Canederli
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
CANEDERLI, KNÖDEL | |
Prodotto agroalimentare tradizionale (ai sensi dell'art. 8 del D.Lgs. 30 aprile 1998, n. 173) |
|
|
|
Categoria: | paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria |
Zona di produzione: | tutto il territorio |
Regione: | Trentino Alto Adige |
I canederli (o Knödel da ted. Knot, nodo, grumo - la pronuncia italiana che più si avvicina è cnedl, con la e chiusa, la trascrizione nell'alfabeto fonetico internazionale è ['knœ:dəl]) sono un primo piatto tipico della cucina tedesca sudorientale, austriaca, boema e altoatesina. Si tratta di grossi gnocchi composti da un impasto a composizione variabile.
Indice |
[modifica] Knödel, Klöße e canederli
Mentre nella cucina tedesca questi grossi gnocchi sono molto diffusi con uno sterminato novero di varianti e nomi differenti (oltre a Knödel anche Klöße), nella cucina italiana sono presenti unicamente nelle cucine regionali del Trentino, del Friuli e del bellunese. In particolare, canederli è un termine dialettale trentino, italianizzazione di Knödel, e che si riferisce unicamente alle ricette di Knödel più diffuse nel Tirolo.
[modifica] Canederli "salati"
In questo caso l'impasto è composto generalmente da cubetti di pane raffermo, latte e uova, (ma esistono varianti che, al posto del pane, prevedono polenta di grano saraceno), solitamente insaporito con aggiunta di speck (o pancetta) (Speckknödel) oppure formaggio (Käseknödel)) e prezzemolo, talvolta anche cipolla.
Dall'impasto di tutti gli ingredienti vengono modellate delle "palle" di circa 4-6 cm di diametro (il formaggio, nella misura di un cubetto, puo' essere posto nel cuore del canederlo), che sono poi cotte in acqua salata. Possono essere serviti con il brodo di cottura o anche "asciutti", con il burro fuso.
Si tratta di un piatto che, nella cucina contadina, permetteva il riciclo del cibo avanzato, e la ricetta è molto antica: una delle prime rappresentazioni artistiche di questo piatto è raffigurata nel ciclo di affreschi romanici che decorano la cappella di Castel d'Appiano.
Tipiche pietanze per accompagnare i canederli in versione "asciutta" sono: spezzatino (gulasch), crauti, verza cruda, radicchio di prato.
[modifica] Canederli "dolci"
Stessa forma (grossa palla) ma ricetta completamente diversa per i Marillenknödel (canederli d'albicocche) o gli Zwetschgenknödel (pron. zvecc-ghen-cnedl - ['tsvɛtʃgənknœ:dəl]) (candederli di prugne, da Zwetschge, termine del locale dialetto tedesco per prugna): si prepara lo stesso impasto di patate e farina che si usa per fare gli gnocchi, e lo si stende formando una sfoglia dello spessore di circa un centimetro. Le albicocche (o le prugne) vengono private del guscio, e nella cavità rimasta si aggiunge un po' di zucchero (tipicamente, mezzo cubetto) e, talvolta, cannella e/o chiodi di garofano. A parte abbrustolire pane grattuggiato assieme a burro, zucchero e cannella, finché lo zucchero non caramella. Quindi i frutti, preparati come sopra, vengono avvolti nella sfoglia, formando degli sferoidi del diametro di 5 - 7 centimetri. Vengono lessati, e, a cottura ultimata, rotolati nel pan grattato precedentemente preparato. Questa preparazione, nella tradizione, non viene servita come dessert ma come piatto unico.
[modifica] Collegamenti esterni
(DE) diverse ricette di canederli e affini
[modifica] Voci correlate
[modifica] Altri progetti
- Il Libro di cucina di Wikibooks contiene ricette relative a questo argomento
- Il Libro di cucina di Wikibooks contiene ricette relative a questo argomento