Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Calogero Antonio Mannino - Wikipedia

Calogero Antonio Mannino

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Calogero Antonio Mannino (Asmara, Eritrea, 20 agosto 1939) è un uomo politico italiano .

Conseguita la maturità classica nel giugno del 1957 e l'abilitazione magistrale nell'ottobre dello stesso anno, si iscrive alla Facoltà di Giurisprudenza di Palermo. Nel 1961 consegue la laurea, ma procede negli studi laureandosi anche in Scienze Politiche. Tanti saranno i settori di interesse che vedono Mannino attivo fin da giovane: dirigente della Gioventù Italiana di Azione Cattolica, presidente del Circolo ACLI, dirigente della CISL sia a livello provinciale (Agrigento) che a livello regionale, avvocato e presidente dell'Associazione degli Avvocati di Sciacca.

La carriera politica del giovane Mannino prosegue con l'elezione a consigliere comunale di Sciacca nel 1961 nella legislature del 1967 e del 1971, anno in cui viene eletto deputato regionale all'ARS. Nel luglio dello stesso anno diviene assessore regionale alle Finanze della Regione Sicilia rimanendo in carica fino al febbraio del 1976. Nello stesso anno è eletto deputato nazionale tra le fila della Democrazia Cristiana, così come nel 1979, 1983 e 1992.

Nel 1979 viene eletto Vice Presidente del Gruppo Parlamentare alla Camera dei Deputati. Nel luglio 1980, durante il Governo Forlani, viene nominato sottosegretario al Tesoro con il ministro Beniamino Andreatta.

Nel luglio del 1981 entra a far parte del Governo Spadolini I come ministro della Marina Mercantile. Nel dicembre 1982, con il Governo Fanfani V, diviene ministro per l'Agricoltura rimanendo in carica fino al luglio del 1983.

Nel 1987, durante il Governo Goria, viene nominato ministro ai Trasporti. Nel marzo del 1988, con il Governo De Mita, viene nominato ministro per l'Agricoltura: viene confermato per il VI Governo Andreotti, ma si dimette, insieme ad altri ministri, nel luglio del 1990 per dissenso sulle posizioni assunte dal governo in merito alla Legge Mammì (Legge sulle emittenti televisive). Nel febbraio del 1991, nel VII Governo Andreotti, viene nominato ministro per gli interventi straordinari del Mezzogiorno.

Nel febbraio 1995 Mannino viene arrestato con l'accusa di concorso in associazione mafiosa, Mannino avrebbe stretto un patto con la Mafia per avere voti in cambio di favori. Dopo un periodo di detenzione (nove mesi di carcere e tredici di arresti domiciliari) durante il quale si era messa in moto un' ampia mobilitazione sostenuta anche da una raccolta di firme per la scarcerazione motivate dalle sue precarie condizioni di salute, nel gennaio del 1997 viene rimesso in libertà per scadenza dei termini di custodia cautelare. [1] [2] [3]

Nel 2001 Mannino viene assolto con formula piena "perché il fatto non sussiste", ma viene successivamente condannato in appello. Nel 2005 la Corte di Cassazione ha annullato la sentenza di condanna a cinque anni e quattro mesi di reclusione che gli era stata inflitta, riscontrando un difetto di motivazione, richiedendo una nuova sentenza alla Corte d'Appello. La cassazione non ha contestato l'esistenza di un patto tra Mannino e la Mafia, volto allo scambio di favori e voti, ma ha precisato che, ai fini della condanna, va anche provato un effettivo apporto dell'accusato alla causa mafiosa [4] [5] [6]. Ritorna sulla scena politica nel 2006, dopo 12 anni, aderendo all'UDC, e viene eletto senatore per la regione Sicilia. E nel 2008, sempre nelle fila dell'UDC viene eletto deputato nazionale.

[modifica] Note

[modifica] Collegamenti esterni

Predecessore: Ministro dell'Agricoltura e delle Foreste Successore:
Giuseppe Bartolomei 1 dicembre 1982 - 4 agosto 1983 Filippo Maria Pandolfi I
Filippo Maria Pandolfi 13 aprile 1988 - 22 luglio 1990 Vito Saccomandi II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Giuseppe Bartolomei {{{data}}} Filippo Maria Pandolfi
Predecessore: Ministro dei Trasporti della Repubblica Italiana Successore:
Giovanni Travaglini 28 luglio 1987 - 13 aprile 1987 Giorgio Santuz I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Giovanni Travaglini {{{data}}} Giorgio Santuz
Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com