Biagio Marini
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Biagio Marini (Brescia, 1587 - Venezia, 1665) è stato un violinista e compositore italiano.
Dal 1615 al 1618 svolse la sua attività a Venezia al servizio della Signoria e della cappella di San Marco e quindi a Brescia e a Parma. Dal 1623 al 1645 fu maestro di cappella alla corte di Neuburg. Si hanno sue notizie a Milano nel 1649, a Ferrara nel 1652, a Vicenza nel 1655 per stabilirsi in seguito definitivamente a Venezia.
Nella letteratura solistica per violino il Marini, violinista provetto, rappresentò un momento importante in quanto introdusse novità tecniche quali il tremolo e la legatura mutuate dalla musica vocale; impiegò inoltre, come Marco Uccellini, la scordatura e, primo in Italia, l'uso della doppia corda già in uso presso la scuola tedesca.
Si trovò ad operare agli inizi della mai cessata fortuna del violino e rappresentò al meglio la scuola lombardo-veneta con il milanese G.P. Cima e il veneziano D. Castello mentre cominciavano a fiorire altre scuole a Napoli, Roma e Bologna.
Si sentì libero di variare la sequenza dei movimenti nella suite nonché di avvalersi di temi popolari nel comporre sonate per strumenti solistici.
Compose per uno o più strumenti solisti, delle canzoni, sonate, arie, correnti, concerti da camera ed anche buona musica vocale con basso e concertata.
Delle sue opere vale la pena ricordare La Ponte del 1617, sonata per violino (o cornetto) che possiamo considerare antesignana dell'opera 5 del Corelli e Lacrime di Erminia, risalente al 1623 che pur nello stile recitativo costituiscono un significativo contributo alla storia delle cantate.
- Portale Musica classica: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di musica classica