See also ebooksgratis.com: no banners, no cookies, totally FREE.

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Atletica maschile alle Olimpiadi 1936 - Wikipedia

Atletica maschile alle Olimpiadi 1936

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Nuovo record mondiale in 6 specialità: 1500m, 3000 siepi, 110h, Triplo, Decathlon e 4x100.
Nuovo record olimpico in altre 11 specialità: 100m, 200m, 5000m, Maratona, Alto, Asta, Lungo,
Peso, Disco, Martello e Marcia 50km.


Indice

[modifica] Il rapido ricambio dei campioni

Dei 20 campioni di Los Angeles (i titoli furono 21, ma 100m e 200m ebbero lo stesso vincitore), la maggior parte non si è presentata a Berlino per difendere il titolo. Nessuno dei 12 olimpionici di lingua inglese è presente. Dieci non hanno continuato l'attività dilettantistica, mentre i restanti due:

  • Gordon (Lungo) si è presentato ai Trials ma è arrivato sesto;
  • Anderson (disco) è ancora in attività ma non ha partecipato ai Trials.

Solo quattro sono presenti a Berlino, tutti europei (isole britanniche escluse):

  • Beccali (Ita) - 1500
  • Lehtinen (Fin) - 5000
  • Iso-Hollo (Fin) - Siepi
  • Järvinen (Fin) - Giavellotto

I restanti 4 non di lingua inglese:

  • Kusocinski (10mila) si era dedicato ai 5000 fino al 1934 poi si era ritirato;
  • Zabala (maratona) gareggia sui 10mila (6°);
  • O'Callaghan (martello) non può gareggiare perché dal 1935 la Federazione irlandese non è più riconosciuta dalla IAAF;
  • Nambu (Triplo) si era ritirato a 30 anni nel 1934.

[modifica] Corse

[modifica] 100 metri piani

Primatista mondiale 10”2 James C. Owens 1936 Presente
Primatista mondiale stagionale fino al 15/8 10"2 James C. Owens (USA) Presente
Vincitore dei Trials USA 10”4 James C. Owens Presente

James Owens, primatista mondiale nonché numero 1 negli Stati Uniti, si presenta come il grande favorito.

12 Batterie 2 agosto (ore 10) 63 partenti Si qualificano i primi 2.
4 Quarti di finale 2 agosto (ore 15) 6 + 6 + 6 + 6 Si qualificano i primi 3.
2 Semifinali 3 agosto (ore 15) 6 + 6 Si qualificano i primi 3.
Finale 3 agosto (ore 17) 6 concorrenti

Owens mette tutti in fila già in batteria con 10”3, record olimpico eguagliato. Nei quarti fa ancora meglio: 10”2, ma il vento è oltre il limite.
In semifinale controlla la gara in 10”4 rallentando nel finale e voltandosi per guardare gli avversari.
In finale l'avversario più temibile è il connazionale Metcalfe, già medaglia d'argento a Los Angeles. Nella fase di avvio Owens si avvantaggia in maniera decisiva. Il forte ma tardivo ritorno di Metcalfe non può preoccuparlo e Owens vince con autorità.

Pos Paese Atleta Anni Tempo
bandiera Stati Uniti d'America James C. Owens 1913-1980 10"3 (RO)
bandiera Stati Uniti d'America Ralph Metcalfe 1910-1978 10"4
bandiera Paesi Bassi Martinus Osendarp 1916-2002 10"5

Ralph Metcalfe è il primo velocista a salire sul podio dei 100 metri in due edizioni dei Giochi.

[modifica] 200 metri piani

Primatisti mondiali (r. non omologati) 21”0 Jozsef Kovacs (Hun) 1933 Assente
21”0 Ralph Metcalfe (USA) 1933 Assente
21”0 James C. Owens (USA) 1936 Presente
Primatista stagionale fino al 15 agosto 21"0 James C. Owens (USA) Presente
Vincitore dei Trials USA 21"0 James C. Owens Presente


8 Batterie 4 agosto (ore 10:30) 44 partenti Si qualificano i primi 3.
4 Quarti di finale 4 agosto (ore 15:30) 6 + 6 + 6 + 6 Si qualificano i primi 3.
2 Semifinali 5 agosto (ore 15) 6 + 6 Si qualificano i primi 3.
Finale 5 agosto (ore 18) 6 concorrenti

Owens è il grande favorito. In semifinale stabilisce il nuovo primato olimpico con 21"1.
In finale domina, lasciando il secondo arrivato a 4 decimi!

Pos Paese Atleta Anni Tempo
bandiera Stati Uniti d'America James C. Owens 1913-1980 20"7w (RO)
bandiera Stati Uniti d'America Matthew Robinson 1914-2000 21"1w
bandiera Paesi Bassi Martinus Osendarp 1916-2002 21"3w

Il 20"7 di Owens non è omologabile come primato del mondo perché ottenuto con vento oltre il limite.

[modifica] 400 metri piani

Primatista mondiale 46"1 Archibald Williams 1936 Presente
Primatista stagionale fino al 15 agosto 46"1 Archibald Williams (USA) Presente
Vincitore dei Trials USA 46"6 Archibald Williams Presente


8 Batterie 6 agosto (10:30) 42 iscritti Si qualificano i primi 3.
4 Quarti di finale 6 agosto (15:15) 6 + 6 + 6 + 6 Si qualificano i primi 3.
2 Semifinali 7 agosto (15) 6 + 6 Si qualificano i primi 3.
Finale 7 agosto (17:30) 6 concorrenti

Finale - La gara viene condotta dall'americano Williams. Sul rettilineo d'arrivo parte la rimonta dell'inglese Brown, che riesce a prendere Williams.
I due atleti si gettano sul filo di lana contemporaneamente. Sarà il fotofinish ad aggiudicare la vittoria all'americano.

Pos Paese Atleta Anni Tempo in sec.
bandiera Stati Uniti d'America Archibald Williams 1915-1993 46"5 (46"66)
bandiera Regno Unito Arthur Brown 46"7 (46"68)
bandiera Stati Uniti d'America James LuValle 1912-1993 46"8 (46"84)

[modifica] 800 metri

6 Batterie 2 agosto 43 iscritti Si qualificano i primi 4.
3 Semifinali 3 agosto 8 + 8 + 8 Si qualificano i primi 3.
Finale 4 agosto 9 concorrenti

Si decide tutto all'ultima curva. L'americano di colore Woodruff è imbottigliato nel gruppo. Con un trucco si sfila dal mucchio e poi, dalla terza corsia fa partire un allungo irresistibile che gli permette di involarsi verso l'oro.
Dalla terza piazza rinviene il nostro Mario Lanzi che agguanta la medaglia d'argento.

Pos Paese Atleta Anni Tempo in min.
bandiera Stati Uniti d'America John Woodruff 1915- 1'52"9
bandiera Italia Mario Lanzi 1914-1980 1'53"3
bandiera Canada Philip Edwards 1'53"6

[modifica] 1500 metri

Primatista mondiale 3'48"8 William Bonthron 1934 Non qualificato
Primatista stagionale fino al 1/8 3'49"9 Glenn Cunningham Presente
Vincitore dei Trials USA 3'49"9 Glenn Cunningham Presente
Campione Europeo 1934 3'54"6 Luigi Beccali Presente


4 Batterie 5 agosto 43 iscritti Si qualificano i primi 3.
Finale 6 agosto 12 concorrenti

Doveva essere la gara di consacrazione di Glenn Cunningham, miglior mezzofondista dell'anno, ma le cose vanno diversamente.
All'ultimo giro è in testa lo svedese Ny. Ai 300 metri parte il neozelandese Lovelock che subito si distacca dal gruppo di 5 metri. Lovelock avverte che il gruppo sta ancora prendendo fiato per la volata finale e lancia l'allungo finale.
Ny cede, gli resistono Cunningham e il nostro Luigi Beccali, che però non riescono a riprenderlo. Il distacco aumenta e Lovelock va a vincere con il nuovo record del mondo.

Pos Paese Atleta Anni Tempo
bandiera Nuova Zelanda John "Jack" Lovelock 1910-1949 3'47"8 (RM)
bandiera Stati Uniti d'America Glenn Cunningham 1909-1988 3'48"4
bandiera Italia Luigi Beccali 1907-1990 3'49"2

Lovelock morirà tragicamente nel 1949 cadendo sotto un treno nella metropolitana di New York. È stato il primo neozelandese a vincere l'oro in atletica alle Olimpiadi.

[modifica] 5000 metri

3 Batterie 4 agosto 41 iscritti Si qualificano i primi 5.
Finale 7 agosto 15 concorrenti

La finale si corre a ritmo sostenuto. Il passo è dettato dall'americano Donald Lash. Ai 2000 metri prendono la testa i tre finlandesi. Subito la gara diventa un duello tra il campione in carica Lehtinen e Gunnar Höckert.
All'ultimo giro Höckert supera Lehtinen e va a vincere con un distacco di 3 secondi.

Pos Paese Atleta Anni Tempo
bandiera Finlandia Gunnar Höckert 1910-1940 14'22"2 (RO)
bandiera Finlandia Lauri Lehtinen 14'25"8
bandiera Svezia Henry Jonsson 1912-2001 14'29"0

Gunnar Höckert morirà durante la Seconda guerra mondiale.

[modifica] 10.000 metri

Primatista mondiale 30'06"2 Paavo Nurmi 1924 Ritirato nel 1935
Primatista stagionale fino al 1/8 30'41"6 Kohei Murakoso (Jap) Presente
Vincitore dei Trials USA 31'06"9 Donald Lash Presente
Campione Europeo 1934 31'02"6 Ilmari Salminen Presente

Finale diretta con 30 partenti.
I finlandesi mostrano una superiorità assoluta, controllano la gara dall'inizio alla fine, e sprintano tra di loro per il titolo.
Due anni prima, agli Europei, Salminen aveva prevalso di poco su Askola. A Berlino si ripete il finale tale e quale.

Pos Paese Atleta Anni Tempo
bandiera Finlandia Ilmari Salminen 1902-1986 30'15"4
bandiera Finlandia Arvo Askola 30'15"6
bandiera Finlandia Volmari Iso-Hollo 1907-1969 30'20"2

Salminen è il primo atleta della storia a bissare il titolo europeo con l'alloro olimpico.

[modifica] Maratona

La miglior prestazione mondiale è del giapponese Kitei Son con 2h26’42”, stabilita ai campionati nazionali nel 1935.
Partono in 56. Kitei Son conduce la gara con facilità: quando decide di andarsene lascia il vuoto dietro di sé e vince con più di due minuti di vantaggio.

Pos Paese Atleta Anni Tempo
bandiera Giappone Sohn Kee-chung (Kitei Son) 1914-2002 2h29'19"2 (RO)
bandiera Regno Unito Ernest Harper 2h31'23"2
bandiera Giappone Nam Sung Yong (Shoryu Nan) 1912-2001 2h31'42"0

In realtà il primo ed il terzo classificato non sono giapponesi, ma coreani. Il vero nome di Kitei Son infatti è Kee Chung Son e Shoryu Nan si chiama Nam Sung Yong. Il loro paese è stato annesso al Giappone dopo l'invasione nel 1910.
Per il vincitore la maratona di Berlino rimane l'ultima corsa nella sua carriera.

[modifica] 3000 m siepi

Primatista mondiale 9’08”2 1936 Harold Manning (USA) Presente
Primatista mondiale stagionale 9’08”2 (RM) Harold Manning (USA) Presente


3 Batterie 3 agosto 9 + 9 + 10 Si qualificano i primi 4.
Finale 8 agosto 12 concorrenti


Ai Trials di New York, 2 mesi prima dei Giochi, Harold Manning stabilisce il nuovo record del mondo.
A Berlino deve vedersela con il campione uscente, il finlandese Iso-Hollo.
La gara non ha storia: Iso-Hollo è quasi sempre in testa e vince con tre secondi di vantaggio. Manning conclude solo quinto. Giunge secondo il connazionale Tuominen, nonostante una curiosa caduta a testa in giù nella fossa d'acqua durante il primo giro.

Pos Paese Atleta Anni Tempo in min.
bandiera Finlandia Volmari Iso-Hollo 1907-1969 9'03"8 (RM)
bandiera Finlandia Kaarlo Tuominen 1908-2006 9'06"8
bandiera Germania Alfred Dompert 1914-1991 9'07"2

Il record di Iso-Hollo non è omologato, sebbene regolare, poiché non esiste ancora una cronologia ufficiale dei 3000 siepi. Comincerà solo nel 1954.

[modifica] 110 m ostacoli

Primatista mondiale 14”1 (120 y) Forrest Towns 1936 Presente
Primatista mondiale stagionale 14”1 (RM) Forrest Towns (USA) Presente
Vincitore delle selezioni USA 14”3 Forrest Towns Presente


6 Batterie 5 agosto (16:30) 31 partenti Si qualificano i primi 2.
2 Semifinali 6 agosto (15) 6 + 6 Si qualificano i primi 3.
Finale 6 agosto (17:45) 6 concorrenti


In semifinale il primatista mondiale Towns corre in 14"1 eguagliando il suo record mondiale. Prova a ripetersi in finale. Non ci riesce, comunque vince staccando di due decimi il secondo classificato.

Pos Paese Atleta Anni Tempo in sec.
bandiera Stati Uniti d'America Forrest Towns 1914-1991 14"2
bandiera Regno Unito Donald Finlay 14"4
bandiera Stati Uniti d'America Frederick Pollard 1915-2003 14"4

In una gara postolimpica a Oslo, sulla pista del Bislett, Towns fermerà i cronometri in un incredibile 13”7, che rimarrà primato del mondo per 14 anni. Alla fine della stagione 1937 si ritirerà dalle competizioni.

[modifica] 400 m ostacoli

Primatista mondiale 50”6 Glenn Hardin 1934 Presente
Primatista mondiale stagionale 51"4 Glenn Hardin Presente
Vincitore delle selezioni USA 51”4 Glenn Hardin Presente


6 Batterie 3 agosto (15) 32 partenti Si qualificano i primi 2.
2 Semifinali 4 agosto (15) 6 + 6 Si qualificano i primi 3.
Finale 3 agosto (17:30) 6 concorrenti


Pos Paese Atleta Anni Tempo
bandiera Stati Uniti d'America Glenn Hardin 1910-1975 52"4
bandiera Canada John Loaring 52"7
bandiera Filippine Miguel White 52"8

[modifica] Staffetta 4x100

Le nazioni partecipanti alla finale si possono dividere in due categorie: gli Stati Uniti, che schierano un quartetto di "marziani", e il resto del mondo, con Germania, Canada, Italia, Olanda e Argentina a contendersi i gradini più bassi del podio.
James Owens, sazio di successi (e ignaro del fatto che stava per stabilire un record storico) è pronto a rinunciare alla staffetta per lasciare il posto alle riserve. Dichiara: Ho già vinto tre medaglie d'oro. Lasciamoli gareggiare, se lo meritano! Ma i suoi dirigenti, che vogliono mettere in campo la squadra migliore, gli ordinano di rimanere in pista[1]. I dirigenti USA hanno ammesso per la prima volta i neri in squadra, pur inserendoli nelle due frazioni iniziali, a differenza di Los Angeles 1932, dove aveva corso una staffetta di soli bianchi.
In semifinale gli Stati Uniti eguagliano il record mondiale con 40”0.
In finale schierano Owens in prima frazione, che corre da par suo distanziando subito gli avversari. Al primo cambio inseguono l'Italia, la Germania e l'Olanda. Al terzo ed ultimo cambio, quando gli USA si stanno già involando verso la vittoria con Wykoff a tempo di nuovo record del mondo, l'Italia è in vantaggio di circa due metri su tedeschi e olandesi. Questi ultimi schierano uno dei migliori velocisti d'Europa, Martinus Osendarp, che si lancia in una rincorsa forsennata, tanto da perdere il bastoncino a 25 metri dall'arrivo. I Paesi Bassi verranno squalificati dopo essere arrivati terzi.

Pos Paese Atleta Tempo
bandiera Stati Uniti d'America James C. Owens, Ralph Metcalfe
Foy Draper, Frank Wykoff
39"8 (RM)
bandiera Italia Orazio Mariani, Gianni Caldana
Elio Ragni, Tullio Gonnelli
41"1
bandiera Germania Wilhelm Leichum, Erich Borchmeyer
Erwin Gillmeister, Gerd Hornberger
41"2

Il primato mondiale stabilito dagli Stati Uniti durerà ben vent’anni.
Frank Wykoff è l'unico atleta nella storia dei Giochi olimpici che sia riuscito a vincere tre medaglie d'oro nelle staffette.

[modifica] Staffetta 4x400

I dirigenti degli Stati Uniti decidono di schierare una staffetta composta di soli bianchi, escludendo Williams e LuValle (primo e terzo sui 400 individuali). E mal gliene incoglie: la staffetta USA arriva seconda dietro la Gran Bretagna!
I britannici vincono stabilendo il nuovo record europeo.

Pos Paese Atleta Tempo
bandiera Regno Unito Frederick Wolff, Godfrey Rampling
William Roberts, Godfrey Brown
3'09"0
bandiera Stati Uniti d'America Harold Cagle, Robert Young
Edward O'Brien, Alfred Fitch
3'11"0
bandiera Germania Helmut Hamann, Friedr. v. Stülpnagel
Harry Voigt, Rudolf Harbig
3'11"8

Una settimana dopo a Londra si terrà la rivincita. Gli USA schiereranno la loro squadra migliore. I britannici si presenteranno sotto l'etichetta "Commonwealth" includendo il canadese Fritz al posto di Wolff. La squadra del "Commonwealth" vincerà le 4x440 yarde in 3'10"6, battendo di nuovo gli americani.

[modifica] Concorsi

[modifica] Salto in alto

Primatisti stagionali fino al 1/8 2,076 (RM) Cornelius Johnson (USA)
David Albritton (USA)
Presente
Presente
Vincitore dei Trials USA 2,076 (RM) Cornelius Johnson Presente
Campione Europeo 1934 2,00 Kalevi Kotkas (Fin) Presente

Gli americani dominano anche la gara olimpica. Il podio di Berlino rispecchia fedelmente l'ordine d'arrivo dei Trials.
Il Campione europeo Kotkas salta 2 metri, ma arriva quarto per il maggior numero di errori.

Pos Paese Atleta Anni Misura
bandiera Stati Uniti d'America Cornelius Johnson 1913-1946 2,03 m (RO)
bandiera Stati Uniti d'America David Albritton 1913-1994 2,00 m
bandiera Stati Uniti d'America Delos Thurber 2,00 m

È il primo giorno dell'atletica ai Giochi. Adolf Hitler saluta il vincitore del lancio del peso, Wöllke, poi lascia lo stadio prima della premiazione di Johnson, che è di pelle nera, come il secondo classificato Albritton. Il presidente del CIO, per evitare equivoci, chiede al führer per i giorni seguenti di complimentarsi “con tutti o con nessuno”. Il dittatore non presenzierà più alle premiazioni.
Fu questo il vero gesto di intolleranza di Hitler ai Giochi. L'episodio che ha per protagonisti lui e James C. Owens è inventato.

[modifica] Salto con l'asta

Il primatista mondiale, l'americano George Varoff (4,43), arriva soltanto quarto alle selezioni nazionali e per la dura legge dei Trials non può partecipare ai Giochi. I tre qualificati sono nell'ordine William Graber, Bill Sefton ed Earle Meadows, tutti californiani.
Come a Los Angeles 1932, la finale è un testa a testa tra americani e giapponesi.
La battaglia, della durata di 5 ore, si decide nella notte, alla luce dei riflettori. Meadows vince superando 4,35 alla seconda prova, mentre i due migliori nipponici si assicurano le altre medaglie, relegando il secondo americano al quarto posto. È la prima finale “lunga” nella storia dell'asta.

Pos Paese Atleta Anni Misura
bandiera Stati Uniti d'America Earle Meadows 1913-1992 4,35 m (RO)
bandiera Giappone Shuhei Nishida 1910-1997 4,25 m
bandiera Giappone Sueo Oe 1914-1941 4,25 m

Nonostante siano classificati secondi alla pari, il capo delegazione giapponese decide che Nishida debba avere l'argento ed Oe il bronzo in base all'età.
Al loro ritorno in patria, le medaglie di Nishida e Oe verranno tagliate in due per ordine della federazione. Un orafo provvederà poi a legare ciascuna metà d'argento con una metà di bronzo: entrambi i saltatori avranno così la stessa medaglia.

[modifica] Salto in lungo

Primatista mondiale 8,13 James C. Owens (USA) Presente
Primatista stagionale fino al 1/8 8,00 James C. Owens (USA) Presente
Vincitore dei Trials USA 7,89 James C. Owens Presente
Campione Europeo 1934 7,45 Wilhelm Leichumn (Ger) Presente

Manca per infortunio il grande rivale di Owens, Eulace Peacock, secondo uomo al mondo a saltare 8 metri nel 1935.
Owens, primatista mondiale con 8,13, si qualifica per la finale solo al terzo salto, dopo due nulli ai primi due tentativi.
La finale è un duello tra Owens e il tedesco Long. Owens salta 7,87 alla seconda prova. Al quinto salto Long lo eguaglia. Owens risponde subito con 7,94 e all'ultima prova sfonda il muro degli 8 metri. La medaglia d'oro è sua. Giunge quarto il Campione Europeo Leichumn.

Pos Paese Atleta Anni Misura
bandiera Stati Uniti d'America James C. Owens 1913-1980 8,06w m (RO)
bandiera Germania Carl Ludwig Long 1913-1943 7,87 m
bandiera Giappone Naoto Tajima 7,74 m

Il salto di Owens a 8,06 metri è stato favorito da un vento di 3,5 metri. La sua miglior misura con vento nei limiti è 7,94 metri.
Il secondo classificato "Luz" Long morirà prematuramente durante la II Guerra mondiale sul fronte italiano, nella battaglia per la conquista dell'aeroporto di San Pietro a Biscari, oggi Acate, in provincia di Ragusa.

[modifica] Salto triplo

Record olimpico 15,72 Chuhei Nambu (Jap) a Los Angeles 1932 Assente
Primatista mondiale 15,78 Jack Metcalfe (Aus) Presente

Il giapponese Tajima prende il comando della gara con un primo salto a 15,76, record mondiale stagionale. Alla quarta prova approda a 16 metri esatti e mette l'oro in cassaforte.

Pos Paese Atleta Anni Misura
bandiera Giappone Naoto Tajima 1912-1990 16,00 m (RM)
bandiera Giappone Masao Harada 1912-2000 15,66 m
bandiera Australia Jack Metcalfe 1912-1994 15,50 m

Tajima arriverà anche terzo nel lungo. Bisognerà aspettare gli anni ottanta per ritrovare un altro atleta di livello mondiale in entrambe le discipline.

[modifica] Getto del peso

Il primatista mondiale è l'americano Jack Torrance, che nel 1934 è arrivato a 17,40 metri.
A Berlino invece è completamente fuori forma e si deve accontentare del quinto posto.
Il tedesco Wöllke, dopo aver iniziato con un buon 15,96, coglie la vittoria solo al quinto lancio, togliendo l'oro al finlandese Bärlund.

Pos Paese Atleta Anni Misura
bandiera Germania Hans Wöllke 1911-1943 16,20 m (RO)
bandiera Finlandia Sulo Bärlund 16,12 m
bandiera Germania Gerhard Stöck 15,66 m

La finale di Getto del peso fu ripresa da Leni Riefenstahl e fu inserita nel film Olympia.

[modifica] Lancio del disco

Al primo lancio l'americano Dunn scaglia l'attrezzo a 49,36 metri. Giorgio Oberweger gli risponde con 49,23. Nei successivi lanci però non si migliorano. L'altro americano Carpenter alla quarta prova sorprende tutti con un lancio ben oltre i 50 metri ed è medaglia d'oro. Solo quinto il primatista mondiale Schröder (53,10 nel 1935).

Pos Paese Atleta Anni Misura
bandiera Stati Uniti d'America Kenneth Carpenter 1913-1984 50,48 m (RO)
bandiera Stati Uniti d'America Gordon Dunn 49,36 m
bandiera Italia Giorgio Oberweger 1913-1998 49,23 m

[modifica] Lancio del martello

È assente il bicampione olimpico Patrick O’Callaghan perché dal 1935 la Federazione irlandese non è più riconosciuta dalla IAAF. I due favoriti sono quindi i tedeschi Karl Hein e Erwin Blask.

Pos Paese Atleta Anni Misura
bandiera Germania Karl Hein 1908-1982 56,49 m (RO)
bandiera Germania Erwin Blask 1910-1998 55,04 m
bandiera Svezia Fred Warngård 54,83 m

[modifica] Lancio del giavellotto

Primatista stagionale fino al 1/8 77,23 (RM) Matti Järvinenn (USA) Presente
Vincitore dei Trials USA 68,05 Lee Bartlett Presente
Campione Europeo 1934 76,66 Matti Järvinen Presente

Lo squadrone finlandese può fare tripletta. Ma due concorrenti su tre si presentano praticamente da infortunati. Il campione olimpico Järvinen, che ha da poco stabilito il suo decimo primato del mondo, è reduce da un infortunio alla schiena e non va oltre il quinto posto; Nikkanen limita i danni e scaglia l'attrezzo a 70,77, cogliendo l'argento. L'unico che sta bene è Toivonen che batte il suo personale ed arriva terzo.

Pos Paese Atleta Anni Misura
bandiera Germania Gerhard Stöck 1911-1985 71,84 m
bandiera Finlandia Yrjö Nikkanen 70,77 m
bandiera Finlandia Kalervo Toivonen 1913-2006 70,72 m

[modifica] Decathlon

Primatista stagionale fino al 1/8 7.880 (RM) Glenn Morris (USA) Presente
Vincitore dei Trials USA 7.880 (RM) Glenn Morris Presente
Campione Europeo 1934 8.103 * Hans-Heinr. Sievert (Ger)  ?
  • Punteggio secondo la tabella valida fino al 1935.

Il decathlon olimpico è una lotta tra i tre americani.
Al termine della prima giornata è in testa Robert Clark con 4.194 punti, due soli punti in più di Glenn Morris.
Nella seconda giornata Morris sale subito in testa con un buon 14"9 sui 110h e mantiene il comando della gara fino alla fine. Dà tutto quello che ha sui 1500 metri, che vince, poi si accascia al suolo stremato per lo sforzo profuso. Ma è felice perché ha vinto l'oro con il nuovo record del mondo.

Pos Paese Atleta Anni Punti
bandiera Stati Uniti d'America Glenn Morris 1912-1974 7.900 (RM)
CORSE
100 m: 11"1
110 ost. 14"9
400 m: 49"4
1500 m: 4' 33"2
SALTI
Alto: 1,85
Asta: 3,50
Lungo: 6,97
LANCI
Peso: 14,10
Disco: 43,02
Giavellotto: 54,52
bandiera Stati Uniti d'America Robert Clark 7.601
bandiera Stati Uniti d'America Jack Parker 7.275

Alla fine della stagione Morris verrà premiato come migliore atleta USA dell'anno negli sport non professionistici.

[modifica] Marcia 50 km

Pos Paese Atleta Anni Tempo
bandiera Regno Unito Harold Whitlock 1903-1985 4h30'41"4 (RO)
bandiera Svizzera Arthur Schwab 4h32' 09"2
bandiera Lettonia Adalberts Bubenko 4h32' 42"2
  1. ^ Secondo Giulio Signori, giornalista, i dirigenti USA vollero far gareggiare Owens per tenere fuori squadra Sam Stoller e Marty Glickman, gli unici due componenti della nazionale USA di religione ebraica. Stoller e Glickman erano finiti quinto e sesto nelle selezioni, ma in un test a Berlino, giudicato decisivo, avevano battuto il quarto dei Trials, Foy Draper. Quando ci fu da formare la squadra, anche Owens si dichiarò pronto a fare posto ai due, ma l'allenatore dei velocisti preferì far correre Draper ed Owens


aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -