Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Busta Rhymes - Wikipedia

Busta Rhymes

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Busta Rhymes
Nazionalità Stati Uniti
Genere Hip hop
Periodo attività 1991 - in attività
Strumento {{{Strumento}}}
Etichetta {{{Etichetta}}}
Band attuale {{{Band attuale}}}
Band {{{Band precedenti}}}
Album pubblicati 10
Studio 8
Live 0
Raccolte 2
Sito ufficiale
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica

Busta Rhymes , pseudonimo di Trevor Tahiem Smith Jr. (New York20 maggio 1972) è un rapper e attore statunitense.

Indice

[modifica] Stile

Si può a buon diritto affermare che sia la personalita più stravagante dell'attuale scena hip hop. Il suo stile in continua evoluzione e le sue liriche fanno di Busta Rhymes non solo un rapper, ma un punto fermo del genere.

[modifica] Biografia

Nasce nel 1972 ad East Flatbush, Brooklyn, da una famiglia di origine giamaicana, e si trasferisce nel 1983 a Long Island, iniziando a scrivere rime all'età di 12 anni. I suoi ispiratori sono gli artisti del genere rap che spopolano in quel periodo: Kalìbro e Rakim, oltre ai Public Enemy.

Alla Uniondale High School, conosce gli MC Charlie Brown, Dinco D. e Cut Monitor Milo, con cui forma un gruppo chiamato Leaders Of The New School, che ottiene un contratto con la Elektra Records.

L'LP di debutto è Future Without A Past (1991) che aumenta la credibilità del gruppo nell'underground newyorkese e celebra le radici africane del rap. Lo scioglimento del gruppo avviene nel 1993, soltanto un anno dopo l'uscita dell'LP T.I.M.E.

Chuck D, MC dei Public Enemy, restando stupito in seguito ad una performance del rapper, lo avvicina chiamandolo Buster Rhymes (nome di un giocatore di football americano che dal 1985 al 1987 ha giocato in NFL nei Minnesota Vikings ed ha attirato l'attenzione della stampa in seguito all'estorsione d'auto ad una 66enne), utilizzando un doppio senso riferito all'aggressività del giocatore ed alla capacità di Busta di manipolare le rime.

Come artista che va oltre il rap, Busta Rhymes inizia a costruirsi una carriera: nel 1995 appare nel film di John Singleton L'università dell'odio. Successivamente firma un contratto per la Elektra Records iniziando a lavorare su The Coming. L'LP riceve pieno consenso sia dalla critica che dal pubblico, ciò gli permette di entrare nel mondo del music business conservando però il rispetto della strada, da cui è giunto.

Busta Rhymes nel 2005.
Busta Rhymes nel 2005.

Il suo suono riscuote successo pur non essendo del tutto radiofonico: a fare successo sono i singoli It's A Party e Whoo ha! Got You All In Check. Il primo è un sapiente brano da club orecchiabile e ballabile, il secondo è uno street anthem su un campione bizzarro; il risultato che ottiene è di dare un'immagine di sé simile al rapper schizzato con stile, miscela che lo rende appetito dalle major e stimato allo stesso tempo dai puristi del genere. Nel suo album d'esordio è presente una collaborazione con la Def Squad di Redman, Keith Murray ed Erick Sermon, rintracciabile all'interno del brano Flipmode Squade Meets Def Squad.

L'album successivo When Disaster Strikes debutta al numero 3 della rap chart nel Settembre 1997, il rapper collabora con Erykah Badu in One e realizza i singoli Turn It Up/Fire It Up (utilizzando un campione tratto dalla sigla del telefilm Supercar) e Dangerous, il cui videoclip di ispirazione tribale presenta l'ostentazione della sua attitudine stravagante.

Nel 1998 Busta Rhymes pubblica Extincion Level Event: The Final World Front, annunciato come seguito di When Disaster Strikes possibilmente con ancora più successo; questo LP raggiunge ottimi dati di vendita con i singoli Gimme Some More e What's Gonna Be, con Janet Jackson, il cui videoclip entra nella storia della videografia come uno dei più costosi. L'LP tratta temi connessi al disastro universale e all'apocalisse, tipici dei film del periodo con l'avvicinarsi della fine del millennio, diventando un classico del genere nonostante rime estreme. L'album raggiunge la top 5 della rap chart e la top 10 dell'album chart e vanta collaborazioni con Mystikal e Ozzy Osbourne, le basi sono curate tra gli altri da DJ Scratch, Diamond D., Rashad Smith.

Lo stesso anno Busta fonda la Flipmode Squad, etichetta discografica e gruppo musicale formato dalla rapper Rah Digga e dagli MC Spliff Star, Lord Have Mercy, Rampage e Baby Sham, oltre ad inaugurare la Bushi, marca di abbigliamento. L'anno si chiude con la realizzazione di The Imperial, LP di debutto della Flipmode.

Nel 2000, l'album Anarchy non arriva a toccare i picchi del precedente album solista, ll singolo Fire riscuote un successo discreto e le collaborazioni, seppure con artisti come DMX, Lenny Kravitz, M.O.P. e Jay-Z, non fanno il successo sperato. L'anno seguente Busta Rhymes recita nel film Shaft di John Singleton. Partecipa all'album di Tony Touch The Piecemaker con il brano Set It On Fire realizzato con la Flipmode Squad. Partecipa inoltre al film Scoprendo Forrester di Gus Van Sant.

Busta Rhymes ritratto in una sua esibizione.
Busta Rhymes ritratto in una sua esibizione.

Dopo la firma per l'etichetta di Clive Davis J Records, esce Genesis che entra nella top 10 degli album con collaborazioni affidate a Pharell Williams e P. Diddy nel singolo Pass The Courvoisier, a Mary J. Blige in There's Only One, a Kelis in What It Is. L'album si avvale anche dei producer Dr. Dre, Mel Man, Pete Rock. Il primo singolo tratto è Break Ya Neck, velocissimo sui 140 bpm.


Nel 2001 esce un Greatest Hits di successi di Busta Rhymes, seguito da It Ain't Safe No More l'anno dopo. Il singolo è la hit I Know What You Want con Mariah Carey e la Flipmode Squad, che raggiunge la top 5 delle rap charts; altro singolo è Make It Clap con Spliff Star, remixato con la collaborazione di Sean Paul. Nello stesso anno esce Violator: The Album realizzato dalla Violator che è un collettivo di artisti come 50 Cent, Lloyd Banks, Missy Elliott, N.E.R.D., DJ Red Alert.


Per la colonna sonora di Blade II realizza il brano The One con Silkk The Shocker e Dubb Pistols, mentre in occasione degli MTV Video Music Awards del 2002 partecipa ad una acclamata performance con Usher, Pharell e svariati ballerini, breakers ed acrobati da circo.

Nel 2003 Busta Rhymes partecipa all'album The Neptunes Present...Clones dei Neptunes con il singolo Shake Ya Ass On Fire, nello stesso 2003 Busta Rhymes lavora con il beatmaker Lil Jon al brano "Get Low [Remix]" con gli Ying Yang Twins ed Elephant Man.

Nella prima metà dell' Agosto 2008 è prevista l'uscita del suo ottavo album in studio intitolato Blessed .

Busta Rhymes è passato alla storia per il gran numero di collaborazioni con artisti musicali e registi. In totale ha partecipato alle colonne sonore di Blade II, Dr. Dolittle 2, The Grinch, Love Don't Cost A Thing, The Rugrats, Set It Off, Space Jam, The Mod Squad. È persino un personaggio del videogame per Playstation 2 Def Jam Fight For NY. Ultimamente si è esibito in un duetto con i Linkin Park nella canzone We Made It.

[modifica] Discografia

Busta Rhymes
The Coming
When Disaster Strikes
E.L.E. (Extinction Level Event - Final World Front)
Anarchy
Total Devastation: The Best of
Genesis
Turn It Up!: The Very Best of
It Ain't Safe No More
The Artist Collection
The Big Bang
Before Hell Freezes Over

[modifica] Mixtape

The Crown
Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com