Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Apiaceae - Wikipedia

Apiaceae

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Stub Questa voce di piante è solo un abbozzo: contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Progetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Apiacee

Daucus carota
Classificazione scientifica
Regno: Plantae
Divisione: Magnoliophyta
Classe: Magnoliopsida
Ordine: Apiales
Famiglia: Apiaceae (o Umbelliferae)
Lindl., 1863
Alcuni generi

Per un elenco completo, vedi Generi di Apiaceae.

Partecipa al Progetto:Forme di vita

Le Apiaceae o Umbelliferae sono una famiglia di piante dicotiledoni che comprende circa 3000 specie suddivise in 420 generi presenti in tutte le zone temperate del mondo.

È una famiglia relativamente omogenea, caratterizzata da una infiorescenza tipica, l'ombrella.

L'Astranzia maggiore
L'Astranzia maggiore

Indice

[modifica] Caratteristiche generali

Le Apiaceae sono generalmente delle piante erbacee annuali, talvolta biennali o perenni. La famiglia conta anche degli alberi ed arbusti, come il Bupleuro.

Il gambo è spesso cavo, e porta all'esterno dei solchi nel senso della lunghezza.

Le foglie sono alterne, senza stipole, e spesso composte a foglioline finemente traforate, ma certe specie hanno delle foglie intere. Spesso i piccioli sono allargati alla loro base, inguainando il gambo.

Ombrella composta
Ombrella composta

L'infiorescenza tipica delle Apiacee, giustamente chiamate ombrellifere, è l'ombrella che può essere semplice o composta di ombrelluli. Le ombrelle sono spesso munite alla base di un involucro formato di brattee.

I fiori, piccoli, a simmetria pentamera, sono spesso bianchi o giallastri, talvolta rossastri come il fiore centrale dell'ombrella di carota. Contano 5 petali e 5 stami, e hanno al centro un ovario infero a due carpelli. I sepali sono assenti o molto ridotti per il fatto che il calice è saldato quasi completamente all'ovario. Talvolta, i fiori periferici dell'ombrella sono irregolari, coi petali esterni nettamente più grandi, e contribuiscono a fare dell'ombrella un simil-fiore. L'ovario porta due stili che si allargano alla base in un disco nettarifero.

I frutti, secchi, sono degli schizocarpi (diacheni) che si scindono in due a maturità, ogni parte contenente un seme. Sono molto diversificati nelle loro forme esterne: si può avere presenza di uncini o di spine, di protuberanze o di peli, talvolta di ali che sono importanti da osservare per la determinazione delle specie.

[modifica] Classificazione

Per approfondire, vedi la voce Generi di Apiaceae.

[modifica] Distribuzione

La famiglia delle Apiaceae è presente in tutti i continenti eccetto l'Antartide, ma soprattutto nelle regioni temperate, specialmente del Vecchio mondo.

[modifica] Usi

[modifica] Usi alimentari

[modifica] Usi terapeutici

Anice (Pimpinella anisum)da Medical botany di William Woodville. Londra, James Phillips, 1793
Anice (Pimpinella anisum)
da Medical botany di William Woodville. Londra, James Phillips, 1793
Le informazioni qui riportate hanno solo un fine illustrativo: non sono riferibili né a prescrizioni né a consigli medici - Leggi le avvertenze

L'iperpigmentazione provocata dall'applicazione di certe Rutaceae e Apiaceae ricche in furanocumarine è stata utilizzata dagli egiziani, dalla medicina ayurvedica e da Dioscoride per trattare la psoriasi, la vitiligine e altre malattie dermatologiche. La medicina contemporanea ha ripreso queste vecchie pratiche per trattare le stesse malattie. Questa fotochemioterapia (terapia PUVA) consiste nell'ingestione per il paziente di una dose di circa 0, 6 mg/kg di xantotossine e poi, deve essere sottoposto ad un'esposizione controllata di raggi UV lunghi, 320-380 nm, (Béani, 1991). Questa pratica non è senza rischio e può essere la causa di cancerogenesi, se si considera la fotosensibilizzazione di queste furanocumarine in caso di esposizione solare (Lindelöf ed al., 1991). La presenza di queste furanocumarine nell'olio essenziale di Citrus aurantium L. ssp. bergamia Engler, ha spinto l'Unione Europea, nel giugno 1995, a vietare la commercializzazione delle preparazioni destinate ad accelerare l'abbronzatura in cui il tenore di bergaptene superava lo 0, 2%. (Folléa, 1995; Bruneton, 2001)

[modifica] Alcune specie

[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com