Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
.eu - Wikipedia

.eu

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

.eu è il nuovo dominio di primo livello nazionale, in inglese country code top-level domain, dell'Unione europea, le imprese e i cittadini degli stati membri. Le registrazioni per il nuovo dominio sono state aperte dal 7 febbraio 2006 solo per i possesori di marchi registrati e le istituzioni mentre dal 7 aprile 2006 vengono accolte tutte le richieste.

Il dominio è gestito dall'EURid, un consorzio dei gestori dei TLD nazionali di Belgio, Repubblica Ceca, Svezia e Italia.

Indice

[modifica] Un ccTLD non assegnato ad una nazione

Il dominio .eu è stato approvato dall'ICANN il 22 marzo 2005[1] e i root server DNS sono stati aggiornati il 2 maggio 2005[2]. Sebbene l'Unione Europea non sia una nazione (è un'organizzazione internazionale, di tipo sovranazionale e intergovernativo), tuttavia ci sono dei precedenti nella creazione di Domini di primo livello nazionali per enti non nazionali (un esempio è il dominio .nato).

[modifica] Sunrise

Il Sunrise period è il primo periodo di registrazione dei domini .eu ed è sfruttabile solo dai richiedenti che possano vantare diritti sul nome (marchi registrati, nomi geografici, nomi di società...). In questo periodo la registrazione deve essere accompagnata da documenti che provino tali diritti. Quindi la richiesta viene validata dalla PriceWaterhouseCoopers (Belgio), un ente accreditato dall'EURid.

Il registro venne aperto il 7 febbraio 2006 e nei primi 15 minuti pervennero 27.949 richieste. Dopo un'ora erano già 71.235.

[modifica] Pre-registrazione

Il 7 aprile 2006 il registro venne aperto anche alle persone fisiche e alle imprese non titolari dei diritti del Sunrise period. La tecnica utilizzata per gestire l'assegnazione si basava su code di pre-registrazione in cui i richiedenti chiedono alla loro società di registrazione di essere inseriti nelle code. Tuttavia le società di registrazione più grandi, quindi con più problemi a gestire le code, hanno permesso ai loro clienti di essere iscritti in più code presso più società diverse in modo da accelerare il processo. Le richieste di domini .eu ammontano a circa 1,5 milioni alla settimana.

[modifica] Critiche

Bob Parsons, CEO e cofondatore di Godaddy, ha criticato il processo di "corsa alla terra" progettato da EURid. In particolare ha condannato l'uso di compagnie di copertura da parte di alcuni registrar. Nel suo blog, Parsons ha dichiarato "Queste aziende, invece di registrare il loro registrar attivo, hanno creato centinaia di nuovi registrar 'fantasma'."[3] Parsons ha citato un gruppo di circa 400 compagnie, tutte con indirizzi e contatti simili, con sede a New York, ognuna registrata come LLC. Secondo Parsons, questi erano registrar fantasmi "creati per dirottare la corsa ai domini .eu"

Patrik Lindén, portavoce di EURid, ha negato le accuse di Parsons, dichiarando che "[EURid] verifica che ogni registrar fosse un'entità legale individuale. Ognuno ha dovuto firmare un accordo con noi, e anticipare 10.000 euro."[4] Parsons non ha contestato che ogni registrar fosse un'entità legale separata, ma ha fatto notare che creare tali entità era banale: "Mr. Linden sembrava orgoglioso che il registro EURid verificasse che ogni richiedente fosse un'entità legale prima di venire accreditato. Prendetevi un momento e pensate a cosa significa. Potete costituire un'"entità legale" per 50$ – una LLC – e siete a posto. È questo quello che vogliamo che faccia un registro? Non vogliamo invece che si assicurino che le organizzazioni cui permettono di fornire i nomi di dominio all'utente finale – in particolare i nomi di dominio europei – operino veramente nel campo della registrazione dei domini?"[5]

[modifica] Domini di secondo livello

Il dominio di secondo livello .europa.eu è riservato ai siti delle istituzioni dell'Unione Europea, la maggior parte dei quali dovrà essere trasferita dai precedenti .eu.int entro il 9 maggio 2006, Giornata dell'Europa.

[modifica] Curiosità

Dall'apertura del registro alle persone fisiche ci si aspettano richieste di registrazione soprattutto da Portogallo e Romania, poiché sia in portoghese che in rumeno il termine eu è il pronome di prima persona singolare io.

[modifica] Riferimenti

  1. ^ Approvazione dell'ICANN dichiarazione sul sito EURid
  2. ^ Inserimento nei root server
  3. ^ [1]
  4. ^ [2]
  5. ^ [3]

[modifica] Voci correlate

[modifica] Collegamenti esterni


Domini di primo livello nazionali
Attivi:  .ac  .ad  .ae  .af  .ag  .ai  .al  .am  .an  .ao  .aq  .ar  .as  .at  .au  .aw  .ax  .az  .ba  .bb  .bd  .be  .bf  .bg  .bh  .bi  .bj  .bm  .bn  .bo  .br  .bs  .bt  .bw  .by  .bz  .ca  .cc  .cd  .cf  .cg  .ch  .ci  .ck  .cl  .cm  .cn  .co  .cr  .cu  .cv  .cx  .cy  .cz  .de  .dj  .dk  .dm  .do  .dz  .ec  .ee  .eg  .er  .es  .et  .eu  .fi  .fj  .fk  .fm  .fo  .fr  .ga  .gd  .ge  .gf  .gg  .gh  .gi  .gl  .gm  .gn  .gp  .gq  .gr  .gs  .gt  .gu  .gw  .gy  .hk  .hm  .hn  .hr  .ht  .hu  .id  .ie  .il  .im  .in  .io  .iq  .ir  .is  .it  .je  .jm  .jo  .jp  .ke  .kg  .kh  .ki  .km  .kn  .kp  .kr  .kw  .ky  .kz  .la  .lb  .lc  .li  .lk  .lr  .ls  .lt  .lu  .lv  .ly  .ma  .mc  .md  .me  .mg  .mh  .mk  .ml  .mm  .mn  .mo  .mp  .mq  .mr  .ms  .mt  .mu  .mv  .mw  .mx  .my  .mz  .na  .nc  .ne  .nf  .ng  .ni  .nl  .no  .np  .nr  .nu  .nz  .om  .pa  .pe  .pf  .pg  .ph  .pk  .pl  .pn  .pr  .ps  .pt  .pw  .py  .qa  .re  .ro  .rs  .ru  .rw  .sa  .sb  .sc  .sd  .se  .sg  .sh  .si  .sk  .sl  .sm  .sn  .sr  .st  .sv  .sy  .sz  .tc  .td  .tf  .tg  .th  .tj  .tk  .tl  .tm  .tn  .to  .tr  .tt  .tv  .tw  .tz  .ua  .ug  .uk  .us  .uy  .uz  .va  .vc  .ve  .vg  .vi  .vn  .vu  .wf  .ws  .ye  .za  .zm  .zw

Riservati/non assegnati: .cs  .eh      Assegnati/non utilizzati: .bv  .gb  .pm  .sj  .so  .um  .yt       Dismessi: .su  .tp  .yu       Cancellati/ritirati: .bu  .cs  .dd  .zr

Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com