See also ebooksgratis.com: no banners, no cookies, totally FREE.

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Leopardus pardalis - Wikipedia

Leopardus pardalis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Progetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Ocellotto

Leopardus pardalis
Stato di conservazione
Rischio minimo
Classificazione scientifica
Regno: Animalia
Phylum: Chordata
Classe: Mammalia
Ordine: Carnivora
Famiglia: Felidae
Genere: Leopardus
Specie: L. pardalis
Nomenclatura binomiale
Leopardus pardalis
(Linnaeus, 1758)
Sottospecie
  • L. p. pardalis, foresta pluviale
amazzonica
  • L. p. aequatorialis, Ande settentrionali
e America Centrale
  • L. p. albescens, Messico, Texas
sudoccidentale
  • L. p. melanurus, Venezuela, Guyana,
Trinidad, Barbados, Grenada
  • L. p. mitis, Argentina, Paraguay
  • L. p. nelsoni, Messico
  • L. p. pseudopardalis, Colombia
  • L. p. puseaus, Ecuador
  • L. p. sonoriensis, Messico
  • L. p. steinbachi, Bolivia

Partecipa al Progetto:Forme di vita

L'ocellotto (Leopardus pardalis), o ocelot, il cui nome è stato preso in prestito dagli Aztechi, che lo chiamavano ocelotl, e da noi ancor più conosciuto come gattopardo, è uno dei felidi più belli.

Più grande del gatto domestico, il suo corpo è lungo da 55 a 80 cm e la coda da 30 a 45 cm. Pesa da 4 a 12 kg, ma alcuni grossi maschi superano i 15 kg. Le femmine sono sempre più piccole dei maschi. Come statura l'ocellotto lo si può paragonare al gatto dorato, al gatto di Temminck e al gatto viverrino. Adulto, diventa abbastanza corpulento. È il felide più comune e più popolare dell'America latina.

Ha zampe corte e coda relativamente corta. Le orecchie, arrotondate e nere, hanno una macchia bianca sul rovescio. Gli occhi, dall'iride marrone, hanno pupilla ovale. I baffi, molto sviluppati, sono bianchi. La tinta di fondo del pelame varia dal grigio-rossiccio al bruno-ocra vivo, sui fianchi e sul dorso; sul dorso però è più scuro. Il ventre, il lato interno degli arti, il petto e la gola sono di colore grigio più o meno chiaro, a volte quasi bianco, con macchie nere. Il pelame, molto caratteristico, è ornato di macchie nere allungate, disposte in file longitudinali più o meno coalescenti, formanti, sui fianchi ocelli oblunghi e irregolari. La nuca e il collo sono segnati da 6-8 strisce nere che si prolungano in avanti, fino in mezzo agli occhi. Le guance sono sbarrate da due linee nere, abbastanza larghe, che vanno dal davanti verso tergo. Il naso è bruno-rossastro, le labbra nere. Nella parte inferiore, le zampe sono punteggiate di piccoli punti neri. Sul collo e sulla schiena i peli sono rivolti in avanti, cosa abbastanza eccezionale tra i piccoli felidi. La coda, nera sopra, più chiara sotto, è ornata di macchie bianche verso la base e di anelli indistinti verso l'estremità.

Indice

[modifica] Un pelame infinitamente vario

Gli zoologi hanno suddiviso l'ocellotto in 10 sottospecie geografiche, stabilite in base alla colorazione del pelame. Una tale classificazione è completamente errata e non serve che ad ingarbugliare inutilmente la sistematica dei felidi, già abbastanza confusa. Fortunatamente i più eminenti studiosi della materia, tra cui I. Weigel nel 1961, hanno dimostrato che la variazione individuale dell'ocellotto è tale che negli specimen di una stessa località si ritrovano tutte le tinte possibili e immaginabili, ciò che riduce a nulla i tentativi di classificazione fatti dagli amatori delle sottospecie. È praticamente impossibile trovare due pellicce assolutamente identiche.

[modifica] Distribuzione geografica

La distribuzione geografica dell'ocellotto si estende dal Texas meridionale fino all'Argentina settentrionale, nella provincia di Corrientes. È assente nelle zone di alta montagna e nelle pampas dell'Argentina meridionale. Assente è pure nel versante occidentale delle Ande, fatta eccezione per la Colombia e per l'Ecuador, dove discende fino a sud del Golfo di Guayaquil.

[modifica] Habitat

L'ocellotto abita le foreste tropicali e subtropicali. Si ritrova sia nella giungla igrofila della pianura amazzonica che nelle foreste secche del Paraguay. Evita le montagne e le grandi savane erbose, ma non è raro nelle zone dissodate e nelle coltivazioni di banane e di cacao, sulla costa pacifica dell'Ecuador.

[modifica] Vive a coppie

I naturalisti sono d'accordo nel dire che l'ocellotto vive sempre a coppie, anche all'infuori della stagione della riproduzione. J. Rengger afferma che esso occupa un territorio abbastanza esteso, al quale resta fedele. Quando un cacciatore ha ucciso un ocellotto, può essere sicuro di trovarne un secondo negli stessi paraggi. Benché abbiano in comune il territorio, il maschio e la femmina cacciano separatamente e, in caso di pericolo, non si prestano tra loro aiuto.

L'ocellotto è un ottimo arrampicatore, senza essere però per questo più arboricolo degli altri felidi. Nuota benissimo e non ha paura dell'acqua. J. Rengger ne vide uno attraversare il Rio Paraguay, vicino alla città di Asuncion. Schauenberg osservò due casi simili in Ecuador. Inseguito dai cani, l'ocellotto si getta in acqua, se non trova un albero alla sua portata.

[modifica] Fa la siesta sugli alberi

Nel corso della sua missione di studio nel Panama, l'americano E. Goldman osservò parecchie volte ocellotti che, durante la giornata, si riposavano tra i rami degli alberi. Appena un ocellotto si sente scoperto, si arrampica lentamente di ramo in ramo, fino a raggiungere la cima dell'albero, dove resta completamente nascosto dal fogliame. In altre circostanze, l'animale discende velocemente dal ramo dov'è posato e, in pochi balzi, scompare nella giungla.

[modifica] Assale perfino i cervidi

E. Goldman ha scorto qualche ocellotto attraversare di giorno i sentieri della foresta. Ma l'ocellotto è principalmente di abitudini notturne e raramente lo s'incontra durante il giorno. Intraprende lunghi giri alla ricerca delle prede, costituite da aguti, paca, tatù, opossum, piccoli pecari e piccoli cervidi selvatici. Quando se ne offre l'occasione, si ciba anche di uccelli: hocco e agami. Nel Paraguay i cacciatori lo considerano grande distruttore di tinami e penelopi. A volte si spinge fino a visitare i dintorni dei villaggi, da dove porta via qualche pollo.

Nel 1869, R. Hensel scrisse di aver trovato aculei di coendu nei tessuti muscolari sottocutanei di ocellotti, uccisi in Brasile. Nel Messico il naturalista G. F. Gaumer vide, nel 1917, un ocellotto impadronirsi di un grosso tacchino ocellato su un ramo, dal quale poi cadde a terra con la preda.

[modifica] Riproduzione

Secondo J. Rengger, gli ocellotti nel Paraguay si accoppiano da ottobre alla fine di novembre. Nella parte meridionale del Texas, Bailey nel mese di novembre trovò parecchie figliate di ocellotti, nati da poco. Il 14 aprile 1950 vicino a Brownsville, nel Texas, fu uccisa una femmina contenente due feti, prossimi alla nascita. Nello Yucatan l'accoppiamento avviene in ottobre e i piccoli nascono in gennaio. La gestazione dura circa 70 giorni. Generalmente la femmina partorisce 1-2 piccoli, ma si è a conoscenza di figliate di 3 e perfino di 4 piccoli.

La madre nasconde i figlioletti nel cavo di un albero, in fondo a qualche piccola grotta o in una tana, preparata nel più folto della foresta. J. Rengger, parecchie volte, trovò resti di ossa e di piume vicino alle tane degli ocellotti. In Ecuador Schauenberg, in ottobre, raccolse un ocellotto, nato da poco, in una tana nascosta in un cespuglio spinoso, sul limitare di un bananeto; il terreno era stato accuratamente ripulito dalla madre e il gattino riposava sulla terra nuda.

L'ocellotto del Woodland Park Zoo di Seattle, Washington.
L'ocellotto del Woodland Park Zoo di Seattle, Washington.

[modifica] Addomesticamento

Preso in tenera età, l'ocellotto si addomestica con facilità e può diventare molto docile. Tuttavia, man mano che cresce, riprende la sua naturale selvatichezza e, per lo più, da adulto diventa intrattabile.

In Ecuador Schauenberg ebbe l'occasione di allevarne uno, trovato quando ancora aveva gli occhi chiusi. Questo ocellotto faceva le fusa come un gatto e seguiva il padrone a passeggio nella foresta.

L'ocellotto è oggetto di un importante commercio, in quanto animale di compagnia; negli Stati Uniti vi sono club di amatori d'ocellotti. L'acquisto di un ocellotto è sconsigliabile, perché riesce difficile tenerlo in un appartamento. La zoofilia assume proporzioni preoccupanti dal momento che alcune persone, preoccupate di preservare le tappezzerie e i mobili dai danni del loro ocellotto, non esitano a mutilare crudelmente la bestia facendone recidere gli artigli, col bisturi, da un veterinario poco scrupoloso. L'ocellotto, così privato dei suoi indispensabili artigli, non può nemmeno più grattarsi, né procedere alla sua toletta giornaliera.

[modifica] La sua carne avrebbe virtù magiche

Ocelot moche. 200 d.C. Collezione del Museo Larco di Lima, Perù.
Ocelot moche. 200 d.C. Collezione del Museo Larco di Lima, Perù.

Come avviene per altre specie di felidi, e anche per il nostro gatto domestico, la carne dell'ocellotto viene consumata in parecchie regioni. M. de Wied segnalò che gli Indiani e le popolazioni rurali nere del Brasile se ne cibano. Nel 1959 A. S. Leopold riferì che un buon numero di cacciatori messicani usavano consumare carne di ocellotto, che affermavano essere succulenta e fortificante. Vicino a Coyutla, nella provincia di Veracruz, gli uomini bevono il sangue caldo dell'animale, ucciso di fresco. In tutte le regioni del Messico, la gente attribuisce virtù magiche e medicinali alla carne e al sangue di ocellotto.

[modifica] Bibliografia

[modifica] Collegamenti esterni


aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -