Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Zakk Wylde - Wikipedia

Zakk Wylde

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Zakk Wylde
Zakk Wylde in concerto nel 2005
Zakk Wylde in concerto nel 2005
Nazionalità USA
Genere Heavy metal[1]
Southern metal[2][3]
Sludge metal[4][5]
Hard rock[1][6]
Periodo attività 1985 - in attività
Strumento Chitarra
Voce
Pianoforte
Etichetta {{{Etichetta}}}
Band attuale Ozzy Osbourne
Black Label Society
Band precedenti Pride & Glory
Derek Sherinian
Zyris
Album pubblicati 1
Studio 1
Live 0
Raccolte 0
Sito ufficiale
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica

Zakk Wylde - all'anagrafe Jeffrey Philip Wielandt - (Bayonne, 14 gennaio 1967) è un chitarrista statunitense heavy metal, conosciuto per essere membro della band di Ozzy Osbourne, nonché fondatore dei Black Label Society.

Indice

[modifica] Biografia

[modifica] Gli inizi

Wylde nacque il 14 gennaio 1967 a Bayonne, New Jersey.

All'età di 8 anni iniziò a suonare la chitarra, dedicandosi seriamente all'età di 14 anni, prendendo lezioni dal suo insegnante di football, LeRoy Wright. Sempre in adolescenza, formò la sua prima band, gli "Stone Henge", in cui suona canzoni di Ozzy Osbourne, Black Sabbath e Rush. Proprio in quel periodo, Jeffrey conobbe la sua compagna di classe alla "Jackson Memorial High School", Barbaranne Caterina, che diventerà poi sua moglie.

Dopo il diploma nel 1985 all'età di 18 anni, Jeffrey trovò lavoro in un supermarket, senza trascurare la musica. In questo periodo milita negli "Zyris", in cui rimpiazzò Dave Linsk (in seguito nella thrash metal band Overkill). Da questo momento, scelse lo pseudonimo "Zakari Wyland", ispirandosi al Dr. Zachary Smith, personaggio della serie TV Lost in Space.

La sua tecnica strumentale raggiunse livelli eccelsi, tant'è che, non ancora ventenne, divenne docente di chitarra a Jackson (New Jersey).

[modifica] L'incontro con Ozzy Osbourne

Un giorno il chitarrista sentì alla radio, durante lo show di Howard Stern, che Ozzy Osbourne, ex cantante dei Black Sabbath in piena carriera solista, stava cercando un chitarrista dopo l'abbandono di Jake E. Lee. Jeffrey era un grandissimo fan dei Sabbath e del primo chitarrista di Ozzy, Randy Rhoads.

Egli decise di tentare e, con l'aiuto di un suo amico, Jim Matlosz (suo collega negli Zyris), registrò una demo di cinque tracce contenente dei riffs e gli assoli di “Flying high Again” e di “Mr. Crowley” (brani di Osbourne, originariamente suonati da Randy Rhoads), e alcuni pezzi per chitarra classica, allegando anche delle foto.

Terminata l'audizione, tornò a casa credendo che fosse stato tutto inutile, invece qualche settimana dopo venne contattato da Sharon Osbourne (moglie e manager di Ozzy) che gli propose di entrare nella band del cantante. A soli 19 anni, Zakk entrò quindi a far parte della band di Ozzy Osbourne.

Entrato nell'organico di Osbourne, Jeffrey cambiò ufficialmente il suo nome in Zakk Wylde, nome con cui è conosciuto tuttora.

[modifica] Altre attività

Oltre all'attività con Osbourne, Zakk ha partecipato ad innumerevoli progetti. Tra i più noti si può menzionare la collaborazione nei Black Label Society, un'hard rock/heavy metal band moderna da lui stesso fondata e tutt'ora in attività. Wylde, inoltre è stato fondatore della band southern rock Pride & Glory che realizzò solamente un'album omonimo.

Nel 1996, rilasciò un album solista solista intitolato Book of Shadows che concerne uno stile musicale che egli voleva esprimere da tempo. Il chitarrista ha collaborato anche con Derek Sherinian (ex tastierista dei Dream Theater) incidendo vari album come Inertia e Black Utopia.

Wylde partecipò anche alla composizione del disco tributo ai Led Zeppelin, ha suonato alcune tracce nell'album solista dell'ex drummer dei Black Sabbath, Bill Ward e con i Damageplan del suo amico Darrell nel loro unico album in studio, New Found Power, nel brano "Soulbleed".

[modifica] Vita privata

Zakk è sposato con Barbaranne e ha 3 figli : una femmina chiamata Hayley-Rae e due maschi, Jesse John Michael (chiamato così dal vero nome di Ozzy Osbourne, ovvero John Michael) e Hendrix Halen Michael Rhoads (nomi presi da Jimi Hendrix, Eddie Van Halen, Mike Piazza e Randy Rhoads). Lui e la sua famiglia vivono a Los Angeles.

[modifica] Lo stile

Zakk al Gods of Metal 2005, Bologna
Zakk al Gods of Metal 2005, Bologna

Lo stile musicale di Wylde trae ispirazione da musicisti di vario genere. Le sue maggiori influenze provengono da chitarristi heavy metal, specificamente Tony Iommi e Randy Rhoads. Tuttavia, Zakk ha ampie vedute musicali ed è appassionato anche di generi come jazz, blues e country e segue altri chitarristi come Frank Marino, Albert Lee, John McLaughlin e Al Di Meola.

Il suo stile è, tipicamente, caratterizzato dal preponderante utilizzo di armonici artificiali, i quali permettono di emettere come dei fischi. La sua tecnica di solo si contraddistingue per l'utilizzo della scala pentatonica minore che esegue a plettrate alternate creando un distintivo attacco inatteso, comparato allo stile più "fluido" di altri chitarristi.

Una ulteriore caratteristica dello stile tecnico di Zakk è l'uso frequente del chicken picking, una tecnica chitarristica che è solitamente utilizzata nella musica country, difficilmente riscontrabile nel genere heavy metal. Probabilmente egli è stato ispirato nell'uso di questa tecnica da Albert Lee, uno dei suoi artisti di riferimento.

Zakk è rinomato anche per l'uso delle chitarre Gibson Les Paul con un singolo marchio di un "occhio di toro - bullseye" riportato sul corpo, un design che egli utilizza per differenziarsi da Randy Rhoads, che utilizzava invece una Les Paul bianca. Ironicamente, uno dei setup di chitarra che Zakk preferisce è proprio il "Flying V" di Rhoads.

[modifica] Amicizie ed ostilità

Wylde era un ottimo amico di Dimebag Darrell, chitarrista dei Pantera e dei Damageplan ucciso da un pazzo nel 2004. Era loro consuetudine scambiarsi spesso le chitarre. Dimebag diede a Zakk una chitarra con lo stesso corpo della sua ma con il caratteristico design bullseye. I due, inoltre, avrebbero dovuto formare assieme a Kerry King degli Slayer (anch'egli stretto amico di Zakk e Dimebag) un trio di chitarristi come il G3 di Joe Satriani ma di genere metal. Questo progetto venne ideato da King ma la morte di Darrell lo spinse a mettere da parte quest'idea. Dopo la sua scomparsa, Wylde gli dedicò il brano In This River contenuto nell'album Mafia.

Nel 1994, Wylde conobbe Shannon Hoon, cantante dei Blind Melon. I due divennero grandi amici, tant'è che iniziarono a lavorare insieme su del materiale discografico. Questa collaborazione non fu mai terminata, a causa della dipendenza da eroina di Hoon. Wylde gli fu sempre vicino e cercò di aiutarlo nel superare i problemi con la droga ma fu tutto inutile e il cantante morirà nel 1995. Il chitarrista dedicò anche a Hoon un brano, "Throwin' It All Away" da Book Of Shadows.

Tuttavia, Wylde ha anche certe antipatie nei confronti di alcuni musicisti. Una volta, il chitarrista venne ospitato in uno show televisivo americano, l'Aqua Teen Hunger Force. Nello spettacolo dichiarò che odia i Limp Bizkit e specialmente il loro frontman Fred Durst. Il motivo non è dovuto a questioni personali, ma per il fatto che Wylde non sopporta coloro che suonano musica da lui definita "incoerente".

Zakk sembra anche avere astio nei confronti di Axl Rose dei Guns n' Roses. A metà anni '90, Wylde fu contattato da Rose, chiedendogli di provare con loro. Egli provò con i Guns per due settimane, ma alla fine non successe nulla, in quanto Wylde non accettava i comportamenti del cantante del gruppo, tant'è che tra i due finì a rissa. Tuttavia, le vere ragioni non sono mai venute alla luce.

[modifica] Strumentazione

[modifica] Chitarre

  • Svariate Gibson Les Paul personalizzate incluse quelle "firmate" con il suo simbolo impresso così come la famosa Bottle Cap Les Paul.
  • I modelli Jackson Randy Rhoads
  • Dean Razorback
  • Gibson SG Doubleneck (EDS-1275)
  • Gibson Chet Atkins Elettro/Acustica
  • Polka Dot V (modello artigianale di Randy Rhoads costruita da Karl Sandoval, e che venne poi riprodotto)
  • Chitarra Custom "Glory"
  • Svariate chitarre della serie Dean Dimebag.

Usa amplificatori Marshall jcm 800 Zakk Wilde signature monocali, saturando il pre ottiene il suo sound caratteristico che viene oltretutto boostato con un overdrive, l'omonimo Wylde Overdrive prodotto dalla MXR, utilizza inoltre uno Stereo Chorus, sempre della MXR, per ravvivare di armoniche le ritmiche, un cry baby ed un rotovibe, il tutto sparato fuori da marshall 4*12 cabs.

[modifica] Pickup

  • Modelli Humbucker EMG Active 81 & 85 (venduti come set "firmato" - ovvero "Signature Zakk Wylde")

[modifica] Effetti

  • MXR ZW-44 Wylde Overdrive
  • MXR M-134 Stereo Chorus
  • Dunlop JH-1 Wah-Wah
  • Dunlop RotoVibe
Zakk attualmente sponsorizza e firma i seguenti modelli da Dunlop Manufacturing:

Montati in rack

  • Monster Cable 3500 Power Conditioner
  • Korg DTR-2000, accordatore digitale da rack

[modifica] Amplificatori

Amplificatori Marshall

  • Marshall JCM 800's e ZW 2203's con valvole 6550 Power Tubes
  • 2 cabinet Marshall 1960B w/ TV Cloth con altoparlanti Electro-Voice EVM12L che dichiarano 200W ciascuno

Parametri degli amplificatori:

Bass: 10, Mid: 3, High: 10, Presence: 2-3, Preamp volume: 10, Master volume: 6-7

[modifica] Corde

  • Dunlop Zakk Wylde Icon Series
  • Normalmente, in accordature Eb, Dropped D, and Dropped B: GBZW: .010 .013 .017 .036 .052 .060
  • Per accordature Dropped A, Dropped G, ed altre accordature dropped ed in "D" tuning: GBWZLO: .011 .014 .018 .036 .052 .070

[modifica] Altro

  • Monster Cables su ogni accessorio.
  • Red Monkey Designs firma le cinghie della chitarra.

[modifica] Discografia

[modifica] Con i Pride & Glory

  • 1994 - Pride & Glory

[modifica] Solista

  • 1996 - Book of Shadows

[modifica] Con Derek Sherinian

[modifica] Con i Black Label Society

[modifica] Con Ozzy Osbourne

[modifica] Altre apparizioni

  • 1989 - Make a Difference:Stairway to heaven/highway to Hell
  • 1990 - Ward one: Along the way
  • 1991 - Dweezil Zappa: Confessions
  • 1991 - L.A. Blues Authority
  • 1991 - Britny Fox: Bite Down Hard
  • 1992 - Guitars that rule the world
  • 1992 - C.P.R
  • 1993 - Stevie Salas: The Electric Pow Wow
  • 1994 - Blackfoot: After the reign
  • 1997 - Carmine Appice's Guitar Zeus 2
  • 1997 - Hard Pressed - Nobuteura Mada
  • 1997 - Love: Tokma
  • 1998 - Merry Axemas Vol.2 More Guitars
  • 1998 - RE-SET - Marcy
  • 2001 - Ozzfest 2001: The Second Millenium
  • 2001 - Rock Star Soundtrack
  • 2001 - Themes of Horror
  • 2002 - Ozzfest 2002
  • 2004 - Damageplan - New Found Power

[modifica] Tribute album

[modifica] DVD Live

[modifica] Filmografia

[modifica] Alcune apparizioni televisive su reti statunitensi

  • Behind The Music - puntata sui Pantera, rete televisiva americana VH1
  • Aqua Teen Hunger Force - serie animata USA in cui Zakk presta la voce ad un personaggio
  • Angel - famoso serial televisivo, spin-off della serie Buffy l'ammazzavampiri (serie televisiva) arrivato anche in italia
  • Mad TV - puntata n°1 della stagione n° 7

[modifica] Altri progetti

[modifica] Note

[modifica] Collegamenti esterni

Progetto_Musica

Collabora al "Progetto Musica" · Accedi al portale della musica
Band | Album | Tecniche | Generi | Musicisti | Elenco generi musicali | Heavy metal | Storia dell'Heavy metal | Gruppi metal per genere | Glossario musicale
Visita la pagina del Progetto Metal · Visita il nostro bar, la Metal Zone

Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com