Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Serge Gainsbourg - Wikipedia

Serge Gainsbourg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Serge Gainsbourg, all'anagrafe Lucien Ginzburg (Parigi2 aprile 1928 – Parigi2 marzo 1991), è stato un cantautore, musicista, paroliere, poeta e pittore francese che ebbe successo internazionale a partire dalla seconda metà degli anni sessanta.

Indice

[modifica] Biografia

Nato da una famiglia di ebrei russi, ha avuto due figli dal primo matrimonio negli anni 50',poi una figlia, Charlotte Gainsbourg, dal matrimonio con Jane Birkin e un figlio, Lucien detto Lulu, dal legame con la modella Bambou.

Le sue prime canzoni risentono dell'influenza di Boris Vian, ma Gainsbourg ben presto ha cominciato a perseguire un'idea di rinnovamento rispetto agli schemi della tradizionale chanson e ad esplorare nuovi orizzonti, influenzato in particolare dal pop britannico e americano. Durante la sua carriera ha scritto la colonna sonora di più di 40 film. La sua influenza ha segnato profondamente la musica francese, attingendo a vari ambiti musicali e contribuendo a renderne alcuni popolari in Francia. Tra questi possiamo ricordare il jazz (si veda in particolare le prime canzoni), la musica afro-cubana (si veda l'album Gainsbourg Percussions), il progressive rock (Histoire de Melody Nelson), il reggae (Aux armes et caetera... e Mauvaises nouvelles des étoiles), il synth-pop con Love on the Beat e il rap con You are under arrest. L'originalità del suo stile è manifesta in primo luogo nei testi, frequentemente poetici e complessi. Abbondano in essi doppi sensi, riferimenti sia letterari che di matrice trash e allusioni erotiche. Tutto ciò si accompagna ad un notevole ed istintivo talento come arrangiatore.

La sua canzone più famosa, Je t'aime... moi non plus, ha una composizione e una resa vocale molto erotica. Inizialmente era stata registrata con Brigitte Bardot, ma successivamente, dopo la rottura con la Bardot, ne fu distribuita una versione in cui partecipa un'altra cantante, Jane Birkin, che diventerà sua moglie. Considerata troppo spinta, la canzone subì la censura in molti Paesi e in Francia fu bandita anche la versione edulcorata. Nel 1976 dirigerà un film omonimo interpretato dalla stessa Birkin e da Joe Dallessandro.

Fondamentale il concept album del 1971, Histoire de Melody Nelson, nel quale la sua poetica caratterizzata da un'ossessione erotica per la purezza e la morte raggiunge probabilmente alcuni degli esiti più felici. Nel 1975 esce Rock Around the Bunker, nel quale il tema della Germania nazista è affrontato in chiave grottesca e di humour nero. Nel 1976 esce L'homme à la tête de chou, disco di poetica simile a Melody Nelson.

Nel 1978, in Giamaica ha registrato una versione reggae de "La Marsigliese" (Aux Armes et cetera), con la band di Peter Tosh: questa canzone lo portò a ricevere minacce di morte da parte dei veterani di destra della Guerra d'Indipendenza algerina.

Tomba di Serge Gainsbourg (o Ginsburg)
Tomba di Serge Gainsbourg (o Ginsburg)

Grande scandalo suscitarono alcune sue esebizioni televisive negli anni 80', da ricordare la sua partecipazione ad uno spettacolo televisivo nel quale bruciò in diretta una banconota da 500 franchi francesi, proibito per legge, e l'ormai famosa trasmissione in diretta tv in cui, in perfetto inglese, dichiarò a Whitney Houston, ospite con lui del programma, l'intenzione di volersela portare a letto alla fine del programma televisivo.

Il film Charlotte Forever (1986), da lui diretto e interpretato insieme alla figlia Charlotte, scandalizzò in quanto raccontava il rapporto incestuoso tra padre e figlia, fu tratto anche un videoclip dove Serge e figlia cantavano su di un letto matrimoniale con sussurri intriganti.

Serge Gainsbourg muore il 2 marzo 1991 ed è sepolto a Parigi, nel Cimitero di Montparnasse.

[modifica] Discografia Essenziale

[modifica] Alcune canzoni di Gainsbourg:

  • "Aux armes etc..."
  • "Poupée de cire, poupée de son"
  • "les Sucettes"
  • "Lemon Incest"
  • "Je t'aime... moi non plus"
  • "Bonnie and Clyde"
  • "Couleur Café"

[modifica] I film

  • Stan the Flasher (1990)
  • Springtime in Bourges (1987) (TV)
  • Charlotte for Ever (1986)
  • Bubble gum (1985)
  • Équateur (1983)
  • Scarface (1982) (TV)
  • Le physique et le figuré (1981)
  • Je t'aime moi non plus (1976)

[modifica] Altri progetti

[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com