See also ebooksgratis.com: no banners, no cookies, totally FREE.

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Discussioni progetto:Qualità - Wikipedia

Discussioni progetto:Qualità

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Indice

[modifica] Archivio discussioni

Segnala qui le discussioni già svolte e che possono offrire degli spunti utili per il Progetto:Qualità.

[modifica] Comitato di redazione

Ho visto che in Progetto:Qualità#Tutoraggio voci viene richiamata una sandbox in cui fa capolino il termine Comitato di redazione. Suggerirei di riflettere un attimo sul senso del termine e sulla funzione che eventualmente avrebbe questo organismo. Non scordiamo che wp è un progetto open e che quindi, le revisioni - come quelle del vaglio per vetrina - sono sempre e comunque oggettivamente elastiche e non fissative. L'idea di gruppi di utenti che sorveglino la buona crescita di determinate pagine è cmq a mio parere una buona idea. --「Twice·29 (disc.)」 02:15, 26 set 2006 (CEST)

Purtroppo l'esperienza del vaglio per ora non ha dato frutti in tal senso: una delle principali carenze risiede nell'autoproposizione dei revisori ovvero persone che si ritengano sufficientemente qualificate per giudicare come la voce dovrebbe essere. Spessissimo le voci passano il vaglio senza che i progetti abbiano fornito un singolo parere "autorevole". I vagli più soddisfacenti si hanno quando la voce cresce all'nterno di un progetto vivace oppure voci di interesse sovradisciplinare(esempio glicolisi, curata dal progetto bio, ma anche chimica, medicina...) Il progetto qualità dovrebbe collaborare e stimolare i progetti tematici perchè sempre più accolgano questo ruolo di revisori e tutori del materiale del progetto stesso. Xaura 06:59, 26 set 2006 (CEST)
Effettivamente il termine comitato suona un po' troppo "sovietico". Bisognerebbe trovare un termine che lasci intendere che si tratta di un organismo aperto e libero e con nessun potere di controllo superiore. Butto lì un "cenacolo dei tutor". Corretta l'osservazione di Xaura: questo progetto dovrebbe stimolare i progetti tematici esistenti a lavorare sulla qualità (aggiungo io di determinate, voci, partendo da quelle fondamentali). --L'uomo in ammollo 09:15, 26 set 2006 (CEST)

Diamo il nome alle cose: vogliamo trovare una persona o gruppo di persone, esperte in un determinato campo, che sorvegliano la qualità di un numero (ristretto) di voci. Questo si chiama "redazione", non comitato, non cenacolo, non club, semplicemente redazione. Ovviamente, come giustamente dice Twice, wikipedia è libera, aperta a tutti etc. I redattori non avranno alcun potere codificato rigidamente di vagliare ogni contributo prima che venga modificata la pagina, non hanno potere di censura. Si tratta semplicemente di mantenere la voce pulita, organizzata bene, documentata con note e bibliografia, magari portandola passo passo verso la vetrina. Come una redazione vera di una collezione di testi, la redazione della voce non necessariamente scrive tutta la voce e fa tutti gli interventi. La redazione coordina. Ad esempio suggerisce una struttura, mette i template adatti, controlla gli inserimenti anonimi e cerca la discussione costruttiva con gli utenti che contribuiscono. Si tratta di un livello di partecipazione che va un po' oltre gli osservati speciali. Come primo passo, la redazione dovrebbe mettere un bel template "da fare" sulle voci bisognose e invitare utenti, che si sono registrati come "interessati" all'area tematica corrsipondente, a partecipare. Le redazioni potranno essere a loro volta coordinate dai vari progetti tematici e dal progetto qualità. Redazioni e voci redatte potranno anche trovare spazio sui portali (anche nel senso di "redazione cercasi per sistemare le voci dell'area tal dei tali"). Cat 09:36, 26 set 2006 (CEST)

Grazie per le risposte. Mi pare che la situazione si vada delineando già meglio. Mi è piaciuto in particolare quanto scritto da Cat, col quale mi trovo spessissimo in sintonia come visione complessiva di wp. Sarà bello se si aggiungeranno altri pareri. Per saperne ancora di più. --「Twice·29 (disc.)」 10:47, 26 set 2006 (CEST)


Mi sembra che la definizione di redazione data da Cat vada nella direzione giusta, quella di un controllo "propositivo" per area tematica. Gli sforzi per aumentare la qualità di WP non vanno solo necessariamente nel dirimere le edit war riferendosi ad una autorita' superiore. Sto seguendo con interesse il dibattito su Citizendium attraverso la mailing list di Sanger: una delle difficoltà concettuali maggiori è proprio quella di definire delle strutture rigide di controllo che nello stesso tempo siano a la wiki. Pur con tutta la buona volontà mi pare un compito irrealizzabile. Una redazione come quella proposta può invece funzionare (sia pur con tutti i limiti sottesi dal ragionamento di Twice e connaturati all'approccio wiki): sostituire al controllo l'impegno e la partecipazione, insomma. A mio modesto avviso un bell'esempio organizzativo è quello del WikiProject sulla storia militare di en.wiki (http://en.wikipedia.org/wiki/WP:MILITARY). Una redazione strutturata, materiali di supporto e standard contenutistici, iniziative di miglioramento e riconoscimenti. Per finire, anche se la mia contribuzione attuale a WP è di 1 (una) voce, sarei lieto di collaborare al progetto Qualità. --Ferrux 12:14, 26 set 2006 (CEST)


Ho delle incertezze sulla possibilità che addirittura si crei un comitato di più persone per ogni singola voce (o un certo numero di esse): all'inizio l'avevo piuttosto intesa come una funzione da singoli utenti più che da "comitato". Certo però che un comitato di esperti sarebbe l'ideale e probabilmente sarebbe un'idea particolarmente buona per voci di per sé impegnative come, tanto per dire Archeologia (o Medicina, o un'altro argomento così generale a piacere). Ma è vero che i comitati di redazione per questo genere di voci in un certo senso già ci sono e sarebbero i progetti tematici... Mi sembra invece meno realistico immaginare che una voce come Mercati di Traiano (o Aritmia cardiaca) abbia molti utenti specificatamente esperti (o si intenderebbe esperti dell'argomento in generale?). E se i diversi componenti dell'eventuale "comitato" fossero di competenza molto diversa?

Un altro dubbio concreto: avrete visto tutti che scrivere su argomenti come il proprio paese o qualcosa che sta particolarmente a cuore tenda a rendere un utente molto più "viscerale" che oggettivo: che succede se un novello Pascucci (era il nome giusto?) si dichiara tutor della voce sul Signoraggio? o un novello Afragolese su Afragola? o qualcuno sulla pagina che riguarda se stesso? d'accordo che si può tranquillamente non tenerne conto, visto che non c'è alcun obbligo di rispettare l'autoproclamata competenza di qualcuno, ma un tag potrebbe essere fuorviante per i nuovi utenti appena arrivati....

Mi spiace: soprattutto ho domande senza risposta, ma non soluzioni...

--MM (msg) 00:47, 27 set 2006 (CEST)

I dubbi di MM erano venuti in mente anche a me in questi giorni, però proverei lo stesso. Secondo me però la redazione è utile se l'utente dichiara esplicitamente di aver controllato la veridicità della voce in data xx/yy/zz, e/o di impegnarsi a controllarla in seguito (ma questo non necessariamente). Ylebru dimmela 11:04, 27 set 2006 (CEST)
Una revisione (almeno) periodica e dichiarata esplicitamente potrebbe essere utile (non solo della veridicità, anche ad esempio della completezza o attinenza). Attenzione però ad usare il termine "esperto": utilizzare un tale termine implica immediatamente la sua definizione in termini di requisiti (chi è esperto? come lo dimostra? come si controlla la veridicità della sua affermazione? come si rinforza la figura dell'esperto?). Questo è uno dei punti su cui Citizendium è impantanata già prima di nascere. Si potrebbe sostituire alla figura di "esperto" quella di "appassionato", ma si ricade nel secondo dubbio di MM. Propongo "appassionato coscienzioso", una persona che ne sappia accettabilmente (tanto non si può dimostrare) e che "ami" il concetto di voce di qualità.

--Ferrux 12:38, 27 set 2006 (CEST)

L'esperienza si mostra sul campo. Se vedo che una voce è stata controllata da Utente:XXyy, e e ho già avuto modo di vedere che è competente, mi fido e risparmio tempo, passando ad un'altra voce. Se invece non mi fido, controllo. Più di così credo che non si possa fare, però è già qualcosa. Ylebru dimmela
D'accordo, però un utente può essersi comportato bene su alcune voci e magari scrivere delle corbellerie su un argomento che ritiene di conoscere decentemente (mi è capitato personalmente di scrivere fesserie in buona fede). Purtroppo anche io ho tutti i dubbi di MM. Un'altra idea potrebbe essere quella di contattare degli esperti veri, non coinvolti con wikipedia, e chiedere loro di dare un giudizio e dei consigli migliorativi su determinate voci, cosa che purtroppo può essre fatta solo su un ristretto numero di voci. --L'uomo in ammollo 13:53, 27 set 2006 (CEST)
Le fesserie le scrivono anche gli esperti, però se trovo una pagina di archeologia e vedo scritto "MM ha controllato" mi sento abbastanza tranquillo. E se trovo "JB ha controllato" in una pagina di fisica, idem. Ci sono già degli "esperti veri" su wikipedia. Ylebru dimmela 09:47, 28 set 2006 (CEST)
Capisco il tuo punto di vista, e al tuo posto penserei lo stesso, ma io che conosco invece i miei limiti mi sentirei di prendermi ufficialmente questa responsabilità di fronte al mondo solo per argomenti che conosco già molto bene e di cui sono sicura al 100% che non ci siano errori di contenuto e che siano passabilmente completi. Pur avendola in gran parte scritta io, per esempio, non me la sentirei di farlo per la pagina generale di Archeologia, pur pensando anch'io che si possa stare passabilmente tranquilli in merito. La stessa cosa mi capita quando faccio patrolling: a volte vedo che un intervento non è un vandalismo, ma se, che so, cambia la popolazione di un comune da 145.867 a 147.515, per "segnalare la modifica come verificata" penso di dover prima controllare che la popolazione del comune sia effettivamente quella e non sempre ho tempo (e voglia) di farlo: in tal caso non segno la pagina come controllata. --MM (msg) 08:19, 29 set 2006 (CEST)
Ogni progetto che dipende dalla cooperazione delle persone dipende da una combinazione di volonta' di collaborare, disponibilita' all'accordo (o ragionevolezza) e coercizione. Il terzo elemento e' notoriamente debole in progetti stile wiki, i primi due latitano in maniera variabile nella specie umana e bisogna accontentarsi del minimo comune denominatore disponibile. Sulle voci viscerali il minimo comnun denominatore e' notoriamente basso (forse pari a 1) e cresce lentamente al calare del tasso di visceralita'. Il vantaggio di questa situazione, in se' sconsolante, e' che non puo' peggiorare: al massimo resta invariata. Io lo so che su Silvio Berlusconi o sui fatti di Reggio Calabria non si potra' avere un comitato di redazione che serva a molto: pero' non sara' peggio di ora. D'altra parte, se oggi un Afragolese decide di far partire una edit war su Afragola, oltre a bannarlo che si puo' fare? Di contro, se si riescono ad avere voci dove almeno l'accuratezza fattuale e' regolarmente verificata, si ha gia' un miglioramento: e per questo livello di di verifica, da garzone di redazione diciamo, non e' necessaria molta autorevolezza, basta la buona volonta' di andare sui manuali scolastici e sulle opere di consultazione a verificare. In sostanza, se la cosa funzionasse, si avrebbe la formazione dell'analogo di microprogetti che hanno per oggetto una voce, o un numero ridottissimo di voci.
Per quello che riguarda le qualifiche di esperto, non so che dire, tranne che si dovrebbe sperare che il vincolo morale funzioni: da quello che si vede in giro, uno che verifica quello che lui (od altri) scrivono su testi accreditati a mio vedere e' gia' piu' esperto della media degli interventi. Avere esperti veri e non coinvolti sarebbe bello, ma francamente, chi glielo fa fare di farsi coinvolgere? --alf · scrivimi 14:11, 27 set 2006 (CEST)
Suggerirei in ogni caso di evitare i termini "comitato" (sa di PCUS) e "redazione" (per evitare di dare l'errata sensazione ai nuovi utenti che esista una redazione di Wikipedia, v. anche le FAQ), immagino che trovare delle alternative non sia un grosso problema. Sul discorso di Citizendium: a me pare che l'intento di quel progetto sia in pratica di costruire un "rating" per ogni utente (un indice di affidabilità e/o competenza), concetto che appare scarsamente compatibile con la filosofia di Wikipedia. --MarcoK (msg) 15:01, 27 set 2006 (CEST)

Quello che vogliamo fare è trovare utenti interessati e capaci per accudire un gruppo di voci. Se ci sono più utenti volonterosi, ben venga che se ne occupino assieme. La funzione che hanno è molto molto simile a quella di un redattore. Mi sembra eccessivamente politically correct voler evitare un termine del genere perchè non consono allo newspeak di wikipedia. Per un eventuale "conflitto d'interessi", si può sempre fare una legge sul conflitto d'interessi ... cosa non facile. In linea di massima però un comitato di redattori, uno "totalmente ateo", l'altro prete, che si occupano della voce "dio" mi sembra molto interessante e chissà che non ne venga fuori qualcosa di molto wikipediano: in fondo il NPOV è anche dato dallo compresenza di vari POV opposti. Per quelli che vogliono scriversi la propria autobiografia promozionale su wiki ci sono già regole ben precise: niente ricerche originali e niente spam. Cat 22:09, 27 set 2006 (CEST)

Secondo me varrebbe la pena di provare a partire: nonostante i dubbi che ho espresso, il progetto non sarà risolutivo, ma è comunque utile e una buona cosa. Come facciamo dunque a segnarci per una pagina? --MM (msg) 08:23, 29 set 2006 (CEST)

Basta fare una sottopagina come Progetto:Qualità/Tutoraggio voci. Una volta iniziato, nella pagina del progetto spostare la scheda tra gli strumenti in corso di sviluppo. --MarcoK (msg) 09:57, 29 set 2006 (CEST)
Su, che aspettate? ;) Nella pagina del progetto ho inserito qualche riga sulla fase di sviluppo (lo so, sono poche osservazioni banali, ma aspetto i vostri suggerimenti e qualche "dritta" basata sulla sperimentazione). --MarcoK (msg) 23:25, 2 ott 2006 (CEST)
Un paio di giorni (domani sarò via) e riprenderò anch'io in mano il progetto. Scusate l'assenza. Avevo scritto un bel po' sulla questione, tempo fa. Concordo anch'io che il tutor debba essere una figura discreta, un singolo esperto che si offre come punto di riferimento e garantisce la correttezza (non la completezza, dato e non concesso che esista) delle informazioni. Ovviamente un progetto non esclude l'altro, ma almeno la mia idea era questa. Aggiungo una cosa: l'utente che arriva su wiki e si imbatte in una voce tutorata può scrivere al tutor per chiedere ulteriori lumi. Qualcosa che in prospettiva aggiungerebbe al progetto una sorta di quarta dimensione. In fondo non dimentichiamo che wiki è sì un enciclopedia ma anche un gruppo di persone. Il dinamismo del progetto è anche in questo: non solo nel fatto che le voci si trasformano continuamente ma anche nel fatto che siamo persone vive, in grado di interagire non solo tra di loro ma anche con l'esterno. Non so se mi spiego o se guardo troppo lontano. --Al Pereira 23:43, 2 ott 2006 (CEST)

La discussione prosegue: Discussioni_progetto:Qualità/Tutoraggio_voci

[modifica] Vetrina sistematica

[modifica] Obiezioni

Cosa impedisce che la vetrina sistematica sia semplicemente un progetto come gli altri (con tutti i pregi e i limiti che questo implica)?

Confesso che l'obiezione non mi è chiara: è possibile argomentare? Grazie. --MarcoK (msg) 17:44, 26 set 2006 (CEST)
Già, nemmeno io capisco l'obiezione. --L'uomo in ammollo 17:45, 26 set 2006 (CEST)
Il senso e': ci sono gia' molti progetti tematici i cui aderenti sono (penso) in gran parte interessati alla qualita' della sezione che seguono. Ma poiche' l'argomento di un progetto e' grande tendono a fare una delle seguenti cose:
  1. creare sottoprogetti
  2. lavorare (soletti) su un set di voci che gli piacciono
  3. le due cose sopra assieme
Non c'e' niente di male in questo, per carita', solo che denuncia il fatto che il progetto in se' e' un po' sfocato (da cui la tendenza alla parcellizzazione in microprogetti) e tende a mancare di segnali stradali (chi sara' l'esperto di maieutica sinestetica nel progetto Pedagogia?). Quindi chiedevo, se la vetrina sistematica non sara' semplicemente il braccio esecutivo del progetto qualita' o un suo doppione? --alf · scrivimi 19:03, 26 set 2006 (CEST)
Ok, ora è più chiaro. A me non pare però un'obiezione all'idea delle vetrina sistematica, ma piuttosto un'osservazione sistematica al progetto qualità nel suo complesso. In altre parole, immagino che un'obiezione del genere si potrà avanzare per qualsiasi proposta presentata nell'ambito del Progetto qualità, o quasi. La forma operativa "definitiva" che assumerà una proposta dipenderà dal suo sviluppo (fase successiva a quella attuale del proporre l'idea) e terrà conto di tutte le osservazioni raccolte. Che diventi un progetto, un sottoprogetto, una pagina di aiuti o altro, non mi pare appunto sia un problema, l'importante è scegliere (o inventare) lo strumento più adeguato. --MarcoK (msg) 09:14, 27 set 2006 (CEST) - agg. 09:20, 27 set 2006 (CEST)
Io lo vedo come uno dei tanti possibili bracci esecutivi del progetto qualità, che lavori cercando di coinvolgere gli altri esistenti progetti nel processo. Serve ad orientare gli interessi e l'attenzione verso le voci che una enciclopedia deve avere in buono stato, quelle che fanno da biglietto da visita: usando la lista esistente (o altre liste, questo sarà da definire ovviamente) possiamo migliorare di gran lunga l'immagine di wikipedia. Non è dunque un progetto tematico come gli altri. Se ci concentriamo su una o due voci alla settimana (per esempio), si coinvolgono i progetti affini alla voce e alla fine della settimana si valuta la voce (ad esempio) come migliorabile, accettabile, o la si propone per la vetrina se merita. --L'uomo in ammollo 09:18, 27 set 2006 (CEST)
MI sembra un buon punto di vista. Potrebbe essere la risposta all'obizione in parola? --alf · scrivimi 14:27, 27 set 2006 (CEST)
A me pare che non vada inserita come obiezione specifica. Però se siete di diverso avviso fatelo, a patto di riformulare in modo più chiaro la domanda e sintetizzare la risposta. ;) --MarcoK (msg) 14:49, 27 set 2006 (CEST)
Per il momento la sego --alf · scrivimi 10:39, 28 set 2006 (CEST)

[modifica] Monitoraggio voci

Verso fine maggio, girovagando per i progetti tematici in altre lingue, alla ricerca di idee per sviluppare il neonato Progetto:Teatro, mi sono imbattuto in questa pagina: en:Wikipedia:WikiProject Theatre/Article assessment su en.wiki, e, al di là del significato stretto del verbo to assess, ho provato a rubarne il metodo, e tentare di applicarlo qui. Questa è l'origine della pagina Progetto:Teatro/Monitoraggio voci. Nonostante l'idea mi sembrasse buona, in realtà non è stata finora molto frequentata, anzi per nulla se non dal sottoscritto, complice anche l'esiguità degli utenti del progetto. In questi giorni è successa però una cosa interessante: il Progetto:Danza, che giusto ora sta emettendo i primi vagiti grazie a Karloff, ha deciso di prevedere una pagina simile (Progetto:Danza/Monitoraggio voci). Mi chiedo se questo seme sia il segno che l'idea può essere sviluppata, o se a ringalluzzirmi sia solo l'orgoglio 'paterno'. Ovviamente non è pensabile estendere la cosa all'enciclopedia in modo generale. La mia idea sarebbe di rivederlo, calibrare lo strumento insieme ad altri utenti e dargli uno 'standard', utilizzabile in ogni progetto. In questo periodo di rodaggio (nonostante la maggior parte delle voci inserite siano ancora 'da classificare') per me è stato utile in molte occasioni, prima fra tutte prendere la topica decisione 'su quale voce lavoro oggi? ' ... Lo scopo sarebbe quindi duplice: tenere traccia dei miglioramenti delle voci (almeno quelle principali) di un certo argomento, e come strumento per avere una panoramica dello stato qualitativo, al momento di scegliere la voce a cui contribuire. Mi piacerebbe sentire dei pareri al riguardo, sulla utilità o meno di una proposta del genere. --(Yuмa) 23:38, 28 set 2006 (CEST)

Mi sembra un'idea molto promettente. Che ne dici di inserirla (secondo lo schema proposto) nella pagina del progetto? Visto che è già molto dettagliata ed è già stata adottata in due progetti (prima dell'avvio del progetto qualità), ritengo che (se non ci sono obiezioni) dovremmo promuoverla d'ufficio negli strumenti in corso di sviluppo. Poi potremmo iniziare a discuterne in dettaglio nella sottopagina Progetto:Qualità/Monitoraggio voci. --MarcoK (msg) 09:23, 29 set 2006 (CEST)
Anch'io sono d'accordo che si tratti di un'ottima idea. In questo caso, poi, mi pare che l'affinità fra il Progetto:Qualità e la proposta di una pagina monitoraggio voci (che proporre eventualmente poi al vaglio per la vetrina) mi pare intrinseca. --「Twice·29 (disc.)」 11:40, 29 set 2006 (CEST)

Questa discussione prosegue in Discussioni progetto:Qualità/Monitoraggio voci.

[modifica] categoria asburgo

Poiché a mio parere è riduttivo definire gli Asburgo una "famiglia austriaca", in quanto in effetti è una dinastia che ha regnato su mezza Europa, e visto che abbiamo una Categoria:Borbone, vogliamo creare anche una Categoria:Asburgo come sottocategoria di Categoria:Dinastie? Quesito posto anche nella discussioni progetto:Storia e discussione:Asburgo. --Moloch981 10:02, 25 ott 2006 (CEST)

Appunto. Ed è lì che andrebbe discusso (abbi pazienza). Della riorganizzazione delle categorie non si occupa in specifico questo progetto (il cui compito principale è elaborare degli strumenti) ma semmai il Progetto:Coordinamento. --MarcoK (msg) 11:09, 25 ott 2006 (CEST)

La discussione prosegue in discussioni progetto:Storia.

[modifica] Filosofi cercasi

La mia è una proposta assurda. Mi sono accorto di quanto siamo carenti nelle discipline filosofiche: non tanto nelle biografie, quanto proprio nelle voci di filosofia. A fronte di truppe allenate di matematici e fisici, abbiamo attualmente pochissimi utenti esperti di filosofia (me ne viene in mente uno solo :-P), il bar del Progetto:Filosofia è poco frequentato, Ilaria è partita... Parallelamente, accorrono sempre più tuttologi dilettanti del web: niente di male, per carità, è il bello di wikipedia, solo che alcuni di questi ogni tanto fanno anche fatica a recepire consigli, e ci troviamo con voci importanti come filosofia della musica che allo stato attuale non stanno né in cielo né in terra.

Quindi: chiamate i vostri amici studenti e dottorandi, e dite loro: me la rimetti in piedi per favore quella voce? O quest'altra? Lui dirà "ohibò! ma cos'è 'sta roba!" e si sentirà in dovere morale di riscriverla. Nel caso, ricordategli che le voci su wikipedia sono sempre in prima posizione su Google, e che in qualche modo anche tutto il suo settore di ricerca potrebbe risentirne negativamente. Terrorizzatelo. Fine dello sproloquio. Ylebru dimmela 13:35, 26 ott 2006 (CEST)

[modifica] "più importante"

Salve, trovo l'idea del progetto molto interessante, e vi vorrei sottoporre una possibile tattica operativa a tutto campo, ovvero controllare ogni singola affermazione in cui si riporta qualcosa come "la più importante" o "la migliore" o "la più utilizzata" o "la più conosciuta" etc. In pratica, partendo da ricerche mirate come questa si dovrebbe trovare la fonte dell'affermazione o in mancanza di fonti mettere il template {{citazione necessaria}} (uso). Che ne dite, è fattibile? -- Lilja 14:42, 29 ott 2006 (CET)

dimenticavo, in mancanza di certezze è possibile anche trasformare espressioni come "il più importante" in un meno categorico "uno dei più importanti"... ;) -- Lilja 14:46, 29 ott 2006 (CET)
sono espressioni che eliminerei, se non fossero importanti non avremmo la voce... Cruccone (msg) 18:33, 29 ott 2006 (CET)
Non necessariamente Cruck. Può esserci film più importante di altri nella filmografia di un regista, un album più importante di altri nella discografia di un cantante, ecc. Questo non significa che gli altri film o gli altri album non siano enciclopedici. La questione è che spesso tali locuzioni, così come l'uso dei superlativi, altro non sono che espressioni di una mancanza di neutralità. E quando le trovo le rimuovo o le smusso. L'idea di Lilja la trovo interessnte ma mi pare si possa sviluppare con mezzi un po' diversi da quelli degli altri sottoproggetti. Si potrebbero generare offline delle liste che contengono locozioni come quelle indicate e poi controllarle tutte (eliminando quelle controllate dalla lista). E'un'operazione che bisognerebbe ripetere periodicamente ma che potrebbe dare un contributo importante alla neutralità e oggettività di wiki --TierrayLibertad 19:27, 29 ott 2006 (CET)
Sì, l'idea di eliminare i vari "il più importante" etc. è per favorire la neutralità. Il rischio di mettere frasi come "tra i più importanti..." rischia di andare verso l'Evasività. Cruccone (msg) 19:50, 29 ott 2006 (CET)

sì, è un po' più complicato di quanto pensassi in effetti; rileggendo le policy su en.wiki mi sono sembrati significativi i due esempi riportati, quello sul duca all'inizio di en:Wikipedia:Avoid_peacock_terms e quello sugli Yankees alla fine di en:Wikipedia:Avoid_weasel_words; la morale sembra essere a) trovare la fonte b) lasciare che i fatti parlino da soli senza "ribadire l'importanza" e senza perder tempo a smussare espressioni che necessitano comunque di fonti. Wikipedia è una fonte secondaria, non credo che possiamo permetterci il lusso di categorizzare catechizzare il lettore su cosa sia importante o meno senza citare una fonte. Riguardo agli elenchi off-line: certo che ci stavo pensando, si potrebbe già da adesso creare una serie di parole o espressioni da tenere d'occhio, includendo anche i vari "certamente", "senza alcun dubbio", "sicuramente" etc -- Lilja 21:12, 29 ott 2006 (CET)

metto una tabella qui sotto, ampliabile; poi con calma ragioniamo se conviene creare elenchi off-line (sterminati?) o magari perfezionare le linee guida o fare una lunga serie di esempi pratici in calce al manuale di stile etc. -- Lilja 21:59, 29 ott 2006 (CET)
  • senza ombra di dubbio
  • senza alcun dubbio
  • di gran lunga il (la) più
  • più importante
  • più attendibile
  • più famoso/a
  • più utilizzato/a
  • più conosciuto/a
  • più diffuso/a
  • il (la) migliore / peggiore
  • molto migliore / peggiore
  • fondamentale importanza
  • tappa (ruolo) fondamentale
  • ineguagliabile
  • stratosferico
  • uno (una) straordinario/a
  • eccezionale
  • assolutamente
  • chiaramente
  • certamente
  • ovviamente
  • sicuramente
  • estremamente
  • imprescindibile
  • inequivocabilmente

Purtroppo una cosa non esclude l'altra: l'indicazione nel manuale di stile può al massimo ridurre (in misura minima imho) la necessità delle liste --TierrayLibertad 23:13, 29 ott 2006 (CET)

Ho fatto un paio di prove in sandbox; tenete conto però che ciascuna query del genere sulla mia macchina richiede una mezz'ora abbondante di elaborazione. Per questo motivo suggerisco di scorrere gli elenchi e segnare accanto a ciascuna voce se si tratta di un falso allarme o meno, e magari il tipo di correzione apportata. In questo modo è possibile affinare lo strumento e limitarlo ai casi più utili, senza peraltro arrivare alle liste di proscrizione per avverbi e aggettivi... --Lp 13:42, 30 ott 2006 (CET)
La query per "più importante" fornisce intorno ai 1300 risultati, per ora soprassiedo a inserirla, ma se serve a qualcuno... --Lp 19:21, 30 ott 2006 (CET)
Può esser utile una semplice ricerca di google? http://www.google.com/search?hl=it&q=+%22senza+ombra+di+dubbio%22+site%3Awikipedia.org&btnG=Cerca+con+Google&lr=
--(Yuмa) - parliamone 19:49, 30 ott 2006 (CET)
allora, secondo me le strade sono due: elenchi off-line, o paginetta con tutti i link alle ricerche su google pronti all'uso. Sebbene la seconda ipotesi è quella più sbrigativa, facile da realizzare e meno onerosa da gestire, gli elenchi hanno alcuni vantaggi: si possono usare le regex per perfezionare le ricerche e affinarle; gli elenchi riguarderebbero solo le voci nel namespace principale (google mischia anche le discussioni); le voci presenti in un elenco offline finiranno anche negli elenchi generati dallo strumento "puntano qui" di quelle voci, incentivando chi sta sistemando la voce a controllarla meglio. -- Lilja 12:52, 31 ott 2006 (CET)

[modifica] Interessante..

  • Cosa vuol dire non ci può essere un progetto che "bilanci" il progetto cattolicesimo? Cosa vuol dire "bilanci"?
  • Il progetto eterosessualità, essendoci già il progetto LGBT, non potrà essere creato?
  • Se il progetto eterosessualità fosse stato creato prima del progetto LGBT quest'ultimo non avrebbe potuto essere creato? (ovvero "fist takes it all")
  • Quale è la "specifica area tematica" di questo progetto?
  • Quale è la "specifica area tematica del progetto patrolling?
  • Quale è la "specifica area tematica del progetto coordinamento?
  • Quale sarà la "specifica area tematica" del progetto (immagino sarà un progetto, ma su questo potrei sbagliarmi) "Universalità del progetto"?
  • Potrebbe essere creato un progetto:NPOV?
  • Potrebbe essere creato un progetto NPOV specifico? (trasversale alle "specifiche aree tematiche".. non so come il progetto "Universalità del progetto" sopra esposto ad esempio).
  • E' stato considerato che il contrario di una certa area culturale (comunismo <--> anticomunismo per dire) può essere essa stessa una area culturale e quindi avere delle voci che la descrivano?
  • "e non ci può essere un progetto che si proponga di controbilanciare la non neutralità in senso cattolico delle voci prodotte dal Progetto Cattolicesimo." posso fare presente che questa frase è pesantente POV (ovvero affetta pesantemente da BIAS)
  • Posso, nel caso io non riceva delle risposte ragionevoli a queste domande, incazzarmi come un bufalo ferito? No forse col nuove policy polcor che stanno per passare probabilmente non potrò...

Sicuro di una vostra subitanea e dettagliata risposta, distinti saluti --Draco "Hoka Hey!" Roboter 10:27, 6 nov 2006 (CET)

Sull'ultimo punto il mio consiglio è di non incazzarti, non è salutare. Se invece se rivendichi l'utilizzo della descrizione delle tue parti genitali e delle funzioni defecatorie e relativo materiale organico, hai tutto il mio appoggio, basta che non riferisci i termini ad altri utenti o alle loro affermazioni.
Sulla questione del NPOV: ogni progetto dovrebbe, tra i suoi obiettivi, presentare la revisione dei contenuti pov degli articoli di cui si occupa. Un progetto non è un fan-site. Altrimenti il progetto:Nazismo sarebbe un covo di skinhead.
La stranezza del progetto laicismo è che non si occupa di un argomento, ma propone un punto di vista, che condivido, ma che, dopotutto, non è un punto delle linee guida.
La stranezza di alcuni progetti (incluso il progetto cattolicesimo) è che ne viene frainteso lo scopo, e i suoi utenti pensano di dover fare opera di evangelizzazione, o pokemonizzazione, a seconda dell'argomento.
Concludendo: Un progetto che si occupa di de-povizzare alcune voci, o si chiama col nome dell'argomento che tratta, oppure dovrebbe essere un progetto tipo questo: en:Wikipedia:Neutrality Project. Se è di religione cristiana che si parla, e dei suoi rapporti con la società, trasferiamo il nostro impegno su un Progetto:Cristianesimo, (che manca, è un redirect). Sarebbe un progetto di più ampio repiro rispetto al solo cattolicesimo, e tra l'altro è presente in tutte le wiki. Non è necessario essere religiosi per occuparsi di voci religiose. Basta saper leggere e scrivere.
E se c'è abbastanza interesse alla questione generale del NPOV, mettiamo in piedi un Progetto:Neutralità. Che ne dici, ti ho convinto?--(Yuмa) - parliamone 11:11, 6 nov 2006 (CET)

(conflittato) Premetto che ho seguito poco la discussione finora [la discussione sul progetto laicismo ndr]. Sulla base di quanto affermato qui da Draco tuttavia, a me pare che su Wiki (anche al di questo caso specifico) ci sia oggi bisogno di pianificare e coordinare di più i progetti. Questo si rende oggettivamente necessario a causa del proliferare dei nuovi progetti, che sono di norma quasi sempre basati su un piccolo gruppo di persone. Se avere un nuovo progetto è in genere (giustamente) salutato come un tassello in più per far crescere Wikipedia, d'altro canto non possiamo nasconderci che i conflitti (potenziali) stanno aumentando in modo esponenziale. (È peraltro una questione che immagino di non avvertire solo io come rilevante, dato che in forme diverse si è vista al bar ultimamente sotto varie forme). Tuttavia il più macroscopico tra i conflitti sta avvenendo proprio qui, mi pare, tra il progetto religioni e il progetto laicismo (se si chiamano ancora così). Probabilmente non sono abbastanza addentro a nessuno dei due progetti per poter giudicare, ma se non vengono definite delle aree di competenza distinte è opportuno forse ripensare a tutta la questione per cercare di arrivare ad una sintesi. Mi aspetto infatti che su Wikipedia il progetto sulle religioni operi sempre in modo NPOV e dunque IMHO (come penso molti altri, magari male informati come me) non ci dovrebbe essere bisogno di un secondo progetto che faccia da (spero che nessuno si offenda) "cane da guardia al primo", quanto piuttosto di una elaborazione condivisa di linee guida comuni. Se non è così ditemelo. --MarcoK (msg) 11:14, 6 nov 2006 (CET)

(conflittato)

  1. un tentativo per pianificare un intervento coordinato col progetto cattolicesimo è in corso giusto da ieri (vedere per credere) Il progetto religione era stato avvertito ma, AFAIK, non ci ha filato. Adesso ho appena riprovato.
  2. il progetto:laicismo <INTERVENTO DI CIVVI ATTO A CENSURARE IL LINGUAGGIO NON APPROPRIATO DEL DRACO> non è un fan site. Si occupa di laicismo ma non è il progetto degli atei. C'è scritto, basta leggere. La cosa che mi fa veramente incazzare è che questo dubbio non è mai sorto per altri progetti (cattolicesimo per esempio)
  3. ci sono molti progetti <CIVVI CENSURA E AVVERTE DRACO DI SMETTERLA> che non hanno un tema specifico. Questo ad esempio. Alcuni altri li ho elencati sopra. Li vogliamo chiudere tutti?
  4. Il progetto laicismo non "propone" e non "bilancia" un bel <CENSORED> si occupa di NPOV settoriale e di controllare che, nella sua area di competenza, anche l'altro punto di vista sia esperesso (parlo di "altro" punto di vista perche come tutti sapete, per ragioni statistiche, il bias sulle voci è estremamente probabile che sia cattolico, anche e soprattutto involontariamente)
  5. io non vedo conflitti tra progetti ma solo una serie di sconsiderati <CENSORED> che non hanno a cuore il bene di 'pedia ma solo la loro <CENSORED> di crociata.

Draco "Hoka Hey!" Roboter 11:33, 6 nov 2006 (CET)


  • Cosa vuol dire non ci può essere un progetto che "bilanci" il progetto cattolicesimo? Cosa vuol dire "bilanci"?
    • Vuol dire che il primo progetto è già POV se ce ne vuolo un secondo per bilanciarlo. Contrapporre diversi POV può portare alla neutralità, ma esiste una grande potenzialità di flame, guerre di trincea etc.
  • Il progetto eterosessualità, essendoci già il progetto LGBT, non potrà essere creato?
    • Se credi che omosessualità sia un "punto di vista" mi sorge il dubbio che tu non conosca poi molti omosessuali o li conosca molto bene ...
  • Se il progetto eterosessualità fosse stato creato prima del progetto LGBT quest'ultimo non avrebbe potuto essere creato? (ovvero "fist takes it all")
    • Direi che entrambi potrebbero/dovrebbero diventare sottoprogetti del progetto:sessualità
  • Quale è la "specifica area tematica" di questo progetto?
  • Quale è la "specifica area tematica del progetto patrolling?
  • Quale è la "specifica area tematica del progetto coordinamento?
  • Quale sarà la "specifica area tematica" del progetto (immagino sarà un progetto, ma su questo potrei sbagliarmi) "Universalità del progetto"?
    • Direi che questi progetti non hanno una specifica area tematica ma riguardano tutte le voci. Sono forse più progetti per utenti che per voci.
  • Potrebbe essere creato un progetto:NPOV?
  • Potrebbe essere creato un progetto NPOV specifico? (trasversale alle "specifiche aree tematiche".. non so come il progetto "Universalità del progetto" sopra esposto ad esempio).
    • Direi che come sottoprogetto del progetto:qualità ci possa stare benissimo e che possa definire al suo interno aree di rischio specifico.
  • E' stato considerato che il contrario di una certa area culturale (comunismo <--> anticomunismo per dire) può essere essa stessa una area culturale e quindi avere delle voci che la descrivano?
    • Questo mi sembra molto molto dubbioso come regola generale. Casomai si potrebbero far rientrare progetti di tipo tematico simile ma opposto in progetti di più ampio respiro. Ad esempio comunismo e anticomunismo, fascismo e antifascismo nel progetto politica.
  • "e non ci può essere un progetto che si proponga di controbilanciare la non neutralità in senso cattolico delle voci prodotte dal Progetto Cattolicesimo." posso fare presente che questa frase è pesantente POV (ovvero affetta pesantemente da BIAS)
    • Nella discussione riporta un'opinione. Quindi può avere tutto il POV che vuole.
  • Posso, nel caso io non riceva delle risposte ragionevoli a queste domande, incazzarmi come un bufalo ferito? No forse col nuove policy polcor che stanno per passare probabilmente non potrò...
    • hit me ... ;-) Cat 11:32, 6 nov 2006 (CET)
@cat
C'è differenza tra la cosa in sé e la sua rappresentazione wikipediana. Io stavo parlando del progetto:LGBT non dell'LGBT.
Il progetto:laicismo, ripeto, non vuole bilanciare un bel niente dentro wikipedia.
C'è differenza tra "possa essere considerata un area culturale" e "debba essere considerata un area culturale".
La pagina principale del progetto:qualità può essere POV? :O

Draco "Hoka Hey!" Roboter 11:49, 6 nov 2006 (CET)

E questo significa che siamo in gran parte d'accordo. Se il progetto:religione, cristianesimo, cattolicesimo deve essere bilanciato, ciò deve avvenire nel progetto stesso. Il progetto:laicismo si occupa di laicismo, divisione tra religione e stato, convezioni politiche e sociali che riguardano il pubblico e il privato, etc. "Area culturale" è già di per sè troppo vago per poter essere considerato un criterio che possa definire alcunchè. <ironico>Certo che il progetto:qualità è POV! Ovviamente implica che c'è "grossa grisi" in wikipedia e l'elite culturale debba venire alla salvezza degli hoi polloi!</ironico>. Cat 12:08, 6 nov 2006 (CET)

(conflittato) Siccome il mio precedente rischia di essere OT visto che questa è la pagina di discussione del progetto qualità, allora devo rispondere che obiettivi e ambiti del progetto qualità (come anche quello del progetto patrolling) mi sembrano abbastanza chiaramente definiti e descritti. Se viceversa si ritiene più utile unire questo o quel progetto ad un altro più generale (ad es. al progetto coordinamento), lo si proponga e lo si faccia tranquillamente. Il progetto coordinamento per sua natura è, differentemente da tutti gli altri, di ambito più generale (e per questo non avrebbe senso creare un "progetto coordinamento del coordinamento" o un "progetto per il controllo del coordinamento" ;)) ma l'esigenza di farlo c'è stata ed era (è) forte. Stiamo assistendo su Wikipedia ad un cambio dimensionale notevole e la crescita pone nuovi problemi, per questo cerchiamo di far nascere strumenti per rispondere a nuove esigenze. Il rischio è ovviamente quello di burocratizzare ancora di più, e per quanto mi riguarda questo è un problema che sento molto e su cui pongo molta attenzione in tutto quello che cerco di fare o proporre. --MarcoK (msg) 11:34, 6 nov 2006 (CET)

[modifica] Bio

Spero che questa sia la pagina giusta per parlarne: ritengo che it.wiki debba al più presto creare un Portale:Biologia, per riordinare le voci e coordinare le varie voci di biologia e completare il lavoro, peraltro ottimo, del Progetto:Bio, integrandolo magari con quello di Progetto:Forme di vita. È importante, non lo dico solo perché mi diverte... Sarebbe per chi vuole farsi un'idea, sulla falsa riga del portale biologia di en.wiki. Rispondete numerosi. --Thedj 17:37, 19 nov 2006 (CET)

Prego, si accomodi! (anche perché non capisco perché discuterne prorpio qui ... ) Magari segnalando e discutendo anche nei due progetti "vicini" --ChemicalBit - scrivimi 20:52, 4 dic 2006 (CET)

[modifica] Help per progetto verificabilità scientifica

Ciao, ho creato un nuovo progetto per migliorare l'attendibilità e l'obiettività delle voci legate a misteri, paranormale, pseudoscienze, eccetera. Queste voci sono spesso scritte da sostenitori entusiasti che, pur in buona fede, non giovano alla credibilità dell'enciclopedia. I fan che aggiungono materiale dubbio e privo di fonti autorevoli sono molti, ma gli utenti esperti che hanno tempo e voglia e competenza per spulciare la bibliografia e rimettere a posto le voci sono pochi, e a detta di tutti può far comodo un progetto che ne coordini gli sforzi. Il progetto non intende sovrapporsi ai progetti tematici che seguono già alcuni di questi argomenti (ad esempio il Progetto:Parapsicologia) dal punto di vista del contenuto, perché si concentra soprattutto sul metodo con cui vengono redatte le voci, analogamente al progetto Qualità stesso o al progetto Universalità. Le domande che vi rivolgo qui sono:

  • Come posso collegare l'iniziativa al progetto Qualità? Devo inserirla nella sezione "Proposte" o da qualche altra parte?
  • Quale può essere il nome più adatto secondo voi? Quello attuale (Progetto verificabilità scientifica), oppure Progetto Qualità/Verificabilità, Festival della verificabilità scientifica o altro ancora (inclusi eventuali nomi che al posto di "verificabilità scientifica" usino un'altra espressione)?
  • Avete suggerimenti, commenti, eccetera?

Grazie, Andrea.gf - (parlami) 15:42, 29 nov 2006 (CET)

Visto che questo progetto dovrebbe occuparsi in generale della qualità di tutte le voci, penso si potrebbero creare delel parti della apgina del progetto relative a convenzioni e strumenti per prevenire l'inseriemnto (per quanto possibile) e rimuovere materiale non verificabile, in generale. Ovviamente nel caso di voci di tipo scientifico, si puàò citare il Progetto:Verificabilità scientifica, ma non vedo perhcé limitarsi alle voci di quell'argomento. Inoltre penso che questo discorso possa legarsi molto bene a quello del "cita le fonti", che potrebeb essere un'altro aspetto di cui questo progetto potrebbe occuparsi. --ChemicalBit - scrivimi 20:56, 4 dic 2006 (CET)
Va bene, grazie. Provo a pensarci un po' su e poi ci risentiamo, Andrea.gf - (parlami) 14:22, 7 dic 2006 (CET)

[modifica] Monitoraggio voci: spostiamo a strumenti disponibili?

Il monitoraggio voci è arrivato a un discreto livello di elaborazione, e riguarda per ora circa 500 voci. Che ne dite di spostarlo negli strumenti disponibili?--(Y) - parliamone 12:53, 14 mar 2007 (CET)

[modifica] Help

Avendo ampliato notevolmente la voce Guerra italo-turca ho provato a mettere nella discussione il template monitoraggio. Potete vedere se ho fatto qualche sbaglio. Grazie - --Klaudio 21:37, 7 apr 2007 (CEST)

Tutto giusto, a parte una 'ridondanza' necessaria al template: anche nello scrivere il nome del template bisogna specificare il nome del progetto: i.e.: {{monitoraggio|guerra}} --(Y) - parliamone 15:27, 8 apr 2007 (CEST)

[modifica] Vaglio per le voci in vetrina

Scrivo qui questa proposta, visto che riguarda sia la Wikipedia:Vetrina che il Wikipedia:Vaglio.

Visto le numerose recenti polemiche sulla qualità delle voci in vetrina, alcune delle quali sono anche state proposte per la rimozione dalla vetrina,

non si potrebbe organizzare un "giro" (da ripetere periodicamente) di vagli per le voci in vetrina?

Attualmente le voci hanno una grande attenzione quando vengono migliorate per essere portate in vetrina e durante la votazione, ma poi rischiano di essere "abbandonate"

Proporle (un alla volta) per un vaglio potrebbe avere i seguenti vantaggi

  • Aggiornale nel caso vi sia qualcosa di nuovo da cambiare/aggiungere
  • Correggere eventuali apetti per i quali la voce non sia ottima qualità (come detto più volte da più parti purtroppo l'attuale sistema di scelta per l'inserimento in vetrina non offre garanzie al 100%), purché si riesca a fare in modo rapido e facile (altrimenti è melgio rimuoverla dalla vetrina, per fare concomodo il valgio e i miglioramenti)
  • Migliorare ulteriormente le voci da vetrina (sono in vetrina, lustriamole per bene!)
  • Altro ...
  • (e anche lo scopo didattico / ideologico di ribadir che in wikiepdia tutto è in costruzione e migliorabile. Nessuna voce è pronta e finita

Che ne pensate? --ChemicalBit - scrivimi 11:31, 23 mag 2007 (CEST)

Sulla proposta in sé nulla da eccepire. Non credo funzionerà, così come non funziona il vaglio ora. Torno però a chiedere (come ho fatto in altre sedi) che senso ha il recente accanimento contro (o se preferisci: attenzione a) la vetrina, che tutto sommato contiene buone voci. Avere meno voci in vetrina, o vagliarle in continuazione, come contribuisce alla qualità media di wp? Data la situazione media delle voci (e penso soprattutto alla completezza anche prima che alla qualità) a me sembrano sforzi che, se fossero duraturi e ricevessero l'attenzione che vanno richiedendo, sarebbero tutto sommato dispersivi e, temo, alimentati più da furore iconoclasta che da genuina preoccupazione (e già se ne vedono i segni: fare gli incendiari è più facile che costruire case). Quanto allo scopo ideologico, mi pare che anche di quella (ideologia) in queste N discussioni sulla vetrina se ne sia vista fin troppa. Anzi probabilmente l'intero multithread ha l'ideologia come motivazione principale.--alf·scrivimi 11:53, 23 mag 2007 (CEST)
Credo che questa proposta sia particolarmente adatta per alcuni tipi di voci che necessitano di essere spesso aggiornate (ad esempio Squadre di Calcio, gruppi musicali ancora in attività, biografie di personaggi viventi etc..) e possono in breve tempo diventare obsolete. Mentre magari per un libro, un film o un fatto storico sarebbe quasi superflua. --Paul Gascoigne 13:45, 23 mag 2007 (CEST)
@alf : le motivazioni di questa proposta le ho scritte sopra (tra cui anche cercare -appunto- di far sì che vi sia meno accaniemnto cotnrola vetrina. Se un problema è risolvibile facilemnte e velocemente, lo s'individua e lo si risolve al volo). --ChemicalBit - scrivimi 13:48, 23 mag 2007 (CEST)
io continuo a pensare che tutto sta nell'utilizzare la discussione adeguatamente. per esempio, potremmo mettere il template {{vetrina}} (uso) in alto e aggiungere un puntatore alla pagina di discussione (anzi questo lo faccio subito). --bonz che c'è? 14:56, 23 mag 2007 (CEST)
  • La proposta è davvero ottima, suggerisco però di creare due sottopagine che fanno riferimento alla voce Wikipedia:Vaglio (come si è fatto per le segnalazioni in vetrina, suddivise tra inserimenti e rimiozioni): in questo modo in una si procede con l'attuale attività che è molto consisente, e nell'altra si svolge il lavoro da vetrina, senza così oberare la pagina attualmente dedicata ai vagli pre-vetrina. Che ne dite?
P.S.: Riguardo ai tempi, prima si comincia meglio è... --Max Canal 20:22, 23 mag 2007 (CEST)
L'attuale vaglio non è solo pre-vetrina. Questo è il punto. (si potrebbe usare anche sia per voci di qualità ben inferiore sia superiore a quella delel voci he possono esser eportate in vetrina) Invece la stragrande maggioranza dei vagli è inteso solo a portare la voce in vetrina. --ChemicalBit - scrivimi 11:32, 24 mag 2007 (CEST)
La proposta trova tutto il mio sostegno, e senza accorgermi di questa discussione ero arrivata più o meno alla stessa conclusione in riferimento alla discussione sulle rimozioni. --Heartpox 23:16, 27 mag 2007 (CEST)
Scopro or ora tra l'altro che questa idea e' gia' pratica su en.wiki (en:Wikipedia:Featured article review). --Heartpox 12:06, 30 mag 2007 (CEST)

[modifica] monitoraggio Progetto:Umbria

Ciao, anche il progetto:Umbria avrebbe bisogno delle risorse del monitoraggio. L'immagine da utilizzare potrebbe essere quella dello stub Umbria reperibile nella pag. del progetto. Cosa si deve fare? Ne parliamo qua o al Caffè dell'Umbria :-)??? Ciao --Wento 13:20, 19 ott 2007 (CEST)

Vedi la sezione delle richiste di intervento--(Y) - parliamone 13:59, 19 ott 2007 (CEST)

[modifica] Sottopaginazione

Nella pagina Progetto:Qualità/Monitoraggio voci/Schema accuratezza vedo che nelle prime due sezioni tra i criteri per valutare la voce deve essere considerata anche la sottopaginazione adeguata dei contenuti troppo specifici, però so che nel ns0 la sottopaginazione è fortemente sconsigliata (vedi anche questa discussione sviluppatasi al bar). Quindi? --Lucio Di Madaura (disputationes) 17:23, 28 gen 2008 (CET)

Da eliminare. --MarcoK (msg) 18:09, 28 gen 2008 (CET)
Concordo.
Quella da rispettare è Aiuto:Dimensione della voce. Ma realizzare più voci però non è, tecnicamente, creare sottopagine. --ChemicalBit - scrivimi 12:35, 17 feb 2008 (CET)

[modifica] Introdurre le "Buone voci"

Nella discussione Discussioni Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/La Vetrina: c'è bisogno di riformarla si è proposto di creare, oltre alle Voci in vetrina, le Buone voci, ovvero un riconoscimento delle voci di buona qualità, anche se non così ottime come dovrebbero essere le voci in vetrina.

Tale proposta prevedeva che le procedure per l'inserimento di una voce in tale categoria fossero dipendenti dai risultati di una votazione per l'inserimento in vetrina (cioè: le voci non ammesse in vetrina, se sono comunque abbstanza buone possono essere inserite nelle Buone voci) -metodo che se ho ben capito è usato nella Wikipedia in lingua francese-.

Per i motivi che ho spiegato qui (in breve: il riconoscimento di una voce come Buona voce invece che come Voce in vetrina, potrebbe essere visto più come una sconfitta, uno smacco, che come un riconoscimento di qualità) ritengo sia invece meglio che le Buone voci abbiano una procedura di segnlazione e scelta distinta da quelle delle voci in vetrina -metodo che se ho ben capito è usato nella Wikipedia in lingua inglese-.

Apro quindi qui questa discussione, per conforntarci su questa possibilità. Inizio ad evdenziare alcuni punti su cui dovremmo discutere e decidere:

  • Livello di qualità richiesto, per ognuno dei criteri di qualità (penso si possano usare i Wikipedia:Criteri per una voce da vetrina, richiedendo appunto una qulità minore)
  • Procedure per l'inserimento e per la rimozione (procedure che dovrebebro essere meno formali, burocratiche e compelsse di quelle per l'inserimento /rimozione in vetrina)

--ChemicalBit - scrivimi 16:42, 17 feb 2008 (CET)

Segnalo questa discussione, che fa parte di una sandbox di un utente in procinto di essere bloccato, ma dove era avvenuto un piccolo confronto sull'argomento. Occorre salvare la discussione, perché, forse tempo due giorni, la pagina sarà svuotata. --Roberto Segnali all'Indiano 17:57, 17 feb 2008 (CET)
Non vedo il motivo di tanto allarmismo, perché mai dovrebbe essere svuotata?!
p.s. mi chiedo quanto sia utile e conveniente fare discussioni simili in pagina discussioni utente, ben meno visibile, piuttosto che in una pagina dedicata e adatta. --ChemicalBit - scrivimi 19:56, 17 feb 2008 (CET)
È una storia lunga. In sintesi, è nata come una "discussione di cricca", e abbiamo preferito non portarla all'attenzione del mondo perché era già in corso (senza accordo) la discussione sulla vetrina, e ci sembrava di mettere troppa carne al fuoco. Così ne abbiamo discusso "fra di noi" e alla fine abbiamo deciso di presentarla appena finita la riforma della vetrina, o se qualcun altro avesse portato il tema all'attenzione della comunità. --Roberto Segnali all'Indiano 20:08, 17 feb 2008 (CET)
Io sono contro l'introduzione delle buone voci. Mi sembra sufficiente il Lo sapevi che. Al massimo vedrei bene cose come la voce della settimana o altro, da affiancare alla traduzione della settimana --Francisco83pv 21:38, 17 feb 2008 (CET)

Riporto la mia idea già espressa: - Votanti minimi 10

Possibilità di voto La voce entra in Vetrina La voce diventa un Buon articolo La voce non è Niente
Vetrina (+1) almeno l'80% almeno l'70% meno del 70%
Buon articolo (0) meno del 20%
Contrari (-1) meno del 30% più del 30%
Astenuti

Chiave di lettura: La prima colonna sono le possibilità di voto, le altre rappresentano i possibili risultati con la percentuale che devono raggiungere. In altre parole un articolo entra in vetrina se l'80% dei voti è per la vetrina. Un articolo è considerato un buon articolo se l'70% dei voti è per un buon articolo o vetrina. Mentre se un articolo riceve più del 30% di voti contrari non va ne in vetrina ne diventa un buon articolo. --Headclass 21:48, 17 feb 2008 (CET)

  • @Francisco83pv  : ammetto di non conoscere bene il "Lo sapevi che...". Potresti riassumere qui, o indicare con un link ad una pagina dedicata, i requisiti delle voci per poter enetrare in tale categoria?
  • @Headclass : che un astensione voglia dire "mi va bene che sia buon articolo", non mi pare desumibile (io ad es. mi astengo, esplicitamente o implicitamente, quando non ho abbastanza tempo -rispetto al decisamente motlo tempo che serve per valutare anche solo abbstanza bene una voce proposta per la vetrina).
In ogni caso io, per i motivi che ho spiegato prima, slegherei l'introduzione nelle Buone voci dall'introduzione in Voce in vetrina.
E per le Buone voci penserei ad una procedura molto meno burocratizzata (e più improntata al "discuti, non votare"), analogalmente a come avviene su en.wikipedia . --ChemicalBit - scrivimi 10:56, 18 feb 2008 (CET)
L'idea originaria era comunque che quello "0" non significasse "astenuto", ma "favorevole a buona voce". Comunque concordo più con ChemicalBit, se fa, sarebbe meglio slegarla dalla vetrina, e anzi, evitare proprio la votazione, optando per un confronto. Proviamo ad importare dei sistemi ben rodati su altre wiki e che funzionano bene, magari anche qui non daranno problemi. Inoltre, occorrerebbe che l'interesse per questo nuovo organo sia, per lo meno, stabile e non saltuario. --Roberto Segnali all'Indiano 11:05, 18 feb 2008 (CET)
@ChemicalBit: gli unici requisiti per entrare nella rubrica "Lo sapevi che..." è che le voci non parlino di un argomento troppo generico, che abbiano almeno una immagine, e che non siano in vetrina o in vaglio. Non ci sono particolari requisiti di qualità, ad esempio è entrata nella rubrica la voce Giorni della merla (2,6 kb). Non ho mai capito però chi decide quali voci possano entrare e quali no... LoScaligero 12:47, 18 feb 2008 (CET)
Decisamente non possiamo orientarci sulla sezione "lo sapivi che..."...--Roberto Segnali all'Indiano 12:49, 18 feb 2008 (CET)
Già, si tratta di cose ben diverse, allora.
(Nota un po' off-topic: oltre alle informazioni, non molte, in Template:Pagina principale/Sapevi/Proposte, non trovo ulteriori spiegazioni su "Lo sapevi che..". Forse sarebbe il caso di scriverle)
Al limite potremmo richiedere che una voce per poter essere scelta per "Lo sapvevi che" (o per altre sezioni della pagina principale), debba avere un certo livello qualitativo, e quindi essere perlomeno una "Buona voce". Ma non mettiamo i carri davanti ai buoi, visto che il ivello delle Buone voci non è ancora stato creato. --ChemicalBit - scrivimi 14:44, 18 feb 2008 (CET)

Ho modificato la tabella, visto che non si capiva bene cosa era lo "zero"... --Headclass (msg) 14:18, 8 mar 2008 (CET)


aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -