Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Portale:Fascismo - Wikipedia

Portale:Fascismo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

IL PORTALE DEL FASCISMO
Benvenuti
Benvenuti

Benvenuti nel portale sul Fascismo, la risorsa che vi permetterà di esplorare facilmente le pagine di Wikipedia dedicate alla storia, agli eventi, alle personalità e alle tragedie legate a questo movimento politico.

Questo Portale offre un accesso a tutti i temi legati al Fascismo, dalla nascita di questa ideologia fino alla sua caduta. Le voci nel Portale si propongono di chiarire quest'epoca di storia italiana ed europea, con l'intento di evitare qualsiasi forma di apologia. Se doveste dunque avere l'impressione che il contenuto del portale tradisca tale intento, vi chiediamo di comunicarlo immediatamente al "Caffè del Ventennio"

Visita il Progetto!

[[|]]

Introduzione

Introduzione

Il fascismo è stato un movimento politico del XX secolo che sorse in Italia alla fine della prima guerra mondiale.

Si basa su una filosofia politica di stampo autoritario che combina elementi di corporativismo, nazionalismo, militarismo, antianarchismo, anticomunismo e antiliberalismo.

Nacque in parte come reazione alla Rivoluzione Bolscevica del 1917 e alle forti lotte sindacali, operaie e bracciantili, culminate nel Biennio rosso, in parte in polemica con la società liberal-democratica uscita lacerata dall'esperienza della guerra. In opposizione a queste intendeva porsi come "Terza via".

Il nome deriva dalla parola fascio (lat.: fascis) e fa riferimento ai fasci usati dagli antichi littori come simbolo di unione. L'ascia presente nel fascio simboleggiava il loro potere, in particolare il loro potere giurisdizionale.

Continua ...

[[|]]

Principali voci sul fascismo

Principali voci sul fascismo

[[|]]

Le città di fondazione

Le città di fondazione

Inaugurazione di Littoria.
Inaugurazione di Littoria.

Latina è stata fondata durante il regime fascista il 30 giugno 1932 con il nome di Littoria, da Valentino Orsolini Cencelli, Commissario del Governo per la bonifica delle paludi pontine intorno al cosiddetto Quadraro, centro di raccolta dei coloni (organizzati dall'Opera Nazionale Combattenti) che iniziavano a popolare le aree bonificate.

È stata quindi inaugurata il 18 dicembre 1932, con una solenne cerimonia alla presenza di Mussolini. Il territorio comunale fu creato, ricavandolo per la maggior parte da quello dell'attuale Cisterna di Latina (all'epoca Cisterna di Roma, poi dal 1935 Cisterna di Littoria), ma anche dai comuni di Nettuno e Sezze. Fu eretta a capoluogo della neonata provincia nel 1934.

Della struttura fortemente razionalista si conserva il piano regolatore del centro di fondazione realizzato dall'architetto Oriolo Frezzotti, ovvero una forma ottagonale con vie che si snodano intorno alle due piazze centrali di Piazza del Popolo e Piazza della Libertà. Rimangono, della struttura iniziale, una ventina di edifici, monumenti e piazze, tra cui alcuni a firma di Duilio Cambellotti e Angiolo Mazzoni, oltre al già citato Frezzotti, ma la città ha avuto un forte sviluppo negli anni Sessanta - Settanta che secondo alcuni ha snaturato l'impianto urbanistico iniziale.


Leggi la voce...
[[|Leggi...]]


[[|]]

Accadde oggi

Accadde oggi

Portale:Fascismo/Calendario/19 giugno

[[|]]

Novità

Novità

  1. ...
[[|]]

Discorsi celebri

Discorsi celebri

« Il Fascismo è una grande mobilitazione di forze materiali e morali. Che cosa si propone? Lo diciamo senza false modestie: governare la Nazione. Con quale programma? Col programma necessario ad assicurare la grandezza morale e materiale del popolo italiano. Parliamo schietto: Non importa se il nostro programma concreto, non è antitetico ed è piuttosto convergente con quello dei socialisti, per tutto ciò che riguarda la riorganizzazione tecnica, amministrativa e politica del nostro Paese. Noi agitiamo dei valori morali e tradizionali che il socialismo trascura o disprezza, ma soprattutto lo spirito fascista rifugge da tutto ciò che è ipoteca arbitraria sul misterioso futuro.  »
[[|]]

Da fare...

Da fare...

Se vuoi contribuire, ma non sai cosa scrivere, da' un'occhiata agli abbozzi relativi al Fascismo ed aiutaci ad ampliarli!

Oppure inserisci qui sotto le voci che vorresti vedere realizzate:


  • Valentino Orsolini Cencelli
  • Sanzioni
  • Giovanni Orgera (governatore di Roma)
  • Sabato Visco (primo firmatario del manifesto sulla razza; nel dopoguerra direttore dell'Istituto Nazionale della Nutrizione e Preside della Facoltà di Scienze alla Sapienza)
  • Sacrario del Martinetto (già Poligono di tiro del Martinetto, a Torino, luogo della memoria della Resistenza)
  • (miguel serrano)

o tradotte:

  1. ...
[[|]]

Portali collegati

Portali collegati

Interprogetti

Interprogetti

Commons · Source · --> Quote · News

[[|]]

Navigazione

Navigazione

Vi proponiamo il template di navigazione del Portale, da inserire nelle voci create con la sintassi {{Portale|fascismo}}.

  • fascismo Portale Fascismo: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di fascismo
[[|]]
Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com