Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Lingua slovacca - Wikipedia

Lingua slovacca

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Slovacco (Slovenčina)
Creato da: {{{creatore}}} nel {{{anno}}}
Contesto: {{{contesto}}}
Parlato in: Slovacchia, USA, Repubblica Ceca ed altri
Regioni:Parlato in: {{{regione}}}
Periodo: {{{periodo}}}
Persone: oltre 6 milioni
Classifica: non fra le prime 100
Scrittura: {{{scrittura}}}
Tipologia: {{{tipologia}}}
Filogenesi: Lingue indoeuropee

 Slave
  Slave Occidentali
   Slovacco
 
  
   
    
     
      
       
        
         
          
           
            
             
              

Statuto ufficiale
Nazioni: Slovacchia, Unione europea
Regolato da: Accademia slovacca delle Scienze (Istituto Linguistico Ľudovit Štúr)
Codici di classificazione
ISO 639-1 sk
ISO 639-2 slo
ISO 639-3 {{{iso3}}}  (EN)
SIL SLK  (EN)
SIL {{{sil2}}}
Estratto in lingua
Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo - Art.1
Všetci ľudia sa rodia slobodní a sebe rovní , čo sa týka ich dostojnosti a práv. Sú obdarení rozumom a majú navzájom jednať v bratskom duchu.
Il Padre Nostro
Všetci ľudia sa rodia slobodní a sebe rovní , čo sa týka ich dostojnosti a práv. Sú obdarení rozumom a majú navzájom jednať v bratskom duchu.
Traslitterazione
{{{traslitterazione}}}
Lingua - Elenco delle lingue - Linguistica
Il logo di Wikipedia Visita la Wikipedia [[:{{{codice2}}}:|in {{{nome2}}}]]!
Il logo di Wikipedia Visita la Wikipedia [[:{{{codice3}}}:|in {{{nome3}}}]]!
{{{mappa}}}
Questa pagina potrebbe contenere caratteri Unicode.

La lingua slovacca (slovenčina, slovenský jazyk) è una lingua indoeuropea, più precisamente una lingua slava occidentale (insieme al ceco, al polacco, al sorabo e al casciubo). Lo slovacco ha legami molto stretti soprattutto con il ceco.

Lo Slovacco è parlato in Slovacchia (da 5 milioni di persone), negli USA (circa 500.000 emigranti), nella Repubblica Ceca (320.000 parlanti, dovuti alla precedente unione cecoslovacca), in Ungheria (110.000 parlanti, antica minoranza etnica), Serbia-Vojvodina (60.000 parlanti, antica minoranza etnica), in Romania (22.000 parlanti, antica minoranza etnica), in Polonia (20.000), in Canada (20.000, emigranti), in Australia (emigranti), Austria, Ucraina, Bulgaria, Croazia (circa 5.000 parlanti ciascuna) ed alcuni altri paesi.

Indice

[modifica] Alfabeto

La lingua slovacca utilizza l'alfabeto latino con l'aggiunta di quattro segni diacritici (ˇ, ´, ¨, ^) posizionati su alcune lettere. L'alfabeto slovacco è il seguente (i grafemi con diacritici sono posti alla fine della successione alfabetica):

 a á ä b c č d ď dz dž e é f g h ch i í j k l ľ ĺ 
 m n ň o ó ô p q r ŕ s š t ť u ú v w x y ý z ž. 

Si noti che dz, dž e ch sono considerate singole lettere, e la ch nell'alfabeto segue la h, e non la c. Le lettere "q" e "w" vengono usate solo nelle parole straniere, e mai in quelle native o "slovacchizzate".

Le lettere si distinguono come segue:

  • Vocali: a á ä e é i í o ó y ý u ú.
  • Dittonghi: ia, ie, iu, ô.
  • Consonanti: b c č d ď dz dž f g h ch j k l ľ ĺ m n ň p q r ŕ s š t ť v w x z ž.

Le consonanti r, l, ŕ, ĺ sono considerate vocali in alcuni casi.

[modifica] Segni diacritici e pronuncia

La lingua slovacca ha una sua peculiare palatizzazione.

L'accento nella lingua standard cade sempre sulla prima sillaba della parola. Questa regola può però cambiare in alcuni dialetti: quelli orientali per esempio hanno l'accento sulla penultima sillaba, e ciò non contribuisce alla loro intellegibilità con lo Slovacco standard. Alcuni dialetti centro-settentrionali hanno un "debole" accento sulla prima sillaba che diventa più "forte" e si sposta sulla penultima in alcuni tipi di frase. I monosillabi e le forme del verbo ausiliare byť (essere) sono, di regola, non accentati.

Le preposizioni vengono pronunciate unite alla parola che segue, a meno che queste parole non síano lunghe (quattro sillabe o più) o la preposizione non si trovi all'inizio della frase.

L'accento acuto (in Slovacco "dĺžeň", "segno di prolungamento") indica la pronuncia lunga delle lettere accentate, " í " si pronuncia approssimativamente come "ii". L'accento acuto si può trovare sopra tutte le vocali e solo sopra le due consonanti "l" ed "r" (la "r" e la "l" possono fungere anche da vocali, sia lunghe sia brevi). Le vocali lunghe sono di norma lunghe il doppio delle corrispondenti vocali normali, anche la "l" e la "r" lunghe devono avere un suono più lungo del normale. Si noti che l'accento grafico in Slovacco non ha niente a che fare con l'individuazione della sillaba sulla quale cade l'accento tonico.

L'accento circonflesso ("vokáň") si può trovare solo sulla "o" e serve a trasformare la lettera in un dittongo.

La metafonìa (umlaut, "dve bodky" "due pallini") si può trovare solo sulla lettera "a" (e trasforma la a in una e).

L'háček (in Slovacco "mäkčeň", segno di palatizzazione) indica sia la palatalizzazione, sia il passaggio della lettera da alveolare-fricativa a post-alveolare. Solo otto consonanti possono avere un háček.

Quando una consonante sonora avente una corrispondente consonante sorda (b, d, ď, dz, dž, g, h, z, ž) si trova alla fine della parola o prima di una pausa, viene pronunciata come se fosse una consonante sorda (p, t, ť, c, č, k, ch, s, š, rispettivamente), per esempio pohyb si pronuncia /pohip/, prípad si pronuncia/priːpat/

[modifica] Trascrizione ufficiale

I linguisti slovacchi non usano spesso l'IPA per la trascrizione fonetica (né per lo Slovacco, né per altre lingue comuni), ma preferiscono il loro sistema basato sull'alfabeto slovacco. Nelle seguenti tavole la pronuncia di ogni grafema è data sia in IPA, sia in SAMPA.

grafema IPA SAMPA trascr.
a a a a
á a: á
ä æ, ɛ {, E ä, e
b b b b
c ʦ ts c
č ʧ tS č
d d d d
ď ɟ J\ ď
dz ʣ dz ʒ
ʤ dZ ǯ
e ɛ E e
é e: é
f f f f
g g g g
h ɦ h\ h
ch x x x
i I I i
í i: í
j j j j
k k k k
l l l l
ĺ lː̩ l=: ĺ̥
ľ ʎ L ľ
m m m m
n n n n
ň ɲ J ň
o o o o
ó o: ó
ô u̯o U_^O ŭo
p p p p
q kv kv kv
r r r r
ŕ rː̩ r=: ŕ̥
s s s s
š ʃ S š
t t t t
ť c c ť
u u u u
ú u: ú
v v v v
w v v v
x ks ks ks
y I I i
ý i: í
z z z z
ž ʒ Z ž

La pronuncia della " ä " come /æ/ è arcaica (o dialettale) ma considerata corretta da alcune autorità linguistiche, un altro standard di pronuncia oggi è /ɛ/

[modifica] Voci correlate

Bandiera dell'Unione Europea Lingue ufficiali dell'Unione Europea Bandiera dell'Unione Europea
Bulgaro | Ceco | Danese | Estone | Finlandese | Francese | Gaelico | Greco | Inglese | Italiano | Lettone | Lituano | Maltese | Olandese | Polacco | Portoghese | Rumeno | Slovacco | Sloveno | Spagnolo | Svedese | Tedesco | Ungherese
Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com