Stimolo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Le informazioni qui riportate hanno solo un fine illustrativo: non sono riferibili né a prescrizioni né a consigli medici - Leggi le avvertenze |
Lo stimolo in medicina è qualunque cosa riesca ad eccitare un organismo o parte di esso, provocando una risposta o l'attivazione dello stesso.
Indice |
[modifica] Durata dello stimolo
Lo stimolo per ottenere l'impulso nervoso desiderato deve essere prolungato per un tempo sufficiente ad eccitare il recettore, (definito soglia della stimolazione)più è intenso lo stimolo provocato minore è la durata necessaria.
[modifica] Stimolo avversivo
Esistono anche forme negative di stimoli che portano danni alla persona che li riceve (soprattutto dolore fisico), tali stimoli vengono chiamati stimoli avversivi. Caso tipico è nell'utilizzao dell'elettroshock.
[modifica] Voci correlate
- Stimolo rilasciante
- Stimolante
- Stimolazione
[modifica] Bibliografia
- Douglas M. Anderson; A. Elliot Michelle. Mosby’s medical, nursing, & Allied Health Dictionary sesta edizione. New York, Piccin, 2004. ISBN 88-299-1716-8
Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di medicina