Carnevale
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
« A carnevale ogni scherzo vale. » | |
Il carnevale è una festa che si celebra nei paesi di tradizione cristiana (ed in modo particolare in quelli di tradizione cattolica) nel periodo di tempo immediatamente precedente alla Quaresima; i principali eventi si concentrano comunque tra febbraio e marzo.
I festeggiamenti si svolgono spesso in pubbliche parate in cui dominano elementi giocosi e fantasiosi; in particolare l'elemento più distintivo del carnevale è la tradizione del mascheramento.
Benché facente parte della tradizione cristiana, i caratteri della celebrazione carnevalesca hanno origini in festività ben più antiche che, ad esempio nelle dionisiache greche e nei saturnali romani, erano espressione del bisogno di un temporaneo scioglimento degli obblighi sociali e delle gerarchie per lasciar posto al rovesciamento dell'ordine, allo scherzo ed anche alla dissolutezza.
Etimologicamente la parola carnevale deriva dal latino "carnem levare", popolarmente tradotto "carne-vale" o "carnasciale", perché anticamente indicava il banchetto di abolizione della carne che si teneva subito prima del periodo di astinenza e digiuno della Quaresima.
In quanto immediatamente precedente alla Quaresima, il periodo della celebrazione varia di anno in anno, mentre la durata della festa può variare a seconda della tradizione dei paesi da una settimana a qualche mese.
Indice |
[modifica] Storia
Le prime manifestazioni che ci ricordano il carnevale nel mondo risalgono a 4000 anni fa. Gli Egizi, furono i primi ad ufficializzare una tradizione carnevalesca, con feste, riti e pubbliche manifestazioni in onore della dea Iside, che presiedeva alla fertilità dei campi e simboleggiava il perpetuo rinnovarsi della vita.
Il carnevale greco veniva celebrato, invece, in varie riprese, tra l'inverno e la primavera, con riti e sagre in onore di Bacco, dio del vino e della vita. Le "Grandi dionisiache" dal tono particolarmente orgiastico, si tenevano tra il 15 marzo ed il 15 aprile, mese di Elafebolione, in Atene, e segnavano il punto culminante del lungo periodo carnevalesco.
I "Saturnali" furono, per i Romani, la prima espressione del carnevale[1] e gradualmente, perdendo l'iniziale significato rituale, assunsero la chiara impostazione delle feste popolari, i cui relitti sopravvivono nelle tradizioni di varie zone della penisola italica[2], soprattutto nel meridione e nelle Isole.
Le feste in onore di Saturno, dio dell'età dell'oro, iniziavano il 17 dicembre e si prolungavano dapprima per tre giorni e poi per un periodo più che raddoppiato, corrispondendo all'epoca dell'annuale ciclo delle nostre feste natalizie e, per il loro contenuto, al nostro carnevale.
Caratteristica preminente dei "Saturnali" era la sospensione delle leggi e delle norme che regolavano allora i rapporti umani e sociali. Donde l'erompere della gioia quasi vendicativa della plebe e degli schiavi e la condiscendenza del patriziato, che si concedevano un periodo di frenetiche vacanze di costumi e di lascivia di ogni genere. Erano giorni di esplosione di rabbia e di frenesia incontrollata, di un'esuberanza festaiola che spesso degenerava in atti di intemperanza e di dissolutezza.
La personificazione del carnevale in un essere umano o in un fantoccio risale, invece, al Medioevo.
Ne furono responsabili i popoli barbari che, calando nei paesi mediterranei, determinarono una sovrapposizione, o meglio una simbiosi, di usi e di costumi, assorbiti quindi dalla tradizione locale, che ne ha tramandati alcuni fino ai giorni nostri, mentre altri si sono fatalmente perduti durante il lungo ed agitato andare del tempo.
La Chiesa cattolica considera il tempo di Carnevale come momento essenziale di riflessione e di riconciliazione con Dio. Si celebrano le Sante Quarantore (o carnevale sacro), che si concludono, con qualche ora di anticipo, la sera dell'ultima domenica di carnevale.
Il Carnevale ha termine il martedì grasso, giorno che precede il mercoledì delle Ceneri, quando ha inizio la Quaresima. Un'eccezione è data dal carnevale di Borgosesia che prevede un'appendice nei giorni di inizio della Quaresima con la festa detta del Mercu Scurot.
Quando c'è il carnevale si costruiscono tanti carri quante sono le borgate della citta ed è noto il carnevale in Brasile che dura una settimana consecutivamente.
[modifica] Carnevale ambrosiano
Dove si osserva il rito ambrosiano, ovvero nella maggior parte delle chiese dell'arcidiocesi di Milano e in alcune delle diocesi vicine, la Quaresima inizia con la prima domenica di Quaresima; l'ultimo giorno di carnevale è il sabato, 4 giorni dopo rispetto al martedì in cui termina dove si osserva il rito romano.
La tradizione vuole che il vescovo sant'Ambrogio fosse impegnato in un pellegrinaggio e avesse annunciato il proprio ritorno per carnevale, per celebrare i primi riti della Quaresima in città. La popolazione di Milano lo aspettò prolungando il carnevale sino al suo arrivo, posticipando il rito delle Ceneri che nell'arcidiocesi milanese si svolge la prima domenica di Quaresima.
In realtà la differenza è dovuta al fatto che anticamente la Quaresima iniziava dappertutto di domenica, i giorni dal mercoledì delle Ceneri alla domenica successiva furono introdotti nel rito romano per portare a quaranta i giorni di digiuno effettivo, tenendo conto che le domeniche non erano mai stati giorni di digiuno.
Questo carnevale, presente con diverse tradizioni anche in altre parti dell'italia, prende il nome di carnevalone.
[modifica] Carnevale Italiano: la Cerimonia
Il carnevale italiano è stato il tema portante della cerimonia di chiusura della XX edizione dei Giochi Olimpici invernali tenutasi il 26 febbraio 2006 presso lo Stadio Olimpico di Torino (già Stadio Comunale). Uno show seguito da circa 800 milioni di telespettatori che ha portato nelle case di tutto il mondo lo spirito e le icone della tradizione italiana.
[modifica] Carnevali celebri
[modifica] Italiani
- Carnevale Ambrosiano
- Carnevale della Valle dell'Alcantara a Francavilla di Sicilia (ME)
- Carnevale d'Abruzzo a Francavilla al Mare (CH)
- Carnevale di Acireale
- Carnevale di Ascoli
- Carnevale Aretino Orciolaia Arezzo
- Carnevale di Amantea
- Carnevale di Bagolino
- Carnevale di Bosa
- Carnevale di Busseto (PR)
- Carnevale di Capua
- Carnevale di Canicattì
- Carnevale di Carignano
- Carnevale di Carpenedolo Provincia di Brescia
- Carnevale di Castel Goffredo
- Carnevale di Castelnovo Sotto
- Carnevale di Castelvetere sul Calore
- Carnevale di Cegni (PV)
- Carnevale di Cento
- Carnevale di Cittanova RC
- Carnevale di Civita Castellana
- Carnevale Dauno nella città di Manfredonia
- Carnevale di Decima
- Carnevale di Fano
- Carnevale di Follonica
- Carnevale di Foiano della Chiana
- Carnevale di Gambettola
- Carnevale di Gela
- Carnevale Guspinese
- Carnevale di Ivrea
- Carnevale di Larino
- Carnevale di Latina
- Carnevale di Macerata
- Carnevale di Mamoiada
- Carnevale di Marino ('U Carnevalone)
- Carnevale di Massafra
- Carnevale di Melilli (SR)
- Carnevale di Milano
- Carnevale di Misterbianco
- Carnevale di Monteforte d'Alpone (VR)
- Carnevale di Muggia
- Carnevale di Offida
- Carnevale di Oristano: Sartiglia
- Carnevale di Palma Campania
- Carnevale Palmese
- Carnevale di Poggio Mirteto
- Carnevale di Polistena Calabria - versione invernale ed estiva
- Carnevale del Pollino - Castrovillari (CS)
- Carnevale di Putignano
- Carnevale dei Ragazzi: Sant'Eraclio di Foligno (PG)
- Carnevale di Regalbuto
- Carnevale di Rocca Grimalda (AL)
- Carnevale di Ronciglione
- Carnevale di San Gavino Monreale
- Carnevale di San Giovanni in Persiceto - Bologna
- Carnevale di San Pietro in Casale
- Carnevale Storico di Santhià (VC)
- Carnevale di Saviano
- Carnevale di Sciacca
- Carnevale di Termini Imerese (PA)
- Carnevale Terranovese di Poggio Imperiale (Fg)
- Carnevale di Tivoli
- Carnevale di Tricarico
- Carnevale del Veneto - Casale di Scodosia (PD)
- Carnevale di Venezia
- Carnevale di Verona
- Carnevale di Viareggio
- Carnevale di Villa Literno
[modifica] Esteri
- Carnaval de la Quebrada de Humahuaca, Tilcara, (Argentina)
- Carnaval de Gualeguaychu, Gualeguaychu, (Argentina)
- Carnevale di Barranquilla, Barranquilla, (Colombia)
- Carnevale di Basilea, Basilea (Svizzera)
- Rabadan, il carnevale di Bellinzona (Svizzera)
- Carnevale di Bogotá, Bogotá (Colombia)
- Carnevale di Colonia (Kölner Karneval)
- Carnevale di Magonza (Mainzer Fastnacht)
- Carnevale dei Neri e dei Bianchi, Pasto (Colombia)
- Carnevale di Nizza
- Carnevale di Rio, Rio de Janeiro (Brasile)
- Carnatal, Natal (Brasile)
- Carnevale di San Francisco
- Carnevale di Santa Cruz de Tenerife, Tenerife (Spagna)
- Carnevale di Cadice, Cadice (Spagna)
- Carnevale di New Orleans, New Orleans, (Louisiana - U.S.A.)
- Carnevale di Salvador, Salvador, Bahia (Brasile)
- Carnevale di Notting Hill, Londra (Regno Unito)
[modifica] Note
[modifica] Voci correlate
[modifica] Dolci di Carnevale
- Frìtole veneziane
[modifica] Altri progetti
- Wikisource contiene una canzone popolare dedicata al Carnevale
- Wikiquote contiene citazioni sul Carnevale