Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Black out - Wikipedia

Black out

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Black out è un termine inglese, molto utilizzato ormai nella lingua italiana, che si usa per indicare la mancanza della fornitura di corrente elettrica ad una vasta zona.

I motivi di un distacco della corrente possono ad esempio essere dovuti a problemi in una centrale elettrica, danni a una linea elettrica o ad altre parti del sistema di distribuzione, un corto circuito, o al sovraccarico della rete elettrica stessa (consumo eccessivo rispetto all'offerta).

L'interruzione di energia elettrica può definirsi un "blackout" se l'elettricità è totalmente assente, o "brownout" se il livello della tensione è sotto il valore normale della rete, o un "dropout" quando l'interruzione della corrente è solo momentanea (da pochi millisecondi a qualche secondo). I sistemi collegati a linee elettriche trifase pure sono soggetti a brownout se una o più fasi sono assenti, a voltaggio ridotto o non correttamente in fase. Questi problemi possono danneggiare, in particolare, i motori elettrici. Alcuni abbassamenti di tensione (normalmente 230 volt), sono eseguiti intenzionalmente, per prevenire il distacco completo dell'energia. Il rolling blackout è il termine per un modo controllato della capacità di erogazione tra i vari distretti di utenze, evitando così un blackout di vaste aree di utenti.

L'interruzione dell'elettricità è particolarmente pericolosa per gli ospedali, perché molti macchinari impiegati ad es. nel mantenimento delle funzioni vitali funzionano ad elettricità. Per tale motivo, assieme ad altre grandi aziende, sono provvisti di generatori elettrici d'emergenza, tipicamente alimentati a diesel e configurati per accendersi automaticamente appena avviene la mancanza di corrente.

Altri sistemi di vitale importanza come le telecomunicazioni sono pure forniti di generatori elettrici. Le centrali telefoniche di solito hanno gruppi di batterie per il backup ed anche una presa per la connessione ad un generatore a gasolio durante mancanze di energia prolungate.

Interruzioni di corrente elettrica possono essere causate anche da atti di terrorismo nei Paesi in via di sviluppo. Come esempio, il movimento shining path fu il primo a copiare tale tattica da Mao Ze tung.

[modifica] Storia

In Italia il più grave black out è avvenuto il 28 settembre 2003, quando, per quasi 12 ore, l'intero paese (esclusa la Sardegna e l'isola di Capri) è rimasto senza corrente elettrica (Black Out del Sistema Elettrico Italiano). Cinque giorni prima era toccato a Copenaghen e qualche mese prima (14 agosto 2003) era toccato agli Stati Uniti e al Canada, dove più di 50 milioni di persone rimasero senza corrente da New York a Toronto. Nella storia si registrano comunque molti altri casi di gravi black-out:

  • 26 giugno 2007 - Le città di Palermo e Agrigento rimangono per circa 2 ore al buio. A Palermo black out causato dall'eccessivo uso di climatizzatori (temperatura 43°); ad Agrigento per la contemporanea accensione delle lavatrici nelle zone dov'è concessa l'acqua.dlv.
  • 6 novembre 2006 - Parti di Lombardia, Piemonte, Puglia e Liguria rimangono a tratti al buio insieme ad altre regioni europee (specialmente in Francia e Germania, il paese dove sono iniziati i problemi elettrici)
  • 24 novembre 2002 - Buenos Aires rimane al buio per problemi alla rete di distribuzione dell'energia elettrica.
  • 17 marzo 2002 - Gran parte della Colombia, compresa la capitale Bogotà, rimangono senza corrente per ore.
  • 21 gennaio 2002 - Gran parte del Brasile, comprese tutte le più importanti metropoli, rimangono senza corrente per ore a causa di un guasto alla turbina di una grande diga. Nello stesso tempo 40 milioni di persone nelle Filippine sono al buio per un altro black-out.
  • giugno 2001 - In Nigeria un black out lascia al buio tra i 30 e i 50 milioni di abitanti.
  • 2 gennaio 2001 - Tutta la parte nord dell'India (200 milioni di abitanti) resta senza corrente a causa di un guasto ad una importante centrale del paese.
  • 3 febbraio 2000 - L'Algeria è completamente al buio per parecchie ore a causa di un guasto alla più importante centrale elettrica del paese.
  • 26 dicembre 1999 - Quasi 4 milioni di francesi sono vittime di un black-out, che in alcune zone dura anche diversi giorni, dovuto ad una tempesta.
  • 3 luglio 1996 - Un black out colpisce gli stati occidentali degli Stati Uniti e parti del Canada e del nord del Messico.
  • 5 novembre 1993 - Atene e la zona circostante rimane al buio per parecchie ore.
  • 25 aprile 1990 - Gran parte dell'Egitto è colpito da un gigantesco black out dovuto ad una tempesta di sabbia.
  • 19 dicembre 1978 - Per un guasto ad un cavo elettrico che collega Parigi con le regioni orientali, quasi l'intera Francia rimane senza corrente.
  • 13 luglio 1977 - New York e la contea di Wetchester rimangono senza corrente e imperversano vandalismi e saccheggi, è curioso notare che, 9 mesi dopo quel black-out ci fu un significativo aumento delle nascite.[citazione necessaria]
  • 9 novembre 1965 - Nel nord degli Stati Uniti e in parte del Canada 30 milioni di persone rimangono senza corrente.
Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com