Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
George H. W. Bush - Wikipedia

George H. W. Bush

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Stub Questa voce di politici e di statunitensi è solo un abbozzo: contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
George H. W. Bush
George H. W. Bush
41° presidente degli Stati Uniti
Mandato
20 gennaio 1989 - 20 gennaio 1993
Preceduto da Ronald Reagan
Succeduto da Bill Clinton
43° vicepresidente degli Stati Uniti
Mandato
20 gennaio 1981 - 20 gennaio 1989
Preceduto da Walter Mondale
Succeduto da Dan Quayle
11° direttore della CIA
Mandato
30 gennaio 1976 - 20 gennaio 1977
Preceduto da William Colby
Succeduto da Stansfield Turner
Partito politico Repubblicano
Tendenza politica Conservatorismo
Nascita Milton, Massachusetts, 12 giugno 1924 (1924-06-12) (età 84)
Coniuge Barbara Bush
Religione Episcopale
Firma
George H. W. Bush

George Herbert Walker Bush (Milton12 giugno 1924) è un politico statunitense. È stato il 41esimo Presidente degli Stati Uniti (1989-1993). Prima di candidarsi alla presidenza, Bush ricoprì una moltitudine di altre importanti posizioni politiche, fra le quali anche il posto di Vicepresidente degli Stati Uniti sotto il presidente Reagan.

Bush nacque nel Massachusetts dal senatore Prescott Bush e da Dorothy Walker Bush. Dopo l'attacco di Pearl Harbor nel 1941, il diciottenne Bush rimandò l'università e divenne il più giovane aviatore della United States Navy nella storia. Rimase arruolato fino alla fine delle guerra, poi si iscrisse alla prestigiosa Università di Yale. Si laureò nel 1948 e si trasferì con la famiglia nel Texas occidentale per entrare nel business del petrolio. Divenne milionario all'età di quarant'anni.

Nel 1988 ingaggiò una forte campagna per la successione di Reagan, sconfiggendo l'avversario Michael Dukakis. Bush condusse il suo mandato soprattutto sulla politica estera: nel 1989 cadde il Muro di Berlino, e due anni dopo l'Unione Sovietica si sciolse definitivamente. Attivò operazioni a Panama e nel Golfo Persico. In politica interna, Bush non mantenne la sua famosa dichiarazione (read my lips: no new taxes - leggetemi le labbra: nessuna nuova tassa) e per questo perse la candidatura del 1992, che fu vinta dal democratico Bill Clinton.

È noto anche come George Bush senior per distinguerlo dal figlio George W. Bush, attuale presidente degli Stati Uniti. Inoltre, Bush ha anche un altro figlio attivo in politica: Jeb Bush è l'attuale governatore della Florida..


Indice

[modifica] Biografia

Figlio di Prescott Bush, che fu senatore dal 1943 al 1963 e proveniente da una delle più influenti famiglie dell'aristocrazia finanziaria dell'Est, studiò alla Phillips Academy di Andover, nel Massachusetts, e partecipò alla seconda guerra mondiale come ufficiale pilota della U.S. Navy, ottenendo una decorazione. Nel 1945 sposò Barbara Pierce, e alla fine del 1948 si laureò in economia all'Università di Yale, dove fu iniziato nella Skull and Bones Society.

In seguito si trasferì a Houston, nel Texas, dove entrò nell'industria del petrolio grazie alle conoscenze del padre come consigliere di amministrazione della Brown Brothers Harriman. Dopo alcuni anni di esperienza, fondò varie società petrolifere, la Bush-Overby Oil Development Co. (1951), la Zapata Petroleum Corp. (1953) e la Zapata Offshore Co. (1954), con le quali divenne milionario a metà anni 60.

Cominciò in seguito la carriera politica e, dopo una prima sconfitta contro il senatore democratico Ralph Yarborough nel 1964, fu eletto alla Camera dei Rappresentanti nel 1966 (primo repubblicano mai eletto a Houston) e fu rieletto nel 1968, anno della vittoria di Richard Nixon alle presidenziali. Nel 1970 Nixon lo convinse a ritentare la sfida al Senato contro Ralph Yarborough, ma alle primarie democratiche quest'ultimo fu battuto da Lloyd Bentsen, che poi sconfisse Bush.

Nixon apprezzò il sacrificio (e le qualità) di Bush e lo nominò, con l'unanime approvazione del Senato, ambasciatore alle Nazioni Unite, dove lavorò dal 1971 al 1973. In quell'anno, nel pieno dello scandalo Watergate, Nixon lo richiamò a Washington come presidente del Partito Repubblicano. Bush difese Nixon ma soprattutto il partito, e toccò a lui chiedere, per il bene del paese e del partito repubblicano, le dimissioni del presidente, che le diede il 9 agosto 1974. Il successore Gerald Ford nominò Bush a capo dell'ufficio diplomatico nella Repubblica Popolare Cinese (allora Washington riconosceva Taiwan e a Pechino non c'era un'ambasciata): i 14 mesi passati in Cina furono molto positivi per le relazioni sino-americane. All'inizio del 1976, Ford richiamò Bush a Washington lo nominò direttore della C.I.A., colpita da un'indagine del Senato sulle sue attività illegali; tenne la carica dal 30 gennaio 1976 al 20 gennaio 1977, anno di inaugurazione del nuovo presidente, il democratico Jimmy Carter. Bush tornò a Houston.

Bush partecipò alle primarie repubblicane del 1980, come rappresentante dell'ala centrista del partito, ma nonostante avesse iniziato la campagna già nel 1979 fu sconfitto da Ronald Reagan, rappresentante dell'ala destra[1], che lo scelse come candidato vice-presidente e poi sconfisse Jimmy Carter alle elezioni. Come vicepresidente Bush, riconoscendo i limiti costituzionali della carica tenne un basso profilo; fu comunque sempre leale a Reagan, e gli fu utile come Presidente del Senato e come capo della task force sulla deregulation.

Dopo essere stato vicepresidente di Reagan per otto anni, fu eletto presidente nel 1988. Vinte facilmente le primarie repubblicane [2], scelse come vicepresidente il Senatore dell'Indiana Dan Quayle, poco noto ma gradito ai conservatori, e condusse una delle più dure campagne presidenziali americane contro Michael Dukakis, governatore del Massachusetts, che aveva scelto come suo vice il texano Lloyd Bentsen, vincendo in quasi tutti gli stati. Bush fu il primo vicepresidente uscente a divenire presidente dal 1836 (Martin Van Buren).

Bush mostrò una particolare predilezione verso la politica estera: si mosse cautamente di fronte allo sgretolarsi dell'URSS e fu un forte sostenitore dell'intervento in Iraq (dopo l'invasione del Kuwait da parte di quest'ultimo). La Guerra del Golfo, fortemente voluta dall'amministrazione Bush, iniziò il 27 febbraio 1991, dopo l'approvazione da parte del Consiglio di sicurezza dell'ONU e la creazione di una forza multinazionale di una vastità senza precedenti (comprendeva, fra l'altro, alcuni paesi arabi e l'URSS); a differenza di quanto avvenne durante la Guerra di Corea, la forza multinazionale si attenne strettamente al suo mandato e liberò il Kuwait, lasciando comunque al potere il dittatore iracheno Saddam Hussein, cosa che gli attirò critiche dei neoconservatori.

Durante il suo mandato Bush ebbe l'opportunità di nominare (a vita) due giudici della Corte Suprema: David Souter (1990) e Clarence Thomas (1991).

A partire dalla primavera del 1991 Bush vide precipitare la sua popolarità a causa della crisi economica iniziata nel 1990, che non fu capace di fronteggiare (anzi aumentò le tasse, rompendo una celebre e solenne promessa elettorale); in particolare, gli venne rinfacciato di occuparsi troppo di politica estera a discapito di quella interna.

Alle elezioni del 1992 fu sconfitto da Bill Clinton, sia a causa della crisi economica, sia a causa della candidatura dell'indipendente miliardario Ross Perot, che raggiunse il 19% dei voti.

Attualmente l'anziano ex-presidente ha fatto numerose apparizioni pubbliche, anche in Italia. Nonostante l'età, gode di ottima salute, tanto da praticare il paracadutismo. Diventata famosa la caduta col paracadute l'11 novembre 2007, all'età di 83 anni.

Oltre a George W., ha un altro figlio, Jeb Bush, 43esimo Governatore della Florida

[modifica] Altri progetti

[modifica] Galleria fotografica

[modifica] Collegamenti esterni

Presidenti degli Stati Uniti
Predecessore: Ronald Reagan (1989-1993) Successore: Bill Clinton Sigillo del Presidente degli Stati Uniti d'America
Washington | J. Adams | Jefferson | Madison | Monroe | J.Q. Adams | Jackson | Van Buren | W.H. Harrison | Tyler | Polk | Taylor | Fillmore | Pierce | Buchanan | Lincoln | A. Johnson | Grant | Hayes | Garfield | Arthur | Cleveland | B. Harrison | Cleveland | McKinley | T. Roosevelt | Taft | Woodrow Wilson | Harding | Coolidge | Hoover | F.D. Roosevelt | Truman | Eisenhower | Kennedy | L.B. Johnson | Nixon | Ford | Carter | Reagan | G.H.W. Bush | Bill Clinton | George Walker Bush
Vicepresidenti degli Stati Uniti
Predecessore: Walter Frederick Mondale (1981-1989) Successore: James Danforth Quayle III Sigillo del Vice Presidente degli Stati Uniti d'America
Adams | Jefferson | Burr | Clinton | Gerry | Tompkins | Calhoun | Van Buren | R. Johnson | Tyler | Dallas | Fillmore | King | Breckinridge | Hamlin | A. Johnson | Colfax | Wilson | Wheeler | Arthur | Hendricks | Morton | Stevenson | Hobart | Roosevelt | Fairbanks | Sherman | Marshall | Coolidge | Dawes | Curtis | Garner | Wallace | Truman | Barkley | Nixon | L. Johnson | Humphrey | Agnew | Ford | Rockefeller | Mondale | Bush | Quayle | Gore | Cheney


Candidati alla presidenza degli Stati Uniti per il Partito Repubblicano

Frémont | Lincoln | Grant | Hayes | Garfield | Blaine | Harrison | McKinley | Roosevelt | Taft | Hughes | Harding | Coolidge | Hoover | Landon | Willkie | Dewey | Eisenhower | Nixon | Goldwater | Nixon | Ford | Reagan | G.H.W. Bush | Dole | G.W. Bush

Direttori della CIA Seal of the Central Intelligence Agency of the United States

Souers | Vandenberg | Hillenkoetter | Smith | Dulles | McCone | Raborn | Helms | Schlesinger | Colby | Bush | Turner | Casey | Webster | Gates | Woolsey | Deutch | Tenet | McLaughlin | Goss | Hayden

Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com