Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Moloch (film) - Wikipedia

Moloch (film)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Moloch

Titolo originale: Molokh
Lingua originale: tedesco
Paese: Russia/Germania
Anno: 1999
Durata: 102 minuti
Colore: colore
Audio: sonoro
Rapporto: {{{ratio}}}
Genere: drammatico, grottesco
Regia: Aleksandr Sokurov
Soggetto:
Sceneggiatura: Yury Arabov, Marina Koreneva
Produttore: Thomas Kufus, Rio Santanai, Viktor Sergeyev
Produttore esecutivo: Fabrica, Fusion Product, Goskino, Lenfilm Studio, Westdeutscher Rundfunk (WDR), Zero Film GmbH, arte
Casa di produzione:
Distribuzione (Italia): Istituto Luce
Storyboard: {{{nomestoryboard}}}
Art director: {{{nomeartdirector}}}
Character design: {{{nomecharacterdesign}}}
Mecha design: {{{nomemechadesign}}}
Animatori: {{{nomeanimatore}}}
  • Elena Rufanova: Eva Braun
  • Leonid Mozgovoi: Adolf Hitler
  • Leonid Sokol: Joseph Goebbels
  • Elena Spiridonowa: Magda Goebbels
  • Wladimir Bogdanov: Martin Bormann
  • Anatoli Shwedersky: il prete
  • Elena Rufanova: Eva Mattes
  • Leonid Mozgovoi: Peter Fitz
  • Leonid Sokol: Gerd Wameling
  • Elena Spiridonowa: Maud Ackermann
  • Wladimir Bogdanov: Udo Kroschwald
  • Anatoli Shwedersky: Friedrich W. Bauschulte
Episodi:
Fotografia: Aleksei Fyodorov, Anatoli Rodionov
Montaggio: Leda Semyonova
Effetti speciali:
Musiche: Richard Wagner, Franz Liszt, Norman Schultze, Ludwig van Beethoven, Wolfgang Amadeus Mozart
Tema musicale: {{{temamusicale}}}
Scenografia:
Costumi: Lidiya Kryukova
Trucco:
Sfondi:
Sequel: {{{nomesequel}}}
Si invita a seguire le linee guida del Progetto Film

Moloch è il titolo di un film del 1999 del regista russo Aleksandr Nikolayevič Sokurov, premiato per la Migliore Sceneggiatura al Festival del Cinema di Cannes.

[modifica] Trama

Berchtesgaden, 1942.
Eva Braun fa ginnastica nel castello del Berghof, in attesa che arrivino Hitler e i suoi ospiti. Arriva l'auto del Führer, scendono Adolf Hitler, i coniugi Goebbels, Joseph e Magda, e Martin Bormann. Hitler saluta la servitù. Tra i due gerarchi serpeggia la rivalità, ma, prima di ritirarsi ciascuno nelle proprie stanze, Eva e gli altri concordano di non parlare di politica a tavola.

In camera da letto, prima di pranzo, Hitler si lamenta del suo stato di salute con Eva. La donna non gli crede, ribatte che i medici dicono al Führer solo ciò che egli vuol sentirsi dire, solo lei ha il coraggio di contraddirlo.

A tavola. Per tutto il tempo Hitler espone le sue teorie sugli argomenti più diversi, la dieta vegetariana, la guerra sul fronte orientale, i rapporti con l'alleato italiano, l'influenza del clima sulle caratteristiche razziali, quindi si addormenta. Poi, al suo risveglio, ordina che si faccia una passeggiata.

Hitler, Eva, i Goebbels e Bormann escono per una passeggiata nei sentieri di montagna, seguiti dalle guardie, e ballano al suono della musica.

Tornati al castello, tutti si ritirano, tranne Hitler, che riceve la visita del Prete. Questi è venuto a chiedere clemenza per un disertore, internato in un lager. Hitler rifiuta. Il Prete si pente di essere venuto a pregarlo come se fosse Cristo in persona; ma non si dovrebbe pregare Cristo, ribatte Hitler, poiché è morto e non si può ottenere nulla da lui.

Di nuovo con i suoi ospiti, il Führer guarda un cinegiornale, che giudica pessimo. Eva propone di mandare l'intera troupe ad Auschwitz, ma Hitler non conosce quel posto.

A cena. Hitler espone le sue teorie sui popoli nordici, sui cechi e sui tedeschi, e sulla nuova razza che dovrà nascere, e sulla guerra. Finito il pasto, Eva si ritira in camera da letto; Hitler la segue poco dopo.

Hitler e Eva discutono. Hitler dice a Eva che se avesse voluto una vita normale non avrebbe dovuto legarsi a lui; lei gli dice quanto sia infelice di quella vita clandestina.

L'indomani mattina, Hitler e i suoi ospiti ripartono. Eva si accosta all'auto di lui per salutarlo. Sconfiggeremo la morte, le dice Hitler. "Come può essere? - replica Eva - La morte è la morte. Non può essere sconfitta". L'auto parte.

[modifica] Critica

Ispirandosi ai filmini amatoriali girati sulla terrazza del Berghof dalla stessa Eva Braun, che presentavano il dittatore nazista nell'intimità e nel privato, Sokurov firma la prima opera della sua "Trilogia del potere", proseguita con Toro (Telets) (2000), sulla figura di Lenin (interpretato peraltro dallo stesso attore che in Moloch impersona Hitler, Leonid Mozgovoi), e Il Sole (2005), sull'imperatore giapponese Hirohito.

[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com