Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Portale:Storia di famiglia - Wikipedia

Portale:Storia di famiglia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Portale Storia di famiglia
Introduzione
Introduzione
« A mia madre
E il cuore quando d'un ultimo battito
avrà fatto cadere il muro d'ombra
per condurmi, Madre, sino al Signore,
come una volta mi darai la mano.
In ginocchio, decisa,
Sarai una statua davanti all'eterno,
come già ti vedeva
quando eri ancora in vita.
Alzerai tremante le vecchie braccia,
come quando spirasti
dicendo: Mio Dio, eccomi.
E solo quando m'avrà perdonato,

ti verrà desiderio di guardarmi.
Ricorderai d'avermi atteso tanto,

e avrai negli occhi un rapido sospiro  »
Benvenuti nel Portale Storia di famiglia che vi permetterà di esplorare facilmente le pagine di Wikipedia dedicate alla storia delle famiglie che hanno avuto un ruolo importante nella storia del mondo.

Questo Portale è un continuo work in progress e vuole offrire un accesso a tutti i temi legati alla storia di famiglia anche se non pretende di essere esaustivo dell'argomento di cui tratta.

Se siete interessati a contribuire a questa sezione di it.wiki, vi invitiamo a visitare il Progetto Storia di famiglia e ad unirvi, aggiungendo la vostra firma nell'apposito riquadro dei Partecipanti o chiedendo lumi al Castello del Re, la pagina discussione del Portale e del Progetto.

Per visualizzare le ultime modifiche svuota la cache!


Aspettiamo anche il tuo contributo! ;)

[[|Leggi...]]
La genealogia
La genealogia
Albero genealogico dei marchesi del Monferrato
Albero genealogico dei marchesi del Monferrato
La genealogia è la disciplina che si occupa di ricostruire e tramandare le origini familiari, le discendenze e i legami di parentela.

La ricerca genealogica si avvale di conoscenze come l'onomastica e di strumenti come l'albero genealogico: un elenco degli antenati, o più specificamente, un grafico utilizzato nella genealogia per mostrare i rapporti familiari tra individui.

La pratica della genealogia ha radici molto profonde, la Bibbia, ad esempio, contiene le genealogie dei patriarchi e dei re d’Israele, anche i sacerdoti tenevano una genealogia per garantire il sacerdozio concesso solo ai figli di Levi. Gli ebrei non erano i soli a registrare le genealogie, troviamo tracce di questa pratica tra gli antichi egizi, i greci e romani.
Immagini
Immagini

La famiglia Wagner

La famiglia Wagner


Inseriscine altre...
[[|Leggi...]]
Lo sapevi che...
Lo sapevi che...
Corona di Duca
Corona di Duca

Conte è un titolo nobiliare diffuso in Europa superiore al titolo di Visconte ed inferiore a quello di Marchese. Deriva dal latino comes, comitis - pl. comites, letteralmente "compagno" (derivato dalla locuzione cum eo = andare con): usato anche nel senso di "accompagnatore", finirà poi per significare "conte".

Nell'Antica Roma era un nome ufficiale usato dagli accompagnatori di alcuni magistrati.

Dal III secolo in poi fu sempre più spesso usato per i titoli militari e poi per quelli di governo. Nel IV secolo c'erano, ad esempio, un "conte della costa sassone" (comes litoris saxonici) che era il comandante militare addetto alla difesa contro i pirati sassoni, un "conte dell'Africa" (Comes Africae) e poi un "conte delle sacre elargizioni" (comes sacrarum largitionum), che era un ministro con varie mansioni finanziarie e di controllo.

 Suggerisci una curiosità  Leggi la voce...
[[|Leggi...]]
La storia di famiglia in ...
La storia di famiglia in ...

Italia

Italia

Abruzzo

Famiglie dell'Abruzzo: Cantelmo - Orsini Del Balzo

Campania

Famiglie della Campania: Acquaviva - Capece - Caracciolo - Pignatelli - Sorrentino - Sanseverino -

Calabria

Famiglie della Calabria: Ruffo di Calabria - Pucci di Amendolara

Emilia-Romagna

Famiglie dell'Emilia Romagna: Alidosi - Bentivoglio - Baccarini - Canossa - Cantelmo - Carracci - Cerretani o Certani - Da Correggio - Dal Verme - Ghislieri - Montecuccoli - Numai

Friuli Venezia Giulia

Famiglie del Friuli: Antonini - Colloredo - Frangipane - Gropplero di Troppenburg - Mistruzzi di Frisinga - Panciera di Zoppola - di Porcia - Savorgnan - di Spilimbergo - Strassoldo - della Torre

Lazio

Famiglie del Lazio: Aldobrandini - Borghese - Caetani - Colonna - Crescenzi - Doria Landi Pamphili - Mancini - Filo della Torre - Mariotti Solimani - Mazzetti di Pietralata - Odescalchi - Orsini - Ottaviani - Ottoboni - Pallavicini - Pamphili - Ruspoli - Serlupi - Torlonia - Tuccimei

Liguria

Famiglie della Liguria: Botta Adorno - Cattaneo Centurione - Chighizola - Cybo - Doria - Fieschi - Grimaldi - Spinola - Viazzi

Lombardia

Famiglie della Lombardia: Anguissola - Archinto - Arcimboldi - Arese - Beccaria - Barbiano di Belgioioso - Bocconi - Borromeo - Bossi - Brivio Sforza - Cantoni - Capriola - Carcano - Casati - Castelbarco - Confalonieri - Crespi - Crivelli - Della Torre - Dugnani - Durini - Erba Odescalchi - Fraviga - Gallarati Scotti - Gonzaga - Lampugnani - Lucini - Macchi - Maggi - Marenzi - Melzi D'Eril - Perego Di Cremnago - Pozzo Ardizzi - Pozzobonelli - Odescalchi - Sforza - Tanzi - Taverna - Trivulzio - Visconti - Radice Fossati

Marche

Famiglie delle Marche: Trionfi -Da Montefeltro- Della Rovere - Aldobrandini - Baccarini - Bedini - Da Buscareto - Ferretti - Maggiori - Mastai Ottoni - Da Varano

Piemonte

Famiglie del Piemonte: Alfieri- Aleramici - Alione - Anscarici - Arduinici - Asinari - Bruno di Tornaforte - Caire di Lauzet - Calvi di Bergolo - Casa Candia - Casane astigiane - Del Carretto - Falletti - Ferrero della Marmora - Obertenghi - Ongran - Sannazzaro - Savoia - Thaon di Revel

Puglia

Famiglie della Puglia: Pavoncelli - Tanzi

Sardegna

Famiglie della Sardegna: Alagona - Aragall - Carroz - Cappai - Centelles - Cucchia - Cugia - Cervellon - Guiso

Sicilia

Famiglie della Sicilia: Alagona - Altavilla - Branciforte - Bufali - Burgio - Cadelo - Capece - Castelletti - Centelles -Chiaramonte-Crisafi - De Luna d'Aragona - Di Maria - Siracusa - Florio - Folch de Cardona - Grifeo di Partanna - Hohenstaufen - La Grua - Lanza - Lentini - Moncada - Palermo di Santa Margherita - Palizzi - Paternò - Pennisi di Floristella - Pignatelli - Scala - Scammacca - Spadafora -Statella - Tagliavia - Ventimiglia - Jacona della Motta - Camerata di Casalgismondo - Chiarandà di Friddani

Toscana

Famiglie della Toscana: Accolti - Adorni Braccesi - Albergotti - Alberti - Albizi - Aldobrandeschi - Altoviti - Antinori - Appiani - Appiano - Ardengheschi - Barbolani di Montauto - Borghese - Buonaparte - Burali - Cancellieri - Cerretani o Certani - Corsi - Corsini - Della Gherardesca - Donati - Filicaja - Gherardini - Ginori - Guicciardini - Guidi - Lucarini Manni - Magnani - Manni - Martelli - Medici - Nardi-Dei - Ottieri - Pannocchieschi - Piagentini - Ricasoli - Ruspoli - Salimbeni - Soderini - Paolozzi di Siena - Strozzi - Tolomei - Tornabuoni - Torrigiani - Valori

Umbria

Famiglie dell'Umbria: Baglioni (famiglia) - Michelotti - Gabrielli - Pamphili

Veneto

Famiglie del Veneto: Da Camino - Della Scala - Donà delle rose - Mocenigo - Quintavalle - Gherardini - Ottolini


Europa

Europa
Famiglie della Francia: Angioini - Bonaparte (famiglia) - Borbone -Caire di Lauzet -Capetingi - Carolingi

Famiglie della Germania: Ascanidi - Casata di Wettin - Fugger - Hohenstaufen - Wagner (famiglia) Wittelsbach

Famiglie dell'Inghilterra: Windsor -

Famiglie della Polonia:

Famiglie del Portogallo:

Famiglie della Spagna: Borbone - Alagona - Aragall - Carroz - Cappai - Centelles - De Luna d'Aragona - Folch de Cardona - Moncada

Famiglie dell'Ungheria:


Americhe

America
Famiglie dell'America: Famiglia Kennedy


Asia

Asia
Famiglie della Cina: Dinastia Sui - Dinastia Yuan

Famiglie del Giappone: Dinastia Yamato

Famiglie dell'Iran: Sasanidi


Onoreficenze

Onorificenze
Ordini Cavallereschi:

titoli nobiliari: Imperatore - Re - Principe - Duca - Marchese - Conte - Visconte - Barone - Nobile - Cavaliere - Palatino

[[|Leggi...]]
Cerca e trova
Cerca e trova
[[|Leggi...]]
Novità
Novità
Categorie
Categorie

Principali categorie di riferimento (vedi Albero categorie)
Ricorda: Non inserire in queste categorie voci biografiche (altrimenti occorrerebbe inserirci mezza it.wiki)

  1. categoria:Storia di famiglia
    1. Categoria:Stub storia di famiglia
    2. Categoria:Template storia di famiglia
  2. Categoria:famiglie asiatiche
  3. Categoria:famiglie americane
  4. Categoria:famiglie europee

NOTA: Puntatori alla voce Famiglia.

[[|Leggi...]]
Altri progetti
Altri progetti
[[|Leggi...]]
Famiglia del giorno
Famiglia del giorno
Stemma dei Borbone di Napoli
Stemma dei Borbone di Napoli

I Borbone sono una famiglia nobile di origine francese, ramo cadetto della dinastia capetingia che in seguito all'estinzione degli altri rami ereditò il trono di Francia nel 1589 e governò per oltre due secoli.

Il suo nome deriva dal feudo che il capostipite della famiglia, Roberto di Clermont, sesto figlio di Luigi IX il Santo, incamerò, sposando nel 1279 ca. Beatrice, figlia dell'ultima feudataria di quella regione, Agnese, e di suo marito, Giovanni di Borgogna.
Il figlio di Roberto, Luigi I il Grande, ottenne da Carlo IV nel 1327 il titolo ducale. Il nome rimase alla famiglia anche dopo la confisca del Borbonese fatta da Francesco I di Francia in seguito al tradimento del conestabile Carlo di Borbone.

I rami in cui i Borboni si divisero nel medioevo furono tre: il principale iniziato con Pietro I (1310-1356) si estinse quando la figlia di Pietro II di Borbone signore di Beaujeu, Susanna, ottenne da Luigi XII il diritto di succedere a tutti i beni dei genitori e sposò il cugino Carlo appartenente al ramo cadetto di Borbone-Montpensier. La terza linea risale a un nipote di Roberto, Giovanni di La Marche, il quale in seguito al matrimonio con la sorella dell'ultimo conte di Vendôme, Bouchard VII, fondò il ramo dei Borbone-Vendôme, che pervenne al trono di Francia con Enrico IV nel 1589.
Altre famiglie Leggi tutta la voce...
[[|Leggi...]]


Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com