Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Federazione Internazionale dell'Automobile - Wikipedia

Federazione Internazionale dell'Automobile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Formula 1

Stagione corrente
Formula 1 stagione 2008
Albi d'oro
Campionato Mondiale Piloti
Campionato Mondiale Costruttori
Articoli principali
Storia della Formula 1
Statistiche di Formula 1
Formula 1 e la televisione
Regolamento Sportivo
Gran Premio di Formula 1
Organismi di governo
FIA | FOM
Terminologia
Pole position | Fastest lap
Alettone | Mass Dampers
Safety Car
Categorie
Circuiti | Fornitori | Gran Premi | Persone | Piloti | Scuderie | Stagioni | Template di navigazione | Template sinottici | Vetture
Tutti gli articoli

Progetto F1

La Fédération Internationale de l'Automobile (la denominazione francese è quella ufficiale), in sigla FIA, in italiano Federazione Internazionale dell'Automobile, è una federazione di circa 150 Automobil Club nazionali di oltre 100 Paesi del mondo, rappresentanti quasi 100 milioni di automobilisti.

Riconosciuta dall'ONU, la FIA ha sede a Parigi nell'Hôtel de Crillon a Place de la Concorde ed è attualmente presieduta da Max Mosley.

Indice

[modifica] Storia

Nel 1904 viene fondata l'Association Internationale des Automobile Clubs Reconnus (in italiano Associazione Internazionale degli Automobil Club Riconosciuti), in sigla AIACR, per l'organizzazione di gare internazionali d'automobilismo.

L'AIACR pubblica il primo calendario sportivo nel 1908 e nel 1924 crea la Commission Sportive Internationale (in italiano Commissione Sportiva Internazionale), in sigla CSI, per la gestione dei cosiddetti Grand Prix (in italiano Gran Premi) e di altri tipi di gare.

Nel 1947 l'AIACR si riorganizza e cambia denominazione in Fédération Internationale de l'Automobile, anno in cui si comincia anche ad utilizzare il termine "Formula Uno" per le vetture Grand Prix di cui la FIA organizzerà il primo Campionato Mondiale nel 1950. Pur mantenendo la titolarità e il controllo sportivo sulla Formula Uno, la sua gestione commerciale verrà appaltata in seguito alla società Formula One Management di Bernie Ecclestone, già vice-presidente della FIA per le attività promozionali.

Nel 1978, sotto la spinta di Jean-Marie Balestre, la CSI cambia denominazione in Fédération Internationale du Sport Automobile (in italiano Federazione Internazionale dello Sport Automobilistico), in sigla FISA, e assume un'ampia autonomia rispetto alla FIA, ma viene sciolta nel 1993 e assimilata all'interno della FIA come World Motor Sports Council con l'elezione di Max Mosley a presidente della FIA.

[modifica] Attività

Tra le attività della FIA vi sono l'armonizzazione di diverse normative nazionali e campagne a favore della sicurezza stradale. Dopo la seconda guerra mondiale la FIA impiegava molte delle proprie energie per favorire il turismo automobilistico attraverso le frontiere preparando visti e documenti internazionali. Ora questa attività è fortemente ridimensionata.

Per quanto riguarda le competizioni automobilistiche, la FIA è l'organismo normativo ultimo nella maggior parte dei Paesi del mondo (gli Stati Uniti d'America ad esempio sono esclusi) ed organizza competizioni come il Campionato Mondiale Rally, la già citata Formula 1 e alle serie inferiori come la Formula 3000, la GP2 e la Formula 3.

[modifica] Presidenti della FIA

[modifica] Presidenti della CSI/FISA

I presidenti della Commissione Sportiva Internazionale (CSI) successivamente trasformata in Federazione Internazionale dello Sport Automobilistico (FISA) con larga autonomia e poi sciolta nel 1993 sono stati:

[modifica] Campionati automobilistici maggiori organizzati dalla FIA

  • FIA Formula One World Championship
  • FIA World Rally Championship
  • FIA World Touring Car Championship
  • FIA Production Car World Rally Championship (for drivers)
  • FIA GT Championship
  • FIA European Touring Car Cup
  • CIK-FIA Karting World Championship
  • FIA European Truck Racing Cup
  • FIA Cross-Country Rally World Cup
  • FIA International Cup Cross-Country Bajas
  • FIA European Drag Racing Championship
  • FIA European Autocross Championship
  • FIA European Rallycross Championship
  • FIA Alternative Energies Cup
  • FIA European Hill Climb Championship
  • FIA International Hill Climb Challenge
  • FIA European Hill Climb Cup
  • FIA Historic Racing Championships
  • FIA Historic Rally Championship
  • FIA Historic Regularity Rallies
  • FIA Historic Hill Climb Championship

[modifica] Membri

Membri della FIA sono:

[modifica] Collegamenti esterni

  • sport Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di sport
Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com