Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Portale:Nazismo - Wikipedia

Portale:Nazismo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

[[Image:|30px|]] Benvenuti

Benvenuti nel portale sul Nazionalsocialismo, la risorsa che vi permetterà di esplorare facilmente le pagine di Wikipedia dedicate alla storia, agli eventi, alle personalità e alle tragedie legate a questo movimento politico.

Questo Portale offre un accesso a tutti i temi legati al nazionalsocialismo, dalla nascita di questa ideologia totalitaria fino alla sua caduta e al tentativo di fuga dei suoi maggiori esponenti. Gli articoli nel Progetto si propongono di chiarire quest'epoca di storia tedesca ed europea, con l'intento di evitare qualsiasi forma di apologia. Se doveste dunque avere l'impressione che il contenuto del portale tradisca tale intento, vi chiediamo di comunicarlo immediatamente alla "Osteria di Norimberga"

Se siete interessati a contribuire a questa sezione di it.wiki, vi invitiamo a visitare il Progetto Nazismo e ad unirvi, aggiungendo la vostra firma nell'apposito riquadro dei Partecipanti.

[[Image:|23px|Icona]] Introduzione

Il termine nazionalsocialismo (o nazismo) definisce l'ideologia e il movimento politico tedesco collegati all'avvento al potere in Germania nel 1933 da parte di Adolf Hitler, conclusosi alla fine della seconda Guerra Mondiale con la conquista di Berlino da parte delle truppe sovietiche (maggio 1945).

Il nazismo è comunemente associato al Fascismo, benché i nazisti affermassero di sposare una forma nazionalista e totalitaria di socialismo (opposta al socialismo internazionale Marxista).

Il nazismo trae origine dal partito politico guidato da Adolf Hitler, l'NSDAP, (Nationalsozialistische Deutsche Arbeiterpartei, Partito operaio nazionalsocialista tedesco) ed è basato sul programma politico indicato da questo nel libro Mein Kampf. Una volta raggiunto il potere tramite una regolare elezione, si trasformò in dittatura, con un programma di eliminazione anche fisica sia degli avversari politici che di persone appartenenti a categorie ritenute inferiori, quali gli ebrei, i testimoni di Geova, gli slavi, gli omosessuali, i portatori di handicap e i ritardati mentali.

Continua ...

Vetrina
L'Aktion T4 fu il programma nazista di eugenetica che prevedeva la soppressione o la sterilizzazione di persone affette da malattie genetiche, inguaribili o da più o meno gravi malformazioni fisiche. Si stima che l'attuazione del programma T4 abbia portato all'uccisione di circa 200.000 persone.

T4 è l'abbreviazione di "Tiergartenstrasse 4", l'indirizzo del quartiere Tiergarten di Berlino dove era situato il quartier generale dalla Gemeinnützige Stiftung für Heil und Anstaltspflege, l'ente pubblico per la salute e l'assistenza sociale.

Il programma T4 veniva anche chiamato «programma eutanasia» da molti di coloro che erano coinvolti in quest'operazione, ma l'espressione non ha nulla a che vedere con la definizione odierna e comunemente accettata di eutanasia.

Il programma non era infatti motivato dalla preoccupazione per il benessere dell'ammalato o dal desiderio di liberarlo dalla sofferenza - molte delle persone coinvolte non soffrivano della loro condizione di disabilità: il programma T4 venne portato a termine nell'ottica eugenetica e di «igiene razziale» allora imperanti in Germania.

Continua ...


Altre Vetrine: Paragrafo 175 - Heinrich Himmler - Klaus Barbie

Icona I crimini del Nazismo
Internati a Buchenwald
Internati a Buchenwald

Il termine Olocausto (dal greco holos "completo" e kaustos "rogo" come nelle offerte sacrificali) venne introdotto alla fine del XX secolo per riferirsi al tentativo compiuto dalla Germania nazista di sterminare tutti quei gruppi di persone ritenuti "indesiderabili".

La parola 'Olocausto' (dal greco holokauston, che significa letteralmente "tutto bruciato", cioè "rogo sacrificale offerto a Dio"), si riferiva originariamente ai sacrifici che venivano richiesti agli ebrei dalla Torah: si trattava di sacrifici di animali uccisi in maniera rituale e bruciati sull'altare del tempio.

Continua ...

Icona Da fare...

Se vuoi contribuire, ma non sai cosa scrivere, da' un'occhiata agli stub relativi al nazismo ed aiutaci ad ampliarli!

Altrimenti, puoi aggiungere una voce andando su Progetto Nazismo ed aggiungere la voce nella sezione Da fare...!

Voci richieste


  • Serge Klarsfeld e Beate Klarsfeld

Da tradurre

Ampliamenti

Icona Accadde oggi

Portale:Nazismo/Calendario/19 giugno

Icona Lapide ad Ignominia
« Lo avrai

camerata Kesselring
il monumento che pretendi da noi italiani
ma con che pietra si costruirà
a deciderlo tocca a noi.

Non coi sassi affumicati
dei borghi inermi straziati dal tuo sterminio
non colla terra dei cimiteri
dove i nostri compagni giovinetti
riposano in serenità
non colla neve inviolata delle montagne
che per due inverni ti sfidarono
non colla primavera di queste valli
che ti videro fuggire.

Ma soltanto col silenzio dei torturati
Più duro d'ogni macigno
soltanto con la roccia di questo patto
giurato fra uomini liberi
che volontari si adunarono
per dignità e non per odio
decisi a riscattare
la vergogna e il terrore del mondo.

Su queste strade se vorrai tornare
ai nostri posti ci ritroverai
morti e vivi collo stesso impegno
popolo serrato intorno al monumento
che si chiama
ora e sempre

RESISTENZA. »
[[Image:{{{logo}}}|23px|Icona]] Vai all'"Osteria di Norimberga"

Se avete qualche domanda relativa al Portale: Nazismo e/o al Progetto Nazismo visitate l'Osteria di Norimberga, punto d'incontro e discussione per wikipediani interessati al Progetto Nazismo.

In questa pagina sono raccolte domande e comunicazioni, ma può essere anche utile per coordinare il lavoro intorno alle voci sul nazismo e al Portale Nazismo.

Ricorda che:

  • Per argomenti di carattere più generale o differente vai al Bar di it.wiki.
  • Per inserire un nuovo intervento clicca qui..
  • Nello sviluppo delle discussioni si creerà una pagina di questioni aperte in cui si potrà trovare la sala giusta dove lasciare la tua domanda.
  • Le discussioni archiviate si trovano "imballate" qui.
[[Image:{{{logo}}}|23px|Icona]] Interprogetti

Commons · Quote · News

Icona Navigazione

Si prega di inserire nelle voci create il template che rimanda al Portale Nazismo con la sintassi {{Portale|nazismo}}.

  • nazismo Portale Nazismo: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di nazismo
Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com