Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Shizuoka - Wikipedia

Shizuoka

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Shizuoka
静岡市
[[Immagine:{{{panorama}}}|300px|Panorama di Shizuoka]]
Stato: bandiera Giappone
Regione: Chūbu
Prefettura: Shizuoka
Distretto:
- :
- :
Coordinate: 34°58′32″N 138°22′58″E / 34.975556, 138.382778
Superficie: 1388,78 km²
Abitanti : 710 991  (1-11-2007)
Densità: 512,0 ab./km²
CAP: 22100-7
Shizuoka (Giappone)
Shizuoka
Shizuoka

Sito istituzionale

Coordinate: 34°58′32″N 138°22′58″E / 34.975556, 138.382778

Shizuoka (静岡市 Shizuoka-shi?) è una città giapponese di circa 472.000 abitanti ed è il capoluogo dell'omonima prefettura. È una delle città designate dal governo ovvero uno dei centri principali del Giappone.

Indice

[modifica] Posizione geografica

La città sorge, 150 chilometri a sud-ovest della capitale Tokyo, a breve distanza dalla costa occidentale della baia di Suruga, nella parte meridionale dell'isola di Honshu. Shizuoka è attraversata dalla Tomei Expressway un importante autostrada del Giappone che unisce Tokyo alla metropoli di Nagoya e dalla ferrovia nazionale.

[modifica] Storia

All'interno del suo territorio, sono state rinvenute tracce del periodo Yayoi e indica che la zona era popolata già nel periodo preistorico. Suruga (nome con cui è stata denominata per molti anni) era una provincia giapponese sin dall'era Heian.

Imagawa Yoshimoto fece di Suruga il cuore dei suoi domini durante l'era Sengoku. Imagawa prese come ostaggio Matsudaira Takechiyo che aveva solo 5 anni; una volta cresciuto Takechiyo, che nel frattempo aveva cambiato nome in Tokugawa Ieyasu, sconfisse Takeda Shingen e conquistò Suruga nel 1575.

L'attuale città di Shizuoka venne fondata il 1 aprile 1889. Lo stesso giorno del 2003 è avvenuta la fusione con il comune di Shimizu.

Nel 2002 ha ospitato alcune partite dei Mondiali di calcio in Giappone e in Corea del Sud ed è stata sede del ritiro della nazionale italiana di calcio.

[modifica] Economia

L'economia della città ruota intorno al suo porto commerciale che ricopre una posizione importante a livello regionale. Inoltre è sede di industrie alimentari, chimiche, tessili, elettrotecniche, della lavorazione del vetro e del legno. In più è un centro amministrativo importante e tradizionale punto per il commercio del . Dal 1949 ospita un'Università Statale.
La città è inoltre conosciuta per le sue produzioni tradizionali del te, degli agrumi, delle fragole e delle radici di loto.
Shizuoka è nota inoltre come centro per la lavorazione e la pesca del tonno.

[modifica] Collegamenti alla città

La città si trova lungo la linea ferroviaria nazionale che unisce Tokyo a Nagoya e inoltre e collegata anche con Osaka. Possiede inoltre una linea ferroviaria interna. La Stazione Centrale, poco distante dal centro cittadino è il principale punto di raccordo.

[modifica] Manifestazioni

La città ospita importanti festival:

[modifica] Shizuoka Matsuri

Il festival si tiene ad aprile, durante il periodo di massima fioritura del ciliegio ("sakura") e ricorda l'abitudine dello shogun e dei daimyo di osservare i fiori dallo "Sengen Shrine" un luogo caratteristico della città.

[modifica] Daidogei (Festival Internazionale degli Artisti Girovaghi)

Il festival internazionale degli artisti ambulanti si tiene ogni anno a novembre e richiama tantissimi turisti dal Giappone e da altri paesi. Questi artisti, danno prova delle loro migliori interpretazioni esibendosi nelle strade della città.

[modifica] Mezzi di comunicazione locale

[modifica] giornali

Shizuoka Shimbun è il giornale più diffuso della zona.

[modifica] radio e televisione

  • NHK Shizuoka (televisione locale)
  • Terebi Shizuoka ("la tv di Shizuoka")
  • SBS "Shizuoka alla radio"
  • "Sogni in Onda-Shizuoka"

[modifica] Gemellaggi

[modifica] Collegamenti esterni

Il sito ufficiale della Municipalità di Shizuoka in inglese

Prefettura di Shizuoka
Città
AtamiFujiFujiedaFujinomiyaFukuroiGotembaHamamatsuItōIwataIzuIzunokuniKakegawaKikugawaKosaiMakinoharaMishimaNumazuOmaezakiShimadaShimodaShizuoka (capoluogo) • SusonoYaizu
Distretti

Fuji • Haibara • Hamana • Ihara • Kamo • Shida • Shūchi • Suntō • Tagata

Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com