Gastroenterite
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Le informazioni qui riportate hanno solo un fine illustrativo: non sono riferibili né a prescrizioni né a consigli medici - Leggi le avvertenze |
Gastroenterite | |
Classificazione e risorse esterne | |
ICD-9-CM | (EN) 009.0, 009.1, 558 |
ICD-10 | (EN) A09, J10.8, K52 |
La gastroenterite è l'infiammazione simultanea di stomaco e intestino, dovuta a più cause. Si parla di gastroenterocolite quando viene coinvolto anche l'intestino crasso.
Indice |
[modifica] Sintomi
I sintomi principali sono costituiti da diarrea e vomito, che possono essere accompagnati da febbre, mal di testa, dolori all'addome. Solitamente compaiono dopo poche ore dall'infezione, ma possono rivelarsi anche solo dopo qualche giorno.
[modifica] Terapia
La terapia consiste nella cura dei sintomi, grazie a farmaci soppressori del senso di nausea e della diarrea. Il virus si inattiva in genere già dal secondo giorno.
[modifica] Mortalità
Nei paesi non civilizzati, come ad esempio in Africa ed in Asia, la gastroenterite rappresenta una delle prime cause di morte tra i bambini.
[modifica] Voci correlate
Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di medicina