Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Zaire - Wikipedia

Zaire

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

bussola Nota disambigua – Se stai cercando altri significati vedi Zaire (disambigua)


Zaire
Zaire - Bandiera
Zaire - Stemma
(dettagli)
Motto: Giustizia, pace e lavoro

Informazioni
Nome completo: Repubblica dello Zaire
Nome ufficiale: République du Zaïre
Lingua ufficiale: francese
Capitale: Kinshasa
Politica
Governo: Repubblica
Capo di stato: Mobutu Sese Seko
Capo di governo: Kengo Wa Dondo



Superficie
Totale: km²  (º)
 % delle acque:  %
Popolazione
Totale:  ab.  (º)
Densità: 89 ab./km²  
Geografia
Continente: Africa
Fuso orario: UTC +1
Economia
Valuta: Zaire


Energia:
Varie
TLD:
Prefisso tel.:
Sigla autom.:
Inno nazionale:
Festa nazionale:

Portale:Portali Visita il [[Portale:{{{portale}}}|Portale {{{portale}}}]]

Zaire o Repubblica dello Zaire era il nome di uno stato situato nell'area dell'attuale Repubblica Democratica del Congo istituito per volere di Mobutu Sese Seko tra il 27 ottobre 1971 e il 17 maggio 1997.


Indice

[modifica] Storia

Per approfondire, vedi la voce Mobutu Sese Seko.

Mobutu divenne presidente della Repubblica Democratica del Congo nel 1965 tramite un colpo di stato. Nel 1971, in nome del concetto di autenticità africana, decise di cambiare nome a sé stesso (da "Joseph-Désiré Mobutu" a "Mobutu Sese Seko Koko Ngbendu Wa Zabanga") e al paese, che fu ribattezzato Repubblica dello Zaire. Mobutu eliminò inoltre tutti i nomi stranieri (Leopoldville divenne Kinshasa, Stanleyville divenne Kisangani, Elisabethville divenne Lubumbashi) e impose gli abiti tradizionali negli uffici pubblici.

[modifica] Cleptocrazia

Formalmente, il nuovo stato di Mobutu era una repubblica; tuttavia vi era un unico partito politico, senza alcuna opposizione. Lo Zaire viene spesso indicato come esempio paradigmatico di cleptocrazia.

L'economia del paese era in ginocchio, e tra il 1970 e il 1989 lo Zaire ricevette numerosi aiuti internazionali (1 miliardo e 100 milioni di dollari dagli Stati Uniti, 7 miliardi dall'Europa, 35 miloni dall'OPEC, 263 milioni dai paesi del blocco comunista. Nonostante questi aiuti e gli immensi giacimenti di materie prime, le condizioni della popolazione restarono critiche, con un tasso di inflazione prossimo al 500% e un livello di disoccupazione intorno al 45%. Nel frattempo Mobutu accumulava un patrimonio personale stimato tra i 5 e i 9 miliardi di dollari (secondo The Economist), ostentando questa ricchezza sulla scena internazionale (acquistando tra l'altro yacht, auto di lusso e ville in Svizzera, Belgio, Francia e Italia). Nel 1986, la situazione di crisi economica dello Zaire divenne insostenibile, al punto che neppure le violente forme di repressione messe in atto dalle autorità riuscirono a contenere il dilagare delle espressioni di malcontento popolare.

[modifica] Le rivolte degli anni '90

Consapevole di essere impopolare e della caduta dei suoi sostenitori storici nell'est Europa, nell'aprile del 1990 Mobutu si rassegnò ad accettare la presenza di un Parlamento multipartitico al proprio fianco e a condividere il potere con il presidente del Parlamento stesso. Queste azioni non furono sufficienti a placare l'insofferenza del popolo verso il regime.

Nel 1991, gli stessi militari iniziarono a protestare per i ritardi nel pagamento dei loro salari. La protesta sfociò ben presto in una rivolta. Mentre Mobutu si rifugiava sullo yacht presidenziale (il Kamanyola), ancorato al largo della capitale, la rivolta fu sedata in un bagno di sangue dai pretoriani del presidente, che misero Kinshasa a ferro e fuoco.

Nell'ottobre del 1996, Kabila tornò alla guida dei tutsi del Kivu Sud in lotta contro gli hutu, dando inizio alla prima guerra del Congo, con l'appoggio dei governi del Burundi, dell'Uganda e del Ruanda. Kabila iniziò una ribellione su larga scala contro il governo di Mobutu.

[modifica] La Caduta

Il 17 Maggio 1997 Kabila si nominò capo di stato, creando un governo di salvezza pubblica e rinominando il paese Repubblica Democratica del Congo. Il 20 maggio 1997 Kabila entrò a Kinshasa. Le sue truppe regolarono a colpi di machete i conti con esponenti e funzionari del regime di Mobutu[1] che nel frattempo aveva già lasciato il paese.

[modifica] Divisione Amministrativa

Lo Zaire era amministrativamente suddiviso in due province: Shaba e Kasai.

[modifica] Infrastrutture

Pur essendo uno stato molto esteso contava solo 1500 Km di strade asfaltate.

[modifica] Economia

La principale attività economica del paese era lo sfruttamento degli enormi giacimenti di materie prime: cobalto, diamanti, uranio, manganese, zinco e altre. Nelle regioni dello Shaba (ex Katanga) e del Kasai, in particolare, ci sono giacimenti di smeraldi, oro, argento, malachite, stagno, cadmio, tungsteno, radio e germanio.

[modifica] Sport

Il 30 ottobre 1974 sotto il patrocinio di Mobutu Sese Seko (che utilizzò l'evento a fini propagandistici) si svolse a Kinshasa il più celebre incontro della storia del pugilato: Muhammad Ali sconfigge George Foreman e conquista la corona dei pesi massimi.

[modifica] Note

  1. ^ "Esecuzioni sommarie nelle strade. Almeno 200 morti" Corriere della Sera - 19 Maggio 1997
Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com