Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Ian Hodgkinson - Wikipedia

Ian Hodgkinson

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Bandiera del Canada   Ian Hodgkinson

Nome Ian Richard Hodgkinson
Ring name Ian Richards
Gene Anderson
El Vampiro Canadiense
Canadian Vampire Casanova
Vampiro Casanova
Vampiro
Nato Thunder Bay
31 maggio 1967
Residenza Guadalajara
Peso dichiarato 116 kg
Altezza dichiarata 188 cm
Allenato da Abdullah the Butcher
Debutto 1984
Progetto Wrestling

Ian Richard Hodgkinson (Thunder Bay31 maggio 1967) è un wrestler e musicista canadese. È noto per aver lottato nella World Championship Wrestling (WCW) e in diverse federazioni messicane e statunitensi con lo pseudonimo Vampiro.

Hodgkinson è anche cantante della band punk/industrial/gothic Droch Fhoula.

Indice

[modifica] Carriera

[modifica] Gli inizi

Vampiro iniziò la sua avventura nel mondo del wrestling agli inizi degli anni novanta in Messico, conquistando in breve tempo il favore del pubblico; il suo debutto avvenne il 13 febbraio 1991 quando, in coppia con Pierroth Jr., sconfisse Mogur e Huracan Sevilla. L'8 settembre partecipa al CMLL 58th Anniversary Show lottando assieme a Octagón, Atlantis, El Rayo del Jalisco Jr. e Konnan contro Cien Caras, Masacara Ano 2000, Javier Cruz, Pierroth Jr. e Perro Aguayo, vincendo il match.

Il 18 settembre 1992 lottò insieme ad Ultimo Dragon e The Love Machine in occasione del CMLL 59th Anniversary Show sconfiggendo Negro Casas, Pirata Morgan e Black Magic.

Conquistò il primo titolo della sua carriera il 31 gennaio 1993 sconfiggendo El Canek e diventando UWA Heavyweight Champion; il 10 ottobre dello stesso anno partecipò al CMLL 60th Anniversary Show lottando con Pegasus Kid e King Haku contro Mocho Cota, Pierroth Jr. e Black Magic, portando nuovamente a casa la vittoria.

Il 15 gennaio 1994 prese parte al CMLL 1st Annual Grand Prix Tournament uscendo sconfitto dal primo match, disputato contro Yamato. Nel 1994 disputò anche alcuni match in Giappone nel corso di WAR vs NJPW: il 17 luglio a Tokio, in tag con Warlord e Lionheart perse contro Genichiro Tenryu, Atsushi Onita e Bam Bam Bigelow; il 4 dicembre venne sconfitto da Bam Bam Bigelow.

Il 7 luglio 1995 nel corso del CMLL 2nd Annual Grand Prix Tournament uscì vittorioso dai match contro Leatherface, El Boricua e Dos Caras, ma perse in finale contro Headhunter A.

Il 7 luglio 1996, in occasione del tour in Messico della Michinoku Pro Wrestling, sconfisse Black Warrior, Satanico e Violencia lottando assieme a Tiger Mask IV e Lizmark.

[modifica] L'Approdo alla WCW

Nel 1997 Terry Taylor vide alcune foto di Vampiro su alcune riviste e riuscì a rimediare una videocassetta, restando favorevolmente impressionato dal wrestler; intorno al mese di giugno del 1998 Vampiro passò alla World Championship Wrestling.

Il 30 giugno Vampiro debuttò a Nitro sconfiggendo Brad Armstrong ma la sua permanenza nella federazione di Atlanta divenne subito complicata a causa dei contrasti con Konnan, il quale non perdeva occasione di metterlo in cattiva luce agli occhi delle dirigenza[citazione necessaria]; per diversi mesi, Ian disputò solo dark match e prese parte agli house show.

All'inizio del 1999 tornò sugli schermi di Monday Nitro, venendo sconfitto da Juventud Guerrera.

La sua prima sfida importante lo vide contrapposto proprio a Konnan; nel match disputato durante la puntata di Nitro del 12 luglio venne squalificato per aver colpito l'avversario con una sedia. Nel rematch del 19 luglio rimediò una seconda sconfitta per squalifica a causa dell'interferenza degli Insane Clown Posse (Violent J e Shaggy 2 Dope), al loro debutto nella WCW; anche la sfida contro Rey Misterio, alleato di Konnan, del 26 luglio avrebbe potuto prendere la stessa piega ma l'intervento di Eddie Guerrero (anch'egli alleato di Konnan) impedì agli Insane Clown Posse di interferire nel match.

Il 2 agosto a Nitro sconfisse Eddie Guerrero grazie al provvidenziale aiuto degli Insane Clown Posse e a Raven; i quattro diedero vita alla stable dei Dead Pool; sin dalla fondazione, l'obiettivo del gruppo fu quello di umiliare i Filthy Animals, gruppo di cui Konnan era leader.

Dopo una serie di incontri che videro i membri dei Dead Pool scontrarsi contro i Filthy Animals gli equilibri all'interno del gruppo di Vampiro cambiarono in maniera drastica. Scott Levy, colui che interpreta la gimmick di Raven, stanco del suo ruolo di secondo piano nella WCW, lasciò la federazione per nella Extreme Championship Wrestling. Vampiro ottenne così la leadership dei Dead Pool: ciò segnò una svolta importantissima per il suo personaggio, che divenne rapidamente molto più popolare; acquistò inoltre nuovi "poteri" (tra cui la capacità di mandare in "trance" l'avversario) ed iniziò ad assicurarsi i favori di molti wrestlers interferendo nei loro match aiutandoli a vincere.

Il successivo approdo di Ed Ferrara e Vince Russo a capo dei booker della WCW non portò bene a Vampiro ed iniziarono a verificarsi attriti con la dirigenza intenzionata a ridurre il suo ingaggio; la punizione per questo "braccio di ferro" fu un'umiliante sconfitta rimediata contro l'allora Cruiserweight Champion Disco Inferno avvenuta il 18 ottobre a Nitro in un match durato meno di un minuto. La gimmick di Vampiro uscì estremamente ridimensionata agli occhi del pubblico.

Il 1° novembre partecipò ad un torneo valido per il WCW World Heavyweight Championship, sconfiggendo Berlyn al primo turno grazie all'intervento dei Misfits. Vampiro decise di far entrare i Misfits nei Dead Pool e ciò coincise con l'addio di degli Insane Clown Posse, impegnati con la loro carriera musicale. La corsa di Vampiro si arrestò già al secondo turno. Ebbe inizio un feud contro Berlyn che si risolse in un match svoltosi nel corso del pay-per-view Mayhem del 21 novembre: Vampiro riuscì ad avere la meglio su Berlyn e nella successiva puntata di Nitro sconfisse la sua guardia del corpo The Wall.

Il 27 dicembre a Nitro partecipò assieme a Evan Karagias al Lethal Lottery World Tag Team Title Tournament, venendo eliminato al primo turno da David Flair e Crowbar. Nelle settiamane successive Vampiro riuscì a vendicarsi del torto subito sconfiggendo a più riprese i due.

Il 23 febbraio del 2000 vinse un match contro Ric Flair per reverse decision in quanto lo schienamento messo a segno dal Nature Boy venne dichiarato non valido perché favorito dall'interferenza di Lex Luger.

Nelle settimane successive a Nitro tentò senza successo un assalto allo United States Championship detenuto da Jeff Jarrett.

Il 19 marzo ad Uncensored vinse contro Fit Finlay un Falls Count Anywhere match e più tardi, nella corso della serata, soccorse Sting alle prese con Lex Luger regalandogli la vittoria e stringendo con lui un importante alleanza.

Il 10 aprile Vampiro, entrato a far parte del gruppo dei "New Blood" fondato da Vince Russo (in cui si sono riuniti i wrestlers della nuova generazione) volge le spalle a Sting (uno delle colonne portenti della vecchia generazione sostenuta da Eric Bischoff) perché temeva di essere messo in ombra dalla sua fama; ebbe ufficialmente inizio il feud tra i due. Durante un match contro Diamond Dallas Page lo costrinse alla sconfitta eseguendo su di lui la Nail in the Coffin. In seguito grazie al determinante intervento di Vampiro, Scott Steiner riuscì ad avere la meglio di Sting e ad aggiudicarsi il torneo valido per lo United States Championship.

La rivalità tra i due proseguì a ritmi elevati; i match e gli attacchi incrociati si susseguirono senza sosta.

Nell'edizione di Nitro dell'8 maggio, Vampiro attaccò Sting nel corso del match di quest'ultimo contro l'allora World Heavyweight Champion Jeff Jarrett, impedendogli così di conquistare la cintura.

La settimana successiva Vampiro riuscì ad avere la meglio su Hulk Hogan approfittando dell'intervento di Billy Kidman.

L'11 giugno a Great American Bash Vampiro sconfisse Sting al termine di un cruento "Human Torch match" dandogli fuoco e scaraventandolo giù dalla sommità del Nitrotron.

Il 18 luglio a Nitro partecipò al torneo per l'assegnazione dello U.S. Championship e venne eliminato al primo turno da Great Muta; Vampiro venne nuovamente affiancato dagli Insane Clown Posse. In seguito nacque la stable dei Dark Carnival, nella quale confluirono Vampiro, gli Insane Clown Posse, Great Muta e The Demon.

Vampiro e Muta iniziarono a combattere alcuni match in coppia. Dopo alcune vittorie ed altrettante sconfitte, nel corso del pay-per-view New Blood Rising riuscirono a strappare la cinture di World Tag Team Championship ai KroniK. Il loro regno da campioni fu molto breve, poiché il giorno dopo a Nitro persero il titolo in favore di Rey Mysterio e Juventud Guerrera.

La rivalità con Sting non si accennò a chiudersi ed i due continuarono a sfidarsi in diversi match dai risultati altalenanti. Il 17 settembre a Fall Brawl affrontò Muta e Sting in un Triangle Match; fu Sting ad uscirne vincitore, sfruttando i dissapori sorti tra i due membri dei Dark Carnival durante il match: alla fine dell'incontro la rottura divenne definitiva con l'aggressione ai danni di Muta da parte degli Insane Clown Posse.

Ad Halloween Havoc del 29 ottobre venne sconfitto da Mike Awesome. Vampiro riportò un grave infortunio al collo e nel mese di novembre decise di chiudere i rapporti con la WCW anche a causa delle numerose complicazioni post infortunio.

[modifica] Free agent

Nel 2001, sette mesi dopo l'incidente di Halloween Havoc, Vampiro tornò a lottare in diverse federazioni della scena indipendente come la XPW o la messicana EMLL. Nell'estate del 2001 si recò in Giappone per lottare nella AJPW. Dopo aver disputato diversi incontri in tag team o in gruppo affiancato quasi sempre a wrestler diversi, intorno alla fine di novembre formò un tag team stabile con George Hines; tra i match disputati dai due spicca quello del 2 dicembre contro Keiji Mutoh e Taiyo Kea, terminato in parità per il raggiungimento del tempo limite di 30 minuti.

Vampiro tentò anche l'avventura nella neonata XWF di Jimmy Hart e il 13 novembre, nel corso delle registrazioni televisive dello show di inaugurazione, sconfisse Curt Henning nel suo primo match, e pese in coppia con Buff Bagwell contro British Storm e lo stesso Henning nel secondo.

Il 4 ed il 5 maggio del 2002 partecipò a due shows della caraibica WWC della famiglia Colon: il primo giorno perse per squalifica con Ray Gonzales, nella giornata successiva riuscì a sconfiggerlo.

Il 16 giugno lottò nel torneo per l'assegnazione dell'MLW World Championship nell'evento "Genesis" (show inaugurale della federazione): al primo turno sconfisse Christopher Daniels ed al secondo pareggiò con Tayo Kea. Si ritrovò così in finale contro Tayo Kea e Shane Douglas ma non riuscì ad vincere il titolo.

Continuò a lottare per diverse realtà tra Messico e Stati Uniti, senza però raggiungere risultati degni di nota.

Il 9 febbraio 2003 a Città del Messico sconfisse Tarzan Boy conquistando l'NWA Light Heavyweight Championship.

Il 12 luglio a Porto Rico nel corso di uno show della IWA-PR sconfisse Ricky Banderas conquistando l'IWA Hardcore Championship; mentre stava abbandonando il ring venne aggredito da Slash Venom: Banderas ne approfittò così per schierarlo e riprendersi il titolo. Per tale cintura infatti vale la regola 24/7 (il titolo va difeso ventiquattro ore su ventiquattro, sette giorni su sette, qualunque sia l'occasione o lo sfidante). Qualche mese dopo riconquistò la cintura una seconda ed un terza volta.

Il 17 settembre debuttò a sorpresa nella Total Nonstop Action interferendo ai danni di Raven in un Hair vs Hair match contro Shane Douglas, unendosi alla stable dei "New Church". Combatté in alcuni show e pay-per-view, senza mai raggiungere il main event. Nella sua ultima apparizione in un pay-per-view 29 ottobre Vampiro subì una dura sconfitta per mano di Raven.

Nel frattempo, continuò il "balletto" della cintura Hardcore della IWA.

Nel 2004 prese parte a molte delle date del tuor della Nu-Wrestling Evolution in giro per l'Italia.

[modifica] Curiosità

  • Il suo look a metà strada tra Marylin Manson e Il corvo era stato originariamente pensato per Perry Saturn, che non apprezzò affatto il cambiamento di programma da parte dello staff della WCW in favore di qualcuno appena arrivato in federazione[citazione necessaria]
  • Durante le sue interviste ha spesso rilasciato dure dichiarazioni nei confronti della "politica del backstage" o dell'uso di steroidi, painkiller e droghe, di cui ha ammesso senza problemi di aver fatto uso in passato per migliorare le sue prestazioni o per sopportare il dolore causato dagli infortuni. Parlando degli steroidi, ha raccontato di aver smesso di assumerli perché impressionato dagli effetti che avevano sul suo fisico; disse: "se osservando un wrestler vi viene il dubbio che sia ricorso a qualche sostanza per incrementare la sua massa muscolare, state pur certi che lo ha fatto sicuramente"[citazione necessaria]
  • L'odio tra lui e Konnan risale ai primi anni novanta, quando entrambi lottavano negli shows EMLL ed erano considerati le principali stelle nel panorama del messicano. La reciproca antipatia e invidia si trasformò presto in odio quando Konnan accettò un ruolo in una famosa soap opera rifiutato in precedenza da Vampiro senza però riuscire a sminuire la fama del rivale. Le cose peggiorarono ulteriormente nel momento in cui Konnan lasciò la EMLL per l'AAA e il risentimento trovò un palcoscenico ideale nella concorrenza tra le due federazioni: quando Vampiro andò a Los Angeles per lottare in uno show della AAA contro Konnan entrambi si rifiutarono di salire sul ring. Le tensioni continuarono nella WCW: quando Vampiro firmò con la federazione di Atlanta, Konnan (molto influente nel backstage) cercò di ostacolarlo in tutti i modi raccontando alla dirigenza che Ian non rispettava gli orari e le scadenze, che era solito pretendere continuamente più denaro e che si dimostrava spesso poco professionale sul ring. Vampiro ha ritenuto Konnan direttamente responsabile del mediocre sfruttamento del suo personaggio nel primo anno di militanza nella federazione di Atlanta. I due si sono poi ritrovati a lavorare insieme alla TNA ma dalle ultime dichiarazioni pare che le loro divergenze siano state definitivamente appianate[citazione necessaria]
  • Nel 1984 iniziò a giocare con i Kingston, una squadra dell'Ontario Hockey League, ma non portò a termine la stagione[citazione necessaria]
  • Konnan e Saturn non sono gli unici wrestlers con cui ha avuto dei problemi: al suo debutto contro Brad Armastrong chiuse infatti il match con una Michinoku Driver, la stessa finisher usata da Juventud Guerrera suscitando le ire di quest'ultimo. La sua prestazione però impressionò positivamente la dirigenza WCW, che decise di lasciargli usare quella mossa proibendone invece l'esecuzione a Juventud: in segno di protesta, Guerrera non si presentò ad alcuni successivi tv shows ed iniziò una sua personalissima campagna diffamatoria ai danni di Vampiro[citazione necessaria]
  • Un'altra ragione dei suoi problemi nella WCW è stato il passaggio alla WWF di Terry Taylor per forti contrasti con la dirigenza; Taylor era di fatto il suo più acceso sostenitore e si era battuto contro la diffidenza di molti per riuscire a metterlo sotto contratto[citazione necessaria]
  • Gli inizi di carriera sono stati durissimi; dopo anni di sacrifici ha potuto finalmente disputare il suo primo match da professionista.
  • Una delle clausole del contratto con la WCW prevedeva il divieto assoluto di modificare in alcun modo il suo nome o la sua immagine[citazione necessaria]
  • Norman Smiley è uno dei suoi migliori amici: il loro legame si è consolidato nel corso dei tanti anni trascorsi a lottare insieme in Messico[citazione necessaria]
  • Ha collaborato a diversi progetti musicali sia con gli Insane Clown Posse che con i Misfits: dopo il wrestling, suonare la chitarra e arrangiare canzoni sono le sue più grandi passioni
  • Anche Sting e Lex Luger non hanno mai avuto grande simpatia per lui
  • Ha raccontato che molti wrestlers si sono opposti a un suo approdo alla ECW perché non volevano rischiare di infortunarsi[citazione necessaria]
  • Mike Awesome lo ha accusato di aver gonfiato se non addirittura simulato l'infortunio di Halloween Havoc 2000 per chiudere i rapporti con la WCW prima della scadenza del contratto. In realtà l'infortunio al collo c'è stato veramente e anche piuttosto grave (a un certo punto si era parlato addirittura di ritiro): stando alla versione dei fatti fornita da Vampiro, tutto sarebbe andato bene se Awesome non avesse trascorso tutta la sera a imbottirsi di cocaina e ecstasy in attesa di disputare il match[citazione necessaria]

[modifica] Titoli e riconiscimenti

Asistencia Asesoría y Administración

  • Rey de Reyes (2006)

Consejo Mundial de Lucha Libre

  • NWA World Light Heavyweight Championship (1)1

Federación Internacional de Lucha Libre

  • FILL Heavyweight Championship (1 time)

International Wrestling Association

  • IWA Hardcore Championship (3)
  • IWA Intercontinental Heavyweight Championship (1)

Juggalo Championship Wrestling

  • JCW Heavyweight Championship (2)

Nu-Wrestling Evolution

  • NWE Heavyweight Championship (1)

Universal Wrestling Association

  • UWA World Heavyweight Championship (1)

World Championship Wrestling

  • WCW World Tag Team Championship (1- con The Great Muta

World Wrestling Council

  • WWC Universal Heavyweight Championship ()

Wrestling Society X

  • WSX Championship (1) (primo)

Pro Wrestling Illustrated

  • 31° tra i 500 migliori wrestler singoli nella "PWI 500" (2000)

1Titolo posseduto dalla CMLL e non più riconosciuto dalla NWA


W r e s t l i n g
float Federazioni: World Wrestling Federation/Entertainment (WWF/E) - Roster | Total Nonstop Action Wrestling (TNA) - Roster | Ring of Honor (ROH) - Roster | World Championship Wrestling (WCW) | Extreme Championship Wrestling (ECW) | National Wrestling Alliance (NWA) | Circuito indipendente
World Wrestling Entertainment: Raw | SmackDown | ECW | Brand Extension | Draft Lottery | Screwjob di Montreal
Voci importanti: iMPACT! | Match speciali | Lucha Libre | Hardcore wrestling | Puroresu | Kayfabe | Terminologia del wrestling
Categorie: Wrestling e dintorni | Wrestler | Manager e divas | Hall of Fame | Terminologia | Federazioni | Mosse
Aiutaci partecipando al Progetto:Wrestling e/o ampliando uno stub di wrestling!
  • sport Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di sport
Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com