See also ebooksgratis.com: no banners, no cookies, totally FREE.

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Aquila (portaerei) - Wikipedia

Aquila (portaerei)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

RN Aquila

La portaerei Aquila, ormeggiata alla Spezia, poco prima della demolizione (1951)
Descrizione generale
Tipo  Portaerei
Classe 
Numero unità {{{numero_unità}}}
Costruttori  {{{costruttori}}}
Cantiere  Ansaldo - Genova
Matricola 
Ordine 
Impostazione
Varo  Trasformazione: 1941 - 1943 da nave passeggeri Roma
Completamento 
Entrata in servizio  mai entrata in servizio
Proprietario 
Radiazione 
Destino finale  smantellata nel 1952
Caratteristiche generali
Dislocamento  Normale: 23.500 t
Pieno carico: 27.800 t t
Stazza lorda  t
Lunghezza  235,5 m
Larghezza  30 m
Altezza  23. m
Pescaggio  7,3 m
Profondità operativa  m
Ponte di volo  lunghezza 211,6 m per 25,2 m
altezza sul mare: 23 metri
Propulsione  8 caldaie, 4 turbine, 4 eliche, Potenza: 151.000 CV
Velocità  30 nodi (56 km/h)
Autonomia  5.500 mn a 18 nodi
Capacità di carico 
Numero di cabine  {{{numero_di_cabine}}}
Equipaggio  1.420 uomini (di cui 107 ufficiali)
Passeggeri 
Equipaggiamento
Sensori di bordo 
Sistemi difensivi 
Armamento  artiglieria:
  • 8 pezzi da 135/45 mm.
  • 12 pezzi da 65/64 mm.
  • 132 mitragliere da 20/65 mm. (22 impianti sestupli)
Corazzatura  70 mm (verticale)
80 mm (orizzontale)
Mezzi aerei  51 Reggiane Re.2001
Note
Motto 
Soprannome 

La Aquila fu una portaerei della Regia Marina durante la seconda guerra mondiale, ottenuta riutilizzando e modificando lo scafo del transatlantico Roma. È stata la prima portaerei italiana dotata di ponte di volo ad essere stata costruita[1], ma non entrò mai in servizio attivo.

Indice

[modifica] Origine

Il transatlantico Roma prima della trasformazione
Il transatlantico Roma prima della trasformazione

Nonostante il governo fascista avesse sempre osteggiato la costruzione di portaerei, in seguito al disastro di Gaudo e Matapan (dove la marina italiana perse in un sol colpo tre incrociatori pesanti) che rese chiaro l'apporto significativo che un uso coordinato dell'aeronautica poteva dare, venne deciso urgentemente di dotare di una portaerei la Regia Marina.

Tra i possibili candidati alla trasformazione in portaerei venne scelto il transatlantico Roma, in quanto pur essendo una nave relativamente recente (aveva 15 anni di età) abbisognava di lavori di restaurazione e dell'installazione di un nuovo impianto motore e sarebbe stato quindi ceduto abbastanza facilmente dalla società armatrice.

[modifica] Caratteristiche

L'apparato motore fu realizzato utilizzando 4 apparati originariamente destinati a incrociatori leggeri della classe Capitani Romani diventati disponibili dopo la cancellazione della costruzione di quattro delle dodici previste. La loro potenza venne limitata da 50.000 CV a 37.500 CV.

La protezione passiva era stata realizzata mediante 18 paratie stagne, di cui 11 doppie, da controcarene esterne e da doppifondi riempiti di calcestruzzo armato sino alla linea di galleggiamento. Lo scafo, controcarene comprese, venne allungato di circa 5 metri. Venne aggiunta una plancia di comando sul lato di dritta, a circa metà nave.

Il ponte di volo, continuo da prora a poppa, era sostenuto da apposite strutture. L'Aquila era equipaggiata con due catapulte Demag ad aria compressa di produzione tedesca e con due elevatori. L'hangar era divisibile in 4 sezioni da paratie tagliafuoco. Avrebbe potuto imbarcare 51 aerei da caccia tipo Reggiane Re.2001 di cui 10 sul ponte di volo, 26 nell'hangar e i rimanenti sospesi al cielo dell'hangar stesso (metodo ingegnoso inventato per poter aumentare la capacità di carico della nave). Era stata prevista anche la costruzione di una versione del Re.2001 ad ali ripiegabili che avrebbe potuto portare a 66 caccia la capacità di imbarco.

L'armamento offensivo, destinato principalmente alla difesa contraerea, era costituito da cannoni singoli (8 pezzi da 135/45 mm e dodici da 65/44 mm) installati a prua, poppa e su mensole ai lati dei ponti di volo e da 22 impianti sestupli di mitragliere da 20/65 mm installati ai lati del ponte di volo e davanti e dietro l'isola.

Un grosso limite operativo consisteva nel fatto che gli aerei, una volta lanciati, non potevano essere recuperati, e poco conta che il tempo a disposizione non avrebbe permesso comunque l'addestramento dei piloti all'appontaggio [2]

[modifica] Armistizio

In seguito all'armistizio dell'8 settembre 1943, la nave era prossima al completamento ed aveva già effettuato le prime prove statiche dell'apparato motore, ma non fece in tempo ad entrare in servizio attivo. I tedeschi se ne impadronirono e ne cominciarono un parziale smantellamento per riciclarne il ferro.

Fu danneggiata da incursioni aeree alleate e infine semi affondata da mezzi d'assalto subacquei italiani[3] di "Mariassalto" per impedire che i tedeschi ne utilizzassero il grosso scafo per bloccare l'entrata del porto di Genova, e che gli alleati cobelligeranti compissero un'incursione aerea sul porto che avrebbe quasi certamente colpito duramente anche la città. Alla fine della guerra fu ritrovata ancora a galla, posta a metà del porto in un estremo tentativo di bloccare il passaggio fra il bacino della Lanterna e gli scali occidentali. Rimorchiata dagli inglesi alla Calata Bettolo, rimase qualche anno in quel posto finché non fu rimorchiata alla Spezia nel 1949 e ivi demolita nel 1952.

[modifica] Voci correlate

[modifica] Note

  1. ^ L' Aquila è stata preceduta dalle navi appoggio idrovolanti Europa e Giuseppe Miraglia che però erano prive di ponte di volo e dovevano calare e recuperare dall'acqua i propri idrovolanti mediante una gru, per le operazioni di decollo o di atterraggio.
  2. ^ http://digilander.libero.it/planciacomando/unita/porta3.htm Progetto Bozzoni
  3. ^ facenti parte delle forze cobelligeranti italiane del Regno del Sud.

[modifica] Collegamenti esterni


aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -