Tavernola
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'utente DoppiaQ dimmi ha chiesto di verificare che questa voce non costituisca una violazione di copyright perché a prima vista, sembra la solita pagina scansionata. guardare cronologia, in particolare questo inserimento da parte di un utente anonimo.
- La voce è stata inserita nella categoria Da controllare per copyright - comuni.
- Se puoi, contribuisci a riscriverla per assicurarne la compatibilità con la licenza GFDL (vedi Wikipedia:Copyright per maggiori dettagli).
- Per eventuali note usa la pagina di discussione.
- Avvisa l'autore con il messaggio predefinito {{Avvisocontrolcopy|voce=Tavernola}}--~~~~
Tavernola | ||||||||
Stato: | Italia | |||||||
Regione: | Lombardia | |||||||
Provincia: |
|
|||||||
Comune: |
|
|||||||
Coordinate: | ||||||||
Abitanti: |
|
|||||||
Pref. telefono: | 031 | CAP: | 22100 | |||||
Sito istituzionale | ||||||||
Visita il Portale Italia |
---|
Tavernola è una piccola frazione situata nel comune di Como. Ha circa 3000 abitanti ed è l'unica frazione di Como a situarsi sul lago (è esattamente la prima frazione lacustre della sponda occidentale del ramo di Como). Tavernola è molto importante dal punto di vista navale: infatti sullo specchio d'acqua di fronte al paese sorge il cantiere navale della sponda occidentale del lago di Como. A Tavernola è presente il fiume Breggia, che segna il confine tra il Comune di Como e quello di Cernobbio e Maslianico.
Indice |
[modifica] Zone e località
La frazione di Tavernola comprende le seguenti località:
- Folcino superiore
- Folcino inferiore
- Polano
- San Bartolomeo alle Vigne (anche delle Vigne o nelle Vigne)
- Vignascia
- Gerenzana
- Tavernola
[modifica] La storia
Il quartiere ha un'origine rurale ed il territorio è racchiuso tra la riva del lago e le colline, apparteneva nel MedioEvo al Corpo Santo di San Salvatore. Nel XIX secolo alcune famiglie della nobiltà della borghesia milanese e comasca hanno fatto costruire case di villeggiatura: sono cosi sorte villa Gonzales,villa Dozzio, villa Sforni, villa Bignami e villa Bellingardi.
Lungo l'asse che congiunge la riva del lago alla sommità del colle, si è sviluppato all'inizio di questo secolo il borgo di Tavernola e, negli anni trenta, stata tracciata una strada, via Conciliazione, a ricordo dei Patti Lateranensi. Verso nord il torrente Breggia definisce i confini con Cernobbio al quale si accede attraverso un ponte costruito nel 1926 in sostituzione del vecchio ponte Regina Teodolinda, spazzato via da un violento nubifragio che il 7 agosto del 1912 aveva devastato l'intera valle del Breggia e gran parte del territorio di Cernobbio e di quello di Maslianico.
Tavernola, dopo avere fatto parte delle Vicinanze della città di Como, nel 1818 è stata incorporata al comune di Monte Olimpino fino al 1884, anno in cui Como si riprese i territori comunali, come disposto da Re Umberto I nel Regio Decreto del 7 dicembre 1884. I tavernolesi sognano da più anni una indipendenza comunale, visto che il borgo è considerato a tutti gli effetti il primo paese della sponda occidentale del lago di Como.
Da Tavernola passava l'antica strada romana diretta a nord e che fu ripristinata secondo una leggenda per ordine della regina Teodolinda. Poco prima del ponte, una piccola osteria o una tabernula (taverna, da cui probabilmente il nome del quartiere) era punto di sosta dei viaggiatori per il cambio dei cavalli. Qui correva il confine che segnava il limite delle acque dei comaschi. È presso questa località che nel 1119 fu combattuta una battaglia tra comaschi e isolani, questi ultimi alleati dei milanesi. Gli uomini dell'Isola tentavano di conquistare di sorpresa la fortezza di Vico per poi dilagare senza più incontrare ostacoli, verso il cuore di Como. I comaschi, nascosti tra i fitti canneti che arrivavano fin sulla riva del lago, tesero un'imboscata ai nemici e ne uscirono vincitori.
Lungo il Breggia, verso Maslianico, si potevano fino al secolo scorso incontrare parecchi mulini dai quali usciva gran parte della farina utilizzata dai panettieri del lago. Dal dopoguerra i vecchi mulini hanno lasciato il posto agli insediamenti industriali accompagnati da insediamenti residenziali. Le attività agricole non sono del tutto scomparse, mentre sullo specchio d'acqua dinanzi a Tavernola la fauna ittica è presente seppur in maniera minore rispetto agli anni '50, soprattutto lungo la foce del Breggia in cui si potevano pescare le migliori trote del lago di Como.
[modifica] Il dialetto
Il dialetto, nel piccolo paese sul lago alle porte di Como comincia a presentare i primi influssi laghée. Ad esempio: Io ho - in comasco sarebbe "Mì g'hu" mentre a Tavernola è usato prevalentemente "Me g'ho". Molti altri termini sono diversi, ma è una caratteristica del territorio lariano di avere una moltitudine di dialetti "paesani".
[modifica] Trasporti pubblici
La frazione di Tavernola è servita da due linee di autobus appartenenti alla rete dei trasporti pubblici urbani gestita da ASF Autolinee (ex SPT Linea).
- Linea 11: Ponte Chiasso - Bassone;
- Linea 12: Camerlata - San Fermo della Battaglia - Tavernola.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamenti esterni
[modifica] Istituzioni
[modifica] Sport
- Portale Lombardia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Lombardia