Dinamo Kiev
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Calcio | |||
Se visualizzi anomalie nella tabella
Questa tabella utilizza dei parametri che potrebbero essere visualizzati non correttamente da alcuni browser non totalmente conformi agli standard W3C. Per piacere, non effettuare modifiche nel caso riscontrassi anomalie nella grafica (scudetti sfalsati, colori delle divise non corrispondenti...). |
|||
---|---|---|---|
Segni distintivi | |||
Uniformi di gara
|
|||
Colori sociali: | blu-bianco | ||
Dati societari | |||
Città: | Kiev | ||
Paese: | Ucraina | ||
Confederazione: | UEFA | ||
Federazione: | FFU | ||
Fondazione: | 1927 | ||
Presidente: | Hryhorij Surkis | ||
Palmarès | |||
Titoli nazionali: | 13 campionati sovietici 12 campionati ucraini |
||
Trofei nazionali: | 9 Coppe dell'Unione Sovietica 9 Coppe d'Ucraina 3 Supercoppe dell'Unione Sovietica 3 Supercoppe d'Ucraina |
||
Trofei internazionali: | 2 Coppe delle Coppe 1 Supercoppe d’Europa |
||
Stadio | |||
Stadio Dinamo Lobanovskij (18.000 posti) |
|||
Contatti | |||
FK Dynamo Kyiv
vul. Hrushevskoho 3 |
|||
www.fcdynamo.kiev.ua |
La Dinamo Kiev (per esteso in ucr. ФК Динамо Київ, FK Dynamo Kyiv - rus. Динамо Киев, Dinamo Kiev) è la principale società di calcio della città di Kiev, in Ucraina. È la squadra più titolata dell'ex URSS e ha dominato la prima decade del campionato ucraino dopo la dichiarazione d'Indipendenza dell'Ucraina dalla Russia nel 1991.
Indice |
[modifica] Storia
La Dinamo fu fondata nel 1927 come branca sportiva della polizia e del Ministero degli Interni, sulla scia di quanto accadeva in Russia dove, per esempio, dominava la Dinamo Mosca legata alla Ceka. Il termine Dinamo fa, appunto, riferimento ai reparti di polizia. I giocatori non erano professionisti, ma dipendenti del ministero, cui il club era subordinato.
Nei suoi primi anni di vita il club non era considerato la seconda forza tra quelli della capitale ucraina, dovendo cedere questo titolo al più quotato Lokomotiv Kiev. Contemporaneamente la capitale calcistica (ed anche politica) del paese era Charkiv, che rappresentava l'Ucraina nei nascituri tornei dell'URSS, dato che non era ancora nato un vero e proprio campionato sovietico.
[modifica] L'esordio nel campionato sovietico
Lentamente la Dinamo Kiev iniziò ad affermarsi come uno dei migliori club ucraini e, complice lo spostamento della capitale Ucraina da Charkiv a Kiev, fu scelta come rappresentante dell'Ucraina nel primo campionato sovietico di calcio nel 1936.
Il primo campionato vide la Dinamo classificarsi al secondo posto, nel 1937 al terzo ed al quarto posto nel 1938; in questi anni la squadra di Kiev si impose anche sulla selezione francese Red Star di Parigi per 6 a 1 e per 9 a 1 sulla turca venendo successivamente sconfitti 3 a 1 da una selezione basca.
Numerosi giocatori della Dinamo rappresentavano quanto di meglio l'Unione Sovietica potesse offrire e, allenati dal leggendario allenatore Mikhail Tovarovskiy contavano su giocatori quali Nikolai Trusevich, Anton Idzkovskiy, Mikhail Sviridovskiy, V. Shilovskiy, K. Schegodskiy, K. Piontkovskiy, V. Prokofiev, M. Volin, I. Lifshits, Nikolay Makhinya.
[modifica] La gara contro i tedeschi
Per approfondire, vedi la voce Partita della morte. |
Durante la seconda guerra mondiale molti giocatori della Dinamo non riuscirono a mettersi in salvo dagli occupanti tedeschi e vennero impiegati come prigionieri di guerra nel locale panificio; venuti a conoscenza della presenza di questi calciatori i tedeschi decisero di mostrare la loro superiorità formando una selezione mista di tedeschi e ungheresi, sfidando una selezione formata da otto giocatori della Dinamo: Nikolai Trusevich, Mikhail Sviridovskiy, Nikolai Korotkikh, Aleksey Klimenko, Fedor Tyutchev, Mikhail Putistin, Ivan Kuzmenko, Makar Goncharenko e tre giocatori del Lokomotiv Kiev anch'essi rimasti a Kiev: Vladimir Balakin, Vasiliy Sukharev, e Mikhail Melnik.
La selezione Ucraina dapprima affrontò la partita sapendo che doveva assolutamente perdere, ma entrata nello stadio e vedendosi accolta da numerosissimi tifosi ucraini, i giocatori decisero di giocare seriamente per far vedere al proprio popolo uno spiraglio di luce in quel buio periodo. Gli ucraini massacrarono i nazisti battendoli per 4 a 0. Allora i nazisti programmarono una nuova partita un mese dopo, con l'obbligo agli ucraini di perdere. La Dinamo scese in campo consapevole di dover perdere se gli era cara la vita, ma dopo un primo tempo chiuso con il punteggio di 1 a 0 per i nazisti, la Dinamo ritornò in campo grintosa e ribatté i nazisti per 3 a 1 nonostante l'arbitro di parte. Per rappresaglia tutti i giocatori ucraini furono uccisi subito dopo la partita, tranne il portiere Nikolai Trusevich, che venne portato nel campo, fatto mettere in porta, e un cecchino appostato dal dischetto del calcio di rigore lo fucilò al cuore.
[modifica] La rinascita e il primo titolo
La Dinamo venne distrutta ed occorrerà molto tempo prima che torni ad occupare il ruolo che ricopriva nel calcio sovietico negli anni antecedenti la guerra. Difatti la Dinamo tornò ai vertici solo nel 1952 finendo seconda in campionato e vincendo la Coppa dell'Unione Sovietica nel 1954; i principali giocatori di quell'epoca erano Oleg Makarov, A. Lerman, B. Golubev, N. Golyakov, P. Tischenko, T. Popovich, A. Larionov, M. Mikhalina, Edward Yust, A. Koltsov, Alexander Zazroev, Mikhail Koman, Z. Sengetovskiy, V. Zhilin, P. Vinkovatov, V. Bogdanovich, V. Zhuravlev, V. Fomin, V Terentiev.
Nel 1955 Golubev, Fomin e Makarov vennero convocati nella nazionale sovietica e, unitamente ai giocatori sopracitati, costituirono l'ossatura per la squadra che vinse per la prima volta il campionato sovietico nel 1960 portando per la prima volta il trofeo fuori da Mosca dove era rimasto sino ad allora; i giocatori fautori di questa vittoria epocale furono Valeri Lobanovski, Viktor Kanevskiy, Oleg Bazilevich, Andrei Biba, Valentin Troyanovskiy, Vladimir Anufrienko, Yuriy Voinov, Vassiliy Turyanchik, Joseph Sabo, Viktor Serebryannikov, V. Schegolkov, Anatoliy Suchkov e Nikolai Koltsov.
[modifica] Da Maslov a Lobanovskij
La fama della Dinamo venne ulteriormente rafforzata dall'arrivo del nuovo allenatore V. Maslov nel 1963. Nel 1964 la Dinamo vinse la sua seconda Coppa dell'Unione Sovietica e negli anni tra 1966 e il 1968 conquistò tre titoli consecutivi.
Nel 1966 Ostrovskiy, Sabo, Porkuyan, Serebryannikov della Dinamo parteciparono ai Mondiali del 1966 in Inghilterra mentre Serebryannikov, Muntyan, Puzach, Byshovets, Khmelnitskiy, Rudakov parteciparono ai Mondiali messicani del 1970.
Nel 1971 la Dinamo vinse un altro campionato, mentre si affermavano i nuovi metodi dell'allenatore Valeri Lobanovski, metodologie basate su una preparazione fisica sconosciuta sino ad allora e sul concetto di squadra, al cospetto del quale tutte le individualità perdevano d'importanza. Saranno queste innovazioni a portare la Dinamo a realizzare l'accoppiata campionato-Coppa delle Coppe nel 1974 (prima squadra dell'ex URSS a riuscire nell'impresa). A quei tempi nelle sue file militavano Oleg Blochin, Buryak, Onischenko, Veremeev, Kolotov e la sua formazione forniva dieci undicesimi dei suoi titolari alla nazionale sovietica.
Nel 1975 la Dinamo vince un altro campionato dell'URSS (il settimo), e la Coppe delle Coppe battendo in finale gli ungheresi del Ferencvaros, conquistandosi in tal modo il diritto di contendere al Bayern Monaco la Supercoppa europea conquistata ai danni sempre dei tededschi.
Nel 1976 Blochin vinse l'ambito Pallone d'oro come miglior giocatore europeo di quell'anno. La Dinamo continuò ad inserire giovani talenti su di un telaio collaudato continuando a mietere successi in patria, e continuando a formare l'ossatura (8 giocatori su 11) della nazionale sovietica che partecipò al Mondiale spagnolo del 1982
Nel 1985 la Dinamo vinse il suo 11° titolo e nella stagione 1985-1986 vinse la Coppa delle Coppe battendo per 3-0 in finale l'Atletico Madrid. Negli anni seguenti il processo di democratizzazione dell'URSS consentì a molti giocatori di lasciare la Dinamo e andare a giocare all'estero venendo rimpiazzati da numerosi giovani talenti che consentirono alla Dinamo di vincere il suo tredicesimo titolo nel 1990 mentre non riuscirono a ripetersi nel 1991, anno dell'ultimo campionato sovietico della storia.
La Dinamo chiuse, così, come detentrice del record di scudetti vinti (tredici) del campionato sovietico.
[modifica] La nascita del campionato ucraino
Dopo la dissoluzione dell'Unione Sovietica, e l'avvio del campionato ucraino, inaspettatamente, la Dinamo esordisce lasciando il titolo del 1992 al Tavriya Simferopoli. Dopo questo primo "passo falso", la squadra inanella una striscia di 8 vittorie consecutive fino al 2001, quando si affaccia alla ribalta nazionale lo Šakhtar Donec'k, attualmente l'unica squadra capace di contrastare la Dinamo per il predominio calcistico dell'Ucraina.
[modifica] Rosa 2007-2008
|
|
[modifica] Giocatori in prestito
|
|
[modifica] Giocatori celebri
Unione Sovietica
|
Ucraina
|
Bielorussia Georgia
Russia
|
[modifica] Palmarès
- Coppe delle Coppe: 2
1974-1975 e 1985-1986 - Supercoppa europea: 1
1975 - Campionati dell'Unione Sovietica: 13
1961, 1966, 1967, 1968, 1971, 1974, 1975, 1977, 1980, 1981, 1985, 1986, 1990 - Campionati d'Ucraina: 12
1992-1993, 1993-1994, 1994-1995, 1995-1996, 1996-1997, 1997-1998, 1998-1999, 1999-2000, 2000-2001, 2002-2003, 2003-2004, 2006-2007 - Coppe dell'Unione Sovietica: 9
1954, 1964, 1966, 1974, 1978, 1982, 1985, 1987, 1990 - Coppe d'Ucraina: 9
1993, 1996, 1998, 1999, 2000, 2003, 2005, 2006, 2007 - Supercoppe dell'Unione Sovietica: 3
1980, 1985, 1986 - Supercoppa d'Ucraina: 3
2004, 2006, 2007
Ajax (1973) · Dinamo Kiev (1975) · Anderlecht (1976) · Liverpool (1977) · Anderlecht (1978) · Nottingham Forest (1979) · Valencia (1980) · Aston Villa (1982) · Aberdeen (1983) · Juventus (1984) · Steaua Bucarest (1986) · Porto (1987) · Malines (1988) Milan (1989-90) · Manchester Utd. (1991) · Barcellona (1992) · Parma (1993) · Milan (1994) · Ajax (1995) · Juventus (1996) · Barcellona (1997) · Chelsea (1998) · Lazio (1999) · Galatasaray (2000) · Liverpool (2001) · Real Madrid (2002) · Milan (2003) · Valencia (2004) · Liverpool (2005) · Siviglia (2006) · Milan (2007)