Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Osnabrück - Wikipedia

Osnabrück

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Osnabrück
Osnabrück - Stemma
Osnabrück (Germania)
Osnabrück
[[Immagine:{{{panorama}}}|300px|Panorama di Osnabrück]]
Nome ufficiale: Osnabrück
Stato: bandiera Germania
Land: Bassa Sassonia
Distretto gov.: Weser-Ems
Distretto: [[{{{distretto}}}]]
Circondario: [[]]
Circondario: [[{{{circondario}}}]]
Amt:
Coordinate: 52°17′N 8°3′E / 52.283, 8.05
Altitudine: 63 m s.l.m.
Superficie: 119,80 km²
Abitanti: 163.020  (31-12-2006)
Densità: 1.364 ab./km²
Comuni contigui:
CAP: 49074 - 49090
Prefisso tel: (+49) 0541
Targa: OS
Status: Città extracircondariale
Codice comunale: 03 4 04 000
Sindaco: Boris Pistorius (SPD)
Sito istituzionale

Coordinate: 52°17′N 8°3′E / 52.283, 8.05

Osnabrück è una città extracircondariale della Bassa Sassonia, vicina al confine con il Land del Nord Reno-Westfalia. È la terza città per popolazione, nella regione, dopo Hannover e Braunschweig.

Indice

[modifica] Storia

Per approfondire, vedi la voce Diocesi di Osnabrück.

La città si sviluppò come mercato attorno all'anno 780, grazie ance alla sede vescovile ivi creatavi da Carlo Magno; che nell'804 vi fece costruire il "Carolinum", uno dei più antichi ginnasi. Il nome deriva probabilmente dai termini (in lingua basso sassone) "Ossen" (bue) e "Bruegge" (ponte).

La città ha fatto parte del distretto governativo (Regierungsbezirk) del Weser-Ems (con capoluogo Oldenburg), abolito (come gli altri del "Land") nel 2005.

[modifica] Geografia

[modifica] Posizione

Osnabrück si trova a sud-ovest della Bassa Sassonia, in un lembo territoriale confinante per 3/4 con il land del Nord Reno-Westfalia. Sorge grossomodo a metà strada fra Brema e Dortmund, a circa 90 km da Hannover, 65 da Münster e 40 da Bielefeld. Il maggior rilievo altimetrico è rappresentato dalla vicina collina di Piesberg, sita a 188 mslm.

[modifica] Suddivisione amministrativa

La città è divisa in 23 distretti (Stadtteile):

Distretti di Osnabrück
Distretti di Osnabrück
  • 01 Innenstadt
  • 02 Weststadt
  • 03 Westerberg
  • 04 Eversburg
  • 05 Hafen
  • 06 Sonnenhügel
  • 07 Haste
  • 08 Dodesheide
  • 09 Gartlage
  • 10 Schinkel
  • 11 Widukindland
  • 12 Schinkel-Ost
  • 13 Fledder
  • 14 Schölerberg
  • 15 Kalkhügel
  • 16 Wüste
  • 17 Sutthausen
  • 18 Hellern
  • 19 Atter
  • 20 Pye
  • 21 Darum/Gretesch/Lüstringen
  • 22 Voxtrup
  • 23 Nahne

[modifica] Cultura

Heger Tor
Heger Tor
Carolinum
Carolinum

[modifica] Teatri

  • Teatro di Osnabrück
  • Teatro amatoriale
  • Zimmertheater
  • Teatro delle figure
  • Plattdeutsche Spielgemeinschaft Voxtrup

[modifica] Cinema

  • Cinema Hasetor
  • Cinema Arthouse
  • CineStar Filmpalast
  • UFA-Filmpassage

[modifica] Musei

  • Museo Domschatzkammer
  • Erich-Maria-Remarque-Friedenszentrum
  • Felix-Nussbaum-Haus
  • Vordemberge-Gildewart-Initiative
  • Museo di cultura e storia
  • Casa d'arte Dominikanerkirche
  • Museo Schölerberg
  • Museo della cultura industriale

[modifica] Architettura

  • Municipio
  • Castello di Osnabrück
  • Ginnasio Carolinum
  • Heger Tor
  • Duomo di S.Pietro
  • Monastero di Gerdrudenberg
  • Marienkirche

[modifica] Turismo

[modifica] Galleria fotografica

[modifica] Trasporti

Aeroporto internazionale Münster-Osnabrück
Aeroporto internazionale Münster-Osnabrück

Le autostrade principali sono la A1 Puttgarden-Saarbrücken, la A 30 Bad Oeynhausen-Amsterdam e la A 33 Osnabrück-Paderborn.
Fra le numerose linee che si accentrano alla stazione ferroviaria centrale, Osnabrück Hauptbahnhof, le maggiori sono l'arteria Berlino-Hannover-Amsterdam (estensione della linea che dalla capitale tedesca porta in Russia) e la Amburgo-Colonia.
La città conta inoltre un porto fluviale ed un aeroporto internazionale (il Münster-Osnabrück a 40 km) in comune con Münster (a 25 km), sito nella cittadina di Greven.
A livello di trasporti urbani, la città conta una rete di linee di autobus che si estende capillarmente nella città e nei suoi dintorni.

[modifica] Demografia

Anno Abitanti
780 800
1171 3.500
1425 4.800
1500 6.000
1570 7.500
1575 2.000
1646 5.500
1771 5.923
1780 6.651
1800 8.564
1823 10.915
3 Dicembre 1852 13.718
3 Dicembre 1861 16.180
3 Dicembre 1864 18.033
3 Dicembre 1867 19.579
Anno Abitanti
1 Dicembre 1871 23.308
1 Dicembre 1875 29.860
1 Dicembre 1880 32.819
1 Dicembre 1885 35.899
1 Dicembre 1890 39.929
2 Dicembre 1895 45.137
1 Dicembre 1900 51.573
1 Dicembre 1905 59.580
1 Dicembre 1910 65.957
1 Dicembre 1916 72.505
5 Dicembre 1917 70.872
8 Ottobre 1919 85.017
16 Giugno 1925 88.911
16 Giugno 1933 94.277
17 Maggio 1939 99.070
Anno Abitanti
31 Dicembre 1945 81.828
29 Ottobre 1946 88.663
13 Settembre 1950 109.538
25 Settembre 1956 127.658
6 Giugno 1961 138.658
31 Dicembre 1965 143.101
27 Maggio 1970 143.905
31 Dicembre 1975 161.671
31 Dicembre 1980 157.367
31 Dicembre 1985 153.202
25 Maggio 1987 150.807
31 Dicembre 1990 163.168
31 Dicembre 1995 168.618
31 Dicembre 2000 164.101
31 Dicembre 2005 163.814

[modifica] Personaggi celebri

Particolare della Ruota, simbolo cittadino
Particolare della Ruota, simbolo cittadino

[modifica] Città gemellate

Gemellaggi

Amicizie

[modifica] Voci correlate

[modifica] Altri progetti

[modifica] Collegamenti esterni

Osnabrück su DMoz (Segnala su DMoz un collegamento pertinente all'argomento "Osnabrück")


Stemma della Bassa Sassonia Circondari della Bassa Sassonia Stemma della Germania

Città extracircondariali: Braunschweig · Delmenhorst · Emden · Oldenburg · Osnabrück · Salzgitter · Wilhelmshaven · Wolfsburg

Circondari rurali: Ammerland · Aurich · Bentheim · Celle · Cloppenburg · Cuxhaven · Diepholz · Emsland · Friesland · Gifhorn · Goslar · Gottinga · Hamelin-Pyrmont · Hannover · Harburg · Helmstedt · Hildesheim · Holzminden · Leer · Lüchow-Dannenberg · Lüneburg · Nienburg · Northeim · Oldenburg · Osnabrück · Osterholz · Osterode · Peine · Rotenburg · Schaumburg · Soltau-Fallingbostel · Stade · Uelzen · Vechta · Verden · Wesermarsch · Wittmund · Wolfenbüttel

Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com