See also ebooksgratis.com: no banners, no cookies, totally FREE.

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Parkour - Wikipedia

Parkour

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Un traceur impegnato in un "Saut de bras" o salto di braccia.
Un traceur impegnato in un "Saut de bras" o salto di braccia.
« Per capire cosa è il Parkour si deve pensare alla differenza che c'è tra quello che è utile e quello che non è utile in eventuali situazioni di emergenza. Solo allora potrai capire ciò che è Parkour e ciò che non lo è »

Il parkour, abbreviato in PK, è una disciplina metropolitana nata in Francia agli inizi degli anni ‘80. L'art du déplacement (arte dello spostamento) e le parcours (il percorso) furono i primi termini utilizzati per descrivere questa forma di allenamento. [1] Il termine parkour IPA: /paʁ.'kuʁ/ fu definito da David Belle e dal suo amico Hubert Koundé nel 1998. Deriva da parcours du combattant (percorso del combattente), ovvero il percorso di guerra utilizzato nell'addestramento militare proposto da Georges Hébert. Rispetto alla parola parcours, Koundé sostituì la "c" con la "k" per suggerire aggressività, ed eliminò la "s" muta perché contrastava con l'idea di efficienza del parkour.[2] I praticanti del Parkour sono chiamati "Traceurs". Il Parkour viene spesso confuso col Free Running.

Un traceur impegnato in un "Saut de chat" o salto del gatto.
Un traceur impegnato in un "Saut de chat" o salto del gatto.

Indice

[modifica] Storia

Il parkour muove i suoi passi dal metodo naturale di Georges Hébert. Hebert era un militare francese della fine '800 che ha formalizzato un metodo di allenamento per l'addestramento delle truppe. La sua idea è che il miglior modo per allenare un uomo è farlo esercitare nei movimenti naturali che lui sa fare in situazioni che la natura gli presenta e gli richiede. Il motto dell'Hebertismo è "Essere forti per essere utili". David Belle, figlio di un militare addestrato proprio con il metodo di Hebert, fin da piccolo fa i suoi primi esperimenti con percorsi e tracciati. Adulto intraprende una carriera militare che lo porta a vincere numerosi trofei nei "parcours du combattent" e ad essere considerato un vero genio del movimento. David diventa poi pompiere, ma è costretto ad abbandonare il mestiere per via di un infortunio al polso. Ancora innamorato del movimento Belle trasforma quello che era un gioco da bambini in una vera filosofia, e fonda il Parkour, che risulterà più funzionale degli stessi addestramenti militari che aveva fatto in precedenza. David non è solo nel suo intento, e viene affiancato da varie personalità tra cui la "crew" degli Yamakasi e Sebastien Foucan, che negli anni rivendicherà la creazione del Parkour, e in seguito quella del FreeRunning. Il parkour inizialmente si diffonderà come passaparola, ma quando i media cominceranno ad interessarsi ad una disciplina dai risultati così sorprendenti, il Parkour si vedrà dedicati numerosi documentari. Da diversi anni il principale mezzo di diffusione del Parkour è stato internet, grazie agli spettacolari video presenti in rete, che affascinano i novizi. Questi video però, soprattutto negli ultimi anni, sono stati fuorvianti riguardo al significato di parkour, poiché contenevano spezzoni di allenamento e movimenti superflui che si scontravano con l'idea di percorso continuo teorizzata da DavidBelle in base alla filosofia di George Hebert. Oggi il parkour subisce una svolta commerciale, e le sue tecniche si intravedono in numerosi film, spot, e video musicali. Lo stesso David Belle è stato consacrato come attore nel film Banlieu13 (o DISTRICT-B13) di Luke Beisson.

[modifica] Scopo

Un traceur esegue un "Tic Tac".
Un traceur esegue un "Tic Tac".

Lo scopo del parkour, quindi, è spostarsi nel modo più efficiente possibile. Per efficiente si intende: sicuro,semplice e veloce. Per distinguere cosa è parkour da cosa non lo è basta pensare ad una situazione di fuga: tutto quello che può tornare utile per fuggire è parkour.

[modifica] Filosofia d’allenamento

Un traceur esegue un "Saut de précision" o Salto di precisione.
Un traceur esegue un "Saut de précision" o Salto di precisione.

Il Parkour, abbracciando come ideologia il Metodo Naturale di Hebert, prevede un allenamento lento, progressivo e graduale per migliorare tutte le caratteristiche atletiche dell'individuo. Molti novizi cercano di accelerare i tempi (uso di attrezzatura, materassi, palestra, ricerca disperata di istruttori) e di imparare più rapidamente possibile, ma questo è parzialmente contrario all'ideologia di base del Parkour, infatti l'ambiente (naturale o urbano) che ci circonda è in grado di insegnare tutto quello di cui si ha bisogno per muoversi in esso e per rispettare il proprio corpo. Il Traceur virtuoso persegue un "ascolto" dei segnali del proprio corpo finalizzato ad un suo miglioramento lento ma molto più efficace. Il raggiungimento di questa coscienza di se, del saper interpretare le proprie "sensazioni" e dei propri limiti richiede tempo, visto che si basa sull'esperienza diretta. Il formarsi di questo bagaglio di conoscenza richiede di vivere in prima persona numerose e diverse esperienze, spesso spiacevoli se affrontate con frustrazione (insicurezza, paura, senso di incapacità, lentezza nel progresso). L'allenamento si divide in due fasi: il potenziamento fisico e la pratica sui percorsi (o tracciati). La prima non è strettamente connessa al parkour, e può far uso di qualsiasi movimento che aiuti a migliorare il controllo del corpo e aumentare i propri parametri di forza, velocità, equilibrio ecc. La seconda invece prevede la scelta di un punto di partenza e uno di arrivo, e l'analisi critica di tutti gli ostacoli tra i due. Il traceur esperto è in grado di trovare le combinazioni giuste di tecniche e movimenti per percorrere il tracciato nel modo più fluido possibile. Molti traceur hanno dei tracciati prediletti che continuano a perfezionare negli anni.


[modifica] Il Parkour in Italia

Nel settembre 2005 nasce Parkour.it portale italiano dedicato al parkour e al freerunning. Insieme ad esso numerosi siti di riferimento di realtà regionali a poco a poco hanno cominciato a far crescere nel territorio nazionale la conoscenza e la pratica del parkour. Fra tutte l'Apki [1] di Prato è senz'altro annoverabile fra le prime associazioni in Italia impegnate in campo promozionale del Parkour.

Un'altra associazione nazionale è L'Associazione Italiana parkour.it che organizza dal Giugno 2005 ogni anno un Raduno Nazionale di parkour. Tra le altre città importanti nello sviluppo del parkour in Italia: Milano, Torino, Vicenza, Bolzano, Ferrara, Bologna, Roma, Napoli, Trani.

L'associazione italiana parkour.it collabora da sempre con l'Associazione I-Ching impegnata nella diffusione del progetto MOVIMENTO / MUTAMENTO, legato alla rivalutazione degli spazi periferici.

Il 12 e 13 luglio 2008 si svolge il IV RADUNO NAZIONALE PARKOUR presso L'Università degli Studi di Roma Tor Vergata. L'Italia è l'unico paese al Mondo ad organizzare per quattro anni consecutivamente un meeting dedicato alle discipline del parkour e del freerunning. Ospite della manifestazione: Sebastien Foucan - 007 Casino Royale, Confession Tour Madonna Il parkour in Italia non è soltanto sport è anche applicazione al sociale. I valori del parkour sono importanti per insegnare ai giovani il rispetto per se stessi e la conoscenza dei propri limiti per poter affrontare i piccoli grandi ostacoli che la vita pone davanti al cammino proprio di ogni essere umano. L'Associazione Italiana Parkour.it nel giugno del 2007 stringe un patto d'intesa con FIABA, il fondo Italiano impegnato nell'abbattimento delle barriere architettoniche. Le die realtà sono unite nella lotta contro ogni tipo di barriera mentale che inibisca la libertà di vita e di pensiero. Ogni tracciatore, normo o diversamente abile ha il diritto di poter tracciare il proprio percorso. La Provincia di Roma nel dicembre 2007 ha riconosciuto il parkour come importante vettore di comunicazione per trasmettere ai giovani il senso della vita e l'importanza di affrontare ogni problema nel rispetto di se stessi e dell'ambiente circostante.

[modifica] Note

  1. ^ Emmanuelle ACHARD. francese l'équipe 1998 Bercy. (Ottobre 1998. URL consultato il 29-06-2007.
  2. ^ the name parkour, simple question

[modifica] Altri progetti

[modifica] Collegamenti esterni

  • sport Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di sport


aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -