See also ebooksgratis.com: no banners, no cookies, totally FREE.

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
C dolce - Wikipedia

C dolce

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

In italiano, C dolce è l'espressione usata per indicare il suono affricato postalveolare sordo [ʧ], rappresentato, a seconda dei casi, con c oppure ci, in opposizione alla cosiddetta C dura avente, rispetto a questa, un comportamento praticamente opposto e complementare.

In definitiva, la c dolce è a tutti gli effetti uno dei 30 fonemi del sistema fonologico italiano, che per ragioni storico-linguistiche non ha trovato nell'evoluzione grafica dell'alfabeto latino una collocazione letterale specifica, dovendo così convivere in uno statuto grafico complementare con la "c dura"; questo ha fatto si che pur avendo fonologicamente un valore distintivo all'interno della lingua italiana, non tutti gli italofoni abbiamo reale coscienza della sua autonoma esistenza.

Indice

[modifica] Rappresentazione nell'italiano

La C dolce viene rappresentata in italiano attraverso due grafie complementari

  • c (grafema) - davanti alle lettere vocali -i e -e, rappresentanti le vocali anteriori, esempio:
ceci - /'ʧeʧi/
  • ci (digramma)[1] - davanti alle restanti lettere vocali -a -o e -u rappresentanti vocali medie e anteriori, esempi:
ciao - /'ʧao/
ciò - /ʧo*/
ciuco - /'ʧuko/
inoltre si osserva talvolta pure il gruppo ci+e in parole cui di solito rappresenta un residuo della grafia originaria, in parole dotte o che la conservano come reminiscenza dal latino, esempi:
ceco[2] - /'ʧeko/; cieco[3] - /'ʧeko/

Le stesse regole valgono anche nel caso la "c dolce" viene geminata ([ʧʧ]), ovvero cc davanti a -i e -e, e cci dinnanzi a -a, -o e -u.

Bisogna ricordare che negli incontri di tipo -[c]ci + vocale, può effettivamente capitare che la pronuncia corretta sia realmente /-[ʧ]'ʧi+ vocale /, in questi casi la "i" non è più un semplice diacritico, ma una lettera con valore fonologico come capita soventemente quando su di essa cade l'accento tonico della parola.

[modifica] Origine del fenomeno

Nel latino arcaico, lingua madre dell'italiano, non esistevano consonanti palatali ma solo le velari [k] e [g], inizialmente, ambedue, rappresentate dalle medesime tre lettere, ma in contesti circoscritti: K normalmente utilizzata davanti la A, C prima della I e della E, e Q, invece, davanti a O e U. Col tempo, però, si perse l'uso grafico della lettera K, soppiantata dalla C (la quale si era specializzata nel frattempo sulla solo variante sorda [k], dopo l'introduzione della lettera G); ma al processo di razionalizzazione grafica faceva contraltare l'evoluzione linguistica: con la comparsa delle lingue romanze, infatti, i "duri" suoni velari subirono uno slittamento verso una forma sonora più "dolce"[4] quando si trovavano davanti a vocali anteriori Æ, E, I, Œ e Y, in un fenomeno detto di palatizzazione e affricazione.

L'attuale trasposizione grafica della C dolce quindi è dovuta all'interazione di due fenomeni diversi e parzialmente sovrapposti nell'evoluzione linguistica dell'italiano:

  1. il primo di natura puramente grafica: la scomparsa del grafema K, e il progressivo disuso della Q, rispettivamente quindi soppiantati e sostituiti dalla C per un sorta di processo di razionalizzazione della scrittura, nei loro contesti dominanti davanti la A, la O, e non sempre anche davanti alla U[5];
  2. il secondo di natura articolatoria: la trasformazione del fonema [k] in [ʧ] per processo di palatizzazione

Il retaggio, che vedeva la C latina usata eminentemente davanti a E e I, e solo successivamente con le altre vocali, ha fatto sì che si consolidasse davanti alle vocali anteriori, anche se in forma semplice col valore di fonema [ʧ] e davanti alle altre, essendosi man mano la lingua arricchita di un nuovo fonema, con l'uso del diacritico "i", al fine di differenziarsi dal sono [k].

[modifica] All'estero

In alcune lingue, tra cui l'inglese, la "c dolce" viene rappresentata normalmente dal digramma ch, contrariamente all'italiano nel quale l'uso è riservato soltanto alla "c dura", ovvero [k]. In Esperanto, la c dolce è invece rappresentata dal grafema ĉ.

[modifica] Note

  1. ^ Si badi che in questi casi la i ha un valore puramente diacritico, si tratta di fatti di una lettera muta; se fosse pronunciata ci troveremmo difronte al primo caso come nell'acronimo CIA pronunciato [ʧia]
  2. ^ Abitante della Cecoslovacchia
  3. ^ Persona non vedente
  4. ^ La "durezza" del fono non è una proprietà fonologica, ma soltanto un'impressione media dell'ascoltatore: il fonema origino [k], ovvero l'odierna C dura, è un consonante occlusiva, nella quale il rumore viene originato da una "esplosione" dell'aria all'interno del cavo orale, invece il secondo fonema [ʧ] è una affricativa, ottenuta rilasciando l'aria più lentamente, così da dare all'orecchio un'impressione di un suono meno duro o "dolce".
  5. ^ Spesso difatti rimane come retaggio della scrittura latina il composto QU+ vocale

[modifica] Voci correlate


aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -