Recettore
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Questa è una pagina di disambiguazione per orientarsi tra voci omonime o dal titolo ambiguo. Se sei giunto qui da un'altra pagina, per favore torna indietro e correggi il collegamento, indirizzandolo alla voce più appropriata. |
Recettore è un termine generico che si riferisce ad una qualsiasi entità che sia in grado di ricevere, legare qualcosa.
Il termine à usato in vari ambiti, ma riveste particolare importanza in ambito biologico:
- Recettore (biochimica): struttura proteica che, interagendo con uno specifico ligando, media una risposta biologica.
- Recettore (immunologia): struttura proteica sulla superficie delle cellule del sistema immunitario.
- Recettore sensoriale: in anatomia, terminazione nervosa, appartenente al sistema sensitivo, che riconosce uno stimolo (tattile, dolorifico, termico, luminoso ...) e lo trasduce in impulso elettrico riconoscibile dal sistema nervoso.
- Recettore (farmacologia): qualsiasi struttura biologica bersaglio dei farmaci.