Tachicardia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La tachicardia (dal greco tachys veloce, rapido e cardia cuore) è una forma di accelerazione del battito cardiaco, con aumento della frequenza dei battiti cardiaci con pulsazioni oltre i 100 battiti al minuto.
Si classificano principalmente tre forme di tachicardia: sinusale, eterotopa (sopraventricolare e ventricolare) e atriale.
[modifica] Tipologia
Le tachicardie si dividono in due gruppi principali che a loro volta si divino in più sottogruppi.
- Tachicardia ventricolare con i suoi sottogruppi:
- Tachicardia ventricolare sostenuta
- Tachicardia ventricolare non sostenuta
- Tachicardia ventricolare idiopatica
- Tachicardia atriale con i suoi sottogruppi:
- Tachicardia atriale automatica
- Tachicardia atriale da rientro
[modifica] Collegamenti esterni
[modifica] Voci correlate
Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di medicina