Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Utente:Beren85 - Wikipedia

Utente:Beren85

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

WELCOME
it Questo utente parla italiano come lingua madre.
tar 'Stu crestiáne parle 'u tarandíne accume lènga madre.
en-2 This user is able to contribute with an intermediate level of English.
fr-2 Cette personne peut contribuer avec un niveau moyen en français.
de-2 Dieser Benutzer hat fortgeschrittene Deutschkenntnisse.
es-2 Este usuario puede contribuir con un nivel intermedio de español.
sin-2 Sen aphadon gâr angol vaer e-lam hindarin.
el-1 Ο χρήστης έχει μικρή κατανόηση της Ελληνικής γλώσσας.
ja-1 この利用者は簡単日本語を話します。
ru-1 Этот участник может принимать участие в данном проекте русским языком начального уровня.
ga-1 bun-Ghaeilge ag an úsáideoir seo.
Questo utente ama la sua città ed è fiero delle sue tradizioni.
Questo utente è uno studioso di linguistica e dialettologia
Questo utente è un amante dell'arte e dell'architettura
Questo utente è un appasionato di Tolkien e studioso delle lingue di Arda.
Questo utente adora l'arte e la cultura giapponese.
Questo utente adora da morire le anime ed i manga giapponesi.
m
Questo utente subisce il fascino mistico dell'Antico Egitto e vorrebbe imparare l'egiziano antico.
Questo utente è un fan della serie tv Streghe.
Questo utente si è recentemente convertito a Mozilla Firefox.


Ciao a tutti e benvenuti nel spazio personale su Wikipedia! In questa modesta paginetta cercherò di raccontarmi un po', tentando di farvi capire la mia complessa personalità e le mie bizzarre ambizioni e passioni. ^__^

[modifica] Alle origini del mio nickname

Tra i miei mille interessi, quello per le opere di J.R.R.Tolkien è senz'altro uno fra i più profondi. Ed è proprio da una delle tante storie che Tolkien ha narrato che ho preso in prestito questo nome, ossia dalla storia di Beren e Lúthien. Beren era un umano, diretto discendente di Bëor il Vecchio, fondatore della più nobile ed antica casata degli Edain. Con suo padre Barahir, lottò contro gli orchi di Morgoth nel Dorthorion. Dopo quattro anni di guerre, Beren fuggì nel Doriath, terra di Thingol e Melian, dove fra i suoi boschi incontrò la loro figlia elfica Lúthien, che egli chiamò Tinúviel (usignolo) per la dolce ed incantevole voce che la fanciulla possedeva. I due si innamorarono perdutamente, ma il re Thingol, nonché padre di Lúthien, non volle acconsentire alla loro unione, e decise di concedere la mano di sua figlia a Beren soltanto nel momento in cui egli non gli avrebbe consegnato uno dei tre Silmaril (gemme elfiche create da Fëanor) rubati da Melkor, che causò così la venuto degli elfi nella Terra di Mezzo. Accettata la missione, Beren partì alla volta di Morgoth accompagnato da un caro amico, Finrond Felagund. I due furono catturati da Sauron sull'Isola dei Lupi Mannari e gettati nelle prigioni. Lúthien corse in aiuto di Beren, insieme al cane di Valinor, Huan, che aggredì i lupi che facevano di guardia alle prigioni. Beren e Lúthien riuscirono a fuggire travestiti da lupo mannaro e da vampiro e, giunti ad Angband, Beren riuscì a prendere uno dei Silmaril che adornavano la corona di Melkor addormentato. Durante la fuga, Melkor inviò al loro inseguimento il lupo Carcharoth che amputò con un morso la mano di Beren che stringeva il Silmaril. I due innamorati riuscirono a salvarsi, ma Carcharoth gli inseguì sino al Doriath, dove lo distrusse. Beren, Thingol e Huan uccisero la bestia, estraendo il Silmaril dal suo stomaco e facendo si che Beren lo poté consegnare a Thingol. Però egli non sopravisse alla battaglia, e tra le braccia di Lúthien spirò. La fanciulla non poté resistere al doloro e subito dopo seguì il suo amato nel regno dei morti. Nelle Aule di Mandos (il Vala dell'aldilà), Lúthien implorò il Vala affinché fosse data nuova vita a Beren; Mandos, commosso dal canto di Lúthien, acconsentì alla richiesta, a patto però che la fanciulla elfica sarebbe divenuta mortale una volta tornati in vita. Tornati in vita, Beren e Lúthien ebbero un figlio, che chiamarono Dior. Dior sarebbe stato il discendente di tutti i grandi re futuri, poiché in lui si univa il sangue delle tre stirpi degli Ainur, degli Elfi e degli Uomini. Sull'impresa di Beren e Lúthien furono composti molti canti, tra i quali il più famoso ed udito nella Terra di Mezzo, il Lai di Leithian, o canto della Liberazione. La storia completa di Beren e Lúthien è narrata nel libro Il Silmarillion.

[modifica] Le mie passioni

Vediamo un po', diciamo che ho una personalità molto variabile e poliedrica, per cui le cose alle quali mi appasiono sono molte, per cui ne riporterò soltanto alcune:

  • Allora, penso si sia già capito che sono un amante delle opere di Tolkien, ed in particolar modo de Il Signore degli Anelli. E' un libro che ha cambiato il mio modo di vedere le cose e che reputo essere uno dei migliori mai scritti nella storia della letteratura. Immagine:Smile.png
  • Amo tantissimo la linguistica e le lingue straniere; non perdo occasione per documentarmi su una lingua che mi interessa e capirne la sua struttura. Più che parlare tante lingue straniere, a me piace soltanto studiarne gli aspetti grammaticali, sintattici e lessicali, per poi paragonarli con quelli di altre lingue (la così detta glottologia). Di recente mi sono applicato anche in dialettologia perché credo che il dialetto sia parte integrante di noi, e che rispettarlo e conoscerlo a fondo possa farci riscoprire quelle radici che magari pensavamo perse anni or sono. ^_^
  • Mi piace la linguistica, quindi mi piace molto anche viaggiare. Sono stato in Francia, un mese in Germania, un mese negli USA e tre mesi in Irlanda. Adesso ambisco ad andare in Russia, ed in particolar modo a San Pietroburgo, in Egitto, Nuova Zelanda e in Grecia. Le città che mi piacerebbe visitare sono Istanbul, Hong Kong, Dubai, Parigi e New York, di gran lunga una fra le mie città del mondo preferite.
  • Adoro da matti l'arte, ed in particolar modo l'architettura. Quando mi ritrovo ad osservare una vecchia cattedrale ne rimango sempre estasiato, e gli interni delle chiese mi lasciano letteralmente senza parole, in qualsiasi stile essi siano.
  • Altra forma d'arte che adoro è la musica. Non so cantare né suonare, ma non posso vivere senza la musica. Si può dire che sia la costante che mi accompagna durante la giornata. Nei generi spazio molto, dall'opera al rock, dalla musica celtica al pop italiano. Gli unici generi che ascolto di rado sono il rap, l'hip-hop e la musica r'n'b.
  • Mi piace disegnare, specialmente disegni a carboncino e fumetti. Immagine:Stock-brush.png
  • Amo ed adoro le anime giapponesi ed i cartoni animati in generale. Gli trovo semplicemente fantastici e completi, nel senso che un cartone animato riesce a farmi ridere, commuovere, entusiasmare ed a volte farmi riflettere su argomenti importanti. ^__^
  • E proprio dalla passione per i cartoni animati giapponesi è nato la mia adorazione verso il Giappone, la sua arte, la sua cultura, musica e tradizioni, nonché la sua lingua!

[modifica] L'angolo del Giappone - 日本の香り

Tradizioni e suggestioni di un popolo unico.
Tradizioni e suggestioni di un popolo unico.

皆さんはいらっしゃいました... ossia benvenuti nello spazio della mia pagina utente dedicata al Giappone! Immagine:Smile.png



Questa è la pagina utente di un utente registrato su Wikipedia
Wikimedia Foundation
Se trovate questa pagina su un sito diverso da Wikipedia si tratta di un clone. In questo caso la pagina può essere non aggiornata e l'autore potrebbe non riconoscersi più nei suoi contenuti. Indipendentemente dal grado di aggiornamento della pagina, l'autore stesso potrebbe non desiderare o non gradire alcuna affiliazione con il sito che state consultando.
La pagina originale si trova qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Beren85
Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com