Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Utente:Maitland - Wikipedia

Utente:Maitland

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Benvenuto nella pagina utente di Maitland

Attenzione! Si avvicinano gli esami e dovrò studiare come non mai. Di conseguenza per almeno due settimane dovrò stare in wikicoma (speriamo reversibile... ;) ); potrei perciò non rispondere (subito) ai vostri messaggi.




it Questo utente parla italiano come lingua madre.
en-4 This user speaks English at a near-native level.
fr-2 Cette personne peut contribuer avec un niveau moyen en français.
de-1 Dieser Benutzer hat grundlegende Deutschkenntnisse.
la-3 Hic usor callidissima latinitate contribuere potest.
grc-1 Ὅδε ὁ ἐγκυκλοπαιδειουργὸς ἀρχαίᾳ ῾Ελληνικῇ γλώττῃ ὀλίγον χρῆται.


Questo utente è un convinto sostenitore della Monarchia Costituzionale
Questo utente vive nel Lazio
Questo utente è Cristiano e Cattolico
Questo utente ama moltissimo la Gran Bretagna
Questo utente è appassionato di Storia Militare
Questo utente è appassionato delle opere di Tolkien
Questo utente è appassionato ed esperto delle Crociate
Questo utente è appassionato ed esperto delle Guerre napoleoniche
Questo utente detesta in assoluto la Rivoluzione Francese e condivide pienamente la strenua condanna che Edmund Burke scrisse contro di essa
Questo utente è un ammiratore di Lord Nelson e del Duca di Wellington
Questo utente è un ammiratore della politica di William Pitt il Giovane e Guglielmo III d'Orange
Questo utente crede che Händel e Purcell siano i due più grandi compositori di tutti i tempi...
...ma adora anche la musica del Divin Corelli e dei grandi Wolfgang Amadeus Mozart e Johann Christian Bach
Questo utente ama la filosofia di Søren Kierkegaard...
...ed il pensiero di Blaise Pascal e Johann Georg Hamann...
...condivide pienemente la filosofia politica di Edmund Burke...
...apprezza la filosofia di Immanuel Kant...
...e trova grandissimo interesse anche per quella di David Hume
Questo utente ha un'ammirazione ed una stima incondizionata per John Ronald Reuel Tolkien, che considera il più grande scrittore del '900 e tra i più grandi di tutti i tempi
Questo utente ha grandissima ammirazione per François-René de Chateaubriand, sia come persona che come scrittore
Questo utente considera Friedrich Schiller e Vittorio Alfieri i più grandi tragediografi dell'Età moderna, secondi solo al genio di Shakespeare
Questo utente considera Dante Alighieri, Torquato Tasso, John Milton e Giacomo Leopardi i più grandi poeti di tutti i tempi
Questo utente considera Giuseppe Parini uno dei più grandi poeti di tutti i tempi e guarda a Lui come simbolo di integrità morale
Questo utente considera Metastasio il più grande drammaturgo di tutti i tempi
Questo utente ama moltissimo il Ciclo arturiano da cui è molto affascinato
Questo utente ama il Barocco...
...ma adora anche il Gotico...
...ed ha un animo romantico
Questo utente è un amante della musica classica
Questo utente è un amante del
Questo utente è un collezionista di spade
Questo utente è un appassionato di equitazione ed un ottimo cavaliere
Questo utente è un amante del golf ed un discreto giocatore
Questo utente si interessa di astronomia, «[...]la più sublime, la più nobile tra le Fisiche scienze»
Questo utente è appassionato di egittologia
Questo utente è appassionato di archeologia misteriosa
Questo utente è del segno zodiacale della Bilancia.
WIN
Questo utente usa Windows Vista.

Indice

[modifica] Presentazioni

Salve a tutti e benvenuti nella mia pagina personale. Vi starete chiedendo perché abbia scelto proprio questo nickname, che a taluni di voi potrà risultare bizarro. In verità non c'è un motivo preciso; il giorno che mi registrai su Wikipedia stavo leggendo alcuni scritti sulla battaglia di Waterloo, e mi rimase particolarmente impressa la celebre frase pronunciata da Sua Grazia il Duca di Wellington ("Ora Maitland, ora è il vostro momento!") verso il Maggior-Generale Peregrine Maitland, comandante della prima brigata inglese delle Guardie, ordinandogli di attaccare alla baionetta le disordinate colonne della Guardia Imperiale francese. E così scelsi semplicemente quel nome, senza pensarci troppo.

Iniziamo dicendo che frequento l'ultimo anno di liceo. Sono un grande appassionato di storia, ed in particolare amo leggere le biografie di grandi personaggi e trattati di storia militare. Sono un grande lettore di romanzi classici ma anche un convinto estimatore delle opere di J.R.R. Tolkien, per il quale nutro un'ammirazione ed una stima incondizionate. Parlando delle mie origini, appartengo ad una famiglia agiata e da parte di madre ho antiche origini nobiliari (un antenato, vissuto a cavallo tra XVIII-XIX secolo apparteneva alla piccola nobiltà del Regno delle Due Sicilie e fece parte del consiglio privato di Ferdinando IV di Borbone. Probabilmente ebbe modo di conoscere anche Lord Nelson, durante gli avvenimenti che portarono a rovesciare il governo fantoccio della Repubblica partenopea). Inoltre, sempre da parte di madre, ho antiche origini tedesche.

Riguardo la mia visione politico-filosofica, sono un convinto monarchico e di ideali liberal-conservatori. Amo la filosofia di Søren Kierkegaard, il mio filosofo preferito, ma anche il pensiero di Pascal e di Hamann. Apprezzo la filosofia di Kant, che reputo uno dei più grandi pensatori di tutti i tempi, pur non approvando tutte le sue tesi. Inoltre condivido pienamente la filosofia politica di Edmund Burke, altro grande pensatore dell'Età moderna, e trovo grandissimo interesse per l'indagine filosofica sui limiti del pensiero umano di David Hume. La mia visione generale si avvicina abbastanza al neoplatonismo, sebbene un neoplatonismo di stampo cristiano. Comunque per essere ancor più generico mi definirei un neoplatonico di stampo cristiano, con fortissimi influssi kantiani, moralmente kierkegaardiano-pascaliano. Sono un grande appassionato di musica classica. Amo soprattutto la musica barocca e preclassica. Personalmente mi sono fatto paladino per far riconoscere al nostro grande musicista Giovanni Battista Sammartini la paternità della sinfonia, che finora si suole considerare di Joseph Haydn.


[modifica] Frasi e sentenze da me apprezzate

[modifica] Ambito filosofico

« \mathfrak{I}l Cristianesimo è perfetto; gli uomini sono imperfetti.
Ora, una conseguenza perfetta non può procedere da un principio imperfetto.
Il Cristianesimo dunque non è venuto dagli uomini.
Se non è venuto dagli uomini, non può essere venuto che da Dio.
Se è venuto da Dio, gli uomini non hanno potuto conoscerlo che per mezzo della Rivelazione.
Dunque il Cristianesimo è una religione rivelata »
(François-René de Chateaubriand)
« \mathfrak{C}i sono uomini il cui destino deve essere sacrificato per gli altri, in un modo o nell'altro, per esprimere un'idea, ed io con la mia croce particolare fui uno di questi »
(Søren Kierkegaard)
« \mathfrak{L}'età della cavalleria è finita, spodestata da quella dei sofisti, degli economisti e dei contabili; e con essa giace estinta per sempre la gloria dell'Europa »
(Edmund Burke)
« \mathfrak{N}ulla di finito, nemmeno l'intero mondo, può soddisfare l'animo umano che sente il bisogno dell'eterno »
(Søren Kierkegaard)
« \mathfrak{L}'ironia è l'occhio sicuro che sa cogliere lo storto, l'assurdo, il vano dell'esistenza »
(Søren Kierkegaard)
« \mathfrak{S}i può dire di ogni idea quello che è stato detto del Messia: non ha padre, non ha madre, non ha nessun antenato, perché non c'è principio dei suoi giorni né una fine della sua vita »
(Søren Kierkegaard)
« \mathfrak{L}a musica è una delle vie per la quale l'anima ritorna al cielo »
(Torquato Tasso)
« \mathfrak{D}ue cose in vita mi furono sommamente care: il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me »
(Immanuel Kant)
« \mathfrak{L}'angoscia è la vertigine della libertà »
(Søren Kierkegaard)
« \mathfrak{I}l tempo è la forma del senso interno, cioè della nostra intuizione. [...] Il tempo non è una determinazione di fenomeni esterni, non appartiene né alla figura, né al luogo, ecc.; determina, al contrario, il rapporto delle rappresentazioni nel nostro stato interno »
(Immanuel Kant)
« \mathfrak{Q}uale particolare privilegio ha questa piccola agitazione del cervello che chiamiamo pensiero, perché debba essere presa a modello dell'intero universo? La nostra parzialità verso noi stessi ce lo pone di fronte in ogni occasione. Ma una sana filosofia dovrebbe guardarsi scrupolosamente da un'illusione così naturale »
(David Hume)
« \mathfrak{L}'uomo non è che una canna, la più debole della natura; ma è una canna che pensa. [...] Tutta la nostra dignità consiste dunque nel pensiero »
(Blaise Pascal)
« \mathfrak{I} popoli che non si volgono indietro ai loro antenati non sapranno neanche guardare al futuro »
(Edmund Burke)
« \mathfrak{E'} lenta la marcia della mente umana »
(Edmund Burke)
« \mathfrak{E'} nella natura di ogni grandezza non essere esatta »
(Edmund Burke)
« \mathfrak{G}li abusi del potere generano le rivoluzioni; le rivoluzioni sono peggio di qualsiasi abuso. La prima frase va detta ai sovrani, la seconda ai popoli »
(Klemens von Metternich)
« \mathfrak{F}are una rivoluzione significa sovvertire l'antico ordinamento del proprio paese; e non si può ricorrere a ragioni comuni per giustificare un così violento procedimento. […] Passando dai princìpi che hanno creato e cementato questa costituzione all'Assemblea nazionale, che deve apparire e agire come potere sovrano, vediamo qui un organismo costituito con ogni possibile potere e senza alcuna possibilità di controllo esterno. Vediamo un organismo senza leggi fondamentali, senza massime stabilite, senza norme di procedure rispettate, che niente può vincolare a un sistema qualsiasi. [...] Se questa mostruosa costituzione continuerà a vivere, la Francia sarà interamente governata da bande di agitatori, da società cittadine composte da manipolatori di assegnati, da fiduciari per la vendita dei beni della Chiesa, procuratori, agenti, speculatori, avventurieri tutti che comporranno una ignobile oligarchia, fondata sulla distruzione della corona, della Chiesa, della nobiltà e del popolo. Qui finiscono tutti gli ingannevoli sogni e visioni di eguaglianza e di diritti dell' uomo. Nella "palude Serbonia" di questa vile oligarchia tutti saranno assorbiti, soffocati e perduti per sempre »
(Edmund Burke)
« \mathfrak{U}n ordine perfetto è il fondamento di tutte le cose »
(Edmund Burke)
« \mathfrak{I}nnovare non vuol dire riformare »
(Edmund Burke)
« \mathfrak{N}el chiudere questa visione d'insieme della bellezza sorge naturale l'idea di paragonarla col sublime, e in questo paragone appare notevole il contrasto. Gli oggetti sublimi sono infatti vasti nelle loro dimensioni, e quelli belli al confronto sono piccoli; se la bellezza deve essere liscia e levigata, la grandiosità è ruvida e trascurata; la bellezza deve evitare la linea retta, ma deviare da essa insensibilmente; la grandiosità in molti casi ama la linea retta, e quando se ne allontana compie spesso una forte deviazione; la bellezza non deve essere oscura, la grandiosità deve essere tetra e tenebrosa; la bellezza deve essere leggera e delicata, la grandiosità solida e perfino massiccia. Il bello e il sublime sono davvero idee di natura diversa, essendo l'uno fondato sul dolore e l'altro sul piacere, e per quanto possano scostarsi in seguito dalla diretta natura delle loro cause, pure queste cause sono sempre distinte fra loro, distinzioni che non deve mai dimenticare chi si proponga di suscitare passioni »
(Edmund Burke)
« \mathfrak{O}gni nazione ha il governo che si merita »
(Joseph de Maistre)
« \mathfrak{L}e false opinioni somigliano alle monete false: coniate da qualche malvivente e poi spese da persone oneste, che perpetuano il crimine senza saperlo.  »
(Joseph de Maistre)
« \mathfrak{L}'errore di un uomo non diventa la sua legge, né lo obbliga a persistere in esso »
(Thomas Hobbes)
« \mathfrak{N}on credo che ciò [l'Universo] si possa spiegare solo con cause naturali, e sono costretto a imputarlo alla saggezza e all'ingegnosità di un essere intelligente »
(Sir Isaac Newton)
« \mathfrak{L}a musica è il piacere che la mente umana prova quando conta senza essere conscia di contare »
(Gottfried Wilhelm von Leibinz)
« \mathfrak{L}a matematica è un metodo logico... Le proposizioni matematiche non esprimono alcun pensiero. Nella vita non è mai una proposizione matematica ciò che ci serve, ma usiamo le proposizioni matematiche solo per dedurre a partire da proposizioni che non sono matematiche altre che ugualmente non appartengono alla matematica »
(Ludwig Wittgenstein)
« \mathfrak{I}l talento è una fonte da cui sgorga acqua sempre nuova. Ma questa fonte perde ogni valore se non se ne fa il giusto uso »
(Ludwig Wittgenstein)
« \mathfrak{U}n uomo onesto è l'opera più nobile di Dio »
(Alexander Pope)

[modifica] Ambito militare

« \mathfrak{C}hi comanda il mare, guida la storia »
(Lord Nelson)
« \mathfrak{P}rima ottieni la vittoria e poi fanne il miglior uso che puoi »
(Lord Nelson)
« \mathfrak{L}a mia più grande felicità è servire il mio grazioso Re ad il mio Paese ed io sono avido soltanto di gloria; perché se mirare alla gloria è un peccato, allora io sono il più grande peccatore del mondo »
(Lord Nelson)
« \mathfrak{N}iente eccetto una battaglia perduta può essere più triste d'una battaglia vinta »
(Il Duca di Wellington)
« \mathfrak{S}e avanzo seguitemi, se indietreggio uccidetemi, se mi uccidono vendicatemi »
(Henri de La Rochejaquelein)
« \mathfrak{A}udacia, audacia - sempre audacia! »
(Federico il Grande)

[modifica] Ambito letterario

« \mathfrak{L}a gloria di colui che tutto move
per l'universo penetra e risplende
in una parte più e meno altrove »
(Dante Alighieri, Divina Commedia - Paradiso, I)
« \mathfrak{S}ola nel mondo eterna, a cui si volve
Ogni creata cosa,
In te, morte, si posa
Nostra ignuda natura;
Lieta no, ma sicura
Dell’antico dolor »
(Giacomo Leopardi, Operette morali, XIV)
« \mathfrak{L}a fantasia è una naturale attività umana, la quale certamente non distrugge e neppure reca offesa alla Ragione, né smussa l'appetito per la verità scientifica, di cui non ottunde la percezione. Al contrario: più acuta e chiara è la ragione, e migliori fantasie produrrà »
(John Ronald Reuel Tolkien)
« \mathfrak{A}ncora una volta nella breccia, amici miei, ancora una volta; o chiudetela con i nostri morti Inglesi! »
(William Shakespeare, Enrico V)
« \mathfrak{E}cco il mio guanto in pegno, e sosterrò la sfida fino al limite estremo dell'audacia marziale! »
(William Shakespeare, Riccardo II)
« \mathfrak{A}mor, ch'a nullo amato amar perdona »
(Dante Alighieri, Divina Commedia - Inferno, V)
« \mathfrak{S}eguite i pochi e non la volgare gente »
(Francesco Petrarca)
« \mathfrak{L}a sorte di tutti i machiavellici: fanno i loro disegni così sottili che si rompono per la loro stessa finezza »
(John Dryden)
« \mathfrak{V}a per negletta via
Ognor l'util cercando
La calda fantasìa,
Che sol felice è quando
L'utile unir può al vanto
Di lusinghevol canto »
(Giuseppe Parini, La salubrità dell'aria)
« \mathfrak{N}o, ricchezza né onore
Con frode o con viltà
Il secol venditore
Mercar non mi vedrà »
(Giuseppe Parini, La vita rustica)
« \mathfrak{U}no spettacolo per gli dei la vita di due innamorati »
(Johann Wolfgang von Goethe)
« \mathfrak{A} Elbereth Gilthoniel,
silivren penna míriel
O menel aglar elenath!
Na-chaered palan-díriel
O galadhremmin ennorath,
Fanuilos, le linnathon
Nef aear, sí nef aearon! »
(J.R.R. Tolkien, Il Signore degli Anelli)
« \mathfrak{C}ome accade al caprifoglio
che al nocciolo s'attacca:
quando vi si è intrecciato e avvolto
e tutt'attorno al tronco s'è messo,
assieme possono vivere a lungo;
ma poi quando si tenti di separarli,
subito muore il nocciolo
e insieme il caprifoglio.
" \mathfrak{A}mica, così ne è di noi:
non te senza me, non io senza te". »
(Maria di Francia, Lai du Chèvrefeuille, vv. 69-78)
« \mathfrak{U}n pazzo trova sempre un pazzo più grande che lo ammira »
(Nicolas Boileau-Despréaux)


[modifica] I miei contributi su Wikipedia

[modifica] Voci create interamente dal nulla

[modifica] Template creati

[modifica] Voci modificate e/o ampliate

[modifica] Voci sulle quali sto attualmente lavorando

[modifica] Voci realizzate in collaborazione con altri utenti

[modifica] Voci meritevoli


[modifica] Utenti amici

[modifica] Viaggi


[modifica] Libri

[modifica] Musica






Questa è la pagina utente di un utente registrato su Wikipedia
Wikimedia Foundation
Se trovate questa pagina su un sito diverso da Wikipedia si tratta di un clone. In questo caso la pagina può essere non aggiornata e l'autore potrebbe non riconoscersi più nei suoi contenuti. Indipendentemente dal grado di aggiornamento della pagina, l'autore stesso potrebbe non desiderare o non gradire alcuna affiliazione con il sito che state consultando.
La pagina originale si trova qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Maitland
Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com