Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Tribunale Penale Internazionale per il Ruanda - Wikipedia

Tribunale Penale Internazionale per il Ruanda

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Il Tribunale Penale Internazionale per il Ruanda(ICTRdall'ingleseInternational Criminal Tribunal for Rwanda) è un tribunale speciale creato l'8 novembre1994con una risoluzione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Uniteper giudicare i responsabili del Genocidio ruandesee di altre gravi forme di violazioni dei diritti umanicommessi sul territorio ruandeseo da cittadini ruandesi negli stati confinanti dal 1 gennaioal 31 gennaio1994. Le risoluzione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Uniteriguardo all'ICTR sono stare quattro:

ONU
Tribunale Penale Internazionale per il Ruanda

Indice

[modifica] Composizione

Il tribunale è composto da "quattro camere": tre di primo grado, una per l'appello composto da 22 giudici: 3 nella prima camera, 7 nella seconda, 8 nella terza e 7 nell'appelo. I giudici erano di varie nazioni in rappresentanza dei 5 contintinenti. Presidente del tribunale era il norvegese Erik Møse, nessun giudice era ruandese.

L'accusa era divisa in due sezioni. La "Sezione Investigativa" che ha raccolto prove e testimonianze,la "Sezione Prosecutoria" che ha condotto l'accusa nel processo

[modifica] Competenza

Il Tribunale deve processare tutti i cittadini ruandesi che si sono macchiati di crimini contro l'umanità e di altri crimini in violazione della Convenzione di Ginevra. Le giustizie nazionali possono giudicare i ricercati ruandesi presenti sul proprio territorio.

[modifica] Principali Accusati

Genocidio del Ruanda
Ruanda · Genocidio
Storia
Antefatti e Origini
Accordi di Arusha
Massacro di Nyarubuye
Paul Rusesabagina
Fazioni
Interahamwe (Hutu)
Impuzamugambi (Hutu)
Fronte Patriottico (Tutsi)
UNAMIR (Nazioni Unite)
RTLM e Kangura
Conseguenze
Tribunale Internazionale
Corte Gacaca
Crisi dei Grandi Laghi
Prima Guerra del Congo
Seconda Guerra del Congo
Media
Hotel Rwanda
Shake hands with the Devil


Jean-Paul Akayesu

Sindaco della città ruandese di Taba,arrestato nel gennaio 1995 a Lusaka in Zambia. Il procedimento nei suoi confronti si è svolto dal gennaio 1997 al marzo 1998. Akayesu è stato condannato all'ergastolo per il massacro di 2000 Tutsi rifugiati nel municipio di Taba, lo stupro collettivo delle donne Tutsi, e la partecipazione diretta a diversi omicidi.

Il processo ha stabilito anche la catena di comando, e per la prima volta ha riconosciuto lo stupro collettivo come genocidio nella misura in cui era diretto nel "distruggere" in tutto una etnia.

Jean Kambanda

Direttore dell'Unione delle Banche Popolari di Ruanda dal maggio 1989 all'aprile 1994. Kabanda è stato vicepresidente del Movimento Democroatico Repubblicano e diventò primo ministro "ad interim" il 9 aprile 1994 due giorni dopo l'attentato contro l'aereo del presidente Juvénal Habyarimana.

Arrestato a Nairobi il 18 luglio1997, Kambanda è stato accusato per la partecipazione diretta nel genocidio per non essere intervenuto per fermare il massacro. Kambanda ha confessato di aver distribuito armi e munizioni alle prefetture di Butare e di Gitarama, essendo pienamente cosciente del fatto che saeebbero stata utilizzate per perpetrare massacri contro i civili.

Per la prima volta, durante il processo, il capo del governo riconobbe l'esistenza del genocidio e la premeditazione del massacro.

Capi di imputazione ascrittigli il 16 ottobre 1997

  • genocidio;
  • partecipazione morale alla programmazione del genocidio;
  • incitamento diretto e pubblico a commettere il genocidio;
  • complicità nel genocidio;
  • crimini contro l'umanità: assassinio e sterminio.

Il 4 settembre 1998 Kambanda è stato riconosciuto colpevole di tutti i capi di imputazione ed è stato condannato all'ergastolo.Kambanda è stato la prima persona ad essere condannata per genocidio dal 1948.

Kambanda ha ricusato le sue confessioni e ha presentato ricorso presso la camera d'appello dell'ICTR, che il 19 settembre 2000 è stato respinto.

Attualmente sconta la sua pena nel penitenziario di Bamako, nel Mali.

[modifica] Processo "Media dell'odio"

Il processo contro i responsabili delle emittenti televisive e radiofoniche,accusate di aver incitato la popolazione al genocidio, iniziò il 23 ottobre 2000.

Gli imputati del processo erano tre:

  • Hassan Ngeze:direttore e redattore del giornale Kangura;
  • Ferdinand Nahimana:co-fondatore della Radio Télévision Libre des Mille Collines;
  • Jean-Bosco Barayagwiza: leader della Coalition pour la Défense de la République;

Il 19 giugno 2003 la corte ha riconosciuto colpevoli i tre imputati di incitamento all'odio razziale e al genocidio condannandoli all'ergastolo. Il procedimento a carico di George Ruggiu animatore della Radio Libre des Mille Collines è stato separato da quello principale. Ruggiu è stato condannato nel luglio del 2000 a 12 anni di reclusione.

La Corte Suprema del Canada ha stabilito nel giugno 2005 che il rifugiato politico Léon Mugesera dovrà essere estradato in Ruanda per essere processato essendo ritenuto colpevole di aver incitato all'odio razziale e al genocidio.

[modifica] Principali imputati politici e militari

  • Colonnello Anatole Nsegiyumya,capo militare della regione di Gisenyi;(processo in corso,recluso)
  • Théoneste Bagosora,capo-gabinetto del ministero della difesa;(processo in corso)
  • Gratien Kabiligi, capo delle operazioni presso lo Stato maggiore dell'esercito;(processo in corso,recluso);
  • Aloys Ntabakuse, comandante dei para-militari (processo in corso,recluso);
  • Augustin Ndidiliyimana, capo della gendarmeria;(processo in corso,recluso)
  • Tenente Colonnello François Xavier Nzuwonemeye;(processo in corso, recluso);
  • Capitano Innocent Sagahutu;(processo in corso, recluso)
  • Protais Mpiranya, capo della guardia presidenziale (ricercato);
  • Augustin Bizimungu, capo di stato maggiore dell'esercito ruandese;
  • Justin Mugenzi, ministro del commercio;(processo in corso, recluso)
  • Casimir Bizimungu, ministro della sanità;(proesso in corso,recluso)
  • Jérôme Bicamumpaka, ministro degli esteri;(procedimento in corso,recluso)
  • Prosper Muginazera, ministro della funzione pubblica;
  • Edouard Karemera, ministro degli interni;(processo in corso,recluso)
  • André Rwamakuba, ministro della pubblica istruzione;
  • Augustin Bizimana, ministro della difesa;(ricercato)
  • Callixte Nzabonimana, ministro della difesa;(ricercato)
  • Félicien Kabuga, uomo d'affari;(ricercato)
  • Emmanuel Ndindabahizi,ministro delle finanze, condannato all'ergastolo il 16 febbraio 2006 dalla corte d'appello.
  • Pauline Nyiramasuhuko, ministra delle pari opportunità , inquisita con il figlio Shalom per il massacro di Butare ; (processo in corso)

[modifica] Voci correlate

[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com