Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Portale:Kemetismo - Wikipedia

Portale:Kemetismo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Neter
Neter
Neteru
Neteru
Neteri
Neteri
Maat
Maat
Confessioni Negative
Confessioni Negative
Neter Neteru Neteri Maat Confessioni Negative
Il Kemetismo è una religione neopagana che si pone come ricostruzionismo della antica religione egizia, o almeno questo vale per due delle differenti ramificazioni kemetiche. Il Kemetismo si distingue infatti nelle correnti del Kamitismo, del Kemetismo ortodosso, del Veridicalismo e del Neterianesimo, delle quali solo gli ortodossi e i veridicali sono i gruppi strettamente ricostruzionisti. Ognuna di queste tradizioni pone enfasi diverse anche sugli aspetti della religione kemetica stessa. Il Kemetismo tende ad essere universalistico in tutte le sue sfaccettature eccetto che in quella kamitica (originata dal solco panafricano); come infatti la religione egizia antica era praticata da diverse popolazioni, così si è impostato l'ideale della ricostruzione moderna. Tutte le denominazioni condividono una teologia panteistica e monistica. L'organizzazione della religione è attualmente strutturata su un sistema di centri associativi, chiamati collettivamente Chiese kemetiche o Case kemetiche (in maiuscolo per distinguerle dai templi). Ogni organizzazione, che può essere denominazionale o meno, ha proprio clero e propri templi chiamati case.
Il Sema Tawy o Yoga kemetico è un insieme di tecniche e discipline meditative che conducono il praticante al congiungimento del corpo, della mente e dell'anima con il Neter, giungendo all'armonia dell'essere. Il sistema del Sema Tawy è stato estrapolato dal Libro dei Morti e pubblicato dal sacerdote neteriano Sebai Muata Ashby. Le pratiche non differiscono da quelle delle tecniche meditative delle religioni orientali: i praticanti utilizzano posture, canti e altre discipline per ottenere una purificazione spirituale e ottenere saggezza e felicità. La parola Sema o Smai, è un ideogramma egizio simboleggiante l'unione dell'alto e del basso, e dunque dell'io e del Tutto.
Leggi altro
La dieta kemetica è un insieme di pratiche alimentari legate ai dettami spirituali della religione kemetica. Secondo i kemetici attraverso una buona alimentazione si può raggiungere uno status di pace interiore, benessere e armonia fisica. Queste condizioni agevolano l'avvicinamento ai Neteru, e dunque al Neter, favorendo un allineamento di un corpo sano con una mente pacificata. La dieta kemetica è prevalentemente vegetariana: favorisce il consumo di frutta, verdura e legumi. Gli obiettivi di chi la pratica si concretizzano in una riduzione delle probabilità di contrarre cancro, avere disturbi cardiaci, colesterolo e diabete. La dieta kemetica punta anche alla limitazione delle problematiche legate alla depressione, all'ansia e ad altri disturbi emotivi.
Leggi altro
Rami kemetici
Ortodosso / Kamitismo
Veridicalismo / Neterianesimo
Temi
Teologia / Cosmologia
Etica / Simbologia
Liturgia / Chiesa
Secondo i kemetici, Maat è l'ordine logico che caratterizza e armonizza il cosmo, definibile anche come la scintilla motrice emanata dal Neter, l'aspetto attivo del Neter, o il soffio vitale che fluisce attraverso tutte le cose. In un'impostazione simile a quella del Tao taoista, l'essere umano deve saper vivere in armonia con Maat per mantenere in equilibrio il proprio se e il proprio mondo. Tradizionalmente Maat è personificata in una divinità antropomorfa femminile e alata, indicandone il ruolo di madre di tutte le cose. La rappresentazione di Maat porta sul capo una piuma di struzzo, emblema della rettitudine. Rispettare la legge di Maat significa seguire gli insegnamenti delle Confessioni Negative, armonizzando il proprio essere e influendo dunque sull'esito della reincarnazione nella vita successiva.
Le Confessioni Negative sono un codice etico utilizzato dai kemetici ed ereditato dalla religione egizia antica. Si tratta essenzialmente di un sistema di comandamenti atti al condurre l'uomo attraverso una vita di purezza e armonia con il mondo. Le Confessioni Negative sono distinte in due versioni pressoché simili, le trentotto Dichiarazioni d'Innocenza e le Quarantadue Regole di Maat. Si pensa che i Dieci Comandamenti della Bibbia siano derivati direttamente dalle Confessioni Negative. Tra queste ultime si possono trovare infatti precetti come il non rubare (RM 3), il non mentire (RM 8), il non ferire con le parole (RM 18), il non adulterare (RM 11). Ci sono inoltre regole legate alla sfera ambientalistica, quali il non inquinare l'acqua (RM 35) o il non fare del male agli animali (DI 3).
Leggi altro
Chiese e organizzazioni
Tamara Logan Siuda, chiamata anche Hekatawy I, è l'attuale e primo Nisut, Faraone o guida spirituale della Casa di Netjer. Il ruolo di Nisut, sebbene utilizzi la denominazione degli antichi regnanti dell'Egitto, ha oggi valore solo spirituale e amministrativo dal punto di vista religioso. L'autorità è inoltre riconosciuta esclusivamente all'interno della Casa di Netjer e non da altre organizzazioni kemetiche. Tamara Siuda è la fondatrice della Casa, dell'idea di un Kemetismo ortodosso, ed è considerata dai suoi discepoli la garante dell'ordine di Maat all'interno della comunità religiosa. Cresciuta da metodista, Siuda era intenzionata a divenire sacerdotessa wiccana, fino al 1988 quando ebbe l'ispirazione che la condusse a studiare il Kemetismo. Fondò la Casa di Netjer nei primi anni Novanta (riconosciuta dagli Stati Uniti come Chiesa nel 1994), e venne ordinata Nisut dell'organizzazione due anni dopo.
Il Neter, chiamato anche Atum, è la realtà ultima della teologia kemetica. Essendo panteistica, quest'ultima riconosce l'esistenza di un'essenza cosmica dalla cui costante attività scaturisce la materia di tutte le cose e l'impulso vitale e mutevole che le caratterizza. I kemetici identificano questo principio di tutto con il Neter, equivalente all'Uno del pensiero classico e di altre religioni neopagane. La dottrina monistica della religione kemetica vede il Neter come manifesto direttamente nella sostanza dell'esistente, attraverso i Neteri, ovvero gli animali e gli aspetti della natura. L'essere umano può scoprire l'unità finale del cosmo esplorando il Tutto mediante lo studio dei Neteru o Nomi — gli aspetti o rappresentazioni del Neter — e attraverso il rispetto del codice delle Confessioni Negative.
Portale:Celtismo
Celtismo
Portale:Dodecateismo
Dodecateismo
Portale:Etenismo
Etenismo
Portale:Neopaganesimo esteuropeo
Neopaganesimo esteuropeo
Portale:Wicca
Wicca
Portale:Festività neopagane
Festività neopagane
Celtismo Dodecateismo Etenismo Esteuropeo Wicca Festività
Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com