Retama raetam
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Retama raetam |
||||||||||||||||||||
Retama raetam subsp. gussonei |
||||||||||||||||||||
Stato di conservazione | ||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
Nomenclatura binomiale | ||||||||||||||||||||
Retama raetam (Forssk.) Webb & Berthel., 1842 |
||||||||||||||||||||
Sinonimi | ||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
La ginestra bianca (Retama raetam (Forssk.) Webb & Berthel., 1842) è una pianta appartenente alla famiglia delle Fabaceae.
Indice |
[modifica] Morfologia
[modifica] Sottospecie
- Retama raetam subsp. raetam
- Retama raetam subsp. gussonei (Webb) Greuter
[modifica] Diffusione e habitat
La Retama raetam è diffusa nelle isole Canarie e in parte del bacino del Mediterraneo (Spagna, Marocco, Algeria, Tunisia, Libia, Egitto, Israele, Giordania e Libano).
In Italia è presente unicamente la R. raetam subsp. gussonei, in passato ritenuta un'endemismo esclusivo della Sicilia orientale (distretto camarino-pachinense), nella fascia costiera tra Licata e Gela, di recente descritta anche in Calabria, in un'unica stazione sulla costa jonica (Punta Alice).
[modifica] Conservazione
[modifica] Bibliografia
- Sandro Pignatti, Flora d'Italia, Edagricole, Bologna 1982. ISBN 8850624492
- T.G. Tutin, V.H. Heywood et Alii, Flora Europea, Cambridge University Press 1976. ISBN 052108489X
- Peruzzi L., Cesca G. Osservazioni biosistematiche su "Retama gussonei" Webb (Fabaceae). Atti Soc. Tosc. Sci. Nat. 2003; 110: 19-22.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene file multimediali su Retama raetam
[modifica] Collegamenti esterni
- GRIN Database
- Retama raetam subsp. gussonei scheda botanica a cura di Girolamo Giardina
- Galleria di immagini Dipartimento di Botanica, Università di Catania