A differenza di altri cataloghi sul compositore che sono organizzati in maniera cronologica (Cataloghi Pincherle, Fanna, Rinaldi e Ricordi), quello di Ryom è ordinato per tipologia e tonalità, ad esempio le sonate per uno strumento e b.c. vengono per prime, poi i concerti, le sinfonie e così via. Per questo motivo un numero RV basso, non contraddistingue necessariamente un'opera giovanile.
Con la scoperta di opere precedentemente non catalogate, si pone tuttavia il problema di dover spostare dei numeri inserendoli tra due altri, oppure di dover inserire dei pezzi nuovi tra un numero e l'altro (i numeri RV741-806).
N° |
Titolo |
Tonalità |
Opus |
Dedica |
Note |
RV 87 |
Concerto per flauto diritto, oboe, 2 violini e basso continuo |
Do maggiore |
|
|
|
RV 88 |
Concerto per flauto, oboe, violino, fagotto e basso continuo |
Do maggiore |
|
|
|
RV 89 |
Concerto per flauto, 2 violini e basso continuo (clavicembalo) |
Re maggiore |
|
|
autenticità dubbia |
RV 90 |
Concerto per violino/flauto/flauto diritto, violino/oboe, violino, fagotto/violoncello e basso continuo "Il gardellino" |
Re maggiore |
|
|
vedi RV 428 |
RV 91 |
Concerto per flauto, violino, fagotto e basso continuo |
Re maggiore |
|
|
|
RV 92 |
Concerto per flauto diritto, violino, fagotto e basso continuo |
Re maggiore |
|
|
|
RV 93 |
Concerto per liuto, 2 violini e basso continuo |
Re maggiore |
|
ded Johann Joseph von Wrtby |
|
RV 94 |
Concerto per flauto diritto, oboe, violino, fagotto e basso continuo |
Re maggiore |
|
|
|
RV 95 |
Concerto per flauto diritto/violino, oboe/violino, violino, fagotto e basso continuo "La pastorella" |
Re maggiore |
|
|
|
RV 96 |
Concerto per flauto, violino, fagotto e basso continuo (clavicembalo) |
Re minore |
|
|
senza titolo |
RV 97 |
Concerto per viola d'amore, 2 corni, 2 oboi, fagotto e basso continuo |
Fa maggiore |
|
|
|
RV 98 |
Concerto per flauto, oboe, violino, fagotto e basso continuo "Tempesta di mare" |
Fa maggiore |
|
|
vedi RV 433 e RV 570 |
RV 99 |
Concerto per flauto, oboe, violino, fagotto e basso continuo |
Fa maggiore |
|
|
vedi RV 571 |
RV 100 |
Concerto per flauto, violino, fagotto e basso continuo |
Fa maggiore |
|
|
|
RV 101 |
Concerto per flauto diritto, oboe, violino, fagotto e basso continuo |
Sol maggiore |
|
|
II movimento in RV 242, vedi RV 437 |
RV 102 |
Concerto per flauto, 2 violini e basso continuo |
Sol maggiore |
|
|
autenticità dubbia |
RV 103 |
Concerto per flauto diritto, oboe, fagotto e basso continuo |
Sol minore |
|
|
|
RV 104 |
Concerto per flauto/violino, 2 violini, fagotto e basso continuo "La notte" |
Sol minore |
|
|
vedi RV 439 |
RV 105 |
Concerto per flauto diritto, oboe, violino, fagotto e basso continuo |
Sol minore |
|
|
|
RV 106 |
Concerto per flauto/violino, violino, fagotto, violoncello e basso continuo |
Sol minore |
|
|
in due versioni differenti |
RV 107 |
Concerto per flauto, oboe, violino, fagotto e basso continuo |
Sol minore |
|
|
|
RV 108 |
Concerto per flauto diritto, 2 violini e basso continuo |
La minore |
|
|
|
N° |
Titolo |
Tonalità |
Opus |
Dedica |
Note |
RV 109 |
Concerto per archi basso continuo |
Do maggiore |
|
|
|
RV 110 |
Concerto per archi e basso continuo |
Do maggiore |
|
|
II movimento in RV 537 |
RV 111 |
Concerto per archi e basso continuo (clavicembalo) |
Do maggiore |
|
|
incluso in RV 717 |
RV 111a |
Sinfonia per archi e basso continuo (clavicembalo) |
Do maggiore |
|
|
incluso in RV 717, II movimento differente di RV 111 |
RV 112 |
Sinfonia per archi e basso continuo (clavicembalo) |
Do maggiore |
|
|
|
RV 113 |
Concerto per archi e basso continuo (organo) |
Do maggiore |
|
|
|
RV 114 |
Concerto per archi e basso continuo (clavicembalo) |
Do maggiore |
|
|
|
RV 115 |
Concerto ripieno per archi e basso continuo |
Do maggiore |
|
|
|
RV 116 |
Sinfonia per archi e basso continuo (clavicembalo) |
Do maggiore |
|
|
|
RV 117 |
Concerto per archi e basso continuo |
Do maggiore |
|
|
incluso in RV 693 e nel finale del RV 711 |
RV 118 |
Concerto per archi e basso continuo |
Do minore |
|
|
|
RV 119 |
Concerto per archi e basso continuo (clavicembalo) |
Do minore |
|
|
|
RV 120 |
Concerto per archi e basso continuo |
Do minore |
|
|
|
RV 121 |
Concerto per archi e basso continuo (clavicembalo) |
Re maggiore |
|
|
|
RV 122 |
Sinfonia per archi e basso continuo (clavicembalo) |
Re maggiore |
|
|
|
RV 123 |
Concerto per archi e basso continuo |
Re maggiore |
|
|
|
RV 124 |
Concerto per archi e basso continuo (organo) |
Re maggiore |
Opus 12 n. 3 (1729) |
|
|
RV 125 |
Sinfonia per archi e basso continuo |
Re maggiore |
|
|
inc |
RV 126 |
Concerto per archi e basso continuo |
Re maggiore |
|
|
inc, II movimento in RV 153 |
RV 127 |
Concerto per archi e basso continuo (clavicembalo) |
Re minore |
|
|
|
RV 128 |
Concerto per archi e basso continuo |
Re minore |
|
|
|
RV 129 |
Concerto per archi e basso continuo "Madrigalesco" |
Re minore |
|
|
|
RV 131 |
Sinfonia per archi e basso continuo (clavicembalo) |
Mi maggiore |
|
|
|
RV 132 |
Sinfonia per archi e basso continuo |
Mi maggiore |
|
|
autenticità dubbia, attr. a Johann Gottlieb Janitsch |
RV 133 |
Concerto per archi e basso continuo (clavicembalo) |
Mi minore |
|
|
|
RV 134 |
Sinfonia/concerto per archi e basso continuo |
Mi minore |
|
|
|
RV 135 |
Sinfonia per archi e basso continuo |
Fa maggiore |
|
|
|
RV 136 |
Concerto per archi e basso continuo (clavicembalo) |
Fa maggiore |
|
|
|
RV 137 |
Sinfonia per archi e basso continuo (clavicembalo) |
Fa maggiore |
|
|
|
RV 138 |
Concerto per archi e basso continuo |
Fa maggiore |
|
|
|
RV 139 |
Concerto per archi e basso continuo |
Fa maggiore |
|
|
vedi RV 543 |
RV 140 |
Sinfonia/concerto per archi e basso continuo (clavicembalo) |
Fa maggiore |
|
|
|
RV 141 |
Concerto per archi e basso continuo |
Fa maggiore |
|
|
|
RV 142 |
Concerto per archi e basso continuo |
Fa maggiore |
|
|
|
RV 143 |
Concerto per archi e basso continuo |
Fa minore |
|
|
|
RV 144/RV Anh. 70 |
Introdutione per archi e basso continuo |
Sol maggiore |
|
|
autenticità dubbia (forse di Giuseppe Tartini) |
RV 145 |
Concerto per archi e basso continuo |
Sol maggiore |
|
|
|
RV 146 |
Sinfonia per 3 violini/archi e basso continuo (clavicembalo) |
Sol maggiore |
|
|
in due verisioni differenti per l'organico |
RV 147 |
Sinfonia per archi e basso continuo |
Sol maggiore |
|
|
|
RV 148/RV Anh. 68 |
Sinfonia per archi e basso continuo |
Sol maggiore |
|
|
autenticità dubbia (forse di Domenico Gallo) |
RV 149 |
Sinfonia per archi e basso continuo (clavicembalo) |
Sol maggiore |
|
|
|
RV 150 |
Concerto per archi e basso continuo (clavicembalo) |
Sol maggiore |
|
|
|
RV 151 |
Concerto per archi e basso continuo "Alla rustica" |
Sol maggiore |
|
|
con agg. 2 ob nel III movimento |
RV 152 |
Concerto ripieno per archi e basso continuo (clavicembalo) |
Sol minore |
|
|
|
RV 153 |
Concerto per archi e basso continuo |
Sol minore |
|
|
II movimento in RV 126 |
RV 154 |
Concerto per archi e basso continuo (clavicembalo) |
Sol minore |
|
|
|
RV 155 |
Concerto per archi e basso continuo |
Sol minore |
|
|
con agg. vl solo nel III e IV movimento |
RV 156 |
Concerto per archi e basso continuo |
Sol minore |
|
|
|
RV 157 |
Concerto per archi e basso continuo (clavicembalo) |
Sol minore |
|
|
|
RV 158 |
Concerto ripieno per archi e basso continuo |
La maggiore |
|
|
|
RV 159 |
Concerto per archi e basso continuo (clavicembalo) |
La maggiore |
|
|
2 vl solo, vlc solo nel III movimento |
RV 160 |
Concerto per archi e basso continuo (clavicembalo) |
La maggiore |
|
|
|
RV 161 |
Concerto per archi e basso continuo |
La minore |
|
|
|
RV 162 |
Sinfonia per archi e basso continuo (clavicembalo) |
Si bemolle maggiore |
|
|
|
RV 163 |
Concerto per archi e basso continuo "Conca" |
Si bemolle maggiore |
|
|
|
RV 164 |
Concerto per archi e basso continuo (clavicembalo) |
Si bemolle maggiore |
|
|
|
RV 165 |
Concerto per archi e basso continuo |
Si bemolle maggiore |
|
|
pubbl. da Ricordi per vl, archi e bc |
RV 166 |
Concerto per archi e basso coninuo |
Si bemolle maggiore |
|
|
|
RV 167 |
Concerto per archi e basso continuo |
Si bemolle maggiore |
|
|
|
RV 168 |
Sinfonia per archi e basso continuo (clavicembalo) |
Si minore |
|
|
|
N° |
Titolo |
Tonalità |
Opus |
Dedica |
Note |
RV 170 |
|
Do maggiore |
|
|
|
RV 171 |
|
Do maggiore |
|
ded Sua Maestà Cesarea e Cattolica |
|
RV 172 |
|
Do maggiore |
|
ded Johann Georg Pisendel |
|
RV 172a |
|
Do maggiore |
|
|
inc |
RV 173 |
|
Do maggiore |
Opus 12 n. 4 (1729) |
|
|
RV 174 |
|
Do maggiore |
|
|
perd |
RV 175 |
|
Do maggiore |
|
|
in Witvogel 48 n. 3 |
RV 176 |
|
Do maggiore |
|
|
|
RV 177 |
|
Do maggiore |
|
|
|
RV 178 |
|
Do maggiore |
Il cimento dell'armonia e dell'inventione: libro II Opus 8 n. 12 (1725) |
|
orig. prob. per ob (vedi RV 449) |
RV 179 |
|
Do maggiore |
|
|
in VI Concerti a 5 stromenti n. 3 (Amsterdam 1736), vedi RV 581 |
RV 179a |
Concerto Per S.ra Anna Maria |
Do maggiore |
|
|
inc, III movimento differente di RV 179, Conservatorio di Venezia |
RV 180 |
Il piacere |
Do maggiore |
Il cimento dell'armonia e dell'inventione: libro I Opus 8 n. 6 (1725) |
|
|
RV 181 |
|
Do maggiore |
|
|
|
RV 181a |
|
Do maggiore |
La cetra: libro I Opus 9 n. 1 (1727) |
|
III movimento uguale a RV 183 |
RV 182 |
|
Do maggiore |
|
|
|
RV 183 |
|
Do maggiore |
|
|
III movimento in RV 181a |
RV 184 |
|
Do maggiore |
|
|
ob? |
RV 185 |
|
Do maggiore |
La stravaganza: libro II Opus 4 n. 7 (1716) |
|
VI movimento per archi, 2 vl e vlc soli |
RV 186 |
|
Do maggiore |
|
|
|
RV 187 |
|
Do maggiore |
|
|
|
RV 188 |
|
Do maggiore |
Opus 7 n. 2 (1720) |
|
|
RV 189 |
|
Do maggiore |
|
|
in Witvogel 35 n. 1, 6 Concerti a cinque stromenti n. 1 |
RV 190 |
|
Do maggiore |
|
|
|
RV 191 |
|
Do maggiore |
|
|
|
RV 192 |
Sinfonia |
Do maggiore |
|
|
2 vl soli nel I movimento |
RV 192a |
Sinfonia |
Do maggiore |
|
|
2 vl soli nel I movimento, III movimento differente di RV 192 |
RV 193 |
|
Do maggiore |
|
|
perd |
RV 194 |
|
Do maggiore |
|
|
|
RV 195 |
|
Do maggiore |
|
|
in VI Concerts à 5 & 6 instruments n. 6 (Amsterdam 1736) |
RV 196 |
|
Do minore |
La stravaganza: libro II Opus 4 n. 10 (1716) |
|
|
RV 197 |
|
Do minore |
|
|
|
RV 198 |
|
Do minore |
|
|
|
RV 198a |
|
Do minore |
La cetra: libro I Opus 9 n. 11 (1727) |
|
II movimento differente di RV 198 |
RV 199 |
|
Do minore |
|
|
RV 199 |
Il sospetto |
Do minore |
|
|
|
RV 200 |
|
Do minore |
|
|
perd |
RV 201 |
|
Do minore |
|
|
|
RV 202 |
|
Do minore |
Opus 11 n. 5 (1729) |
|
|
RV 203 |
|
Re maggiore |
|
|
inc |
RV 204 |
|
Re maggiore |
La stravaganza: libro II Opus 4 n. 11 (1716) |
2 vl soli nl III movimento |
RV 205 |
|
Re maggiore |
ded Johann Georg Pisendel |
|
II movimento in RV 212 |
RV 206 |
|
Re maggiore |
|
|
|
RV 207 |
|
Re maggiore |
Opus 11 n. 1 (1729) |
|
|
RV 208 |
Grosso Mogul |
Re maggiore |
|
|
cadenze pubblicate da M. Grattoni, Udine |
RV 208a |
|
Re maggiore |
Opus 7 n. 11 (1720) |
|
II movimento differente di RV 208, I e III movimento senza cadenza, trascr DWV 594 di Johann Sebastian Bach |
RV 209 |
|
Re maggiore |
|
|
|
RV 210 |
|
Re maggiore |
Il cimento dell'armonia e dell'inventione: libro II Opus 8 n. 11 (1725) |
|
|
RV 211 |
|
Re maggiore |
|
|
|
RV 212 |
Concerto fatto per la solennità della S. Lingua di S. Antonio in Padova 1712 |
Re maggiore |
|
|
(2 ob), inc |
RV 212a |
|
Re maggiore |
|
|
II movimento differente |
RV 213 |
|
Re maggiore |
|
|
|
RV 213a |
Concerto per la S.ra Anna Maria |
Re maggiore |
|
|
III movimento differente di RV 213, Conservatorio di Venezia |
RV 214 |
|
Re maggiore |
Opus 7 n. 12 (1720) |
|
inizialmente attr. a Domenico Gallo |
RV 215 |
|
Re maggiore |
|
|
|
RV 216 |
|
Re maggiore |
Opus 6 n. 4 (1719) |
|
|
RV 217 |
|
Re maggiore |
|
|
|
RV 218 |
|
Re maggiore |
|
|
|
RV 219 |
|
Re maggiore |
|
|
|
RV 220 |
|
Re maggiore |
|
|
in Concerti a cinque n. 6 (Amsterdam 1717) |
RV 221 |
Violino in tromba [marina] |
Re maggiore |
|
|
|
RV 222 |
|
Re maggiore |
|
|
|
RV 223 |
|
Re maggiore |
|
|
vedi RV 762 |
RV 224 |
|
Re maggiore |
|
|
|
RV 224a |
|
Re maggiore |
|
|
II movimento differente di RV 224, vedi RV 772 |
RV 225 |
|
Re maggiore |
|
|
|
RV 226 |
|
Re maggiore |
|
|
|
RV 227 |
|
Re maggiore |
|
|
|
RV 228 |
|
Re maggiore |
|
|
|
RV 229 |
|
Re maggiore |
|
|
II e III movimento, vedi RV 755 |
RV 230 |
|
Re maggiore |
L'estro armonico: libro II Opus 3 n. 9 (1711) |
|
trascr DWV 972 di Johann Sebastian Bach |
RV 231 |
|
Re maggiore |
|
|
|
RV 232 |
|
Re maggiore |
|
|
|
RV 233 |
|
Re maggiore |
|
|
|
RV 234 |
L'inquietudine Con.to |
Re maggiore |
|
|
|
RV 235 |
|
Re minore |
|
|
|
RV 236 |
|
Re minore |
Il cimento dell'armonia e dell'inventione: libro II Opus 8 n. 9 (1725) |
|
per ob come RV 454 |
RV 237 |
|
Re minore |
|
ded Johann Georg Pisendel |
|
RV 238 |
|
Re minore |
La cetra: libro II Opus 9 n. 8 (1727) |
|
|
RV 239 |
|
Re minore |
Opus 6 n. 6 (1719) |
|
|
RV 240 |
|
Re minore |
|
|
|
RV 241 |
|
Re minore |
|
|
|
RV 242 |
|
Re minore |
Il cimento dell'armonia e dell'inventione: libro II Opus 8 n. 7 (1725) |
ded Johann Georg Pisendel |
II movimento in RV 101 |
RV 243 |
Violino senza cantin |
Re minore |
|
|
|
RV 244 |
|
Re minore |
Opus 12 n. 2 (1729) |
|
|
RV 245 |
Concerto Originale del quale non vi è altra copia |
Re minore |
|
|
|
RV 246 |
|
Re minore |
|
|
|
RV 247 |
|
Re minore |
|
|
|
RV 248 |
|
Re minore |
|
|
|
RV 249 |
|
Re minore |
La stravaganza: libro II Opus 4 n. 8 (1716) |
|
|
RV 250 |
|
Mi bemolle maggiore |
|
|
|
RV 251 |
|
Mi bemolle maggiore |
|
|
|
RV 252 |
|
Mi bemolle maggiore |
|
|
|
RV 253 |
La Tempesta di Mare |
Mi bemolle maggiore |
Il cimento dell'armonia e dell'inventione: libro I Opus 8 n. 5 (1725) |
|
|
RV 254 |
|
Mi bemolle maggiore |
|
|
|
RV 255 |
|
Mi bemolle maggiore |
|
|
perd, catalogo Moravské Muzeum (Brno) |
RV 256 |
Il Ritiro |
Mi bemolle maggiore |
|
|
|
RV 257 |
|
Mi bemolle maggiore |
|
|
|
RV 258 |
|
Mi bemolle maggiore |
|
|
|
RV 259 |
|
Mi bemolle maggiore |
Opus 6 n. 2 (1719) |
|
catalogo Moravské Muzeum (Brno) |
RV 260 |
|
Mi bemolle maggiore |
|
|
|
RV 261 |
|
Mi bemolle maggiore |
|
|
2 vl soli nel I movimento |
RV 262 |
|
Mi bemolle maggiore |
|
|
|
RV 263 |
|
Mi maggiore |
|
|
|
RV 263a |
|
Mi maggiore |
La cetra: libro I Opus 9 n. 4 (1727) |
|
III movimento differente di RV 263, vedi RV 762 |
RV 264 |
|
Mi maggiore |
|
|
|
RV 265 |
|
Mi maggiore |
L'estro armonico: libro II Opus 3 n. 12 (1711) |
|
trascr DWV 976 di Johann Sebastian Bach |
RV 266 |
|
Mi maggiore |
|
|
|
RV 267 |
|
Mi maggiore |
|
|
|
RV 267a |
Concerto Per Sig.ra Anna Maria |
Mi maggiore |
|
|
II movimento differente di RV 267, inc, Conservatorio di Venezia |
RV 268 |
|
Mi maggiore |
|
|
|
RV 269 |
La primavera |
Mi maggiore |
Il cimento dell'armonia e dell'inventione: libro I Opus 8 n. 1 (1725) |
|
|
RV 270 |
Il riposo Per il S. Natale |
Mi maggiore |
|
|
|
RV 270a |
Concerto sordin |
Mi maggiore |
|
|
II movimento differente di RV 270, inc, Conservatorio di Venezia |
RV 271 |
L'amoroso |
Mi maggiore |
|
|
|
RV 273 |
|
Mi minore |
|
|
catalogo Moravské Muzeum (Brno) |
RV 274 |
|
Mi minore |
|
|
dubbia? |
RV 275 |
|
Mi minore |
|
|
in J. Roger 433 n. 12, Concerti a cinque n. 12 (Amsterdam 1717) |
RV 275a |
|
Mi minore |
|
|
II movimento differente di RV 275, autenticità dubbia, per flauto come RV 430 |
RV 276 |
|
Mi minore |
|
|
in Concerts à 5, 6 & 7 instruments n. 1 (Amsterdam 1714) |
RV 277 |
Il favorito |
Mi minore |
Opus 11 n. 2 (1729 |
|
|
RV 278 |
|
Mi minore |
|
|
|
RV 279 |
|
Mi minore |
La stravaganza: libro I Opus 4 n. 2 (1716) |
|
|
RV 280 |
|
Mi minore |
Opus 6 n. 5 (1719) |
|
|
RV 281 |
|
Mi minore |
|
|
|
RV 282 |
|
Fa maggiore |
|
|
|
RV 283 |
|
Fa maggiore |
|
|
|
RV 284 |
|
Fa maggiore |
La stravaganza: libro II Opus 4 n. 9 (1716) |
|
I movimento in RV 285 |
RV 285 |
|
Fa maggiore |
|
|
I movimento in RV 775 e 284 |
RV 285a |
|
Fa maggiore |
Opus 7 n. 5 (1720) |
|
I movimento RV 285 |
RV 286 |
Concerto per la solennità di S. Lorenzo |
Fa maggiore |
|
ded Anna Maria della Pietà |
Biblioteca Manchester |
RV 287 |
|
Fa maggiore |
|
|
|
RV 288 |
|
Fa maggiore |
|
|
|
RV 289 |
|
Fa maggiore |
|
|
|
RV 290 |
|
Fa maggiore |
|
|
perd, catalogo Moravské Muzeum (Brno) |
RV 291 |
|
Fa maggiore |
La stravaganza Opus 4 n. 6 (1716) |
|
II movimento in RV 357 |
RV 292 |
|
Fa maggiore |
|
|
attr. a F. Chelleri |
RV 293 |
L'autunno |
Fa maggiore |
Il cimento dell'armonia e dell'inventione: libro I Opus 8 n. 3 (1725) |
|
|
RV 294 |
Il ritiro |
Fa maggiore |
|
|
II movimento, vedi RV 22 |
RV 294a |
Il ritiro |
Fa maggiore |
Opus 7 n. 4 (1720) |
|
II movimento differente di RV 294 |
RV 295 |
|
Fa maggiore |
|
|
|
RV 296 |
|
Fa maggiore |
|
|
|
RV 297 |
L'inverno |
Il cimento dell'armonia e dell'inventione: libro I Opus 8 n. 4 (1725) |
Fa minore |
|
|
RV 298 |
|
Sol maggiore |
La stravaganza: libro II Opus 4 n. 12 (1716) |
|
|
RV 299 |
|
Sol maggiore |
Opus 7 n. 2 (1720) |
|
trascr DWV 973 di Johann Sebastian Bach |
RV 300 |
|
Sol maggiore |
La cetra: libro II Opus 9 n. 10 (1727) |
|
|
RV 301 |
|
Sol maggiore |
La stravaganza: libro I Opus 4 n. 3 (1716) |
|
|
RV 302 |
|
Sol maggiore |
|
|
anche attr. a G. B. Somis |
RV 303 |
|
Sol maggiore |
|
|
|
RV 304 |
|
Sol maggiore |
|
|
perduto, catalogo Moravské Muzeum (Brno) |
RV 305 |
|
Sol maggiore |
|
|
perd |
RV 306 |
|
Sol maggiore |
|
|
|
RV 307 |
|
Sol maggiore |
|
|
|
RV 308 |
Concerto Per Sig.ra Anna Maria |
Sol maggiore |
Opus 11 n. 4 (1729) |
|
Conservatorio di Venezia |
RV 309 |
Il Mare tempestoso |
Sol maggiore |
|
|
perduto |
RV 310 |
|
Sol maggiore |
L'estro armonico: libro I Opus 3 n. 3 (1711) |
|
trascr DWV 978 di Johann Sebastian Bach |
RV 311 |
Violino in tromba [marina] |
Sol maggiore |
|
|
|
RV 312 |
|
Sol maggiore |
|
|
|
RV 313 |
Violino in tromba [marina] |
Sol maggiore |
|
|
|
RV 314 |
|
Sol maggiore |
|
ded Johann Georg Pisendel |
II movimento in RV 17a |
RV 314a |
|
Sol maggiore |
|
|
II movimento differente di RV 314 |
RV 315 |
L'estate |
Sol minore |
Il cimento dell'armonia e dell'inventione: libro I Opus 8 n. 2 (1725) |
|
|
RV 316 |
|
Sol minore |
|
|
perd |
RV 316a |
|
Sol minore |
La stravaganza: libro I Opus 4 n. 6 (1716) |
|
trascr DWV 975 di Johann Sebastian Bach, III movimento differente di [[RV 316 |
RV 317 |
|
Sol minore |
Opus 12 n. 1 (1729) |
|
|
RV 318 |
|
Sol minore |
Opus 6 n. 3 (1719) |
|
|
RV 319 |
|
Sol minore |
|
|
|
RV 320 |
|
Sol minore |
|
|
mancano poche battute del III movimento |
RV 321 |
|
Sol minore |
|
|
|
RV 322 |
|
Sol minore |
|
|
inc |
RV 323 |
|
Sol minore |
|
|
|
RV 324 |
|
Sol minore |
Opus 6 n. 1 (1719) |
|
|
RV 325 |
|
Sol minore |
|
|
|
RV 326 |
|
Sol minore |
Opus 7 n. 3 (1720) |
|
|
RV 327 |
|
Sol minore |
|
|
|
RV 328 |
|
Sol minore |
|
|
|
RV 329 |
|
Sol minore |
|
|
|
RV 330 |
|
Sol minore |
|
|
|
RV 331 |
|
Sol minore |
|
|
|
RV 332 |
|
Sol minore |
Il cimento dell'armonia e dell'inventione: libro II Opus 8 n. 8 (1725) |
|
|
RV 333 |
|
Sol minore |
|
|
|
RV 334 |
|
Sol minore |
La cetra: libro I Opus 9 n. 3 (1727) |
|
|
RV 335 |
The cuckow [il cucù] |
La maggiore |
|
|
in differente versione (una con II movimento attr. a Johann Helmich Roman), vedi anche RV 518 |
RV 335a |
Il rosignuolo |
La maggiore |
|
|
II movimento differente di RV 335 |
RV 336 |
|
La maggiore |
Opus 11 n. 3 (1729) |
|
|
RV 337 |
|
La maggiore |
|
|
perd, Moravské Muzeum (Brno) |
RV 339 |
|
La maggiore |
|
|
|
RV 340 |
|
La maggiore |
|
dedicato a Johann Georg Pisendel |
|
RV 341 |
|
La maggiore |
|
|
in Witvogel 35 n. 4, 6 Concerti a cinque stromenti n. 4 (Amsterdam 1735) |
RV 342 |
|
La maggiore |
|
|
|
RV 343 |
|
La maggiore |
|
|
|
RV 344 |
|
La maggiore |
|
|
|
RV 345 |
|
La maggiore |
La cetra: libro I Opus 9 n. 2 (1719) |
|
|
RV 346 |
|
La maggiore |
|
|
|
RV 347 |
|
La maggiore |
La stravaganza: libro I Opus 4 n. 5 (1716) |
|
|
RV 348 |
|
La maggiore |
La cetra: libro I Opus 9 n. 6 (1719) |
|
|
RV 349 |
|
La maggiore |
|
|
|
RV 350 |
|
La maggiore |
|
|
|
RV 351 |
|
La maggiore |
|
|
perd |
RV 352 |
|
La maggiore |
|
|
|
RV 353 |
|
La maggiore |
|
|
|
RV 354 |
|
La minore |
Opus 7 n. 4 (1720) |
|
|
RV 355 |
|
La minore |
|
|
autenticità dubbia |
RV 356 |
|
La minore |
L'estro armonico: libro I Opus 3 n. 6 (1711) |
|
|
RV 357 |
|
La minore |
La stravaganza: libro I Opus 4 n. 4 (1716) |
|
II movimento in RV 291 |
RV 358 |
|
La minore |
La cetra: libro I Opus 9 n. 5 (1719) |
|
attr. a Piantanida |
RV 359 |
|
Si bemolle maggiore |
La cetra: libro II Opus 9 n. 7 (1719) |
|
|
RV 360 |
|
Si bemolle maggiore |
|
|
inc |
RV 361 |
|
Si bemolle maggiore |
Opus 12 n. 6 (1729 |
|
|
RV 362 |
La caccia |
Si bemolle maggiore |
Il cimento dell'armonia e dell'inventione: libro II Opus 8 n. 10 (1725) |
|
|
RV 363 |
Il corneto da posta |
Si bemolle maggiore |
|
|
|
RV 364 |
|
Si bemolle maggiore |
|
|
in Concerti a cinque n. 8 (Amsterdam 1717) |
RV 364a |
|
Si bemolle maggiore |
|
|
in L'Élite des Concerto Italiens n. 1 (1742-1751), II movimento differente di RV 364 |
RV 365 |
|
Si bemolle maggiore |
|
|
|
RV 366 |
Il Carbonelli |
Si bemolle maggiore |
|
|
|
RV 367 |
|
Si bemolle maggiore |
|
|
catalogo Moravské Muzeum (Brno) |
RV 368 |
|
Si bemolle maggiore |
|
|
|
RV 369 |
|
Si bemolle maggiore |
|
|
agg. di un vl solo nel I movimento e di 2 vl soli nel II |
RV 370 |
|
Si bemolle maggiore |
|
|
|
RV 371 |
|
Si bemolle maggiore |
|
|
catalogo Moravské Muzeum (Brno) |
RV 372 |
|
Si bemolle maggiore |
|
|
|
RV 373 |
|
Si bemolle maggiore |
Opus 7 n. 3 (1720) |
|
autenticità dubbia |
RV 374 |
|
Si bemolle maggiore |
Opus 7 n. 6 (1720) |
|
|
RV 375 |
|
Si bemolle maggiore |
|
|
|
RV 376 |
|
Si bemolle maggiore |
|
|
|
RV 377 |
|
Si bemolle maggiore |
|
|
|
RV 378 |
|
Si bemolle maggiore |
|
|
inc (solo parte del I° mov.) |
RV 379 |
|
Si bemolle maggiore |
Opus 12 n. 5 (1729) |
|
agg di un vl solo nel III movimento |
RV 380 |
|
Si bemolle maggiore |
|
|
|
RV 381 |
|
Si bemolle maggiore |
|
|
vedi anche RV 528, trascr DWV 980 di Johann Sebastianm Bach |
RV 382 |
|
Si bemolle maggiore |
|
|
|
RV 383 |
|
Si bemolle maggiore |
|
|
agg. di un vl solo nel I movimento |
RV 383a |
|
Si bemolle maggiore |
La stravaganza: libro I Opus 4 n. 1 (1716) |
I movimento differente di RV 383, vedi RV 381, trascr DWV 980 di Johann Sebastian Bach |
RV 384 |
|
Si minore |
|
|
|
RV 385 |
|
Si minore |
|
|
autenticità dubbia |
RV 386 |
|
Si minore |
|
|
|
RV 387 |
Concerto Per Sig.ra Anna Maria |
Si minore |
|
|
Conservatorio di Venezia |
RV 388 |
|
Si minore |
|
|
|
RV 389 |
|
Si minore |
|
|
|
RV 390 |
|
Si minore |
|
|
catalogo Moravské Muzeum (Brno) |
RV 391 |
|
Si minore |
La cetra: libro II Opus 9 n. 12 (1719) |
|
agg. di un vl solo nel I movimento |
N° |
Titolo |
Tonalità |
Opus |
Dedica |
Note |
RV 554 |
Concerto per violino, organo/violino, oboe, archi e basso continuo |
Do maggiore |
|
|
|
RV 554a |
Concerto per violino, organo/violino, violoncello, archi e basso continuo |
Do maggiore |
|
|
= RV 554, vlc al posto dell'ob |
RV 555 |
Concerto per 3 violini, oboe, 2 flauti diritti, 2 viole all'inglese, salmoè, 2 violoncelli, 2 clavicembali, aarchi e basso continuo |
Do maggiore |
|
|
2 tr, 2 vlne nel III movimento |
RV 556 |
Concerto per 2 oboi, 2 clarinetti, 2 flauti diritti, 2 violini, fagotto, archi e basso continuo "Per la solennità di S. Lorenzo" |
Do maggiore |
|
|
liuto nel II movimento |
RV 557 |
Concerto per 2 violini, 2 oboi, archi e basso continuo |
Do maggiore |
|
|
2 fl dir, fag nel II movimento |
RV 558 |
Concerto per 2 violini in tromba marina, 2 flauti diritti, 2 trombe?, 2 mandolini, 2 salmoè, 2 tiorbe, violoncello, archi e basso continuo |
Do maggiore |
|
|
|
RV 559 |
Concerto per 2 clarinetti, 2 oboi, archi e basso continuo |
Do maggiore |
|
|
|
RV 560 |
Concerto per 2 clarinetti, 2 oboi, archi e basso continuo |
Do maggiore |
|
|
|
RV 561 |
Concerto per violino, 2 violoncelli, archi e basso continuo |
Do maggiore |
|
|
|
RV 562 |
Concerto per violino, 2 oboi, 2 fagotti, archi e basso continuo (organo o clavicembalo) "Per la solennità di S. Lorenzo" |
Re maggiore |
|
|
|
RV 562a |
Concerto per violino, 2 oboi, 2 corni, timpani, archi e basso continuo |
Re maggiore |
|
|
II movimento differente di RV 562 |
RV 563/nclass. RV 781 |
Concerto per violino, 2 oboi, archi e basso continuo |
Re maggiore |
|
|
|
RV 564 |
Concerto per 2 violini, 2 violoncelli, archi e basso continuo |
Re maggiore |
|
|
|
RV 564a |
Concerto per 2 violini, 2 oboi, fagotto, archi e basso continuo |
Re maggiore |
|
|
rielab. dubbia di RV 564 con diff. organico e altre modifiche |
RV 565 |
Concerto per 2 violini, violoncello, archi e basso continuo (clavicembalo) |
Re minore |
L'estro armonico: libro II Opus 3 n. 11 (1711) |
|
trascr DVW 596 di Johann Sebastian Bach |
RV 566 |
Concerto per 2 violini, 2 flauti diritti, 2 oboi, fagotto, archi e basso continuo |
Re minore |
|
|
|
RV 567 |
Concerto per 4 violini, violoncello, archi e basso continuo (clavicembalo) |
Fa maggiore |
L'estro armonico: libro II Opus 3 n. 7 (1711) |
|
|
RV 568 |
Concerto per violino, 2 oboi, 2 corni, fagotto, archi e basso continuo |
Fa maggiore |
|
|
|
RV 569 |
Concerto per violino, 2 oboi, 2 corni, fagotto, archi e basso continuo |
Fa maggiore |
|
|
vlc solo nel III movimento |
RV 570 |
Concerto per flauto, oboe, fagotto, archi e basso continuo "Tempesta di mare" |
Fa maggiore |
|
vl solo nel I movimento |
RV 571 |
Concerto per violino, 2 oboi, 2 corni, violoncello, fagotto, archi e basso continuo (organo o clavicembalo) |
Fa maggiore |
|
vlc nel I movimento |
RV 572 |
Concerto per 2 flauti, 2 oboi, violino, violoncello, archi e basso continuo (clavicembalo) "Il Proteo ossia il mondo al rovescio" |
Fa maggiore |
|
inc |
RV 573 |
Concerto per 2 oboi, 2 corni, 2 fagotti, archi e basso continuo |
Fa maggiore |
|
perd |
RV 574 |
Concerto per violino, 2 tromboni da caccia, 2 oboi, fagotto, archi e basso continuo (organo o clavicembalo) |
Fa maggiore |
ded S.A.S.I.S.P.G.M.D.G.S.M.B. |
vlc solo nel III movimento |
RV 575 |
Concerto per 2 violini, 2 violoncelli, archi e basso continuo |
Sol maggiore |
|
|
RV 576 |
Concerto per violino, 2 flauti diritti, 2 oboi, fagotto, archi e basso continuo (clavicembalo) |
Sol minore |
ded Sua Altezza Reale [di] Sassonia |
|
RV 577 |
Concerto per violino, 2 oboi, 2 flauti diritti, 3 oboi?, fagotto, archi e basso continuo |
Sol minore |
ded L'orchestra di Dresda |
|
RV 578 |
Concerto per 2 violini, violoncello, archi e basso continuo (clavicembalo) |
Sol minore |
L'estro armonico: libro I Opus 3 n. 2 |
|
RV 579 |
Concerto per violino, oboe, salmoè, 3 viole all'inglese, archi e basso continuo "Concerto funebre" |
Si bemolle maggiore |
|
|
RV 580 |
Concerto per 4 violini, violoncello e basso continuo (clavicembalo) |
Si minore |
L'estro armonico: libro II Opus 3 n. 10 |
= BWV 1065 trascitto da Johann Sebastian Bach |
N° |
Titolo |
Libretto |
Prima esecuzione |
Note |
Rielaborazione o ripresa |
RV 695 |
L'Adelaide |
Antonio Salvi? |
Verona, Filarmonico, carnevale 1735 |
ded. A. Grimani; part. perd. |
|
RV 696/nclass. RV Anh. 88 |
Alvilda, regina de' Goti (arie bernesche non di Vivaldi) |
Apostolo Zeno (da L'amor generoso o da L'amazzone corsara di G. C. Corradi) |
Praga, Sporck, primavera 1731 |
alcune arie di Antonio Vivaldi, part. perd. |
|
RV 697 |
Argippo |
Domenico Lalli |
Praga, Sporck, autunno 1730 |
part. perd. |
|
RV 698/nclass. RV Anh. 89 |
Aristide |
Carlo Goldoni? |
Venezia, San Samuele, autunno 1735 |
dramma eroicomico per musica, I atto, interm. Il filosofo, part. perd. |
|
RV 699a |
Armida al campo d'Egitto |
Giovanni Palazzi, (da Torquato Tasso) |
Venezia, San Moisè, 15 febbraio 1718 |
ded. barone Federico Girolamo di Witzendorff [in Fondo Foà vol. 38], manca II atto |
Armida al campo d'Egitto, vedi RV 699b; Gl'inganni per vendetta, vedi RV 720/RV 699c; Armida al campo d'Egitto, vedi RV 699d |
RV 699b |
Armida al campo d'Egitto |
Giovanni Palazzi, (da Torquato Tasso) |
Mantova, Arciducale, 24 aprile 1718 |
part. perd. |
|
RV 699d |
Armida al campo d'Egitto |
Giovanni Palazzi, (da Torquato Tasso) |
Venezia, Sant'Angelo, 12 febbraio 1738 |
past. arr. da Antonio Vivaldi basato su RV 699a, con 2 arie di Leonardo Leo |
|
RV 700 |
Arsilda, regina di Ponto |
Domenico Lalli |
Venezia, Sant'Angelo, 27 o 28 ottobre 1716 |
facio fede 18 ottobre 1716; interm. L'alfier fanfarone; [in Foà volume 35] |
RV 701/RV 706b |
Artabano, rè de' Parti |
Antonio Marchi |
Venezia, San Moisè, carnevale 1718 |
ripresa di RV 706, facio fede 5 gennaio 1718, part. perd. |
|
RV 701/RV 706c |
Artabano, rè de' Parti |
Antonio Marchi |
Vicenza, Garzerie, carnevale 1719 |
libretto ded. conte Girolamo Porto Barbaran, part. perd. |
|
RV 702a |
L'Atenaide |
Apostolo Zeno |
Firenze, Pergola, 20 o 29 dicembre 1729 |
ded. Gastone De' Medici, uso di alcune arie tratte da RV 711 e 728; part. perd. |
L'Atenaide, vedi RV 702b |
RV 702b |
L'Atenaide |
Apostolo Zeno |
1731 o 1732? |
vers. diff. di RV 702a, [in Fondo Giordano vo. 39] |
|
RV 703 |
Il Bajazet (Tamerlano) |
Agostino Piovene |
Verona, Filarmonico, carnevale 1735 |
tragedia in musica, past. arr. da Antonio Vivaldi, arie di Johann Adolf Hasse, Nicola Porpora, Geminiano Jacomelli e Riccardo Broschi; part. parz. autogr. [in Fondo Giordano vol. 36] |
|
RV 704 |
La Candace, o siano Li veri amici |
Francesco Silvani, rielab. di Domenico Lalli (da Héraclius, empereur d'Orien di Pierre Corneille) |
Mantova, Arciducale, carnevale 1720 |
cons. solo 11 arie e un quartetto |
|
RV 705 |
Catone in Utica |
Pietro Metastasio |
Verona, Filarmonico, marzo? 1737 |
past.?, solo II e III atto [in Fondo Foà vol. 38] |
Catone in Utica, Graz, Tummelplatz, carnevale 1740, vers. diff. di RV 705, solo libretto |
RV 706a |
La costanza trionfante degl'amori e de gl'odii |
Antonio Marchi |
Venezia, San Moisè, gennaio? 1716 |
ded. 18 gennaio 1716, facio fede 21 gennaio 1716, cons. solo 8 arie |
Artabano, rè de' Parti, vedi RV 701/RV 706b/RV 706c; L'Artabano, vedi RV 706d; Doriclea, vedi RV 708/RV 706e; Die über Hass und Liebe siegende Beständigkeit, oder Tigrane, vedi RV Anh. 57; L'odio vinto dalla costanza, vedi RV Anh. 51 |
RV 706d |
L'Artabano |
Antonio Marchi |
Mantova, Arciducale, carnevale 1725 |
part. perd. |
|
RV 707 |
Cunegonda |
Agostino Piovene (da La principessa fedele) |
Venezia, Sant'Angelo, 29 gennaio 1726 |
forse past. arr. da Antonio Vivaldi, facio fede 22 gennaio 1726, partitura perd |
RV 708/RV 706e |
Doriclea |
Antonio Marchi |
Praga, Sporck, carnevale 1732 |
adatt. dalla prima vers. di RV 706; part. perd. |
|
RV 709a |
Dorilla in Tempe |
Antonio Maria Lucchini |
Venezia, Sant'Angelo, 9 novembre 1726 |
melodramma eroico-pastorale, part. perd.; Dorilla in Tempe, Venezia, Brugnolo di S. Margherita, 1728, part. perd., libretto ms. |
Dorilla in Tempe, vedi RV 709b; Dorilla in Tempe, vedi RV 709c; La Dorilla, vedi RV 709d |
RV 709b |
Dorilla in Tempe |
Antonio Maria Lucchini |
Praga, Sporck, primavera 1732 |
part. perd. |
|
RV 709c |
Dorilla in Tempe |
Antonio Maria Lucchini |
Venezia, Sant'Angelo, 2 febbraio 1734 |
part. perd. |
|
RV 709d |
La Dorilla |
Antonio Maria Lucchini |
esec. sconosciuta |
past. arr. da Antonio Vivaldi su rielab. di RV 709c, con arie di Johann Adolf Hasse, Geminiano Jacomelli e Leonardo Leo [in Fondo Foà vol. 39] |
|
RV 710 |
Ercole su'l Termodonte |
Giacomo Francesco Bussani |
Roma, Capranica, gennaio 1723 |
cons. solo alcune arie |
|
RV 711a |
Farnace |
Antonio Maria Lucchini |
Venezia, Sant'Angelo, 10 febbraio 1727 |
facio fede 6 febbraio 1727, part. perd. |
Farnace, vedi RV 711b; Farnace, vedi RV 711c; Farnace, vedi RV 711d; Farnace, vedi RV 711e; Farnace, vedi RV 711f e Farnace, vedi RV 711g |
RV 711b |
Farnace |
Antonio Maria Lucchini |
Venezia, Sant'Angelo, autunno 1727 |
rielab. da RV 711a, part. perd. |
|
RV 711c |
Farnace |
Antonio Maria Lucchini |
Praga, Sporck, primavera 1730 |
part. perd. |
|
RV 711d |
Farnace |
Antonio Maria Lucchini |
Pavia, Omodeo, primavera 1731 |
part. completa con Sinfonia parz. autogr. [in Fondo Giordano vol. 36] |
|
RV 711e |
Farnace |
Antonio Maria Lucchini |
Mantova, Arciducale, carnevale 1732 |
part. perd. |
|
RV 711f |
Farnace |
Antonio Maria Lucchini |
Treviso, Dolfin, carnevale 1737 |
part. perd. |
|
RV 711g |
Farnace |
Antonio Maria Lucchini |
Ferrara, progett. 1738 |
part. autogr. inc.; [I e II atto in Fondo Giordano vol. 37] |
|
RV 712 |
La fede tradita e vendicata |
Francesco Silvani |
Venezia, Sant'Angelo, 16 febbraio 1726 |
cons. solo alcune arie; facio fede 10 gennaio 1726 |
Ernelinda, vedi RV Anh. 45 |
RV 713 |
Feraspe |
Francesco Silvani (da L'innocenza giustificata) |
Venezia, Sant'Angelo, 7 novembre 1739 |
part. perd. |
|
RV 714 |
La fida ninfa |
Scipione Maffei |
Verona, Filarmonico, 6 gennaio 1732 |
ded. 6 gennaio 1732, [in Fondo Giordano vol. 39bis] |
Il giorno felice, vedi RV Anh. 92 |
RV 715 |
Filippo, rè di Macedonia |
Domenico Lalli |
Venezia, Sant'Angelo, 27 dicembre 1720 |
past., facio fede 17 dicembre 1720, I e II atto di Giuseppe Boniventi, interm. Melinda e Tiburzio |
|
RV 716 |
Ginevra, principessa di Scozia |
Antonio Salvi (da Ludovico Ariosto) |
Firenze, Pergola,17 gennaio 1736 |
part. perd.? |
|
RV 717 |
Giustino |
Nicolò Berengani, Pietro Pariati |
Roma, Capranica, carnevale 1724 |
[in Fondo Foà vol. 34] |
|
RV 718 |
Griselda |
Apostolo Zeno con rielab. di Carlo Goldoni (da Il decameron di Giovanni Boccaccio |
Venezia, San Samuele, 18 maggio 1735 |
part. autogr. [in Fondo Foà vol. 36] |
|
RV 719 |
L'incoronazione di Dario |
Adriano Morselli |
Venezia, Sant'Angelo, 23 gennaio 1717 |
facio fede 15 gennaio 1717, part. autogr. [in Fondo Giordano vol. 38] |
|
RV 720/RV 699c |
Gl'inganni per vendetta |
Giovanni Palazzi/Domenico Lalli |
Vicenza, Garzerie, ottobre 1720 |
facio fede 12 maggio 1720, part. perd. |
|
RV 721 |
L'inganno trionfante in amore |
Giovanni Maria Ruggieri (da Laodicea e Berenice di Matteo Noris) |
Venezia, Sant'Angelo, autunno 1725 |
part. perd. |
|
RV 722 |
Ipermestra |
Antonio Salvi |
Firenze, Pergola, 25 gennaio 1727 |
cons. solo alcune arie |
|
RV 723 |
Motezuma |
Girolamo Alvise Giusti |
Venezia, Sant'Angelo, 14 novembre 1733 |
part. scoperta Bibl. Singakademie Berlino (2005, copista "Scribe 4"), II atto completo, mancanti parti del I e del III atto |
|
RV 724 |
Nerone fatto Cesare |
Matteo Noris |
Venezia, Sant'Angelo, carnevale 1715 |
past. arr. da Antonio Vivaldi, facio fede 12 febbraio 1715, part. perd. |
Nerone fatto Cesare, Brescia, Accademia, carnevale 1716, forse adatt. della vers. 1715 con molte nuove arie |
RV 725 |
L'Olimpiade |
Pietro Metastasio |
Venezia, Sant'Angelo, 17 febbraio 1734 |
arie da Lucio Vero di Apostolo Zeno; [in Fondo Foà vol. 39] |
|
RV 726 |
L'oracolo in Messenia |
Apostolo Zeno (dalla Merope) |
Venezia, Sant'Angelo, 30 dicembre 1737 |
facio fede 27 dicembre 1737; part. perd. |
L'oracolo in Messenia, Vienna, Kärntnertor, carnevale 1742, molti testi delle arie modificati |
RV 727 |
Orlando finto pazzo |
Grazio Braccioli (da Orlando innamorato di Matteo Maria Boiardo) |
Venezia, Sant'Angelo, novembre 1714 |
ded. 10 novembre 1714; [in Fondo Giordano vol. 38] |
|
RV 728 |
Orlando (furioso) |
Grazio Braccioli (da Ludovico Ariosto) |
Venezia, 10 novembre? 1727 |
facio fede 5 novembre 1727, libretto simile ma mus. diff. da RV 727, interm. Il marito giocatore, part. parz. autogr. [in Fondo Giordano vol. 39bis] |
Orlando (furioso), Braunschweig, 1722, prob. past., part. perd.; Orlando (furioso), Brno, Taverna, carnevale 1735, mus. di Antonio Vivaldi, a riserva di alcune arie; Orlando (furioso), Bergamo e Vicenza, 1738, due libretti quasi identici, diff. per il frontespizio, un interprete e un dedica; Orlando (furioso), Este, Teatro Grillo, fiera 1740, solo libretto, autore della mus. non specificato; Orlando (furioso), Bassano, Nuovo Teatro, 1741, solo libretto, autore della mus. non specificato |
RV 729 |
Ottone in villa |
Domenico Lalli (da Messalina di Francesco Maria Piccioli) |
Vicenza, Garzerie, maggio 1713 |
facio fede 21 aprile 1713; [in Fondo Foà vol. 37] |
Ottone in villa, Treviso, Dolfin, ottobre 1729, libretto ded. Alvise Priuli; Orlando furioso, vedi RV Anh. 84 |
RV 730 |
Rosilena ed Oronta |
Giovanni Palazzi |
Venezia, Sant'Angelo, 17 gennaio 1728 |
facio fede 11 o 12 gennaio 1728, ded. 17 gennaio 1728; part. perd. |
|
RV 731 |
Rosmira |
Silvio Stampiglia (dal Partenope) |
Venezia, Sant'Angelo, 27 gennaio 1738 |
past. arr. da Antonio Vivaldi con arie di Johann Adolf Hasse, Georg Friedrich Händel, Giovanni Battista Pergolesi e Antonio Maria Mazzoni [in Fondo Foà vol. 36] |
Rosmira, Klagenfurt, carnevale 1738, solo libretto, vers. molto diff. di RV 731; Rosmira, Graz, Tummelplatz, autunno 1739, solo libretto, vers. molto diff. di RV 731 |
RV 732 |
Scanderbeg |
Antonio Salvi |
Firenze, Pergola, 22 giugno 1718 |
libretto in Civico Museo Bibl. Bologna; cons. solo 4 arie e 2 recit. [framm. in Fondo Foà vol. 28] |
|
RV 733 |
Semiramide |
Francesco Silvani |
Mantova, Arciducale, carnevale 1732 |
ded. 26 dicembre 1731; cons. solo alcune arie |
|
RV 734 |
La Silvia |
Enrico Bissarri |
Milano, Regio Ducale, 26 o 28 agosto 1721 |
dramma pastorale, cons. solo alcune arie |
|
RV 735 |
Siroe, rè di Persia |
Pietro Metastasio |
Reggio Emilia, ascensione 1727 |
perd |
RV 736 |
Teuzzone |
Apostolo Zeno |
Mantova, Arciducale, 26 dicembre 1718 |
arie tratte da altre opere di Antonio Vivaldi e una di Giuseppe Maria Orlandini [in Fondo Foà vol. 33, Sinfonia in Fondo Giordano vol. 36] |
|
RV 737 |
Tieteberga |
Antonio Maria Lucchini |
Venezia, 16 ottobre 1717 |
perd |
RV 738a |
Tito Manlio |
Matteo Noris |
Mantova, Arciducale, carnevale 1719 |
con indicazione musica del Vivaldi fatta in 5 giorni, part. autogr. [in Fondo Giordano vol. 39, in Fondo Foà vol. 37] |
Tito Manlio, vedi RV 738b |
RV 738b |
Tito Manlio |
Matteo Noris |
1739? |
part. perd. |
|
RV 739 |
La verità in cimento |
Giovanni Palazzi, Domenico Lalli |
Venezia, Sant'Angelo, 26 ottobre? 1720 |
facio fede 3 ottobre 1720; interm. L'avaro di Francesco Gasparini, in Fondo Foà vol 33 |
|
RV 740 |
La virtú trionfante dell'amore e dell'odio overo il Tigrane |
Francesco Silvani |
Roma, Capranica, carnevale 1724 |
past. opera conosciuta anche come Mitridate, I atto e interm. di Benedetto Micheli, il III di Nicola Romaldi; si conserva solo il II atto di Antonio Vivaldi, [in Fondo Giordano vol. 37] |
|
N° |
Titolo |
Tonalità |
Note |
RV 741 |
Sinfonia per archi |
Do maggiore |
perd |
RV 742 |
Frammento di concerto per violino, archi e basso continuo |
Re maggiore |
|
RV 743 |
Concerto per violino, archi e basso continuo |
Fa minore |
|
RV 744/RV 768 |
Frammento e movimento lento per concerto per violini, archi e basso continuo |
La maggiore |
|
RV 745 |
Concerto per violino, archi e basso continuo |
Si bemolle maggiore |
solo III movimento |
RV 746 |
2 pezzi per organo |
La maggiore |
|
RV 747 |
Candida Lylia, cantata per soprano |
Re maggiore |
perd |
RV 748 |
Aria per la communione per soprano |
Sol maggiore |
perd |
RV 749.1 |
Creder così mi giova (n. 234) - aria |
|
|
RV 749.2 |
D'amore il dolce strale (n. 215) - aria |
|
|
RV 749.3 |
Dammi l'ali ma quelle (n. 4) - aria |
|
|
RV 749.4 |
Dei due rai languir costante (n. 27 a-b) - aria |
|
|
RV 749.5 |
E ver la navicella (n. 212) - aria |
|
|
RV 749.6 |
La farfalletta audace s'invola (n. 192) - aria |
|
|
RV 749.7 |
La pastorella sul primo albore (n. 39) - aria |
|
|
RV 749.8 |
Lascia il sospirar (n. 245) - aria |
|
|
RV 749.9 |
Luccioletta vezzosetta (n. 213) - aria |
|
|
RV 749.10 |
Non cada, non pera (n. 149) - aria |
|
|
RV 749.11 |
Par che risplenda un raggio (n. 49) - aria |
|
|
RV 749.12 |
Parmi udirti col pensiero (musica: Se correndo in seno al mare, n. 188) - aria |
|
|
RV 749.13 |
Se fido rivedrò l'oggetto (n. 23) - aria |
|
|
RV 749.14 |
Se lascio di sperare (musica: Se lascio d'adorare, n. 181) - aria |
|
|
RV 749.15 |
Sento ancor quel dolce labro - aria |
|
|
RV 749.16 |
Senza rimorso in fida alma (n. 24) - récitatif |
|
|
RV 749.17 |
Se tu vuoi ch'io m'innamori (n. 237) - aria |
|
|
RV 749.18 |
Sovente il sole (n. 251) - aria |
|
in Andromeda liberata |
RV 749.19 |
Speranza mia tu sei (musica: Amato ben tu sei, n. 233) - aria |
|
|
RV 749.20 |
Vorrei sperare aita (musica: Vorrei veder anch'io, n. 239) - aria |
|
|
RV 749.21 |
Zeffiretti che sussurrate (musica: Onde chiare che sussurrate, n. 26) - aria |
|
|
RV 750 |
Composizioni diverse |
|
|
RV 751 |
Il Proteo o il mondo al rovescio, concerto per 2 flauti traversi, 2 violini, 2 fagotti e basso continuo |
Re maggiore |
perd |
RV 752 |
Concerto per violino, archi e basso continuo |
Re maggiore |
perd |
RV 753 |
Prendea con man di latte, cantata per soprano e basso continuo |
|
|
RV 754 |
Sonata per violino e basso continuo |
Do maggiore |
|
RV 755 |
Sonata per violino e basso continuo |
Re maggiore |
|
RV 756 |
Sonata per violino e basso continuo |
Mi bemolle |
|
RV 757 |
Sonata per violino e basso continuo |
Sol minore |
|
RV 758 |
Sonata per violino e basso continuo |
La maggiore |
I e III movimento in RV 746 ms. Manchester n. 6 |
RV 759 |
Sonata per violino e basso continuo |
Si bemolle |
ms. Manchester n. 5 |
RV 760 |
Sonata per violino e basso continuo |
Si minore |
ms. Manchester n. 10 |
RV 761 |
Amato bene, concerto per violino, archi (2 violini, violino/viola) e basso continuo |
Do minore |
|
RV 762 |
Per Anna Maria alla Pietà, concerto per violino, archi e basso continuo |
Mi maggiore |
indentif. come RV 223 |
RV 763 |
L'ottavina, concerto per violino, archi e basso continuo |
La maggiore |
|
RV 764 |
Concerto per 2 violini, archi e basso continuo |
Si bemolle maggiore |
|
RV 765 |
Concerto per 2 violini, archi e basso continuo |
Fa maggiore |
|
RV 766 |
Concerto per violino, organo, archi e basso continuo |
Do minore |
|
RV 767 |
Concerto per violino, organo, archi e basso continuo |
Fa maggiore |
|
RV 768/RV 744 |
Concerto per violino, archi e basso continuo |
La maggiore |
|
RV 769 |
Concerto per violino, archi e basso continuo |
Re minore |
|
RV 770 |
Concerto per violino, archi e basso continuo |
Re minore |
= RV 546 |
RV 771 |
Concerto per violino, archi e basso continuo |
Do minore |
inc |
RV 772 |
Concerto per violino, archi e basso continuo |
Re maggiore |
inc |
RV 773 |
Concerto per violino, archi e basso continuo |
Fa maggiore |
inc |
RV 774 |
Per Anna Maria con organo obligato D. V. concerto per violino, organo, archi e basso continuo |
Do maggiore |
inc, Conservatorio di Venezia |
RV 775 |
Concerto per violino, organo, archi e basso continuo |
Fa maggiore |
inc |
RV 776 |
Sonata per violino e basso continuo |
Sol maggiore |
|
RV 777/nclass RV Anh. 92 |
Il giorno felice, opera |
|
Vienna, 1737, rielab. di RV 714 |
RV 778 |
Tito Manlio, opera |
|
libretto: Matteo Noris, Roma, Pace, 8 gennaio 1720 (solo III atto, past. alcune arie in RV 738, I atto di Gaetano Boni, II atto di Giovanni Giorgi, interm. Breno e Dina) |
RV 779 |
Sonata per violino, oboe, organo e basso continuo (salmoè ad libitum) o 2 violini, oboe e basso continuo |
Do maggiore |
|
RV 780 |
Concerto per clavicembalo, archi e basso continuo |
La maggiore |
|
RV 781 |
Concerto per 2 trombe (oboi), archi e basso continuo |
Re maggiore |
|
RV 782 |
La vittoria navale predetta dal S. Pontefice Pio V Ghisilieri, oratorio |
|
1713 |
RV 783 |
Concerto per flauto traverso, 2 violini, viola e basso continuo |
Re maggiore |
|
RV 784 |
Concerto per flauto traverso, archi e basso continuo |
Sol maggiore |
perd |
RV 785 |
Sonata per violino e basso continuo |
Re maggiore |
|
RV 786 |
Sinfonia per archi e basso continuo |
Re maggiore |
inc |
RV 787 |
Per Teresa D: V, concerto per violoncello, archi e basso continuo |
Mi minore |
inc |
RV 788 |
Per Teresa D: V, concerto per violoncello, archi e basso continuo |
Si bemolle maggiore |
inc |
RV 789 |
Confitebor tibi Domine, salmo 110 |
Si bemolle maggiore |
|
RV 790 |
Per signora Chiaretta D: V, concerto per violino, archi e basso continuo |
Si bemolle maggiore |
inc |
RV 791 |
Frammento di sonata per violino e basso continuo |
Si bemolle maggiore |
|
RV 792 |
Concerto per violino, archi e basso continuo |
La maggiore |
inc |
RV 793 |
Concerto per 2 organi, 2 orchestre di archi e basso continuo |
Do maggiore |
inc |
RV 794 |
Concerto per violino, archi e basso continuo |
Fa maggiore |
inc |
RV 795 |
Beatus vir, salmo 111 per soprano, 3 contralti, coro a 4 voci miste, 2 violini, viola e basso continuo |
|
|
RV 796 |
Usignoletto bello, cantata per soprano e basso continuo |
|
|
RV 797 |
Magnificat |
|
perd |
RV 798 |
Sonata per violino e basso continuo |
Re maggiore |
1720? |
RV 799 |
Tremori al braccio e lagrime sul ciglio, cantata per soprano e basso continuo |
|
Gesellschaft der Musikfreunde Wien |
RV 800 |
Trio per due flauti e basso continuo |
|
Hessiches Staatsarchiv Marburg |
RV 801/vclass RV Anh. 66 |
Sonata a 4 per flauto traverso (oboe, violino), oboe (violino), violoncello (fagotto) e basso continuo |
Do maggiore |
|
RV 802 |
Improvisata, sinfonia per archi e basso continuo |
Do maggiore |
manca parte di vla |
RV 803 |
Nisi Dominus, salmo 126 |
La maggiore |
|
RV 804 |
Salve Regina |
|
perd |
RV 805 |
Concerto per flauto, archi e basso continuo |
|
|
RV 806 |
Sonata per flauto e basso continuo |
|
|
RV 807 |
Dixit Dominus, salmo 109 |
Re maggiore |
1732? |
RV Anh. 91 |
Concerto per violino, violoncello, archi e basso continuo |
Sol maggiore |
inc |
N° |
Titolo |
Tonalità |
Attribuzioni e Note |
RV Anh. 1 |
Sonata per camera per violoncello e basso continuo |
La maggiore |
anonima |
RV Anh. 2 |
Concerto per archi e basso continuo |
Do maggiore |
attr. a Pietro Antonio Locatelli |
RV Anh. 3 |
Concerto per archi e basso continuo |
Re minore |
anonimo |
RV Anh. 4 |
Sinfonia per archi e basso continuo |
Sol maggiore |
attr. a Johann Adolf Hasse |
RV Anh. 5 |
Sonata per archi e basso continuo |
La maggiore |
anonima, attr. a Giovanni Battista Sammartini |
RV Anh. 6 |
Sinfonia per archi |
La maggiore |
attr. ad Antonio Brioschi |
RV Anh. 7 |
Concerto per violino, archi e basso continuo |
Do maggiore |
attr. a Tomaso Albinoni |
RV Anh. 8 |
Concerto per violino, archi e basso continuo |
Re maggiore |
attr. ad Anton Giraneck |
RV Anh. 9 |
Concerto per violino, archi e basso continuo |
Re maggiore |
attr. a Francesco Maria Veracini |
RV Anh. 10 |
Concerto per violino, archi e basso continuo |
Re minore |
attr. a Giuseppe Torelli |
RV Anh. 11 |
Concerto violino, archi e basso continuo |
Sol maggiore |
attr. al principe Johann Ernst von Sachsen-Weimar |
RV Anh. 12 |
Concerto violino, archi e basso continuo |
Sol maggiore |
attr. al principe Johann Ernst von Sachsen-Weimar |
RV Anh. 13 |
Concerto per violino, archi e basso continuo |
La maggiore |
attr. a Lorenzo Somis |
RV Anh. 14 |
Concerto per violino, archi e basso continuo |
La maggiore |
attr. a Francesco Maria Veracini |
RV Anh. 15 |
Concerto per violino, archi e basso continuo |
La minore |
anonimo |
RV Anh. 16 |
Concerto per oboe, archi e basso continuo |
Re minore |
attr. ad Alessandro Marcello |
RV Anh. 17 |
Concerto per violino, oboe, archi e basso continuo |
Sol minore |
attr. a Georg Philipp Telemann |
RV Anh. 18/RV 364 |
Concerto per violino, oboe, archi e basso continuo |
Si bemolle maggiore |
anonimo |
RV Anh. 19 |
Raccolta di concerti o sonate provenienti da diversi autori |
|
|
RV Anh. 19a |
Sonata per 3 violini, tromba e basso continuo |
Re maggiore |
|
RV Anh. 19b |
Sonata per 2 violini, violino, viola e basso continuo |
Do maggiore |
|
RV Anh. 19c |
Sonata per 2 violini, viola e basso continuo |
La maggiore |
|
RV Anh. 19d |
Sonata per 4 violini, viola e basso continuo |
Do maggiore |
|
RV Anh. 19e |
Sonata per 4 violini, viola e basso continuo |
La maggiore |
|
RV Anh. 19f |
Sonata per 2 violini, tromba, viola e basso continuo |
Re maggiore |
|
RV Anh. 19g |
Sonata per 2 violini, viola e basso continuo |
Fa maggiore |
|
RV Anh. 19h |
Sonata per 3 violini e basso continuo |
Mi minore |
|
RV Anh. 19i |
Sonata per 2 violini, viola e basso continuo |
Re maggiore |
|
RV Anh. 19j |
Sonata per 2 violini, viola e basso continuo |
Fa maggiore |
|
RV Anh. 19k |
Sonata per 2 violini, viola e basso continuo |
Do maggiore |
|
RV Anh. 19l |
Sonata per 2 violini e basso continuo |
Mi maggiore |
|
RV Anh. 19m |
Sonata per 2 violini e basso continuo |
Re maggiore |
|
RV Anh. 19n |
Sonata per 2 violini e basso continuo |
Re minore |
|
RV Anh. 20 |
Kyrie |
La minore |
anonimo |
RV Anh. 21 |
Kyrie |
Fa maggiore |
anonimo |
RV Anh. 22 |
Gloria |
Do maggiore |
anonimo |
RV Anh. 22a |
Domine Deus Agnus Dei |
|
anonimo |
RV Anh. 23 |
Gloria per 2 cori |
Re maggiore |
attr. a Giovanni Maria Ruggieri |
RV Anh. 24 |
Gloria |
Sol maggiore |
attr. a Giovanni Maria Ruggieri |
RV Anh. 25 |
Domine ad adjuvandum me, salmo 69 |
Fa maggiore |
anonimo |
RV Anh. 26 |
Qui habitat in ajutorio, salmo 90 |
Fa maggiore |
anonimo |
RV Anh. 27 |
Dixit Dominus, salmo 109 |
Do maggiore |
anonimo |
RV Anh. 28 |
Beatus vir, salmo 111 |
La maggiore |
anonimo |
RV Anh. 29 |
Laudate pueri Dominum, salmo 112 |
Re maggiore |
anonimo |
RV Anh. 30 |
Laudate pueri Dominum, salmo 112 |
La minore |
anonimo |
RV Anh. 31 |
Lætate sum, salmo 121 |
La maggiore |
anonimo |
RV Anh. 32 |
Nisi Dominus, salmo 126 |
La maggiore |
anonimo |
RV Anh. 33 |
Nisi Dominus, salmo 126 |
Fa maggiore |
anonimo |
RV Anh. 34 |
Nisi Dominus, salmo 126 |
Sol maggiore |
anonimo |
RV Anh. 35 |
Lauda Jerusalem, salmo 147 |
Do maggiore |
=RV 605 anonimo, |
RV Anh. 35b/RV 605 |
Credidi propter quod |
|
|
RV Anh. 36 |
Ad te levavi, offertorio |
La minore |
attr. a Ercole Bernabei |
RV Anh. 37 |
Confessio et pulchritudo, introito |
Do maggiore |
anonima |
RV Anh. 38 |
Te Deum, inno |
Re maggiore |
anonimo |
RV Anh. 39 |
The alchemist, opera |
|
composizione collettiva |
RV Anh. 40 |
Alessandro nell'Indie, opera |
|
corrispondenza con composizione sconosciuta |
RV Anh. 41 |
L'amante Cabala, intermezzo |
|
attr. non fondata |
RV Anh. 42 |
Ariodante, opera |
|
composizione collettiva |
RV Anh. 43 |
La bottega del caffè, intermezzo |
|
attr. non fondata |
RV Anh. 44 |
Demetrio, opera |
|
corrispondenza con composizione sconosciuta |
RV Anh. 45 |
Ernelinda, opera |
|
composizione collettiva |
RV Anh. 46 |
Il filosofo, opera |
|
attr. non fondata |
RV Anh. 47 |
The golden pippin, opera |
|
composizione collettiva |
RV Anh. 48 |
Griselda, opera |
|
composizione collettiva |
RV Anh. 49 |
Merope, opera |
|
composizione collettiva |
RV Anh. 50 |
Monsieur Petiton, intermezzo |
|
composizione collettiva |
RV Anh. 51 |
L'odio vinto dalla contanza, opera |
|
composizione collettiva |
RV Anh. 52 |
Orlando furioso, opera |
|
composizione collettiva |
RV Anh. 53 |
Semiramide, opera |
|
composizione collettiva |
RV Anh. 54 |
Siroe, rè di Persia, opera |
|
composizione collettiva |
RV Anh. 55 |
La tirannia gastigata, opera |
|
libretto: F. Silvani (da La fortezza in cimento); Praga, Sporck, carnevale 1726; past. arr. da A. Denzio con arie RV 706; recit. di A. Guerra; part. perd. |
RV Anh. 56 |
Tito Manlio |
|
Roma, 1720, III atto di Antonio Vivaldi |
RV Anh. 57 |
Die über Liebe und Hass siegende beständigkeit oder Tigrane, opera |
|
Amburgo, 1719; part. perd. |
RV Anh. 58 |
Il Vino trionfante del vincitore, opera |
|
composizione collettiva |
RV Anh. 59 |
14 arie |
|
anonime |
RV Anh. 60 |
Cantate |
|
Aldrich's Collection - Christ Church Oxford |
RV Anh. 61 |
7 cantate |
|
falsamente identificate da Rinaldi (5 cantate RN 318, 2 cantate RN 319) |
RV Anh. 62 |
Concerto per violino e strumento a tastiera |
Do maggiore |
falsa attr., opera di Fritz Kreisler |
RV Anh. 63 |
13 mottetti |
|
falsa attr., opere di Filippo Vitali |
RV Anh. 64/RV 272 |
Concerto per violino, archi e basso continuo |
Mi minore |
attr. a Johann Adolf Hasse |
RV Anh. 64a |
Concerto per violino, archi e basso continuo |
|
|
RV Anh. 65/RV 338 |
Concerto per violino, archi e basso continuo |
La maggiore |
attr. a Joseph Meck, Walsh n. 454 |
RV Anh. 66/RV 801 |
Sonata per 2 oboi |
Do maggiore |
|
RV Anh. 68/RV 148 |
Sinfonia per archi e basso continuo |
Fa maggiore |
attr. a Domenico Gallo |
RV Anh. 70/RV 144 |
Introdutione per archi e basso continuo |
Sol maggiore |
attr. a Giuseppe Tartini |
RV Anh. 71 |
Concerto |
|
= BWV 977 |
RV Anh. 74 |
Concerto |
|
|
RV Anh. 77 |
Alceste, opera |
|
musica di Georg Caspar Schürmann, Amburgo, 1719 |
RV Anh. 84 |
Orlando furioso, opera |
|
inc, opera di Giovanni Alberto Ristori |
RV Anh. 85 |
Sinfonia per archi (2 violini e viola) e basso continuo |
La maggiore |
RV Anh. 93 |
Sinfonia per archi e basso continuo |
Do maggiore |
|