Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Vittorio Sanipoli - Wikipedia

Vittorio Sanipoli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Vittorio Sanipoli, nome d'arte di Luciano Sanipoli (Quinto al Mare27 ottobre 1915 – Roma25 luglio 1992), è stato un attore e doppiatore italiano.

[modifica] Biografia

Esordì nel 1939 nella Compagnia dei Gialli, diretta da Romano Calò; recitò poi con la Compagnia Odeon di Milano (1941), e nel dopoguerra con Ruggeri e Ricci (1948). Negli stessi anni intraprese l'attività radiofonica, lavorando in trasmissioni di prosa come La strada del sole di Carletti (1939, regia di Ferrieri) e Così è (se vi pare) di Pirandello (1940, regia di Casella).

Attore duttile, poliedrico, dall'interpretazione scabra e incisiva, dotato di ottima tecnica e presenza scenica, negli anni Cinquanta fu nella compagnia nazionale al Teatro Valle di Roma (1950-51), in quella diretta da Salvini (1951-52), e in quelle di De Bosio (Nuovo Teatro ETI 1954-55, Stabile di Torino, 1957-58) e Squarzina (1959), passando con disinvoltura dai ruoli drammatici a quelli brillanti.

Fine doppiatore, fu anche attore cinematografico, esordendo sul grande schermo agli inizi degli anni Quaranta ed imponendosi come valido caratterista in pellicole come Napoletani a Milano di Eduardo De Filippo (1953) e La domenica della buona gente di Majano (1953). Il primo successo di una certa importanza arrivò con il ruolo del romano Marcus Virilius Rufus nell'epico Spartaco di Freda (1953). Specializzatosi in parti secondarie, che delineò con efficacia, fu l'ambiguo Ramón nella gangster story Grisbi di Becker (1954), il severo maggiore Venturi di La grande guerra di Monicelli (1959), il questore del pungente e disincantato Roma bene di Lizzani (1971). Dalla fine degli anni Settanta abbandonò gli schermi.

Gli anni Cinquanta furono anche un periodo di intensa attività radiofonica, fra le innumerevoli interpretazioni, La casa sul fiume di Bonacci (1950, regia di Benedetto), Giovanna e i suoi giudici di Maulnier (1951, regia di Salvini), Knock o il trionfo della medicina di Romains (1953, regia di Tofano), Figlio di nessuno di Montherlant (1958, regia di Puecher), Un marito di Svevo (1959, regia di Bolchi).

Negli anni Sessanta e Settanta proseguì la partecipazione al teatro radiofonico, con La signora Morli una e due di Pirandello (1961, regia di Morandi), La grande orecchia di Bréal (1964, regia di Bollini), I tre colpi di mezzanotte di Obey (1965, regia di Benedetto), Le notti dell'ira di Salacrou (1966, regia di Benedetto), Ifigenia in Aulide di Euripide (1966, regia di Visconti), Il giorno della civetta di Sciascia e Sbragia (1967, regia di Benedetto), Otello di Shakespeare (1970, regia di Landi), Il revisore di Gogol' (1971, regia di Bandini), Volpone di Jonson (1972, regia di Masserano Taricco), Il treno d'Istanbul di Greene (1973, regia di Benedetto), Due prigionieri di Zilahy (1975, regia di Majano).

Partecipò inoltre a vari sceneggiati e a programmi come Il girasole (1972-75); una delle sue ultime interpretazioni radiofoniche fu l'originale Le audaci memorie di una donna fatale di Torelli (1985).

[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com