Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Portale:Etenismo - Wikipedia

Portale:Etenismo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Portale Etenismo
Uno (Etenismo)
Uno (Etenismo)
Dèi eteni
Dèi eteni
Yggdrasill
Yggdrasill
Wyrd
Wyrd
Nove Carichi
Nove Carichi
Nove Nobili Virtù
Nove Nobili Virtù
Edda
Edda
Uno Dèi Yggdrasil Wyrd Nove Carichi Nove Nobili Virtù Edda
L'Etenismo (dall'inglese moderno come Heathen) è il moderno movimento che rivifica l'antico Paganesimo germanico. Si tratta di una religione neopagana suddivisa in una serie di tradizioni relativamente diverse, alla base delle quali stanno però i medesimi insegnamenti e filosofie di vita. I vari rami della religione etena si differenziano in particolare a seconda del tipo di strutturazione organizzativa, sebbene esistano distinzioni anche di carattere dottrinale e di approccio alla religione stessa, il quale può variare dal ricostruzionistico, all'eclettico e sfumare dallo psicologistico, fino al mistico ed occultistico. La rinascita della religione germanica si fece sentire per la prima volta nel corso del Romanticismo del XIX secolo, sebbene le prime istituzionalizzazioni del culto si ebbero solo a partire dagli anni Trenta del XX secolo con la comparsa dell'Odinismo.
Nove mondi ricordo, nove sostegni, e l'albero misuratore ed eccelso che penetra la terra. Il frassino Yggdrasill sopporta pene più grandi di quanto gli uomini sappiano: il cervo lo bruca in alto, da una parte marcisce, altri esseri lo rodono alla base.


L'Yggdrasill è l'albero cosmico allegorico che pervade i nove mondi di cui è costituito il cosmo. Yggdrasill è la metafora dello spirito divino e dell'Uno stesso che permea i mondi, e che infonde la vita in quanto Riso degli Dèi. Come infatti Yggdrasill affonda le radici e dipana i rami in ogni angolo dell'esistente, nutrendo il tutto attraverso la sua infinita linfa; così la Divinità si dispiega andando a formare tutto ciò che esiste, e infonde in ogni cosa la vita attraverso la sua essenza. Yggdrasill è definito come l'albero misuratore e va quindi a identificarsi con la legge eterna e primordiale, ovvero il teorema che sta alla base dell'armonia della natura universale. La metafora degli animali che si nutrono dell'albero esprime il concetto di immanenza del divino, mentre la marcescenza dell'albero è sinonimo di mutamento, e sta quindi a simboleggiare il continuo divenire e trasformarsi delle cose. La posizione delle differenti figure divine in questo sistema di concezione, può essere vista sia in senso politeistico che monistico. In generale l'Eternismo concepisce le divinità come delle forze della natura o essenze energetiche, intelligenze innate e processi naturali.
Stephen McNallen è un influente sacerdote eteno (un godi), per la precisione asatruar. Nato a Breckenridge, in Texas, McNallen è impegnato nelle attività etene dagli anni Settanta. Si graduò in scienze politiche e fu un ranger nella United States Army. La sua occupazione lo portò a girare il mondo, tra il Sahara e Burma, dalla Germania, alla Bosnia. Negli anni Ottanta lavorò come insegnante di scienze e matematica. Fu una delle prime personalità a tentare una ricostruzione della religione germanica; dapprima fondò un gruppo nel 1972 chiamato Fratellanza Vichinga, la quale evolse in seguito nell'Assemblea Asatruar Libera. Dopo un periodo di ristrutturazione Stephen McNallen è attualmente leader dell'Assemblea Asatruar Popolare.
Leggi la voce...
Il Rito Odinico è un'organizzazione odinista centralizzata in Gran Bretagna. Venne fondata nel 1973 da John Yeowell, influenzato dalle attività di Else Christensen, considerata a tutti gli effetti l'iniziatrice del fenomeno odinista di quegli anni. L'associazione inizialmente si chiamava Comitato per la Restaurazione del Rito Odinico o Comitato Odinista, ma cambiò il nome in Rito Odinico nel 1980. Nel 1988 ottenne alcuni riconoscimenti da parte delle autorità britanniche, e oggi il Rito Odinico conta delle branche sussidiarie in Francia, America settentrionale, Australia e Paesi Bassi. L'associazione funge da ombrella organizzativa per numerosi gruppi di culto — i focolari — diffusi sul territorio.
Leggi la voce...
La teologia etena è varia e si differenzia spaziando dal panteismo monistico dell'Odinismo, al panteismo naturalistico dell'Heidni, fino ad arrivare al suiteismo nonteistico dell'Odianesimo. Tendenzialmente le denominazioni che si pongono a mezza strada tra un estremo e l'altro sono l'Asatrù, il Vanatrù, il Teodismo e il Fyrnsidù. L'Odalismo è anch'esso piuttosto eclettico, ma si differenzia dalle altre correnti per un'impostazione incentrata sul concetto della Dea Madre. Stessa distanza potrebbe valere per il Wotanismo, sebbene questo dia poca importanza alle concezioni filosofiche quanto più all'idea di appartenenza alla tradizione. L'Irminismo infine è basato fortemente sull'idea dell'Irminsul come rappresentazione della Divinità. In definitiva le religioni etene sono panteistiche, ovvero riconoscono il fattio che tutte le divinità siano i vari aspetti o l'infinito scindersi ed esprimersi, del principio uncio di tutte le cose, ovvero l'essenza che costituisce e infonde attività vitale alla questione stessa dell'esistere. Gli dèi non hanno dunque un corpo, un aspetto, o un carattere, sono semplicemente delle essenze spirituali la cui attività si esprime originando continuamente il mutevole mondo che l'essere umano percepisce. Ci sono gruppi eteni, come gli odiani, che hanno una visione più suiteistica e archetipica delle figure divine. Questa visione usa gli dèi come simboli di stati e dimensioni dell'interiorità umana.
Leggi la voce...
La liturgia etena è relativamente unificata. Le divinità principali onorate dagli eteni sono quelle tradizionali facenti parte del pantheon anglosassone e germanico, riunite dalla denominazione di divinità nordiche. Si distinguono in due gruppi distinti, gli Asi e i Vani. Gli Asi sono considerati divinità legate alla sfera dell'intimità umana, dunque connesse con i sensi, le emozioni e le sensazioni. I Vani sono invece divinità propriamente naturalistiche, ovvero legate ai vari elementi che costituiscono l'universo. Le divinità non vanno interpretate come enti fisici, ma come forze energetiche primordiali che agiscono alla base della manifestazione della sostanza e giungono quindi a produrre l'evoluzione delle cose del mondo così come percepite e non percepite dall'essere umano. La religione asatruar concentra il culto sulla venerazione degli Asi, mentre la religione vanatruar è incentrata sui Vani. L'Odinismo onora tutte le essenze spirituali come infinita e multiforme proiezione dell'Uno identificato con Odino. Il culto è praticato attraverso una serie di tre rituali definiti: il blot, il sumbel e il seid.
Leggi la voce...
Sveinbjörn Beinteinsson (1924 - 1993) fu uno dei primi godi, ovvero un sacerdote eteno. È considerato l'effettivo iniziatore del moderno movimento asatruar; fondò l'Associazione Asatruar Islandese, la quale venne ufficialmente riconosciuta dalle autorità nel 1972 in qualità di organizzazione religiosa. È stato uno dei principali pionieri della legalizzazione dell'Asatrù, e di tutto l'Etenismo, in Islanda e poi in altri Stati dell'Europa settentrionale. Trascorse tutta la vita nell'Islanda occidentale e morì nel 1993 lasciando una folta comunità di seguaci in tutto il mondo occidentale. Tutt'oggi è una delle figure ricordate e rispettate presso le congregazioni etene.
L'Assemblea Asatruar Popolare è una Chiesa asatruar degli Stati Uniti fondata dal sacerdote Stephen McNallen nel 1994. Obiettivo dell'organizzazione è quello di permettere la diffusione della religione asatruar e di organizzarne gli aderenti. L'Assemblea Asatruar Popolare si è fortemente espressa contro ogni forma di razzismo, in modo da prendere apertamente le distanze dal movimento wotanista. Come la maggior parte delle associazioni neopagane, anche l'Assemblea Asatruar Popolare promuove l'attivimo ecopagano, enfatizzando il rispetto per la natura.
Leggi la voce...
Religioni etene
Asatrù / Fyrnsidù / Irminismo
Odalismo / Odianesimo
Odinismo / Teodismo / Vanatrù
Vidartrù / Wotanismo
Caratteri generali
Dottrina / Liturgia / Simbologia
Chiesa / Storia etena
Importante nella cosmologia etena è il concetto della ciclicità, dalla quale dipende la visione escatologica. La realtà è composta da cicli eterni che sono percepibili in qualsiasi cosa e in qualsiasi processo che avvenga a livello umano e non umano. La stessa vita così come concettualizzata dall'uomo è un ciclo, ovvero un processo che passa attraverso una nascita, una crescita e una morte. Ogni cosa attraversa queste tre differenti fasi — simboleggiate dalle tre Norne, le divinità del fato. I processi su cui si basa l'esistenza delle cose sono visti circolarmente in quanto dopo la morte ha sempre inizio una nuova vita; dopo il caos si genera sempre un nuovo ordine. Per fare un esempio, dopo la distruzione di una foresta da parte di un incendio, la foresta troverà un nuovo equilibrio e si rigenererà attraverso il lavoro di un'infinità di microcicli. Così vale per la vita dell'essere umano e di qualsiasi altro essere vivente, la quale dopo la fine trova sempre un nuovo inizio, che per gli eteni porta all'unione con il tutto e alla reincarnazione.
Leggi la voce...
L'etica etena si basa fondamentalmente sulle Nove Nobili Virtù e sui Nove Carichi, dei codici di comportamento e approccio al mondo ai quali ogni eteno dovrebbe avvicinarsi. Le Nove Nobili Virtù vennero codificate traendo spunti dall'Edda (in particolare l'Hamaval) e da altre fonti. Tra gli insegnamenti spiccano il coraggio, la disciplina, l'onore, l'ospitalità, l'industriosità e l'indipendenza (auto sussidio o auto realizzazione). I Nove Carichi sono una dottrina che si addentra più nello specifico del comportamento morale. Come tutte le religioni neopagane, anche l'Etenismo enfatizza grandemente il rispetto e l'amore per la natura quale genitrice di tutte le cose, e proiezione materiale delle essenze spirituali stesse, ossia le divinità. Non millenaristica, la visione del mondo etena implica un certo utopianesimo, postmodernismo e postcristianesimo, ovvero posizioni secondo cui l'uomo può rendere il mondo migliore attraverso le proprie facoltà e soprattutto attraverso il rispetto della propria natura.
Leggi la voce...
La Comunità Odinista è un'associazione odinista (e asatruar) stabilitasi nell'Italia settentrionale e fondata da Paolo Gauna nel 1994. L'organizzazione si impostò sulla scia di altre istituzioni già assestate, quali il Rito Odinico britannico. Nel 1995 la Comunità Odinista codificò una liturgia stagionale, ed iniziò a pubblicare un proprio libro dei blot chiamato I fuochi di Gambara. Il nucleo italiano concentra le sue attività al Piemonte e alla Valle d'Aosta, l'associazione ha tuttavia attivato un organo sussidiario in Australia e uno in America meridionale. La Comunità Odinista è amministrata da un organismo direttivo chiamato Corte di Gambara, che presiede alle attività svolte da gruppi di culto locali. L'impostazione di approccio alla religione segue il filone geneticistico piuttosto che quello mondialistico — comune tra gli asatruar. L'aderenza alla fede odinista è considerata infatti prerogativa dei discendenti dei Longobardi (popolo su cui la Comunità Odinista concentra la propria idea), sebbene non sia negata l'affiliazione a tutti coloro che si sentano odinisti, anche se di etnia non germanica. L'organizzazione ha partecipato ad attività di gemellaggio con il Rito Odinico e a studi e ricerche condotte dal CESNUR.
Portale:Celtismo
Celtismo
Portale:Dodecateismo
Dodecateismo
Portale:Kemetismo
Kemetismo
Portale:Neopaganesimo esteuropeo
Neopaganesimo esteuropeo
Portale:Wicca
Wicca
Portale:Festività neopagane
Festività neopagane
Celtismo Dodecateismo Kemetismo Esteuropeo Wicca Festività
Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com