Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
The Times - Wikipedia

The Times

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

The Times
Paese Regno Unito
Lingua inglese
Periodicità quotidiano
Genere stampa nazionale
Formato Compact
Diffusione 650 000 (2005)
Fondazione 1876
Sede  
Editore News International
Direttore  
Redattore capo  
ISSN  
Sito web [The Times]

The Times è il quotidiano britannico più prestigioso ed è famoso in tutto il mondo.
Pubblicato sin dal 1785 da John Walter, inizialmente era conosciuto come London Daily Universal Register. Il quotidiano londinese fu il primo a chiamarsi Times, pertanto non va confuso con i molti altri giornali del mondo che hanno un nome simile, ad esempio il New York Times, il Times of India, ed l'Irish Times. Una caratteristica del giornale è stato il carattere tipografico, usato per oltre due secoli fino al 2006: il Times New Roman.

Assieme al Sunday Times, il Times è pubblicato dalla Times Newspapers Limited, che a sua volta fa parte di News International, a sua volta posseduta dal gruppo News Corporation di proprietà di Rupert Murdoch. Il quotidiano tradizionalmente si colloca nell'area moderata, vicina al Partito Conservatore. Ciò non gli ha impedito di dare il suo sostegno nel 2001 e nel 2006 al Partito Laburista di Tony Blair alle elezioni politiche.

Il 26 novembre 2003, imitando il concorrente The Independent, il Times uscì per la prima volta in due formati: il tradizionale "nove colonne" (74,9x59,7 cm, broadsheet in inglese) e il tabloid, il formato della stampa popular. Dopo quasi un anno di prova le vendite sono salite da 560.000 a 660.000; l'editore ha deciso di passare definitivamente al tabloid: una svolta storica per la stampa inglese. L'allora direttore Robert Thomson, nell'editoriale del 30 ottobre 2004 annunciava ai lettori il passaggio al nuovo formato.

Dal 6 giugno 2006 il quotidiano ha anche un'edizione negli Stati Uniti.
Nel novembre 2006 il Times ha iniziato a stampare i titoli con un nuovo carattere, Times Modern.

Nel 2006 il Times ha avuto una tiratura media di oltre 650.000 copie al giorno.

Indice

[modifica] Date storiche

  • 1788: il London Daily Universal Register diventa The Times;
  • 1806: apparizione delle prime illustrazioni;
  • 1908: lord Northcliffe acquista il giornale;
  • dal 1922 al 1966: comprato dapprima da Major Astor, poi da Roy Thomson;
  • 1978: le pubblicazioni sono sospese dall'editore, Thomson Organisation, a causa della vertenza sindacale aperta dai poligrafici in vista del passaggio dalla fotocomposizione al computer.
  • 13 novembre 1979: riapre dopo 50 settimane. Il numero del rilancio viene stampato in 500.000 copie;
  • 1981: il magnate australiano Rupert Murdoch acquista il quotidiano.
  • 1986: in una sola notte 5000 persone vengono trasferite da Fleet Street (la storica via della stampa inglese) fuori Londra. Murdoch ingaggia un'aspra battaglia con poligrafici e giornalisti, prevalendo dopo sette mesi.

[modifica] Eventi

Il Times, con il British Film Institute, sponsorizza il London Film Festival (o meglio, The Times bfi London Film Festival). Nel 2005 è il più grande festival cinematografico Europeo.

Il Times sponsorizza anche lo Cheltenham Festival of Literature.

[modifica] Proprietari

  • John Walter (1785–1803)
  • John Walter II (1803–1847)
  • John Walter III (1847–1894)
  • Arthur Fraser Walter (1894–1908)
  • Lord Northcliffe (1908–1922)
  • la famiglia Astor (1922–1966)
  • Roy Thomson (1966–1981)
  • News International, guidata da Rupert Murdoch (1981— )

[modifica] Direttori

  • John Walter (1785–1803)
  • John Walter (1803–1809)
  • John Stoddart (1809–1817)
  • Thomas Barnes (1817–1841)
  • John Delane (1841–1877)
  • Thomas Chenery (1877–1884)
  • George Earle Buckle (1884–1912)
  • George Geoffrey Dawson (1912–1919)
  • Henry Wickham Steed (1919–1922)
  • George Geoffrey Dawson (1923–1941)
  • Robert McGowan Barrington-Ward (1941–1948)
  • William Casey (1948–1952)
  • William Haley (1952–1966)
  • William Rees-Mogg (1967–1981)
  • Harold Evans (1981–1982)
  • Charles Douglas-Home (1982–1985)
  • Charles Wilson (1985–1990)
  • Simon Jenkins (1990–1992)
  • Peter Stothard (1992–2002)
  • Robert Thomson (2002—2007)
  • James Harding (2007— )

[modifica] Firme principali

  • Rachel Campbell-Johnston
  • Sam Coates
  • Ben Hoyle
  • Hugo Rifkind
  • Anthony Browne
  • Hugh McIlvanney
  • Richard Ford
  • Martin Samuel
  • Simon Barnes
  • Frances Gibb
  • Benjamin Cohen, editorialista sull'e-business
  • Adam Fresco
  • Alan Coren
  • Ruth Gledhill
  • Giles Coren
  • Andrew Pierce
  • Robert Crampton
  • Nigel Hawkes
  • Michael Gove
  • Philip Webster
  • Tim Hames
  • Stewart Tendler
  • Anthony Howard
  • Philip Howard
  • Mick Hume
  • Anatole Kaletsky
  • Magnus Linklater
  • Anthony Loyd, corrispondente di guerra
  • Ben Macintyre
  • Caitlin Moran
  • Richard Morrison
  • Kate Muir
  • Matthew Parris
  • Libby Purves
  • William Rees-Mogg
  • Peter Riddell
  • Hugo Rifkind
  • Nick Robinson
  • Mary Ann Sieghart
  • Andrew Sullivan
  • Janice Turner
  • Aki Riihilahti
  • Jeremy Clarkson

[modifica] Curiosità

  • Durante il periodo in cui Ian Fleming scrisse i libri della serie James Bond, Fleming aveva stabilito che James Bond spesso fosse un lettore di The Times.
  • Nel classico di George Orwell, 1984 (scritto negli anni 1940), il personaggio principale Winston Smith lavora al Ministero della Verità. Il suo lavoro era di modificare gli articoli delle edizioni precedenti del The Times in modo da essere conforme alle direttive governative.
  • Nello sketch dei Monty Python, Ministry of silly walks, il personaggio principale interpretato da John Cleese compra una copia del The Times prima di recarsi al ministero.
  • Nel suo libro Notes From a Small Island, Bill Bryson scrive che quando era deputy editor della sezione affari al The Times, spesso non poteva aver accesso alle quotazioni del mercato azionario, principalmente poiché un collega spesso rifiutava di fornirgliele. Come risultato, e per più di un anno, utilizzò le quotazioni della prima edizione del The Financial Times.

[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com