Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Petr Čech - Wikipedia

Petr Čech

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Petr Čech
Immagine:Petr Cech 1.JPG
Čech con il casco protettivo
{{{didascalia}}}
Dati biografici
Nome Petr Čech
Nato 20 maggio 1982
Plzeň
Paese {{{paese nascita}}}
Nazionalità bandiera Repubblica Ceca
Passaporto {{{passaporto}}}
Morto
{{{luogo morte}}}
Altezza {{{altezza}}} cm
Peso {{{peso}}} kg
Dati agonistici
Disciplina Calcio
Specialità {{{specialità}}}
Categoria {{{categoria}}}
Record
Ranking {{{ranking}}}°
Ruolo portiere
Squadra Chelsea
Ritirato {{{Terminecarriera}}}
Carriera
Giovanili
Club professionistici  
1999-2000 Viktoria Plzeň 0 (0)
2000-2001 Chmel Blšany 27 (0)
2001-2002 Sparta Praga 27 (0)
2002-2004 Rennes 70 (0)
2004- Chelsea 115 (0)
Nazionale
2003- Bandiera della Repubblica Ceca Repubblica Ceca 61 (0)
Carriera da allenatore
Incontri disputati

{{{rigavuota}}}

Palmarès
 Europei di calcio Under-21
Oro Svizzera 2002
Statistiche aggiornate al 13 maggio 2008
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito

Petr Čech (Plzeň20 maggio 1982) è un calciatore ceco, portiere del Chelsea, squadra militante in Premier League, e della nazionale ceca.

Ex giocatore di Viktoria Plzeň, Chmel Blšany, Sparta Praga e Rennes, è arrivato al Chelsea nel 2004, dopo aver vinto nel 2002 il Campionato europeo under-21 con la sua nazionale, della quale adesso è indiscusso titolare in prima squadra. Nel 2005 Čech è stato votato miglior portiere della UEFA Champions League 2004-2005 e miglior portiere al mondo dall'IFFHS. L'anno successivo, anche a causa dell'infortunio di Buffon, è riuscito ad aggiudicarsi il premio.

Il 14 ottobre 2006 ha subito l'infortunio più grave della sua carriera. Nella partita Reading-Chelsea, dopo soli 16 secondi dall'inizio dell'incontro, si è scontrato con l'avversario Stephen Hunt, riportando una frattura al cranio che ne ha messo a repentaglio la vita.

A soli 98 giorni dall'infortunio, il portiere è rientrato in campo il 20 gennaio 2007 contro il Liverpool, giocando con uno speciale caschetto protettivo in gommapiuma. L'Adidas ha protestato in quanto il caschetto non è di sua produzione, rifacendosi al contratto di sponsorizzazione che detiene nei confronti del Chelsea.

Indice

[modifica] Carriera

[modifica] Sparta Praga

Čech esordisce a livelli professionistici a soli 17 anni nel Chmel Blsany dove rimarrà fino al 2001, quando attirerà l'interesse dello Sparta Praga. Ne diventa subito il portiere titolare e si dimostra subito uno dei migliori portieri della Repubblica Ceca tanto che su 27 partite ne giocherà 17 senza subire gol. Da segnalare, inoltre, in quella stagione il nuovo record di minuti di imbattibilità nel campionato ceco, che Petr porta a 855 minuti.

[modifica] Rennes

Un investimento di 5 milioni porta Čech in Francia, in forza al Rennes, dove vi rimarrà per due anni, fino alla stagione 2003-2004. Quella degli osservatori del Rennes era stata una mossa azzeccatissima. Essi avevano notato in Petr caratteristiche decisamente fuori dal comune: il giovane portiere ceco non era semplicemente un portiere molto bravo, era un fattore. La notevole altezza (198 cm) gli permetteva di raggiungere quasi ogni punto dello specchio della porta con poche difficoltà, e se si poteva credere che questa sua stazza avrebbe potuto ostacolarlo in alcuni casi, Čech smentisce subito tutti, mostrando un'agilità e riflessi fuori dal comune, e quello che secondo molti sarebbe potuto essere un problema (l'altezza elevata), Čech lo trasforma in un vero e proprio punto di forza.

Nel gennaio 2004 il portiere ceco firma un contratto che lo porterà alla squadra londinese del Chelsea ma non è tutto, sono infatti in arrivo gli europei in Portogallo.

[modifica] Euro 2004

Arrivano quindi gli Europei del 2004, che Čech gioca da giocatore del Chelsea; è presente quindi anche una certa curiosità da parte dei supporters londinesi, incuriositi di vedere all'opera il loro nuovo portiere. Čech non delude le aspettative, e si rivela anzi una grandissima rivelazione; il portiere ceco si esibisce infatti in una serie di eccezionali parate che gli permetteranno di essere nominato nell'"All Star Team" vincendo il premio di miglior portiere della competizione.

La Repubblica Ceca si ferma in semifinale contro la Grecia (che poi vincerà la competizione) a causa di un silver gol di Traianos Dellas. Finiti gli Europei, Čech è pronto a iniziare la stagione che darà la svolta decisiva alla sua carriera.

[modifica] Chelsea

Il Chelsea spende 7 milioni di sterline per aggiudicarsi il portiere ceco. All'inizio della stagione egli non è però il primo portiere ma quando Cudicini nel pre-season commette qualche errore, il nuovo tecnico José Mourinho sente di poter schierare Čech nella formazione titolare: una scelta che si rivela perfetta, visto che Petr realizzerà un nuovo record di 1024 minuti senza subire gol. È una cifra impressionante, per un record che va dal 12 Dicembre 2004 al 5 Marzo 2005, ma i numeri non dicono tutta la verità. C'è da aggiungere, infatti, al patrimonio della stagione 2004/2005, una serie di parate impressionanti , spesso realizzate con una semplicità da fantascienza, che hanno permesso al Chelsea di liberarsi facilmente da situazioni estremamente critiche.

Nella partita di Champions League giocata in casa contro il Barcelona, Čech subisce un infortunio alla spalla che si acutizzerà qualche mese dopo, comprendendo anche l'altro arto. Il portiere ceco è quindi costretto a giocare con dei fastidiosi dolori alla spalla, che gli hanno causato non pochi problemi. Questo problema persiste per tutta la stagione 2005/2006, Mondiali di Germania compresi, e si risolverà finalmente grazie ad un'operazione.

La stagione 2006/2007 vede Petr in una stagione di forma strepitosa, il portiere ceco salva spesso il Chelsea da situazioni davvero imbarazzanti ma nella partita contro il Reading, Čech registra in infortunio molto serio al cranio: una frattura. La notte stessa, Čech rischia addirittura di passare a miglior vita, ma riesce a vincere la battaglia contro la morte. Si inizia a parlare di carriera finita, ma smentisce tutti e rientra in campo dopo soli 3 mesi a dispetto delle previsioni, che lo davano per almeno 6 mesi fuori dal rettangolo verde.

Ormai Čech si è ripreso perfettamente dal grave infortunio ed è riuscito a ritornare ai livelli pre-infortunio; per evitare ulteriori infortuni al cranio che ne comprometterebbero la carriera, il portiere ceco porta un caschetto protettivo sulla testa che fa da memoria ai tragici momenti di Reading.

La stagione 2007/08, comincia su buoni livelli per Petr, nonostante qualche incertezza.

[modifica] Palmarès

[modifica] Club

2004-2005, 2005-2006
2006-2007
2005, 2007

[modifica] Individuale

2005
2005, 2006, 2007
  • Miglior portiere IFFHS : 1
2005

[modifica] Altri progetti

[modifica] Collegamenti esterni


Chelsea - Rosa 2007/08 Altre

1 Čech · 2 Ivanović · 3 A. Cole · 4 Makélélé · 5 Essien · 6 R. Carvalho · 7 Shevchenko · 8 Lampard · 9 Sidwell · 10 J. Cole · 11 Drogba · 12 Mikel · 13 Ballack · 14 Pizarro · 15 Malouda · 18 Bridge · 20 P. Ferreira · 21 Kalou · 22 Ben Haim · 23 Cudicini · 24 Wright-Phillips · 26 Terry · 30 Taylor · 33 Alex · 35 Belletti · 39 Anelka · 40 Hilário ·  Bosingwa · Allenatore: Scolari

Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com