Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Controtenore - Wikipedia

Controtenore

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Il controtenore è un cantante maschio adulto che canta nell'intervallo vocale (registro) del contralto o del soprano, spesso adottando la tecnica del falsetto.

Questo termine è usato esclusivamente nel campo della musica classica. La voce del controtenore ha ottenuto una nuova sorprendente popolarità nella seconda metà del XX secolo a seguito del rinnovato interesse per la musica barocca e per merito del famosissimo controtenore inglese Alfred Deller. Benché egli sia stato considerato un fenomeno nell'esecuzione della musica antica, gli attuali controtenori spaziano in un repertorio molto più ampio.

Indice

[modifica] Storia

Nella prima polifonia il controtenore era la voce opposta al tenor nel contrappunto melodico ed era scritta, grosso modo, nel registro del tenor.

I controtenore rimasero comunque nella nicchia della musica sacra a causa della esclusione delle donne dai cori delle chiese.

Nonostante non avessero delle parti principali nelle opere, Haendel scrisse occasionalmente delle parti specifiche nel registro del controtenore ma i castrati erano molto più popolari.

In conclusione la voce di controtenore è esistita nella musica sacra, ed occasionalmente nella musica antica, per molti secoli.

La più grande icona della riscoperta del controtenore, a metà del XX secolo, è stato il cantante inglese Alfred Deller. Egli agli inizi della carriera si definiva un alto ma poi, grazie al suggerimento del suo collaboratore Michael Tippet, decise di riscoprire l'antico termine controtenore per descrivere la sua voce.

Fra il 1950 e il 1960 il suo Gruppo, Deller Consort, contribuì ad aumentare l'interesse del pubblico per la musica antica e per quella barocca.

Benjamin Britten scrisse per lui il ruolo di Oberon nel Sogno di una notte di mezza estate. Deller fu il primo controtenore moderno a raggiungere una tale celebrità, ma non sarà il solo in quanto Russell Oberlin fu il suo omologo americano. Il successo di Oberlin fu veramente strabiliante presso un popolo, quello americano, che non aveva alcuna conoscenza della musica precedente a Johann Sebastian Bach.

Al giorno d'oggi i controtenori sono molto richiesti in varie forme di musica classica; molti ruoli scritti per i castrati sono ora affidati alla voce del controtenore. I compositori contemporanei scrivono opere per controtenori sia in lavori corali che per voce solista. Gruppi corali maschili come Chanticleer e King's Singers impiegano nel loro organico controtenori nell'interpretazione di musica antica, gospel ed anche canzoni popolari.

[modifica] La voce di controtenore

La maggior parte dei controtenori usa la tecnica del falsetto per l'emissione delle note acute. Il canto in falsetto tende ad essere debole e gridato nelle voci maschili che non hanno subito un giusto lavoro di addestramento; esso può però assumere grande risonanza dopo l'applicazione di una giusta tecnica di canto. Molti controtenori passano dalla voce di petto alle note basse con modulazioni molto gradevoli.

Una minoranza di controtenori dalla voce naturale di tenore leggero riesce a raggiungere le note acute senza entrare nel campo del falsetto. Essi possono cantare parti scritte per la bassa tessitura dei controtenori senza l'uso del falsetto.

Pochi controtenori hanno un registro simile a quello dei soprani e vengono pertanto chiamati sopranisti.

[modifica] Controtenori in attività

  • Fabio Anti
  • Michele Andalò
  • Viktoras Gerasimovas
  • Brian Asawa
  • Gianluca Belfiori Doro
  • Razek François Bitar
  • Robin Blaze
  • James Bowman
  • Charles Brett
  • Daniel Bubeck
  • Jay Carter
  • Mark Anthony Carpio
  • Max Emanuel Cencic
  • Michael Chance
  • Brian Cummings
  • David Daniels
  • Alfred Deller
  • Paul Esswood
  • Benjamin Farrelly
  • Robert Fertitta
  • Paul Flight
  • Angelo Galeano
  • David Gould
  • David Hurley
  • René Jacobs
  • Philippe Jaroussky
  • Glenn Kesby
  • Axel Köhler
  • Denis Lakey
  • Bernhard Landauer
  • Marco Lazzara
  • Gérard Lesne
  • Bejun Mehta
  • Carlos Mena
  • Yoshikazu Mera
  • Drew Minter
  • Klaus Nomi
  • Derek Lee Ragin
  • Ivo Posti
  • Christopher Royall
  • Andreas Scholl
  • David Sheppard
  • Sverrir Guðjónsson
  • Daniel Taylor
  • Gerald Thompson
  • William Towers
  • Dominique Visse
  • Timothy Garrard
  • Timothy Penrose
  • John Whitworth
  • William Zukof
  • Chris Kirkpatrick
  • Erik Karol
  • Franco Fagioli

[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com