Lucio Aradio Valerio Proculo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Per favore, aggiungi il template e poi rimuovi questo avviso.
Per le altre pagine a cui aggiungere questo template, vedi la relativa categoria.
Lucio Aradio Valerio Proculo signo Polulonio (latino: Lucius Aradius Valerius Proculus signo Populonius; fl 337-352) fu un senatore e uomo politico dell'Impero romano, due volte praefectus urbi (337-338 e 351-352) e console (340).
Fu vir clarissimus, augure, pontefice maggiore, quindecemvir sacris faciundi, pontifex flavialis, praetor tutelaris, legato propretore della Numidia, peraequator census della Gallaecia, praeses della Bizacena, consolare dell'Europa e Tracia, consolare della Sicilia, comes di secondo ordine, comes di primo ordine, proconsole d'Africa (prima del 333).
Lucio Aurelio Avianio Simmaco gli dedicò un epigramma.
[modifica] Bibliografia
[modifica] Fonti primarie
- Cronografo del 354 (MGH Chronica Minora I, 1892, p. 69).
- CIL 6, 1690, CIL 6, 1691, CIL 6, 1692, CIL 6, 1693, CIL 6, 1694, AE 1934, 158, CIL 8, 24521
[modifica] Fonti secondarie
- Martindale, John Robert, Arnold Hugh Martin Jones, John Morris, "Proculus 11", The Prosopography of the Later Roman Empire, Cambridge University Press, 1971, ISBN 0521072336, pp. 747-749.
Precedessore Imperatore Cesare Flavio Giulio Costanzo Augusto II, Imperatore Cesare Flavio Giulio Costante Augusto |
Console romano 340 con Settimio Acindino |
Successore Antonio Marcellino, Petronio Probino |
Precedessore Ceionio Rufio Albino |
Praefectus urbi 10 marzo 337 - 14 gennaio 338 |
Successore Mecilio Ilariano |
Precedessore Clodio Celsino Adelfio |
Praefectus urbi 18 dicembre 351 - 9 settembre 352 |
Successore Settimio Mnasea |