See also ebooksgratis.com: no banners, no cookies, totally FREE.

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Hydrodamalis gigas - Wikipedia

Hydrodamalis gigas

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

La ritina di Steller (Hydrodamalis gigas), detta in inglese Steller's Sea Cow, era il più grosso dei Sirenidi, ordine di mammiferi acquatici a cui appartengono anche dugongo e manati, e che hanno caratteristiche intermedie fra i Pinnipedi e i Cetacei. Come i manati, la ritina aveva la coda orizzontale a forma di spatola, ma mentre il manato raramente supera i 4 metri di lunghezza, essa poteva arrivare a 8 metri (normalmente 7,50) e a un peso di 4 tonnellate. La circonferenza massima del corpo misurava metri 6,20. Questa specie era priva di denti, che erano rimpiazzati da due larghe ossa levigate e scanalate, fissate una al palato e l'altra alla mandibola, con le quali l'animale riduceva in poltiglia le alghe ed erbe marine di cui si nutriva. La pelle della ritina era dura e molto rugosa, di colore marrone grigiastro, e ricca di pieghe e cavità imbutiformi prodotte da crostacei parassiti: il suo aspetto era simile a quello della corteccia di una quercia. Gli arti anteriori erano molto piccoli, a forma di pinne; quelli posteriori erano assenti, e nello scheletro non vi era traccia di ossa pelviche. La ritina di Steller dava alla luce un solo piccolo dopo oltre un anno di gestazione. Viveva esclusivamente intorno all'isola di Bering e all'isola di Rame del gruppo delle Commodoro, nel mare di Bering di fronte alla Kamciatka. I branchi di questi Sirenidi passavano il tempo pascolando ove l'acqua era poco profonda, preferibilmente dinanzi alle foci dei fiumi. Le ritine mangiavano incessantemente, e mantenevano la testa sempre sott'acqua, sollevando le sole narici per respirare ogni 4 o 5 minuti, così incuranti della loro incolumità che non si accorgevano neppure delle barche che passavano fra loro. Le coppie erano molto unite, e gli adulti stavano in cerchio intorno ai piccoli.

[modifica] Estinzione

La ritina di Steller fu scoperta dai naufraghi della spedizione russa guidata dal navigatore danese Vitus Bering, che nel 1741 furono gettati da una tempesta su una piccola isola (che prese appunto il nome di Isola di Bering) e furono costretti a restarvi diversi mesi. Medico della spedizione era il famoso naturalista tedesco Georg Wilhelm Steller (1709-1746), che osservò e descrisse accuratamente i giganteschi Sirenidi, dei quali i naufraghi si nutrirono, senza pertanto contribuire in modo rilevante allo sterminio della specie. Quando i superstiti ritornarono in Kamciatka, e si diffuse la notizia di nuove isole ricchissime di animali da pelliccia, numerosi cacciatori partirono alla volta di queste terre per catturare lontre marine, otarie e volpi azzurre. Questi uomini si resero conto ben presto della facilità di cattura delle ritine di Steller e delle proprietà della loro resistentissima pelle, con cui rivestivano le imbarcazioni e risuolavano le scarpe, mentre si nutrivano delle carni e del grasso. Cominciò così il massacro di questa specie, della quale non esistevano che 1500-2000 esemplari. Attorno all'isola di Rame le ritine scomparvero già nel 1754, mentre sembra che l'ultimo individuo della specie sia stato ucciso nel 1768 presso l'isola di Bering da un cacciatore di nome Ivan Popov. Oggi della ritina di Steller non restano che alcuni lembi di pelle e delle ossa in musei russi e tedeschi (uno scheletro completo lungo metri 7,50 a San Pietroburgo). Nel 1960, a seguito della segnalazione di un peschereccio sovietico, si levò la speranza che sopravvivesse un piccolo nucleo di ritine, ma ciò non fu mai dimostrato e attualmente è considerato molto improbabile. Probabilmente gli animali avvistati erano Cetacei. Lo sterminio della ritina di Steller da parte dell'uomo dopo soli 27 anni dalla sua scoperta è l'esempio della più rapida estinzione di una specie, e costituisce uno dei capitoli più tristi della storia naturale.

[modifica] Bibliografia

  • World Conservation Monitoring Centre 1996. Hydrodamalis gigas. In: 2007 IUCN Red List of Threatened Species. IUCN 2007.

[modifica] Altri progetti


aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -