Raggamuffin
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Raggamuffin | |
---|---|
Origini stilistiche | Rap, Hip hop, Reggae, Roots, Dub |
Origini culturali | Nasce in Giamaica nei primi anni 1980 |
Strumenti tipici | Basso elettrico, Batteria, Tastiera, Sintetizzatore, Personal Computer,Giradischi |
Popolarità | Il raggamuffin si è diffuso solo di recente in tutto il mondo |
Generi correlati | |
Reggae, Rap, Dancehall | |
Categorie correlate | |
Gruppi musicali raggamuffin · Album raggamuffin · EP raggamuffin · Singoli raggamuffin |
La musica Raggamuffin (di solito abbreviata Ragga o da dance hall) è un incrocio tra lo stile del rap e il reggae. Le basi sono campionate con il sintetizzatore, o al PC, ma contengono spiccate melodie e ritmi reggae resi leggermente più ritmate (96 BPM circa) in modo da accompagnare la voce che è "rappata" ma che si distingue dal classico stile rap per la presenza di molti cambiamenti di toni vocali e di melodie reggae all'interno delle strofe. Negli ultimi anni però il ragga appare anche in versione strumentale, a partire dai 99 posse e i Sud Sound System, i quali nei loro ultimi live utilizzano una vera e propria band. Il ragga muffin è la musica che, in Italia è nata nei centri sociali e oggi viene principalmente suonata nelle dance hall.
Indice |
[modifica] Etimologia
Il termine Raggamuffin è un errore ortografico intenzionale che è entrato nel lessico giamaicano. Esso deriva dal termine Ragamuffin, utilizzato dai colonialisti britannici nel XVII secolo come dispregiativo degli schiavi di colore deportati dal continente africano. Successivamente gli isolani hanno inteso il termine come il proprio gruppo di appartenenza e da qui il nome alla loro musica.
[modifica] Storia
La musica raggamuffin nasce in Giamaica in seguito all'adozione delle tecniche della musica elettronica hip hop, adattate alle sonorità della musica locale reggae. Pioniere di tale innovazione è ritenuto Daddy Freddy's, il quale con i suoi dischi negli anni ottanta sperimentò, probabilmente per primo, questo nuovo genere. L'eccezionale diffusione del ragga in Giamaica è probabilmente dovuta ai bassi costi, che altrimenti avrebbero dovuto affrontare gli artisti, a fronte della strumentazione musicale, studio di registrazione, produzione e distribuzione ecc... Dalla Giamaica, il ragga si è presto diffuso in Europa, poi negli USA e solo di recente in Giappone, Africa e Indie.
[modifica] Ragga e omofobia
Il raggamuffin ha riscontrato diversi problemi di popolarità quando, diffusosi in europa, molti brani con contenuto omofobico hanno minato alla sensibilità delle comunità omosessuali europee. Infatti in Giamaica il fenomeno dell'omosessualità è fortemente represso socialmente prima ancora che legalmente. Una delle giustificazioni utilizzate dagli artisti è che l'omosessualità sarebbe una importante causa della trasmissione di malattie infettive. Tuttavia non si può negare che l'omosessuale è spesso più che bistrattato nelle canzoni raggamuffin giamaicane, anche se ovviamente non tutti gli artisti ne fanno un argomento da trattare. Non si può dunque etichettare tale genere musicale come omofobico ma non si può nemmeno negare che una percentuale dei suoi esponenti (anche tra i più famosi) lo sia. Ultimamente tre degli artisti raggamuffin più famosi in Giamaica, e nel mondo, hanno firmato un documento, il Reggae Compassionate Act, in cui affermano l'impegno a smettere il messaggio omofobico, sia per quanto riguarda le nuove pubblicazioni, sia per la ripubblicazione di canzoni precedenti, contenenti liriche contro gli omosessuali.[1]
[modifica] Artisti Jamaicani
|
|
|
[modifica] Il ragga in Italia
Per approfondire, vedi la voce Posse. |
Nel nostro paese, il raggamuffin nasce dall' hip hop underground (infatti gli esponenti di tale stile sono molto spesso legati anche alla musica rap) con il movimento delle posse degli anni ottanta. Non a caso infatti, i precursori di questa forma d'arte musicale sono "L'Onda Rossa Posse", "Isola posse", "99 posse" e i "Salento posse" (in seguito Sud Sound System). Inoltre il ragga italiano nasce e cresce in sintonia con i movimenti dei centri sociali, talvolta diventandone primari portavoce di ideali e cultura. Questo è il genere musicale che principalmente viene suonato nelle dance hall e nei soundclash (anche se a quest'ultimo scopo vengono selezionati principalmente brani molto ritmati e soprattutto internazionali).
[modifica] Artisti Italiani
[modifica] Puglia
- Salento
- Sud Sound System
- Gopher
- Lu Ciosa
- Boom Da Bash
- Terron Rebel Sound
- Rankin Lele, Papa Leu & Marina
- Heavy Hammer Sound
- Famiglia Bleizone
- Terequeia
- Push in joy
- LuMarra
- Kalibandulu
- Kartun
- Kaya Killa
- Mestru Jona
- Aleleu
- Lu dottore
- Petra de sule sound system
- Fido Guido
- Lumera Sound
- Ventreianca a.k.a. GSQ
- Provincia di Bari
- Ragga meridional crew
- Kianka Town
- MarjaS
[modifica] Basilicata
- Matera
- Bobo Sind
[modifica] Calabria
- Reggio Calabria
- Kalafro Sound Power
- VirtuS (VirtuSound System)
- Catanzaro
- Kissusenti Crew
- Gioman
- Kuanito
- Catanzion
- Killacat
- Manù
- Pennywise crew
- Eman
- Ezio roots (kissudepis crew)
- Cosca Jonica
- Cosenza
- Mujina Crew
[modifica] Sicilia
- Jaka
- Trinakriù
- Mimmo And R.T.C
- Gente strana posse
- Famiglia sound system
- Kebana
[modifica] Roma
- Duppy conquerors
- Onda Rossa Posse
- Villa Ada Crew con (Brusco)
- Radici Nel Cemento
- Rufino
[modifica] Campania
- Napoli
- 99 posse (fino al 2001)
- Al Mukawama
- Mc Shot
- Salerno
- Erba pipa sound
- Ia ten Amicizia
[modifica] Bologna
- Isola posse (fino al 1991)
[modifica] Firenze
- Il Generale
- Quartiere Coffee
- Cosca Jonica
[modifica] Milano
- Babaman
- Entics
- SanFrancisco Burning
- Junior Spreafico aka di original killabwoy aka ak74
[modifica] Udine
[modifica] Sardegna
- CRC Posse
- Dr Drer
[modifica] Bibliografia
- Goffredo Plastino, "Mappa delle voci: rap, raggamuffin e tradizione in Italia", Meltemi Editore, 1996, ISBN 8886479182.