See also ebooksgratis.com: no banners, no cookies, totally FREE.

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Francavilla d'Ete - Wikipedia

Francavilla d'Ete

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Francavilla d'Ete
[[Immagine:{{{panorama}}}|300px|Panorama di Francavilla d'Ete]]
Francavilla d'Ete - Stemma
Nome ufficiale: {{{nomeUfficiale}}}
Stato: bandiera Italia
Regione: Marche
Provincia: stemma Ascoli Piceno
Coordinate: 43°11′18″N 13°32′30″E / 43.18833, 13.54167
Altitudine: 231 m s.l.m.
Superficie: 10,24 km²
Abitanti:
961 2006
Densità: 93,85 ab./km²
Frazioni:  
Comuni contigui: Corridonia (MC), Fermo, Mogliano (MC), Monte San Pietrangeli, Montegiorgio, Rapagnano
CAP: 63020
Pref. tel: 0734
Codice ISTAT: 044022
Codice catasto: D760 
Nome abitanti: francavillesi 
Santo patrono: San Rocco 
Giorno festivo: 16 agosto 
Comune
Posizione del comune nell'Italia
Sito istituzionale
Portale:Portali Visita il Portale Italia

Francavilla d'Ete è un comune di 961 abitanti della provincia di Ascoli Piceno.

Indice

[modifica] Geografia

Francavilla D'Ete sorge sulla cima di un colle, situato tra le valli dei fiumi Fusa e Ete morto. Il nucleo urbano originale è lo stesso che si conserva oggi, con la piazza principale che ha sostituito la struttura dell'antico castello. Il territorio collinare che circonda Francavilla degrada verso il mare ad est e cede il passo alla catena montuosa dei Sibillini ad ovest.

[modifica] Storia

La campagna nei pressi di Francavilla d'Ete, sulla strada provinciale che conduce a Montegiorgio.
La campagna nei pressi di Francavilla d'Ete, sulla strada provinciale che conduce a Montegiorgio.

Le origini del primo agglomerato urbano sono fatte risalire dalle fonti all'anno 1140, quando le servitù padronali dei Conti di Gualdrama e Montirone fuggirono per nascondersi sul Monte Tiziano, dove ora sorge Francavilla, per dare origine ad un agglomerato libero da servitù, per l'appunto "franco", da cui probabilmente il nome Francavilla.

Il Capitano di Ventura Averardo della Campana la occupò nel 1385 con una milizia di 4.000 balestrieri, impossessandosi del Castello, la cui originaria struttura ha dato vita all'attuale struttura urbanistica ovoidale della piazza principale. La città di Fermo, al fine di ricondurla sotto la propria giurisdizione, pagò 3.000 ducati e liberò così Francavilla ed il suo castello. Carlo Malatesta la assalì a colpi di bombarde nel 1413.

L'11 settembre 1863, venne aggiunto il suffisso "d'Ete" al nome per diversificarlo da omonime località esistenti in Italia, tale suffisso proviene da Ete morto, che è il nome del piccolo torrente che scorre ai piedi di Francavilla.

Ad oggi Francavilla d'Ete è una cittadina che fa parte della nuova provincia di Fermo. Precedentemente era parte della provincia di Ascoli Piceno, costituendone l'ultimo comune a nord, al confine con la provincia di Macerata.

[modifica] Evoluzione demografica

Abitanti censiti


[modifica] Luoghi d'interesse

Attualmente il paese conserva resti evidenti di mura e ben tre, dei sei, torrioni rompitratta, oltre ad una porta dell'antico castello. La porta è stata rimaneggiata e trasformata, nelle sue linee originali, tanto da apparire simile ad un arco trionfale settecentesco, munita di lesene e cornici. Nella chiesa di San Rocco si conservano due affreschi del '500 attribuiti a Vincenzo Pagani. La Chiesa di San Pietro è stata progettata nel XIX secolo da Giuseppe Sacconi e la sua facciata è parzialmente incompleta.

[modifica] Popolazione e lingua

La popolazione di Francavilla, a causa della collocazione geografica del territorio comunale, a cavallo tra la provincia di Ascoli Piceno e quella di Macerata e a ridosso dell'Appennino, parla un dialetto particolarmente complesso e le cui inflessioni subiscono l'influenza del maceratese, dell'ascolano, del sambenedettese e dell'umbro. Studi di linguistica trovano un filone comune tra i dialetti del basso marchigiano, dell'umbria meridionale e della ciociaria. Attualmente la popolazione più giovane utilizza un linguaggio solo parzialmente aderente al dialetto tradizionale. La popolazione più anziana conserva invece la tradizione del dialetto puro, che risulta di difficile comprensione. in ogni caso negli ambiti familiari, al contrario di molte altre realtà nazionali, è ancora molto diffuso l'uso del dialetto, a prescindere dall'estrazione sociale ed economica.

[modifica] Economia

Ancora forte è nel territorio di Francavilla la presenza di aziende agricole, prevalentemente a carattere familiare, ma che negli anni hanno saputo affacciarsi a mercati più ampi. L'industria calzaturiera, dopo la forte crisi degli anni passati, ha visto ridimensionata la sua presenza nel territorio, pur costituendo ancora una importante fonte di reddito. In ogni caso Francavilla, pur essendo un centro molto piccolo, racchiude nel suo territorio importanti aziende che producono scatole e carta da macero e prodotti derivati dall'allevamento del bestiame.

[modifica] Sport

Il cuore sportivo di Francavilla D'Ete è tutto rivolto alla società sportiva di calcio, il Francavilla Football Club, fondato nel 1998 e iscritto quell'anno in Terza Categoria. I colori sociali sono il bianco e il rosso, come il gonfalone del comune. Nel 2007, dopo anni di oculata gestione e notevoli successi sportivi, la squadra milita nel campionato di Prima Categoria, della quale fanno parte società blasonate come la Fermana, che solo due anni fa militava nel campionato italiano di Serie B.

[modifica] Amministrazione comunale

Sindaco: Andrea Luciani (lista civica) dal 13/06/2004
Centralino del comune: 0734 966131
Email del comune: non_disponibile

[modifica] Suddivisioni

Il territorio di Francavilla è suddiviso per consuetudine in contrade:

I - San Carlo
La contrada San Carlo comprende il territorio del Centro storico.
II - Madonnetta
La contrada Madonnetta comprende il territorio nei pressi del cimitero comunale.
III - Crocifisso
La contrada Crocifisso comprende il territorio a valle di Francavilla, in direzione di Macerata, dove è presente una piccola chiesa dal nome omonimo.
IV - Gabbiano
La contrada Gabbiano comprende un territorio periferico del paese, lungo la provinciale che conduce a Montegiorgio e nel territorio che confina con il comune di Mogliano.

[modifica] Collegamenti esterni


aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -