Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Cee-Lo - Wikipedia

Cee-Lo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Cee-Lo
{{{Didascalia}}}
Nazionalità USA
Genere hip hop
Periodo attività 1995 - in attività
Strumento {{{Strumento}}}
Etichetta {{{Etichetta}}}
Band attuale {{{Band attuale}}}
Band {{{Band precedenti}}}
Album pubblicati 2
Studio 2
Live 0
Raccolte 0
Sito ufficiale
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica

Thomas Calloway precedentemente chiamatosi Thomas Burton, ma conosciuto con gli pseudonimi di Cee-Lo e Cee-Lo Green (20 maggio 1974) è un musicista, rapper e produttore discografico nonché autore musicale statunitense.

Musicista funk/soul/hip hop/R&B, è meglio conosciuto come ex membro dei Goodie Mob e nell'ultimo periodo come componente del duo Gnarls Barkley.

Tra i successi di Cee-Lo's ci sono anche i singoli Closet Freak (2002) e I'll Be Around (2003), con produzione e partecipazione di Timbaland.

Indice

[modifica] Biografia

Thomas muove i primi passi musicali nel 1993 entrando nel collettivo Dungeon Family, collaboratori e coristi degli OutKast, in cui si distingue per le rime e per i ritornelli che nei Goodie Mob ne decreteranno il successo.

I Goodie Mob esordiscono con l'album Soul Food nel 1995 diventando la rivelazione della zona di Atlanta ed in generale della new school dell'hip hop del sud. Dopo la fortunata partecipazione ai successi dei Goodie, Cee-Lo abbandona il gruppo nel 2000 per intraprendere una carriera solista, firmando un contratto con l'Arista Records, a quel tempo in forte crescita per il successo ottenuto dal singolo Ms Jackson degli OutKast.

La label porta avanti un progetto che punta alla commistione dei generi amati da Cee-Lo, di pari passo va sviluppandosi in generale un movimento neosoul che vede i suoi esponenti di spicco in Macy Gray, Alicia Keys e Jill Scott. L'Arista, punta sul talento di Cee-Lo approvando la realizzazione dell'album di debutto Perfect Imperfections, vede la luce nel 2002: si tratta di un disco totalmente nuovo per le orecchie degli ascoltatori da classifica ed in generale per gli amanti dell'hip hop, lo stile vario e per certi versi colorato ne fa un pezzo unico. Rap e canto vero e propriosi alternano su musiche jazz e beats hip hop più ortodossi, le influenze con il Dirty South nei testi sono ridotte: niente argomenti quali donne, gioielli o macchine, ma temi come la sua vita, delle sue esperienze. L'album, seppure innovativo, non ha alti indici di vendita.

Cee-Lo poi collabora con Trick Daddy per il brano Gone With The Wind, segue un silenzio dedicato al lavoro sul suo successivo album: Cee-Lo Green Is The Soul Machine che lo porta ad essere giudicato come uno dei migliori artisti dell'anno, grazie ad un suono sciolto, melodie semplici e maggiormente ballabili, ed anche a collaborazioni robuste quali Timbaland, Jazze Pha, i Neptunes, Ludacris, DJ Premier dei Gang Starr, T.I.. Lo stesso Cee-Lo è nella batteria dei producer del disco, creando le basi per alcuni pezzi. Il suo successo come autore musicale e beatmaker include anche la hit Don't Cha del 2005, registrata da The Pussycat Dolls e Busta Rhymes.

Sul lato dei riconoscimenti, Cee-Lo ha ricevuto lodevoli critiche da Entertainment Weekly, Vibe, Time, Rolling Stone, XXL, è apparso all'interno dei 10 Best Debuts di Rolling Stone e nell'edizione 2002 di Hilburn's Freshman, uscita nel Los Angeles Times. Cee-Lo si è aggiudicato una nomination per Best Urban/Alternative Performance con il brano Getting Grown ed è entrato nella top 10 di Shortlist Music Prize.

Nell'ottobre 2007 affianca i Take That nelle due date Italiane di Bologna e Milano.

[modifica] Discografia

[modifica] Con Goodie Mob

  • Soul Food (1995)
  • Still Standing (1998)
  • World Party (1999)

[modifica] solista

  • Cee-Lo Green and His Perfect Imperfections (2002)
  • Cee-Lo Green... is the Soul Machine (2004)

[modifica] Con Gnarls Barkley

[modifica] Featuring

[modifica] OutKast

  • Call Of Da Wild con T-Mo e Khujo
  • Git Up, Git Out con Big Gipp
  • Liberation con Erykah Badu e Big Rube
  • Reset con Khujo
  • Slum Beautiful
  • Wailin'
  • In Due Time

[modifica] Common

  • A Song For Assata
  • Between Me, You, & Liberation
  • G.O.D. (Gaining One's Definition)
  • Heaven Somewhere con Omar, Bilal, Jill Scott, Mary J. Blige, Erykah Badu, e Lonnie "Pops" Lynn

[modifica] Trick Daddy

[modifica] Altre

[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com