Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Corrado Rustici - Wikipedia

Corrado Rustici

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Corrado Rustici (Napoli1957) è un musicista e produttore discografico italiano.

Indice

[modifica] Biografia

Nato a Napoli, Corrado Rustici all'inizio degli anni settanta fonda il gruppo dei "Cervello", dopo varie esibizioni live, la band ottiene un contratto discografico con la Ricordi, e successivamente pubblicano il loro primo e unico album dal titolo "Melos", di cui Rustici è anche produttore. L'album ottiene uno scarso riscontro commerciale tanto che Rustici successivamente lascia la band ma continua a collaborare con il fratello al suo nuovo progretto, gli "Uno".

Nel 1974 entra nel gruppo dei "Nova", con i quali si trasferisce a Londra. Dopo una lunga gavetta, ottengono un contratto con Arista Records e negli anni successivi pubblicano quattro album: "Blink", "Vimana", "Wings of love" e "Sun city". Questo permette a Rustici di conoscere molti artisti e produttori della scena musicale inglese. I lavori dei "Nova" ottengono un buon successo anche in America, tanto che Rustici decide di trasferirsi negli Stati Uniti. Dopo la pubblicazione del loro quarto album, lascia la band e da New York si trasferisce a Los Angeles e successivamente a San Francisco, dove entra in contatto con la ricca scena musicale.

All'inizio degli anni ottanta, si interessa di tecniche di produzione, ed ha la fortuna di lavorare con artisti del calibro di Aretha Franklin, George Michael, Whitney Houston, Herbie Hancock e molti altri. Nel 1985 dopo molti anni, torna in Italia e collabora con altri musicisti alla lavorazione dell'album "Zucchero & The Randy Jackson band" di Zucchero, questo segnerà un lungo sodalizio con il cantautore emiliano. Collabora anche con Loredana Bertè e Renato Zero.

Tornato negli Stati Uniti, partecipa all'album di debutto di Whitney Houston, all'album "Who's zooming who" di Aretha Franklin e a "While the city sleeps" di George Benson e cura gli arrangiamenti del brano Rispetto di Zucchero. Nel 1987 partecipa al secondo album di Whitney Houston e a "No protection" dei Jefferson Starship. Collabora a "Blue's" e "Oro incenso e birra" di Zucchero, successivamente produce il brano Senza una donna e partecipa in veste di chitarrista e direttore musicale ai vari tour di Zucchero compreso il concerto al Royal Albert Hall di Londra al fianco di Eric Clapton. Sempre per Zucchero collabora alla realizzazione di "Miserere" e "Spirito DiVino". Nel 1991 produce e collabora ai testi di alcuni brani del disco "enzo avitabile".Disco che doveva rilanciare alle grande il sassofonista partenopeo sulle scene musicali,ma che tradi'le aspettative di vendita. Nel 1995 pubblica il suo primo lavoro da solista "The heartist", nel 1997 produce l'album "Prendere e lasciare " di Francesco De Gregori. Nel 1997, grazie a Caterina Caselli, conosce Elisa, credendo molto nelle sue potenzialità, torna con lei in California per lavorare al suo album d'esordio "Pipes and flowers".

Nel 1999 produce l'album "Bluesugar" di Zucchero, e alcuni brani dell'album "Viaggiatore sulla coda del tempo" di Claudio Baglioni.

Nel 2000 produce "Serendipity" della Premiata Forneria Marconi, invece nel 2001 produce il brano Luce di Elisa, che vince il Festival di Sanremo e successivamente il suo album "Then comes the sun".

Nel 2003 firma un contratto come produttore e consulente per la Sugar Records di Caterina Caselli, grazie al quale produce quattro brani dei Negramaro e tre per Andrea Bocelli.

Nel 2005 torna a lavorare con i Negramaro per il loro Mentre Tutto Scorre, album che diventerà disco di platino. Produce il brano Permission di Giulia Ottonello e collabora con il cantautore Moltheni alla stesura del testo nella versione italiana Spezzami il cuore.

Nel 2006 produce l'album degli Ameba4, che nel corso dello stesso anno partecipano al festival di Sanremo. Nello stesso anno produce l'album Soundtrack '96-'06 di Elisa, che venderà più di 650,000 copie e sarà uno degli album più venduti dell'anno.

Nel 2006 pubblica "Deconstruction of a post modern musician", dove scrive, produce e suona undici tracce con l'intervento di alcuni colleghi, amici e artisti con cui ha collaborato in passato, come ad esempio Elisa nel brano Rage & dust, Giuliano Sangiorgi dei Negramaro nel brano Maledette stelle, Allan Holdsworth nel brano Tantrum to blind, Paul McCandless dei Oregon nei brani 100 famous notes e Spirals of light e Fabio Properzi degli Ameba4 nel brano Chiudi gli occhi.

Nel 2007 produce l'album La finestra dei Negramaro che diventa disco di platino già dalla sua pubblicazione. Nel 2007 produce l'album Caterpillar di Elisa - versione internazionale dell'album Soundtrack '96-'06 Nel 2007 produce l'album Ferro e cartone di Francesco Renga.

Nel 2007 produce i due brani inediti "Niente paura" e "Buonanotte all'Italia" dell'album "Primo Tempo" di Luciano Ligabue.

Il 12 novembre 2007 con "Niente paura" di Luciano Ligabue "L'immenso" dei Negramaro e "Ferro e cartone" di Francesco Renga diventa il primo produttore/arrangiatore a conquistare contemporaneamente i primi tre posti della classifica Nielsen.

[modifica] Discografia

[modifica] Da solista

  • 1995 The heartist
  • 2006 Deconstruction of a post modern musician

[modifica] Con i Cervello

[modifica] Con i Nova

[modifica] Con Narada Michael Walden

[modifica] Con Herbie Hancock

[modifica] Con Whitney Houston

[modifica] Con Aretha Franklin

[modifica] Con George Benson

  • 1986 While the city sleeps

[modifica] Con Elton John

Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com